Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
14/01/2025

rimborso spese extra viaggio

Buonasera, In data 29/04/2024 io e il mio compagno abbiamo prenotato un volo aereo con tratta FLR-FCO-RUH-BKK con partenza il 25 Dicembre, operato da ITA per la prima tratta e SAUDIA per le altre due tratte (original_flight.png). In data 26/09 ci è stato posticipato il volo della prima tratta, in tal modo saremmo arrivati a FCO successivamente all'orario di partenza del secondo volo, ci sarebbe risultato quindi impossibile raggiungere la destinazione finale del nostro viaggio (changed_flight.pdf). Non abbiamo ricevuto alcun tipo di supporto nè da parte di Saudia nè di ITA. Booking.com è riuscito a ricollocarci su un altro volo in partenza il giorno prima di quello inzialmente previsto, ovvero il 24 Dicembre, costringendoci però a pernottare a Fiumicino a nostre spese (new_flight.png). Vorremmo chiedere a Booking il rimborso per le spese extra sostenute a Fiumicino per un totale di 92,10 euro inclusa la tassa di soggiorno (alloggio_fiumicino.pdf). Booking ci ha detto di chiedere rimborso direttamente alla compagnia aerea, ma la compagnia aerea ci ha rimandato a Booking che è l'agenzia con cui abbiamo effettuato la prenotazione del volo. Grazie, Matilde

Chiuso
M. F.
13/01/2025

Mancato rimborso di una notte in un appartamento

Buongiorno allego informazioni della mia prenotazione per la quale ho richiesto rimborso della prima notte. numero conferma:4660358682 - Pin:5934 - indirizzo email:manuela.figuccio@gmail.com - nome struttura: piazza Vittorio Suites - indirizzo: piazza Vittorio Veneto 13, Torino - check in : Venerdì 15 novembre - check out: domenica 17 novembre E poi invio e-mail dell’hotel che attesta di aver rimborsato Booking .com e che Booking rimborserà me: Buongiorno, in merito alla Vs. richiesta informiamo che abbiamo provveduto a rimborsare il valore di una notte a Booking.com che provvederà a sua volta a rimborsare il cliente. Siamo spiacenti per l’inconveniente, anche se i clienti hanno avuto il servizio soggiornando in un alloggio con due camere da letto come prenotato (senza il secondo bagno) abbiamo comunque provveduto al rimborso. Grazie Manuela Figuccio

Risolto
P. M.
12/01/2025

Richiesta di pagamento con link in chat

Spett. Booking.com In data 17/11/2024 ho sottoscritto il contratto per l'affitto breve di un appartamento a Malaga (Spagna) per il periodo 01/01/2025-03/01/2025 tramite il sito Booking.com, concordando un corrispettivo pari a 158 euro e accettando anche il pagamento di una cauzione all'arrivo. In data 30/11/2024, ovvero al termine del periodo di cancellazione, avviene anche il previsto pagamento. Tuttavia in data 25/12/2024 la struttura mi contatta tramite la chat di Booking.com inviandomi un link per il pagamento della cauzione. Come anche da indicazioni standard di Booking.com ("Per garantire la tua sicurezza, non condividere mai informazioni personali o i dati della carta di credito al telefono, via e-mail o in chat.") non condivido alcun dato e provvedo a contattare il servizio clienti, che mi rassicura dicendo che non avrei dovuto pagare nulla tramite link in chat e che avrebbe contattato la struttura. La struttura continua a mandarmi il medesimo messaggio nei giorni successivi, ai quali non rispondo e contatto diverse volte il servizio clienti di Booking.com poiché interessato a trovare una soluzione. In tutto questo la struttura NON ha mai risposto alle richieste di Booking.com, come affermato dagli operatori con cui ho parlato. Il giorno stesso dell’arrivo a Malaga, la struttura mi ha avvisato via chat di Booking.com che non mi avrebbe consentito il check-in, affermando che avrebbe segnalato il mancato arrivo. Mi sono quindi ritrovato ad non avere un alloggio quando già mi trovavo a destinazione. Tuttavia, in seguito alla mia ennesima richiesta all'assistenza di Booking.com di procedere al cambio visto il comportamento fraudolento della struttura, improvvisamente quest ultima ha cambiato la modalità di richiesta pagamento di cauzione, dimostrando come il precedente fosse a tutti gli effetti un tentativo di frode. Per questo motivo Booking.com afferma di non poter procedere ad alcun rimborso, in quanto deve avere l'autorizzazione della struttura. Richiedo quindi di essere rimborsato come prospettato in precedenza dal servizio clienti di Booking.com a fronte dei numerosi contatti e della fiducia che ho riposto nel servizio e nella tutela di Booking.com in quanto l’host si è dimostrato fraudolento e non meritevole di alcuna fiducia dopo i tentativi di frode perpetuati durante questa esperienza. Lascio di seguito i recapiti della prenotazione: - Numero di prenotazione: 4945045992 - Pin: 4942 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. B.
10/01/2025

