Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Torna Importi erroneamente fatturati e non ancora rimborsati - Parte II
Alla gentile attenzione del Servizio Clienti Fastweb ed in merito al reclamo aperto in data 19/01/2023, confermo di aver ricevuto il primo rimborso in fattura N° M006599227 con Codice Cliente: 21239775, con la seguente causale “accredito per disservizio” del valore di €27,95.Va puntualizzato che la precedente pratica sia stata chiusa da AltroConsumo per mancata risposta dopo 45gg ma è ancora reperibile per qualsiasi riscontro al seguente link https://tinyurl.com/fwrefunds Il rimborso di cui ho fatto prima menzione fa tuttavia riferimento al primo immotivato addebito, risalente al 2 Dicembre 2022, inerente al contratto FASTWEB FWA Nexxt con Numero di Contratto: A 0000 1403, fatto cessare su vostra indicazione.Spiego quindi brevemente il motivo per cui faccio richiesta del secondo rimborso.Come scritto in precedenza, in data 12 Gennaio 2023 è stata emessa la prima fattura (N.M000216073) del nuovo contratto con Codice Cliente: 21239775, per un totale da pagare di €41,89 (già saldato), che include nel suo periodo di fatturazione, le seguenti date: 01/12/2022 - 31/01/2023.Come da precedente riscontro, la variazione di contratto inoltrata da Fastweb tramite SMS, avrebbe dovuto prevedere i seguenti benefici: “…vogliamo garantirti un mese gratuito e uno sconto fino a 5 euro sulla tua offerta.”.Preciso che, tali benefici contrattuali non solo sono stati garantiti per mezzo SMS ma sono stati anche riproposti in fase di pre-registrazione del contratto in seguito ad una mia precisa ed esplicita domanda di conferma riguardante la loro effettiva presenza e validità.Dal momento che il primo errore di fatturazione legato al precedente contratto è stato da voi riconosciuto, con tanto di emissione del rimborso, spalmato sulle nuove fatture, e applicando lo sconto di 5€ già dalla prima fatturazione (come riscontrabile dagli allegati), confermate indirettamente che esista un nuovo contratto attivo, che avrebbe dovuto godere dei due benefici contrattuali da voi garantiti .Non vi sono motivi validi per cui invalidare in parte la vostra proposta, emettendo fattura per il mese di Dicembre 2022, che ribadisco era stato offerto gratuitamente.Il rimborso che vado quindi a richiedere, inerente al mese di Dicembre 2022, è di €19,95.Resto a Vs disposizione per qualsiasi confronto, consapevole del fatto che questi disservizi possano capitare.
Aumento illecito per la tariffa Internet
Buongiorno, per la seconda volta da quando ho sottoscritto un contratto Internet Fibra Fastweb mi è stato aumentato senza alcun preavviso il costo mensile. Inizialmente era 24,90, poi 28,90 dopo 1 anno ( sempre subdolamente senza preavviso) e ora siamo a quasi 32 euro ( per la sola linea internet ). Oltre alla pratica scorretta per cui tu non vieni avvertito, risulta problematica anche la disdetta perchè secondo loro i termini sono trascorsi. Davvero aberrante che nel 2023 ci siano aziende che praticano queste vili macchinazioni. Se il mio abbonamento non ritorna agli originali 28,90 chiedo assolutamente una disdetta per poter passare a più economici ed onesti operatori.
SERVIZIO INTERNET FASTWEB - PASSAGGIO A FIBRA
Buongiorno, nel settembre 2022 sono stato contattato da Fastweb mio attuale gestore di internet casa che mi avvisava che la mia zona era stata connessa con fibra e se volevo potevo passare dal collegamento rame a fibra con miglioramento notevole in velocità. Purtroppo il giorno dell'attivazione io non ero in casa ed era presente mia moglie che ha lasciato fare il lavoro senza alcuna domanda. Il tecnico, tra l'altro anche molto maleducato, ha messo la fibra lasciando il vecchio modem. Inizialmente non funzionava nemmeno il telefono di casa e internet andava malissimo. Dopo decine di chiamate all'assistenza riusciamo a sistemare il telefono ma internet più di 30-40 MB/s non va. Telefonate all'assistenza praticamente ogni settimana ma non c'è stato verso di poter cambiare il modem. Finalmente l'ennesima chiamata all'assistenza si è scoperto l'arcano. Il passaggio a fibra è gratis ma per avere il modem fibra è necessario cambiare contratto. Quindi da 29€/mese si passerebbe a 35€/mese !!! Tutto questo per avere il modem fibra che era stato invece promesso. Una vera truffa. A saperlo non avrei mai cambiato perchè con il rame andavo fino a 70-80 MB/s. Ora sono costretto a cambiare gestore. Fastweb adotta metodi truffaldini per costringerti a cambiare piano tariffario.
