Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
10/10/2024

Problema con Booking

Con estrema delusione vi contatto riguardo la prenotazione n. 4574461664 a nome Sara Proietti, causata dalla disastrosa e inaccettabile esperienza della prenotazione n. 4497579939 a nome Giancarlo Tarozzi. La struttura 4497579939 era completamente priva di servizi di base: coperte, cuscini, asciugamani e carta igienica non erano presenti. L’appartamento, freddo e sporco, era lontano dalla descrizione pubblicata. Inoltre, il proprietario è rimasto irreperibile per l’intera giornata. Nonostante l’emergenza, Booking ha dichiarato che l'intervento sarebbe avvenuto entro 48 ore, una risposta assurda vista la gravità della situazione. Alle 19:30, mi sono trovata senza alcun alloggio a Lione e ho dovuto obbligatoriamente prenotare un’altra struttura, n. n. 4574461664 , a nome Sara Proietti, pagando ulteriori 106€, una spesa non prevista né scelta. Da oltre due settimane vengo rimbalzata da quello che dovrebbe essere Assistenza ai Clienti, con continue prese in giro, addirittura: guarda nel tuo account e troverai un voucher per te. Assolutamente bugiardi al limite dello scherno nei miei confronti, cliente genius 3 da anni. Chiedo il rimborso completo della somma spesa per questa seconda prenotazione,n. n. 4574461664 , causata dalla totale inadeguatezza della prima,n. 4497579939 e mi aspetto una risposta celere e risolutiva da parte di booking. Ritengo che la mancanza di assistenza e le condizioni della prenotazione originale abbiano gravemente compromesso la mia esperienza con il servizio. Resto in attesa di un riscontro immediato da Booking Sara Proietti

Chiuso
A. B.
05/10/2024

Check in non disponibile addebito pernottamento non effettuato

Buongiorno Sono clienti da molti anni di booking.com. In data 2 ottobre 2024 ci siamo recati in struttura come da prenotazione effettuata su booking.com per un pernottamento di 2 notti (in Italia). Numero conferma 4595976263 Dopo varie chiamate al host mai risposte abbiamo subito contattato il servizio clienti di booking.com dove anche loro non sono riusciti a contattare telefonicamente l'host, né lo stesso giorno né nei giorni successivi. Ho chiesto al servizio clienti di booking.com di annullare la prenotazione senza penali, in quanto la prenotazione richiedeva il pagamento anticipato così da poter prenotare una nuova struttura. Inviato anche mail all host e a booking.com senza ricevere nessun riscontro in merito. A distanza di giorni la situazione non è variata. Detto ciò abbiamo dovuto procedere con il pagamento di una nuova struttura per poter pernottare e proseguire "la luna di miele ". Premetto inoltre che siamo in viaggio di nozze e questa situazione ci ha creato e ci sta creando notevoli disagi. Confido in una rapida risoluzione della problematica.

Chiuso
A. A.
01/10/2024

Parcheggio non disponibile + furto auto

Scrivo con riferimento alla prenotazione 4497113719 presso "Liiiving in Porto – Clérigos Terrace Apartment" dal 2 al 4 settembre scorsi. Viaggiavamo con nostro figlio di un anno e mezzo e una macchina a noleggio. Per questo motivo, abbiamo indicato il parcheggio come filtro di ricerca in Booking e scelto la struttura in oggetto in quanto indicava "parking gratis" (vedi screenshot). In verità il parcheggio era disponibile solo in strada a una distanza di alcuni minuti a piedi. Il sottoscritto stava lavorando (indicato nella prenotazione) e mia moglie ha dovuto sopportare il disagio di portare tutti i bagagli con il bambino in giro per la città. Oltre a questo, il parcheggio non era gratuito, in quanto erano in vigore i parchimetri stradali. Ma soprattutto, non era custodito. La notte del 3 settembre ci è stato rotto il finestrino e rubato uno zaino dalla macchina, per un danno complessivo di oltre 500 Euro. A questo si deve aggiungere il disagio di mia moglie che ha dovuto riportare da sola la macchina con i vetri rotti e il bambino al noleggio per ottenere una vettura sostitutiva, oltre al tempo necessario per sporgere denuncia alle autorità e il malumore generato. Nonostante le evidenze, Booking cerca di rifiutare le sue responsabilità. Dopo numerosi messaggi ci è stato offerto un rimborso di 22 Euro (la tariffa del parcheggio custodito più vicino a cui abbiamo portato la macchina la notte successiva) Dopo altri messaggi Booking ha proposto una cifra "risarcitoria" (virgolette d'obbligo) di 41 (!!!) Euro sotto forma di voucher. Booking scarica la responsabilità sulla struttura, nonostante abbiamo fatto presente che non abbiamo rapporti contrattuali se non con Booking. Chiediamo il risarcimento del danno completo, ovvero 567 Euro oltre ai 22 Euro del parcheggio, oltre i danni morali da quantificarsi nelle opportune sedi.