Richiesta rimborso prenotazione viaggio Napoli

Spett. BOOKING.COM In data 25/12/2024 ho soggiornato per 4 notti presso struttura Art House in the artist workspace in the center, Napoli, prenotata tramite vostro sito con nr. prenotazione 4698468646, concordando un corrispettivo pari a € 396,80. Al mio rientro il giorno 29/12/2024 vi ho prontamente segnalato le condizioni inaccettabili della struttura, descrivendo dettagliatamente le numerose problematiche (appartamento dalla dubbia agibilità con cucina adiacente a bagno senza antibagno, odore persistente di muffa in tutti i locali, attrezzatura bagno logora, sporca e malfunzionante, tavola wc macchiata di urina e macchie di sangue sotto lo specchio all'arrivo, pavimenti lerci di capelli e polveri, sacco della pattumiera appeso a vista al mobile della cucina, tra l'altro rotto, condizioni igieniche totalmente assenti, cavi esposti, luci non funzionanti, lenzuola e cuscini male odoranti, assenza di coperte invernali, tv inutilizzabile per posizionamento non consono ai letti, wifi non funzionante etc), e fornendovi dettagliata descrizione e il materiale fotografico a mia disposizione. A causa delle condizioni igieniche della biancheria intima, abbiamo passato 4 notti orribili, grattandoci in ogni parte del corpo. Quasi con certezza a causa delle cimici da letto, come confermatomi dal medico curante al mio rientro. Mi avete richiesto via mail il 30/12/2024 tutta la documentazione fotografica in mio possesso assicurandomi che avreste fatto il possibile per perorare la mia causa e ottenere il rimborso totale, ma, senza neanche scaricare il wetransfer inviatovi via mail lo stesso 30/12/2024, contenente tutto il materiale fotografico, mi avete accreditato un misero buono da € 59,52, a fronte della mia richiesta di rimborso totale della prenotazione. Successivamente mi avete inviato una mail il 07/01/2025 scusandovi per l'inconveniente da me subito, assicurandomi che non fosse vostra responsabilità avendo provveduto con buono da €59,52 e dicendomi che avrei dovuto rifarmi per le mie pretese sul proprietario della struttura. Il tutto senza nemmeno aprire il materiale fotografico completo inviatovi (che avete fatto scadere su we transfer) da voi richiesto per contattare via mail il proprietario, come mi avevate anticipato e garantito via mail. Visti i costi del viaggio, della struttura e della permanenza al di fuori di essa (inutilizzabile per cucinare colazione, pranzo e cena per 4 persone, 5 giorni, data la totale assenza di condizioni igieniche), non posso richiedere un rimborso di oltre 3.000 euro (quanto sostenuto per il soggiorno a Napoli di 4 notti per evitare di stare nella struttura fatiscente se non durante le ore notturne, il minimo indispensabile) ma esigo almeno l'intero importo speso per la struttura, poichè trovo inaccettabile quanto da noi subito e la vostra leggerezza relativamente alla questione. Ho viaggiato con due bambini. Trovo ingiustificabile quanto subito. Al momento non allego nuovamente tutta la documentazione fotografica a mia disposizione. Purtroppo non sono documentabili l'odore di muffa persistente, la puzza dei cuscini e l'ora di pulizie del bagno e dei pavimenti che ho dovuto personalmente effettuare al mio arrivo, stanca dopo ore di viaggio. Mi riservo di condividerla con i legali qualora non ricevessi quanto richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. F.
08/01/2025