Assenza totale dei servizi Fastweb
Buongiorno. Da Sabato 15/04/2023 non abbiamo accesso alla rete internet e all'uso del telefono. Sabato 15 e Domenica 16 chiamando il 192193 un risponditore automatico annunciava disservizi nella mia zona senza possibilità di parlare con un operatore. Il Servizio Clienti, in seguito ripetutamente contattato, continua a riferire che c'è un disservizio in zona ma non fornisce alcuna previsione di risoluzione. In famiglia siamo in 4 in smart working, 2 dei quali non sono retribuiti per i giorni in cui non possono loggarsi con conseguente danno economico in quanto ad oggi, 24/4/2023, il disservizio è ancora presente. É da tempo che registriamo anche frequenti cadute di connessione anche se mai si era verificata un'interruzione di servizio così prolungato. Stiamo valutando di cambiare gestore in favore di uno più affidabile.Saluti
Addebito ingiustificato per presunta mancata restituzione Modem
Spett. Fastweb, Ero titolare del contratto per la telefonica/internet con Codice Cliente 11894896.In sata 22/02/23, quindi un giorno prima della scadenza per l’invio da voi indicatami, ho spedito in restituzione il modem, come comprovato dalle ricevute dell’ufficio postale in allegato.A Marzo 2023 ho ricevuto una mail in cui mi si avvisava di un futuro addebito per la mancata restituzione al che sono riuscito a parlare telefonicamente in qualche modo col vostro operatore dato che avemdomi disattivato come cliente non avevo più alcun accesso ad altri mezzi comunicativi e non rispondete alle PEC…comunicando che avevo spedito in tempo. L’operatore mi ha “rassicurato” che il messaggio era proforma e che se avevo spedito entro il 23/02 potevo stare tranquillo. Peccato che ieri invece mi sono stati addebitati 50.92€…Quindi oltre l’estorsione di una mensilità e mezzo dopo la disattivazione del servizio, non mi sento di passare liscia anche questa quindi Richiedo pertanto immediatamente il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 59.92€In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura legale ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Barducci Davide Allegati: Copia della ricevuta della spedizione del modem il 22/02 (termine max 23/02) emessa dall’ufficio postaleProva del pagamento di importi non dovutiCopia documento d’identità
Addebito mancata restituzione Modem
Buongiorno, siamo passati ad un altro operatore a giugno 2021, pagando il dovuto con tanto di penale e restituzione modem a nostre spese, in quanto non ci è mai arrivata nessuna lettera di vettura da parte di Fastweb. Restituzione che è avvenuta il 28/07/2021 presso: Fastweb SDA Express Courier S.p.a. SS 11 ANGOLO SP 13. Ora, dopo quasi due anni, sono cominciati ad arrivare sms ed email con la richiesta di restituzione del modem, fino all'ultimo di oggi 23/04/2021 che riporta con la presente ti informiamo che a seguito della mancata restituzione del modem FASTGate troverai addebitati i costi previsti, così come da Carta dei Servizi, e come comunicato nelle precedenti comunicazioni inviate. Non è bastato nel frattempo contattare il servizio clienti e inviare i documenti che attestano la restituzione del modem a documentionline@fastweb.it il 14/03/2023 come indicato dall'operatrice.Chiediamo pertanto di NON fatturare alcun addebito e nel caso di eseguire lo storno/rimborso in quanto il modem è stato restituiito DUE ANNI FA.Grazie
assenza internet mobile
Buongiorno,in data 13/01/23 apro un ticket a fastweb per assenza di linea mobile sul mio telefono.Impossibile connettersi.Mi avvisano che c'è un guasto generale che nella giornata di domani (14/01)sarebbe stato risolto.Dopo 2 gionri la linea è ancora assente, decido di acquistare una seconda sim in quanto per necessità lavorativa, internet è fondamentale.Sono rimasta senza linea dati sul mio telefono fino al 17/04/2023.Dopo numero si solleciti. chiamate e richieste di rimborso per il disservizio causato, in quanto ho dovuto pagare una sim aggiuntiva per 3 mesi.Mi informano che non possono conteggiare fno a che il servizion non fosse tornato attivo e ora appena chiedo rimborso riattaccano.Ho visto che mi spetta un rimborso di €15,00 per ogni giorno di disservizio per motivi che non dipendono da me.Spero possiate aiutarmi a risolvere
Mancato cambio piano tariffario
Buongiorno, lo scrivente è titolare di una untenza mobile Fastweb con attivo il piano tariffario Nexxt Mobile Business Freedom, con chiamate illimitate, 150GB di dati, 15GB dati all'estero, 500 SMS e internet 5G. In data 5/4/2023 ho richiesto tramite l'applicazione MyFastweb, in quanto ivi era prevista tale possibilità, il cambio del piano tariffario avente la stessa succitata denominazione, ma con 200GB di dati anziché 150GB (identiche le restanti soglie di traffico) e ad un costo inferiore di 9,95€ al mese (oltre IVA). Ad oggi, decorsi oltre 10 giorni lavorativi, nonostante i numerosi solleciti effettuati tramite il servizio clienti, il cambio del piano non è stato eseguito. Chiedo pertanto di intervenire immediatamente presso Fastweb affinché provveda senza ulteriori ritardi e dilazioni al cambio richiesto.Distinti saluti. Alexander Gebhard
Problemi su area clienti
Buongiorno, sono titolare di 2 linee telefoniche fisse ed una mobile, dall'area clienti purtroppo visualizzo soltanto i dettagli di ''una sola linea fissa'' e della linea mobile ho scritto più volte all'assistenza fastweb tramite chat ma il problema non è mai stato risolto. L'ultima richiesta di assistenza del 27/03/2023 l'operatore in chat mi ha risposto dopo vari tentativi vani, che al momento era presente un disservizio generalizzato e che stavano lavorando per risolverlo. Ad oggi io continuo a non visualizzare una delle 2 linee fisse sia collegandomi dal sito, sia dall'app. Allego conversazioni con operatori.
extra costi
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?