Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
10/04/2025

Prenotazione cancellata

In data 9/04/2025 il portale di Booking.com ha cancellato la prenotazione 4538007857 in quanto la carta di credito è stata ritenuta non valida nonostante la stessa sia perfettamente valida e nonostante la struttura d'albergo prenotata prevedesse il pagamento in struttura e non anticipato. Parlato con operatore di assistenza Booking lo stesso confermava la prenotazione presso l'albergo e che era tutto apposto. Invece dal mio profilo la stessa era stata cancellata con grave danno visto l'imminente partenza prevista per il 15/04/2025. In conseguenza di questo veniva cancellato anche il taxi mentre non si avevano problemi di utilizzo della stessa carta per acquisto della polizza assicurativa.

Chiuso
M. T.
09/04/2025

Rimborso

Mi è stata cancellata la prenotazione di una stanza in data 29 marzo per overbooking al CENTRO ACQUARIO di Genova. La cancellazione mi è stata comunicata il giorno dopo. Alle 23 dello stesso giorno ho pagato una stanza all'hotel NH di Genova pagando E 167,30,la stanza al Centro Acquario era stata pagata in anticipo per E 76,47. .Comunicazioni inviate in ritardo ,sistema farraginoso, chat che compaiono e scompaiono sul sito. La fattura dell'hotel NH n.IPL1024879 per una stanza dal 29/03 al 29/03 è intestata a mio marito Mezzanotte Paolo che viaggiava con me e la mia presenza è facilmente riscontrabile attraverso la registrazione all'albergo del mio documento d'identità. Pertanto pretendo il rimborso di entrambe le stanze per il comportamento assolutamente scorretto dell'organizzazione.

Risolto
C. E.
08/04/2025

Prenotazione Booking cancellata 24 ore prima

Mi rivolgo alla Vostra associazione per segnalare un grave disservizio occorsomi a seguito della cancellazione da parte di una struttura ricettiva prenotata tramite Booking.com, avvenuta con un preavviso di 24 ore rispetto alla data di inizio soggiorno previsto a Roma. Di seguito riepilogo i fatti accaduti: Avevo regolarmente effettuato una prenotazione con pagamento anticipato incluse le tasse di soggiorno e invio dei documenti richiesti (cosa che ho scoperto solo successivamente essere illecita in quanto la tassa di soggiorno va versata solo al check-out e mai prima). Il giorno prima del mio arrivo, la struttura ha annullato unilateralmente la mia prenotazione inviando solo un messaggio tramite la chat interna dell'app di booking. Non ho mi ricevuto mail per la cancellazione o telefonate. Non avendo le notifiche attive dell'app, ho visionato il messaggio tre ore dopo. Ho provveduto a rispondere immediatamente per cercare di ricevere un'alternativa o avere notizie su quella da loro proposta ma non ricevevo risposta. Provavo a telefonare al numero della struttura fornito dal portale e mi veniva restituito un sms automatico dove si diceva che la struttura non parla tramite telefono o whatsapp, ma solo chat dell'app e mail. Considerato che la chat dell'app non era utile a ricevere risposta, ho scritto una mail. Presa dal panico, ho chiamato booking per chiedere spiegazioni ed alternative. La struttura alternativa