Richiesta di Rimborso – Forza Maggiore - Prenotazione 4874035127

In data 28/09/2024, ho effettuato una prenotazione presso l’hotel Veronza Clubresidence, tramite la piattaforma Booking.com, per un soggiorno previsto dal 04/01/2025 al 18/01/2025, per un importo totale di € 1.334,97. Purtroppo, a causa di forza maggiore, sono stato impossibilitato a effettuare il viaggio. Mia moglie ha avuto una grave crisi di panico poco prima dell’inizio del viaggio e avrà bisogno di un trattamento di 18 settimane. Inoltre, le mie figlie minorenni non vogliono viaggiare senza la madre, rendendo impossibile la realizzazione del viaggio. Questo problema di salute è stato adeguatamente documentato con certificati medici allegati, che attestano l'impossibilità di mia moglie di viaggiare. Di fronte a questa situazione, ho contattato l’hotel tramite la piattaforma Booking.com, richiedendo un rimborso o, almeno, una soluzione alternativa (ad esempio, un credito per un soggiorno futuro). Tuttavia, l’hotel è rimasto inflessibile, sostenendo che la tariffa fosse "non rimborsabile". Nonostante ciò, la legislazione brasiliana (articolo 393 del Codice Civile) e quella europea riconoscono la forza maggiore come giustificazione per la risoluzione del contratto senza penalità, rafforzando così la legittimità della mia richiesta. Booking.com, in qualità di intermediario della prenotazione e responsabile della mediazione tra cliente e fornitore, non ha fornito l'assistenza adeguata. Nonostante i numerosi tentativi di contatto, ho ricevuto risposte evasive e nessuna soluzione concreta. Questo atteggiamento è contrario al dovere di supporto al consumatore, specialmente considerando le circostanze eccezionali. Richiedo che Booking.com si assuma la responsabilità come intermediario e proceda con il rimborso integrale dell'importo pagato, considerando: La situazione di forza maggiore, adeguatamente documentata con certificati medici. La mancanza di flessibilità ed empatia da parte dell’hotel. L'omissione di Booking.com, che avrebbe dovuto mediare efficacemente la situazione e garantire la protezione dei consumatori in casi come questo. L'impatto finanziario ed emotivo causato da questa situazione è significativo, e mi auguro che Booking.com riconsideri la propria posizione e risolva il caso in modo equo. Attendo una risposta entro 10 giorni lavorativi prima di intraprendere ulteriori misure. Documenti allegati: Certificati medici. Prove della prenotazione. Scambi di messaggi con l’hotel e Booking.com. Cordiali saluti, Ronan Favero Furio +55 44 98819-9995 ronan.furio@gmail.com

Chiuso
B. P.
07/01/2025

Annullamento del servizio

Buongiorno a tutt'oggi non ho avuto alcuna comunicazione alla mia richiesta di risarcimento di una notte della mia prenotazione. Se non riceverò da voi alcun riscontro entro 7gg procederò giudizialmente nei vostri confronti. Barbara Paggi