Chiuso
I. C.
30/09/2024

MANCATO SUPPORTO MULTA X ZTL

Buongiorno, nelle date 21/06 - 23/06 ho soggiornato presso Delizioso Loft a Forte Stella, Isola d'Elba, con altri 2 amici. La struttura si trova all'interno di una ZTL, motivo per cui inizialmente abbiamo parcheggiato l'auto ben lontani e fuori dalla ZTL. Incalzati dal signor Giuseppe, la persona che si occupa del check-in, abbiamo mandato una mail alla Polizia Municipale di Portoferraio facendo presente che eravamo clienti della struttura sopra menzionata e che richiedevamo accesso alla ZTL e passaggio per tutto il periodo della prenotazione, come indicato dal signor Giuseppe(vedi allegato). La polizia ci ha risposto il lunedì seguente dicendo che avevamo l'accesso alla ZTL solo per il giorno di check-in e quello di check-out (vedi allegato), non per il 22/06. Il 22/06 ovviamente abbiamo utilizzato l'auto, seguendo le indicazioni del signor Giuseppe, e ovviamente abbiamo ricevuto una multa il giorno 12/09/2024 (vedi allegato). Il signor Giuseppe ci ha dato un'informazione errata in quanto il regolamento per l'accesso alla ZTL era cambiato dal 01/01/2024, precedentemente l'accesso era consentito per tutto il periodo del pernotto previa segnalazione via mail. Il signor Giuseppe si è giustificato dicendo che non è colpa sua se le regole cambiano dall'oggi al domani (ho i messaggi se necessari), erano passati 6 mesi da quando le regole sono cambiate. Tornati dalla vacanza ci siamo subito messi in contatto con Booking tramite l'account di Emanuele Belli, il prenotante. In attesa di ricevere il verbale della Polizia di Portoferraio abbiamo fatto richiesta preventiva di rimborso in quanto dolo del proprietario di casa che fornisce informazioni errate, soprattutto quando non richieste (come scritto sopra, avevamo parcheggiato fuori ZTL e abbiamo spostato l'auto su sollecito del signor Giuseppe). Booking ha inoltrato la richiesta al proprietario di casa il quale si è rifiutato di accettare un rimborso in forma preventiva, dichiarando che non è colpa sua se non sappiamo leggere i cartelli. Booking per "scusarsi" ha inviato ad Emanuele Belli un voucher di €20 valido per 5 giorni spendibile sui voli con almeno un costo di 80€ (vedi allegato). Sabato scorso ho contattato Booking condividendo il verbale e cercando supporto, mi è stato detto che è passato troppo tempo dal soggiorno (3 mesi, il tempo di ricevere il verbale) e che loro avevano già dato un rimborso di 25€ (in realtà 20€ sotto forma di voucher valido per 5 giorni, in allegato). Mi sembra RIDICOLO che un'azienda come booking non abbia un'assicurazione che tuteli queste casistiche e soprattutto che non si faccia garante della situazione, quando è palese che il proprietario di casa e il signor Giuseppe non solo sono incompetenti fornendo informazioni sbagliate ma sono anche disonesti in quanto non ammettono le loro colpe. Chiedo rimborso completo a BOOKING di 76,30€ (vedi allegato). Rimango a disposizione per ogni altra informazione, se necessaria. Grazie mille in anticipo per il supporto, Iacopo Caldani Se necessario: Numero prenotazione Booking: 4868.854.476 Numero PIN: 2746