proposta inizialmente dalla struttura sulla chat risultava al completo su Booking.com, come confermato anche da un’operatrice del servizio clienti. Ho cercato ripetutamente di contattare la struttura per chiarimenti, sia tramite l’app, sia via email, sia telefonicamente, senza mai ricevere risposta. Booking mi proponeva due alternative: una a 21 km di distanza e una a 5 km di distanza, fra l'altro senza che queste avessero tutte i comfort da me richiesti, prenotati e pagati in precedenza. Chiaramente rifiutavo. L'operatrice mi comunicava inoltre che il rimborso per la struttura che aveva provveduto alla cancellazione sarebbe avvenuto non prima di 7 giorni. Costringendomi di fatto a sostenere la spesa per una nuova prenotazione a sole 24 ore prima del mio arrivo a Roma con costi raddoppiati dicendomi che "potevo chiedere ad un amico o ad un parente i soldi se non li avevo". Mi sono sentita a dir poco umiliata ed impotente. Costretta dalle circostanze e dai tempi strettissimi, ho dovuto prenotare urgentemente un’altra sistemazione a un prezzo nettamente superiore, sostenendo una spesa extra di 150 euro, oltre a dover ripagare la tassa di soggiorno (36 euro). Dopo vari tentativi la struttura ha risposto alla mia mail rimborsandomi la differenza della tassa di soggiorno ma comunicandomi che la differenza di prezzo da me versata per prenotare una sistemazione alternativa era a carico del portale. Richiamando Booking, l'operatore mi comunica che la differenza che mi avrebbero rimborsato sarebbe stata di soli 25 euro. Al mio rifiuto, ricevevo un secondo messaggio dove mi si comunicava che al termine del soggiorno avrei dovuto presentare la fattura del nuovo alloggio comprensiva di dettagli quali il prezzo della camera, le tasse, gli eventuali extra e le date di check-in e check-out per ottenere il rimborso della differenza. A seguito del check-out ho provveduto ad inviare a Booking la fattura e mi viene comunicato che possono rimborsarmi rimborsarmi solo 25 euro per il disservizio, somma del tutto insufficiente a coprire l’effettivo danno economico (e non solo) subito. Al mio rifiuto, dopo aver chiuso la telefonata, l'operatore mi richiama e mi dice che tenterà di farsi autorizzare dal proprio supervisore per il rimborso della cifra totale. Mi richiama dicendomi che non ha ottenuto autorizzazione e che quindi il mio rimborso potrà essere solamente di 25 euro. Ho già inviato una seconda richiesta formale di rimborso alla struttura, allegando la fattura della nuova prenotazione, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Alla luce di quanto sopra, richiedo: L’intervento di Altroconsumo per tutelare i miei diritti di consumatore; Il rimborso integrale della somma di euro 148,81; Una verifica dell’operato della struttura, che ha dimostrato una grave mancanza di comunicazione, trasparenza e assistenza al cliente. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione a supporto (email, screenshot, fatture, conversazioni con il servizio clienti di Booking.com). Confidando nel Vostro supporto, porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. F.
06/04/2025