Chiuso
M. L.
07/01/2025

Comportamento poco corretto

Mia sorella aveva prenotato tramite Booking l’appartamento Quite Embassy Charm (4 Zaļā iela 6 floor) a Riga (Lettonia) per 4 persone dal 28 novembre 2024 al 1° dicembre 2024 (nr. prenotazione 4802019428). Qualche giorno prima di partire mia sorella vede che su Booking lo stesso appartamento (stesso indirizzo e stesse identiche foto!) era ancora prenotabile per le stesse date. A questo punto ha scritto una mail, tramite Booking, all’host ma questi non ha risposto né alla mail in italiano né a quella in inglese. Ha provato a contattare più volte la struttura al numero presente sulla mail di conferma della prenotazione (+371 26726199) senza esito perché dopo alcuni squilli cadeva la linea. Dopo vari scambi di mail con Booking questo assicura che l’appartamento era tutto per noi anche se non ci confermava di aver parlato con l’host. Il 28 novembre, non appena atterrati mia sorella, che ancora non aveva ricevuto il PIN per fare il check-in, nonostante il pagamento fosse passato a mezzanotte, ha acceso il cellulare (siamo arrivati intorno alle 13), anziché ricevere il PIN per il check -in, ha ricevuto un vocale su WhatsApp da un numero lettone che diceva che, purtroppo, quando sono andati a sistemare l’appartamento (e quindi si supponeva fosse l’Host), questo era tutto allagato, che per sistemare la situazione ci sarebbero voluti 2/3 giorni e che quindi avrebbero annullato la prenotazione e le avrebbero fatto il rimborso. Sempre sulla chat di WhatsApp l’host invia l’immagine della cancellazione della prenotazione. A questo punto, volendo risolvere la situazione, vado su Booking e prenoto un appartamento nella stessa zona (4702274052). Tempo pochi minuti e mi arriva su Whatsapp lo stesso messaggio che aveva ricevuto mia sorella, dallo stesso numero di cellulare, con una sola variazione sul tema perché dice che lui aveva chiuso (evidentemente no) due ore prima l’appartamento sul portale di Booking e quindi non si spiegava come avessi potuto prenotarlo. Mi scrive quindi dicendo che ha cancellato la prenotazione in quanto non può darci l’alloggio per via dell’allagamento. Anche io quindi, come per mia sorella, ricevo l’immagine della cancellazione della prenotazione su WhatsApp alle ore 13:57. Avevo prenotato lo stesso appartamento che risultava ancora disponibile (purtroppo non mi ero reso conto fosse lo stesso identico, basandomi solo sulla necessità di rimanere in zona). Per non rimanere senza alloggio, abbiamo provveduto per conto nostro a trovarne uno. La mattina del giorno dopo, sia io sia mia sorella riceviamo, tramite booking stavolta, una mail dell’Host del Quite Embassy Charm, inviata alle 00:25, in cui dice che ci aspetta per il check-in fino alle 19 dopo di che procede alla cancellazione. Contestuale anche la mail di Booking che dice che la prenotazione è stata cancellata perché non ci siamo presentati presso la struttura per check-in. Strano, non era stata già cancellata? Contattiamo booking e ci rassicura che è tutto a posto. Nel pomeriggio, mi contatta un operatore di Booking il quale, pur avendogli spiegato tutto (compresa la stessa situazione di mia sorella), sostiene insistentemente che ero io che non mi ero presentato, nonostante gli avessi detto che l’host aveva inviato un vocale su WhatsApp in cui diceva che l’appartamento era allagato allegando anche l’immagine della cancellazione della prenotazione. Gli ho detto che, se avesse voluto, avrei potuto inviargli tutta la chat, vocale ed immagini comprese. Alla risposta che non poteva riceverli e che comunque era colpa mia che non mi ero presentato, ho perso davvero la pazienza accusandolo, con quel comportamento, di penalizzare l’utente di Booking e di favorire comportamenti scorretti degli Host nel momento cui io ero a Riga e se prenoto un appartamento alle 14 per il giorno stesso vuol dire che ne ho bisogno e che sarei andato alle 15 all’appartamento se non mi avesse detto che, essendo allagato, mi aveva cancellato la prenotazione. Dopo una telefonata di almeno 20 minuti con una persona che non voleva affatto ragionare e capire, alla fine mi ha dato ragione dicendo inoltre, relativamente al vocale di whatsApp e non su chat Booking, “si sono evoluti” facendo capire chiaramente che aveva anche lui, finalmente, capito che l’Host aveva provato a truffare sia noi sia loro. Ho tutta la documentazione a disposizione (mail, chat, vocali, ecc.) qualora Booking volesse qualcosa a supporto di quanto scritto sopra (so comunque che anche loro registrano tutte le telefonate). Quello che voglio venga fatto, con questa mia comunicazione, è una maggiore tutela per l’utente di Booking ed un maggior controllo sulle strutture private disponibili e su chi le gestisce. Non deve essere compito dell’utente trovare una struttura se quella prenotata non è agibile, ma dell’host a trovarne una in sostituzione e pagare lui la differenza nel caso ci fosse. Non essendoci questo vincolo è chiaro che l’host può raggirare tranquillamente la prenotazione fatta ed agire come ha fatto l’host del Quite Embassy Charm che ha mandato prima un messaggio di cancellazione della prenotazione e poi, successivamente, un messaggio ad un orario improbabile su un check-in del giorno prima (mi chiedo come mai Booking non abbia sollevato alcun dubbio su questa tardiva comunicazione) e Booking manco se ne è accorto dell’assurdità dello stesso ed ha addebitato a me la cancellazione della prenotazione con rifiuto del rimborso. Fossi in Booking farei anche un controllo sui loro sistemi di gestione della messaggistica tra l’host e l’utente perché c’è qualcosa in quei messaggi che non torna. Ad oggi, comunque, 7 gennaio 2025, se andate su Booking quella struttura non è più disponibile sulla piattaforma. Non avevo quindi torto nel pensar male del comportamento di quell’host.