Chiuso
M. B.
30/09/2024

Mancato Rimborso

Spett. Booking In data 12/09/2024 ho prenotato una stanza tramite la vostra piattaforma concordando un corrispettivo pari a € 66.18. La prenotazione, effettuata nella prima mattinata non era rimborsabile, ho comunque chiesto un orario di check in successivo a quello indicato nella prenotazione. Per tutto il giorno ho aspettato una risposta, ho provato a chiamare numerose volte l'host e chiamato l'assistenza booking per accertarmi che la mia richiesta fosse accolta e di non dover uscire prima dal lavoro (cosa che avrei fatto in caso di risposta negativa). Non c'è stata alcuna risposta. Il telefono sempre staccato. La risposta, negativa, è arrivata pochi minuti dopo l'orario di chiusura del check in (con un palese intento di non fornire il servizio e prendere comunque i soldi). Questo non mi ha permesso di godere della mia prenotazione. Ho chiesto un rimborso che la struttura si è rifiutata di accordarmi. E ad oggi ancora il telefono indicato sulla piattaforma booking è sempre staccato. Ho aperto più reclami con booking, mi è sempre stato risposto che avevo ragione e che avrebbero risolto il problema. Senza invece, poi, darmi alcun riscontro. La struttura è ancora lì affittabile sulla piattaforma, nonostante le decine di recensioni che rivelano la disonestà dell'host (recensioni che purtroppo non ho letto prima della prenotazione), con un numero di telefono inesistente. Quest'ultima è la cosa a mio avviso più grave. Booking permetti di prenotare una struttura il cui host non è rintracciabile. Il fatto che una prenotazione non sia rimborsabile non giustifica la totale impossibilità di comunicare con colui che ti affitta una casa, cosa in assoluta discordanza con quelli che sono i diritti del consumatore. Booking è tenuta a garantire i requisiti di onestà e il rispetto delle regole da parte degli host presenti sulla sua piattaforma e se non è in grado di ottenere un rimborso dovuto ad un cliente dovrebbe quantomeno escludere l'host per evitare che ciò possa succedere ancora. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. S.
28/09/2024

Mancato Rimborso

Spett. BOOKING.COM In data 16/03/2024 ho acquistato la prenotazione per volo Roma (FCO) - PARIGI (CDG) andata e ritorno con i rispettivi numeri di volo AZ316 e AZ325 pagando un corrispettivo pari a 781,37 € di cui 634,37 € per biglietti e 147,00€ per la scelta dei posti su entrambi i voli. Al momento del Chek-in con la compagnia ITA airways, i POSTI SCELTI, pagati e a me comunicati da Booking.com NON ERANO DISPONIBILE. Ho dovuto pagare nuovamente la scelta dei posti direttamente alla compagnia aerea. Chiedo alla Booking.com rimborso dell'importo di 147,00€ pagato per la scelta dei posti senza riscontro positivo. Ho già invianto la documentazione relativa alle carte di imbarco di tutti i passeggeri alla società Gotogate, riferimento mail: "R: 40-489606654 / Seats [eTrackNr:66493889]" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti.