Taxi non arrivato

Buongiorno. Ho prenotato e pagato con Booking il taxi dall’aeroporto di Siviglia all’ hotel in città. Non è arrivato il taxi perché i sistemi di Booking hanno sbagliato l’ orario. Ho la copia della prenotazione che Booking ha inviato all’azienda di taxi con l’orario sbagliato. È successo anche ad altre persone arrivate con il mio aereo. La data ed ora della mia prenotazione con Booking era: 04/05/25 ore 13:35. Booking ha inviato l’auto il 04/05/25 alle ore 00:05. Ho dovuto pagare la corsa con un taxi ed ho la relativa ricevuta. Grazie per l’aiuto. Saluti

Chiuso
A. V.
02/04/2025

Segnalazione di comportamento scorretto – Prenotazione n. 4888337941 presso “ATTIKO 53 Boutique Room

Con la presente si intende rendere nota ad Altroconsumo una vicenda che presenta evidenti profili di scorrettezza commerciale e violazione dei diritti del consumatore, con l’auspicio che l’Associazione voglia intervenire, nei limiti e nei modi ritenuti opportuni, a tutela del consumatore. In data 3 gennaio 2025, ho effettuato tramite il portale Booking.com la prenotazione n. 4888337941 presso la struttura “ATTIKO 53 Boutique Rooms”, sita in Verona, per il periodo dal 5 al 9 aprile 2025. La prenotazione è stata regolarmente confermata alle condizioni tariffarie pubblicate dalla struttura stessa. Successivamente, solo in data 2 aprile 2025, ho ricevuto una comunicazione da parte del Servizio Clienti Booking.com, a firma della Supervisor Katarzyna Magdalena W., con cui mi si informava che la struttura avrebbe commesso un “errore tariffario” e mi si offriva l’alternativa tra: – accettare una tariffa maggiorata di 280 EUR a notte + tassa di soggiorno, oppure – cancellare gratuitamente la prenotazione. Ritengo tale condotta inaccettabile e palesemente orientata a eludere gli obblighi contrattuali, per i seguenti motivi: 1) La prenotazione è stata effettuata con largo anticipo (3 gennaio 2025). La struttura ha avuto ampio margine per verificare e correggere eventuali errori: la segnalazione tardiva, a pochi giorni dal soggiorno, è priva di giustificazioni plausibili. 2) Il termine di cancellazione gratuito a mio favore era fissato al 30 marzo 2025 ore 23:59 (CET). L’iniziativa della struttura viola tale termine, riservando al fornitore un potere unilaterale di modifica o annullamento, del tutto sbilanciato e contrario alla normativa consumeristica. 3) La mia scelta è avvenuta in modo ponderato, avendo disdetto una seconda prenotazione tenendo fede della conferma ricevuta da “ATTIKO 53 Boutique Rooms”, che avevo preferito anche per ragioni logistiche. 4) Quella qui cennata è con ogni evidenza una condotta speculativa in occasione del Vinitaly 2025 (6–9 aprile), evento noto da mesi e spesso occasione per aumenti ingiustificati dei prezzi. Se la struttura intendeva applicare tariffe diverse, doveva farlo al momento della pubblicazione, non ex post. 5) Booking.com non ha proposto alcuna soluzione alternativa seria, limitandosi a riferire le richieste dell’host senza esercitare alcuna funzione di garanzia o intermediazione effettiva. 6) L’intera comunicazione è avvenuta in lingua inglese e con un termine di risposta di sole due ore, con rischio concreto che l’utente potesse non comprendere pienamente la portata del messaggio o non rispondere in tempo, con conseguenze gravi. 7) Infine, la motivazione dell’errore è rimasta del tutto generica e priva di riscontri oggettivi, rendendo evidente la malafede dell’operatore, il quale tenta di lucrare in modo improprio in danno del consumatore. Alla luce di quanto sopra, si rende pubblicamente noto il comportamento scorretto della struttura ATTIKO 53 Boutique Rooms e si confida in un intervento di Altroconsumo a tutela dei diritti dell’utenza, anche per sensibilizzare Booking.com sulla necessità di assumersi responsabilità concrete in casi di simile gravità. Con i più cordiali saluti, Avv. Antonio Visicchio (Codice Socio 8247086-49).-

Chiuso
C. D.
27/03/2025

Reclamo contro Booking.com per addebito ingiusto

mi rivolgo a voi per segnalare un problema con Booking.com, che si rifiuta di rimborsarmi una somma addebitata ingiustamente. Ho prenotato un soggiorno presso Plaza Hotel & Casino (Las Vegas) tramite Booking.com e mi è stato garantito che nel prezzo erano incluse tutte le tasse e i costi dell’alloggio. Tuttavia, una volta arrivato in hotel, mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo per le "resort fees". Dopo numerosi contatti con il servizio clienti di Booking, mi è stato detto che avrei potuto ottenere il rimborso fornendo la fattura della struttura o un estratto conto. Ho inviato tutti i documenti richiesti, ma Booking ora si rifiuta di rimborsarmi, dicendo che devo rivolgermi direttamente all’hotel, nonostante le precedenti promesse. Trovo questo comportamento scorretto e inaccettabile, in quanto Booking.com ha modificato la sua posizione nel corso del tempo e ora non mi offre alcuna assistenza. Chiedo il vostro aiuto per far valere i miei diritti di consumatore e ottenere il rimborso che mi spetta.