Chiuso
M. M.
04/01/2025

annullamento alberghi

Abbiamo scritto piu' volte a Booking (3 volte per l'esattezza) per illustrare i disservizi avuti durata la nostra vacanza in Malesia, hanno chiesto dei chiarimenti con mail ma ancora non abbiamo avuto alcuna risposta. . Allego tutto la documentazione, compresi tutti gli allegati e la mail a booking. Viaggiavamo in 15 persone, tutti abbiamo prenotato con booking. Ci rivolgiamo a voi in modo che possiate intercedere per noi. Queste la mail Ogge􀀁o: CHIEDO LA VOSTRA ATTENZIONE - Raffaella Torelli Mi􀀁ente: Raffaella e Mauro [raffaellaemauro@alice.it] Data: 17/11/2024, 15:44 A: "Booking.com Customer Service" <24-32771496554_bd9b4aa39411cb83@support.booking.com> Buonasera, questa è la terza mail che invio e francamente, da cliente di vecchia data e che molto spesso si avvale del vostro operato come potete verificare dal mio profilo, sono stupita della mancanza di riscontro e del fa􀀃o che non abbia ricevuto alcuna vostra corrispondenza dopo la mia ul􀀄ma completa degli allega􀀄 richies􀀄 del 08/09/24. Cosa deve accadere per avere il vostro riscontro e, ritengo, una vostra forma di risarcimento/ riconoscimento per i problemi pa􀀄􀀄 il giorno 10/08/24 a Kuala Lampur con le stru􀀃ure prenotate tramite booking, come da ampia corrispodenza intercora? E' necessario procedere in altro modo con segnalazioni ad Assoziazioni consumatori o alro? Con tu􀀃a franchezza ho sempre avuto molto rispe􀀃o del vostro operato, della vostra assistenza e della vostra efficienza ma questa volta che prima in assoluto abbiamo avuto veri seri problemi, inizio a nutrire dubbi. Con􀀄nuo ad avere la massima fiducia in voi, senza dover percorrere altra strade che comunque ricordo riguardano un gruppo di 16 persone, e pertanto sollecito fortemente il vosto riscontro e la soluzione della vicenda. Ringrazio e resto in a􀀃esa di vostro seguito. Raffella Torelli - 347 3608932 ----------------------------------------------------------------------------------- Il 05/10/2024 14:40, Raffaella e Mauro ha scri􀀃o: Buonasera, per la seconda volta vengo a sollecitare il vostro riscontro alla mia in cronologia, dopo che con vs. del 08/09 u.s. avevate richiesto info aggiun􀀄ve da me fornite sempre in data 08/09. Vista la proverbiale serietà della vostra stru􀀃ura alla quale mi e ci rivolgiamo con frequenza, a􀀃endo fiduciosa il riscontro, auspicando di dovermi rivolgere ad associazioni a tutela del consumatore per una vicenda che non mi era mai capitata ma che ha inciso nega􀀄vamente nella nostra vacnza di gruppo dell'Agoto scorso. A􀀃endo fiduciosa e saluto cordialmente. Raffaella Torelli -------- Messaggio Inoltrato -------- Ogge􀀁o:Re: È richiesta la sua a􀀃enzione Data:Sun, 22 Sep 2024 19:28:57 +0200 Mi􀀁ente:Raffaella e Mauro [raffaellaemauro@alice.it] CHIEDO LA VOSTRA ATTENZIONE - Raffaella Torelli 1 di 8 03/01/2025, 19:36 A:Booking.com Customer Service <24-32771496554_bd9b4aa39411cb83@support.booking.com> CC:brunaccilucia.96@gmail.com, silvana.peruzzi@libero.it, ellegi117@gmail.com, Alessandro.calamini@gmail.com Buonasera, segnalo che sono in a􀀃esa del vs. seguito alla mia in cronologia. Ringrazio e resto in a􀀃esa, Cordiali salu􀀄. Raffaella Torelli ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il 08/09/2024 19:18, Raffaella e Mauro ha scri􀀃o: I da􀀄 richies􀀄 e de􀀃aglia􀀄 negli allega􀀄 che unisco nuovamente, sono in successione come da mail: AXON RESIDENCE BY CLASS PAVILLON - dal 10/08 al 12/08/24 - conferma 4298194993 - PIN 0457 - JALAN PADANG, KUALA LAMPUR 55100 MALESIA ANGGUN RESIDENCE KL BY F&C - dal 10/08 al 12/08/24/24 - conferma 4665740277 - PIN 6755 - 8 JALAN MEDAN TUANKU, CHOW KIT, KUALA LAMPUR 50300 MALESIA HOTEL BINTANG - dal 10/08 al 12/08/24 - conferm 4418108616 - PIN 7720 - 392 JALAM PUDU, KUALA LAMPUR, 55100 MALESIA Tu􀀃e le prenotazioni hanno come mail di riferimento: raffaellaemauro@alice.it Ribadisco che in allegato ci sono tu􀀆 i riferimen􀀄 desci􀀆 nella mail. Resto in a􀀃esa di suo seguito e porgo cordiali