Risolto
L. F.
28/09/2024

APPARTAMENTO TRUFFA - INFESTAZIONE SCARAFAGGI E FOTO FAKE

FOTO REALI CONDIZIONI: https://ibb.co/album/0jmPxY Gentile Servizio Clienti Booking.com, Desidero sporgere formale reclamo per il soggiorno presso la struttura "habitación detrás del puerto" a Valencia dal 12 al 17 Aprile (nonostante sia stato impossibile rimanere oltre le prime due notti). A seguito della mia esperienza estremamente negativa, chiedo il rimborso totale di 315 euro, al netto del buono da 50 euro già ricevuto che rimane a compensazione estremamente parziale dei disagi subiti. Dal momento dell'arrivo, ho riscontrato condizioni igieniche e sanitarie inaccettabili: l'appartamento, situato in un seminterrato, presentava evidenti problemi di umidità e ventilazione, con odore di muffa persistente e presenza di scarafaggi in una delle stanze, sia adulti che giovani esemplari. Questi problemi hanno reso il soggiorno un vero incubo e un rischio per la salute. Inoltre, mancavano servizi essenziali come gli asciugamani da bagno, forniti solo dopo insistenza e senza acqua calda disponibile nonostante le ripetute richieste. Le foto chiariscono più di mille parole: https://ibb.co/album/0jmPxY Alla mia segnalazione sul sito, la recensione è stata rifiutata, impedendomi di avvisare altri potenziali ospiti. In aggiunta, ho notato che il proprietario ha rimosso tutte le foto dell'appartamento dalla piattaforma, sostituendole con immagini della città di Valencia reperite online, un chiaro tentativo di nascondere le condizioni reali della struttura. In considerazione dei gravi disagi subiti e della discrepanza tra quanto pubblicizzato e quanto effettivamente offerto (o per meglio dire sofferto), chiedo il rimborso completo della somma spesa, al netto del buono già emesso. Vi invito a intervenire affinché situazioni simili non si ripetano e a rimuovere l’annuncio qualora non siano garantiti standard minimi di qualità e igiene. Riservandomi ulteriori azioni nelle sedi competenti qualora ciò non avvenga, resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una risoluzione positiva. Cordiali saluti

Chiuso
M. F.
26/09/2024

B&B super rigido negli orari con minimo rispetto verso il cliente

Buongiorno, il giorno 24/09 verso le ore 17, dopo aver ricevuto conferma da un altro B&B prenotato via telefono il giorno prima che la stanza che avevo riservato era stata data ad altri che avevano prenotato tramite Booking, ho prenotato per la sera stessa il B&B lattemiele di Fontanellato tramite Booking per essere sicuro di non incappare in altre brutte sorprese. Appena effettuo il pagamento mi arriva il messaggio che la struttura non accetta check in dopo le 22. A questo punto mi affretto a sentire la struttura chiedendogli se potevano aspettarmi per le 24 in quanto per questioni di lavoro e di distanza non sarei potuto arrivare prima. Il gestore della struttura mi comunicava che loro sarebbero andati a dormire e non avrebbero fatto eccezioni quindi se non fossi arrivato entro le 22 non mi avrebbero aperto. A questo punto dopo discussioni varie e capito che il rispetto per il cliente non era nelle loro corde, ho dovuto prenotare tramite amici presso un altra struttura presente (che mi sono dovuto nuovamente pagare) per evitare di dover dormire in macchina. Premetto che la struttura era un B&B(presente anch'esso su Booking) e che malgrado avessero anche loro preferito il check in entro le 22, la gentile signora mi ha aspettato fino alle 24. Il mio reclamo a Booking è relativo al fatto che devono scegliere con più attenzione le strutture che inseriscono sul loro sito eliminando dal loro business quelle che non hanno una flessibilità tale da garantire sempre la soddisfazione del cliente che può arrivare da lontano e non è sempre in grado di rispettare la rigidità di certi orari (pensiamo che a giugno alle 22 è ancora giorno) nonchè la richiesta di vedermi rimborsata la spesa effettuata senza aver potuto fruire del servizio. Sulla base del riscontro deciderò se procedere per vie legali affinchè situazioni del genere non possano e non debbano accadere al sottoscritto e ad altri utenti. Buona giornata. Maurizio F.