Risolto
M. P.
24/03/2025

RIMBORSO ANNULLAMENTO BIGLIETTI AEREI

PRENOTAZIONE UVHZH8 LWM-FRD DEL 23.01.2025 COME GIA' ESPOSTO CON IL PRECEDENTE RECLAMO 12252786 , IN SEGUITO ALLA VOSTRA COMUNICAZIONE DEL 05.03.25 DEL CAMBIO VOLO DI RITORNO DA PER A TRN CON CONSEGUENTE SALTO DI COINCIDENZA NON RICEVENDO DA VOI PER BEN 8 GIORNI ALCUNA ASSISTENZA IN MERITO ED ESSENDO IMPOSSIBILE AGIRE DIRETTAMENTE SUL SITO TURKISH SONO STATO COSTRETTO IL GIORNO 13.03.25 AD ANNULLARE I VOLI PRENOTATI E PAGATI EURO 5,820.40 IN DATA 18.03.25 MI VIENE ACCREDITATO L'IMPORTO DI EURO 5,155.32 CENSURANDO IL VOSTRO COMPORTAMENTO DI TOTALE MENEFREGHISMO NEI CONFRONTI DI UN VOSTRO STORICO ED AFFEZIONATO CLIENTE, ESSENDO STATO COSTRETTO PER VOSTRA NEGLIGENZA A TALE SCELTA, RITENGO DI AVER DIRITTO AL TOTALE RIMBORSO DI QUANTO VERSATO PER ULTERIORE ACCREDITO DI EURO 665,08 DISTINTI SALUTI. PONTIGGIA MARCO GOFFREDO

Chiuso
R. V.
22/03/2025

danneggiati e umiliati da booking.com

a seguito di prenotazioni errate gestite male da col center di booking , in particolare questa dove arrivata come ospite genius con colazione gratuita, (non non facciamo parte di genius) contatto per messaggio booking la quale mi autorizza e informa la cliente a chiedere un extra per la colazione(gia reputo sbagliato ai creato un problema risolvilo ... ( come poi fatto x altre prenotazioni mi hanno detratto dalla loro commissione. arrivo dei clienti informo del costo extra, e dopo poco iniziano a lamentarsi , gli offro la possibilità di annullare la prenotazione gratuitamente, ma decidono di rimanere, perché la nostra location era a 500 mt da un loro evento.al check out , decidiamo di non addebitare il costo extra della colazione visto le lamentele . il risultato .. la cliente lascia una pessima recensione(non per colpa nostra) e cancella la prenotazione. ma booking preferisce proteggere 1 cliente, e non noi che collaboriamo da decenni... danneggiandoci ,1 per pessima assistenza, 2 non cancellando la recensione.3 addebitandoci ugualmente la commissione. 4 non si trova traccia tra fattura e prenotazione sull'Extranet. in convergenza con il nostro legale intraprendiamo un azione legale

Chiuso
F. G.
22/03/2025

Host non disponibile

Ho prenotato su Booking in data 02/01/2025 “ il nido” Bologna. Il giorno 02/01 ricevo la mail di Booking.com della mia richiesta di prenotazione, in cui si attende che l’ host accetti. Il giorno 03/01 ricevo la mail in cui l’host accetta. Lo stesso giorno 03/01 io confermo la mia prenotazione. Il giorno 14/03 una settimana prima del mio soggiorno ricevo l’e-mail dell’ avvenuto pagamento. Nel giorno 20/03 comunico dopo averlo già fatto al momento di prenotazione l’orario del mi check-in Nel giorno 21/03 non ricevendo risposta contatto su whatsapp l’host, il quale mi dice di non far più parte di Booking da 5 anni. Ma l’host non aveva accettato il 3 Gennaio ?!? Fatto sta che la mattina del 21/03 mi son trovato a Bologna ed ho dovuto spendere 700 euro per pernottare! Booking mi ha cancellato la prenotazione e mi ha detto che mi avrebbe rimborsato su una ulteriore prenotazione su Booking ben 36 Euro. Ho le e-mail che attestano tutto. Chiedo di ricevere un rimborso ben più cospicuo per i danni ricevuti.

Chiuso
R. V.
21/03/2025

BOOKING EXTRANET

SIAMO OSTAGGI DI BOOKING . booking offre una tariffa senza colazione agli ospiti genius, alla quale noi non facciamo parte, comunico a booking il problema e invia un messaggio a noi e al cliente di un extra per la colazione, arrivo del cliente mille problemi per via di questo extra , gli offriamo anche la possibilità di cancellare gratuitamente (ma rimane)al check out decidiamo di offrire ugualmente la colazione per non creare ancora malumori, il risultato che il cliente lascia un pessima recensione (unica con punteggio basso per noi) cancella la prenotazione . booking fa peggio autorizza la recensione ci addebita ugualmente la sua provvigione , ma sul nostro extranet non ce traccia di dove trovare il collegamento tra addebito e prenotazione . chiedo come intervenire legalmente , questo e abuso

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).