salu􀀄. Raffaella Torelli Il 08/09/2024 14:11, Booking.com Customer Service ha scri􀀃o: Gentile, CHIEDO LA VOSTRA ATTENZIONE - Raffaella Torelli 2 di 8 03/01/2025, 19:36 Siamo lieti di aiutarti con la tua prenotazione, ma abbiamo prima bisogno di qualche informazione in più. Ti chiediamo di rispondere a questa e-mail fornendoci maggiori dettagli, tra cui: • Il numero di conferma e il codice PIN • L’indirizzo e-mail utilizzato per la prenotazione • Il nome della struttura e il luogo in cui si trova • La data di check-in e di check-out Restiamo in attesa di ricevere queste informazioni. -- Aether P. Booking.com Customer Service Team ------------------------------------------------------------------------ Replying to: From: raffaellaemauro@alice.it To: assistenza.clienti@booking.com Created: 2024-09-08 12:22:10 Subject: SOLLECITO - TORELLI RAFFAELLA - RECLAMO DISSERVIZIO SU PRENOTAZIONI IN KUALA LAMPUR 10/08/24 PER GRUPPO DI 15 PERSONE ------------------------------------------------------------------------ Buongiorno, sono in attesa di vs. cortese riscontro; a parte provvedo ad inoltrare reclamo anche al sito "centro risoluzione controversie" con l'auspicio di vs. seguito prima di interessare le normali associazioni dei consumatori. Ringrazio ZjQcmQRYFpfptBannerStart This Message Is From an Untrusted Sender You have not previously corresponded with this sender. ZjQcmQRYFpfptBannerEnd Buongiorno, sono in attesa di vs. cortese riscontro; a parte provvedo ad inoltrare reclamo anche al sito "centro risoluzione controversie" con l'auspicio di vs. seguito prima di interessare le normali associazioni dei consumatori. Ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di leggervi. Cordiali saluti. CHIEDO LA VOSTRA ATTENZIONE - Raffaella Torelli 3 di 8 03/01/2025, 19:36 Raffaella Torelli -------- Messaggio Inoltrato -------- Oggetto: TORELLI RAFFAELLA - RECLAMO DISSERVIZIO SU PRENOTAZIONI IN KUALA LAMPUR 10/08/24 PER GRUPPO DI 15 PERSONE Data: Fri, 30 Aug 2024 18:19:03 +0200 Mittente: Raffaella e Mauro [1][raffaellaemauro@alice.it] A: [2]assistenza.clienti@booking.com CC: [3]brunaccilucia.96@gmail.com, [4]silvana.peruzzi@libero.it, [5]ellegi117@gmail.com, [6]Alessandro.calamini@gmail.com Buongiorno, sono Raffaella Torelli cliente booking da tempo come potete verificare (livello genius 3) ed anche quest’anno per il mio viaggio in gruppo con altri amici in Malesia-Singapore dal 8/08 al 24/08 ho usufruito del vs. servizio per le prenotazioni di hotel in: Malacca – Kuala Lampur – Cameron Higlands – Taman Negara – Isole Perentian – Singapore. Le prenotazioni sono state effettuate sempre dalle 5 famiglie del gruppo per un totale complessivo di 15 persone anche a nome di Calamini Daniele – Peruzzi Silvana - Rossi Lucia – Biagi Emanuele. Scrivo per rappresentare un forte disservizio verificatosi a Kuala Lampur, presentando quindi formale reclamo per quanto accaduto e che vado a dettagliare. Alcuni mesi fa abbiamo prenotato 5 camere nella struttura AXON che presentava sul momento una valutazione superiore ad 8; pochi giorni prima della partenza abbiamo verificato casualmente che la valutazione era scesa a poco più di 5 (?) ed abbiamo quindi disdetto prenotando nell’altra struttura AXON RESIDENZE PAVILLON esistente > come è possibile che la valutazione sia radicalmente peggiorata? All’arrivo a Malacca il 9/08 arriva a me solamente via messaggio booking (Allegato 1) la comunicazione da AXON che erano bruciate alcune camere e non potevano accoglierci chiedendo di disdire noi la prenotazione; ho chiamato la struttura per conferma e per sapere se la stessa cosa valeva anche per le altre 4 famiglie; mi hanno confermato che era per tutti e che la comunicazione agli altri sarebbe arrivata, cosa poi mai avvenuta. CHIEDO LA VOSTRA ATTENZIONE - Raffaella Torelli 4 di 8 03/01/2025, 19:36 In buona fede abbiamo disdetto tutti la prenotazione (Allegato 2), iniziando a cercare un’altra sistemazione, cosa non faci grazie Mauro Mozzini