Chiuso
G. P.
25/09/2024

Hackeraggio con addebito cancellazione stanza

Buongiorno, Il 3 settembre 2024 ho prenotato tramite il sito Booking.com una stanza a Londra "Private double room in London" (che non prevedeva la cancellazione gratuita). Il 5 settembre alle 14:01 ho ricevuto un’email che comunicava l’annullamento della prenotazione, nonostante non avessi effettuato nessuna richiesta di annullamento (mittente dell’email: 4856062739-ksna.sbda.2bzn.apsd@property.booking.com) Osservando la chat su Booking ho visto che la richiesta di cancellazione risulta essere alle 14:38, anziché 14:01 dell'email ricevuta, quindi ipotizzo che tramite questa email ci sia stata la possibilità di accedere al mio account. Quindi per prima cosa ho scritto all’host dell’appartamento indicando che c’era stato qualche problema e che non avevo effettuato io la richiesta di cancellazione. Nonostante ciò, l’host il giorno successivo, per la medesima situazione ha nuovamente richiesto la cancellazione, ma in questo caso l’host ha accettato la cancellazione, applicandone una penale di 240 pounds (su costo totale di 255pounds, quindi rimborsandomi solo 15 pounds). Dopo tale evento ho provveduto subito a cambiare la password del mio account. Dietro diverse email e chat mandate all’assistenza clienti di Booking e dietro diversi messaggi di motivazioni da parte dell’host, non sono riuscito a risolvere il problema ed a ricevere un rimborso. Ipotizzo che tramite l’email ricevuta il 5 settembre l’host abbia cercato di accedere al mio account e annullare la prenotazione, in modo tale da far sembrare che fossi stato io. Da Booking.com oltre a mille email di richieste info non ho mai avuto supporto e adesso un fake host è in giro per il sito, con una truffa che potrebbe fregare molta gente Come già scritto a Booking, attendo una risoluzione rapida della situazione, nonostante la loro gestione del reclami sia pessimo. Tutte le info già migliaia di volte chieste dai loro CS: Il numero di conferma e il codice PIN: 4856062739 e 2867 • Il nome della struttura e il luogo in cui si trova: Private double room in London a Londra • La data di check-in e di check-out: 29 dicembre - 2 gennaio Intanto ho anche avvisato la Polizia Postale dell'accaduto Attendo speranzoso un rimborso totale e un'individuazione e risoluzione del contratto che Booking ha stretto con il soggetto dell'alloggio

Risolto
A. S.
23/09/2024

Sono stato truffato

In data 29 agosto, dall'app di booking prenoto un albergo per una notte a Riccione, arrivo 31 agosto 2024 e partenza il giorno successivo. Ho pagato con paypal 116,83 euro. Il giorno prima della partenza chiamo l'hotel per un'informazione e l'hotel mi avvisa che NON ESISTE UNA PRENOTAZIONE A MIO NOME, nonostante io abbia un'email che arriva da noreply@booking.com che reca il codice di conferma 6595776616496821445 che mi dice che la mia prenotazione è confermata. La prenotazione e il pagamento è stato fatto sulla piattaforma di booking. Contatto Booking e si apre un cinema senza precedenti: Booking dice che, nonostante abbia mandato la conferma, la prenotazione è stata fatta da una società terza e che non ci può fare niente. Ho mandato mail, telefonate, il tutto senza alcun esito. IO HO PRENOTATO SU BOOKING ED ESIGO CHE BOOKING MI RESTITUISCA I SOLDI. Presentare un'offerta, darla come confermata e non trasferire i soldi all'hotel, tenersi i miei soldi senza fare la prenotazione a casa mia si chiama TRUFFA. Non ho intenzione di lasciare cadere la cosa, se Booking non risponde risarcendomi i soldi che mi ha fatto pagare per niente bene, altrimenti vado per vie legali. Anche se sono "solo" 116,83 euro io faccio fatica a guadagnarli. Ho fatto reclamo anche tramite Paypal che mi ha risposto negativamente, sostenendo che Booking ha fornito "il codice di tracciamento della spedizione che conferma la consegna dell'articolo". E anche qui sarei curioso di conoscere questo codice di tracciamento e sapere che cosa e quando è stato consegnato, dato che si trattava di una prenotazione di albergo. Chiedo a Booking di restituirmi i soldi che io ho pagato per la prenotazione fatta sulla loro app. In caso contrario procederò legalmente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).