Chiuso
E. S.
03/01/2025

Cancellazione prenotazione

Il 03/10/24 ho prenotato tramite Booking, Villa Milano per 6 persone NB vicino al teatro Arcimboldi MI, il 25/12/24 mi vengono scalati 162,59 euro per il pagamento. La mattina del 27 contatto la struttura per un'informazione e mi confermano la prenotazione...ma alle 16.30 arriva un'email di cancellazione! il 28 ci propongono un'atro htl che aveva solo 4 posti e pessime recensioni. Ho passato il viaggio al telefono per avere la nuova prenotazione...con problemi di rimborso, di pagamento, di numero posti disponibii e vicinanza al teatro!!! Booking mi dice al telefono che posso scegliere qualsiasi struttura. Prenoto un htl per un prezzo di 462,5 €. Mi vengono date informazioni errate per il rimborso della differenza e Booking sostiene che riavrò soltanto 48. 50 euro. Dal momento che non è stato un mio errore e che questo problema mi ha causato perdita di tempo e stress in un momento che doveva essere di svago con gli amici, chiedo come minimo l'esatta differenza del prezzo che ho dovuto pagare. Saluti Richard

Chiuso
G. C.
01/01/2025

Rainbow guest house lisbona

Spett. Booking Per la data 28dicembre -1 gennaio ho prenotato presso Rainbow Guest House Lisbon per una cifra pari a 360 euro. La strutturanon rispettale normative di sicurezzae sanità. Le camere sono sporche, letti pieni di cinici,ci sono le telecamereall'interno, e MANCA IL RISCALDAMENTO; abbiamo preso tutti una bel raffreddore. Siamo stati costretti ad abbandonare la struttura per le sue pessime condizioni, quindi per le date 29.12.2024 fino 1.01.2025 abbiamo prenotato tramite booking presso un'altra struttura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).