Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Richiedo, per l'ennesima volta, il rimborso della differenza di prezzo tra la prenotazione n. 3093133186 prenotata e poi cancellata, (il motivo è stato ampliamente discusso e da voi riconosciuto) e la prenotazione da me effettuata n. 2142886868, per sopperire alla prima ed anche ad una seconda, n. 3325204520, anche quella non andata a buon fine. Dopo l'ennesimo contatto telefonico del 19/10/2023, nè il primo o il secondo, ancora attendo una risposta. Nella comunicazione mi era stato confermato che, a seguito delle varie fatture da me richieste alla struttura e da voi non accettate, sareste stati direttamente voi a richiedere la fattura corretta alla struttura PARADISE APARTMENT per erogare il rimborso.Chiedo pertanto l'erogazione del rimborso senza ulteriori ritardi.Cordiali saluti.
Senza corrente per 3 giorni
Buongiorno,ho prenotato presso la struttura La casa in collina a San Miniato (PI) tramite Booking.com e a seguito dell'alluvione in Toscana siamo rimasti senza corrente per tre giorni. Questo ha comportato diversi disagi tra cui assenza di riscaldamento, assenza di acqua calda, ambiente completamente al buio, non potevamo cucinarci un pasto caldo in quanto il piano di cottura era a induzione. Senza wi-fi, la connessione del telefono cellulare era praticamente assente, e non ci è stato possibile contattare familiari o la compagnia che si occupa dell'erogazione della rete elettrica per sapere se il problema era risolvibile. Il soffitto perdeva acqua e abbiamo rischiato di scivolare sul pavimento di legno (non vedendo tra l'altro nulla per via della mancanza di luce), e non ci era stata comunicata tale perdita. In più le porte all'ingresso avevano la serratura difettosa e non ci era stato comunicato dal proprietario. Nonostante la spesa del primo giorno, fatta prima che saltasse la corrente, siamo stati costretti a mangiare fuori ogni sera con costi aggiuntivi rispetto a quanto previsto durante il soggiorno. Il proprietario non disponeva di candele o torce quindi abbiamo dovuto comprarle per conto nostro (altri costi non previsti) in modo tale da avere un minimo di illuminazione dentro casa. In breve, siamo stati senza luce, senza linea telefonica e senza riscaldamento per 3 giorni, dal 2 al 5 novembre. A pochi passi da noi, al paese di San Miniato la luce era tornata dopo poche ore, e non abbiamo capito perché eravamo solo noi a rimanere senza corrente. Non abbiamo ricevuto nessuna concreta assistenza dal proprietario in quanto questi si trovava in Sicilia, e non nei pressi della struttura per assisterci in caso di bisogno. Se uno di noi per via del buio e dell'acqua sul pavimento causata dalla perdita fosse caduto dalle scale e si fosse fatto male? All'ultimo giorno abbiamo sentito il proprietario e si è offerto di rimborsarci il 30%, ma dopo tutti i disagi subiti e non avendo potuto usufruire di quasi nessuno dei servizi per i quali avevamo pagato, anzi abbiamo pure dovuto aggiungere ulteriori spese, gli abbiamo chiesto il 50%. Lui ha risposto che si sarebbe consultato con Booking per vedere se fosse possibile, ma non ci ha fatto sapere nulla nei giorni seguenti. Nel frattempo, per vedere se avessimo potuto ricevere un rimborso direttamente da Booking, abbiamo lasciato la recensione alla pagina della struttura indicando i disagi che abbiamo subito, senza mai incolpare il proprietario di quanto accaduto, come lui invece sostiene. Per questo motivo, da persona veramente matura, ha deciso di rimangiarsi quanto promesso per il rimborso, solo perché si è sentito offeso, dandoci tra l'altro degli sfacciati e prendendoci a male parole, cosa mai fatta da noi nonostante la misera assistenza da parte sua. A seguito di ciò, abbiamo contattato direttamente Booking e ci hanno offerto un rimborso del 20%, ma riteniamo che sia veramente troppo basso per quello che abbiamo passato.Siamo più che consapevoli che l'alluvione in Toscana in quei giorni ha danneggiato molte famiglie in maniera ben peggiore, e per questo siamo molto vicini a loro e abbiamo anche fatto una donazione a Regione Toscana per gli alluvionati, ma non vedo come questo possa in qualche modo incidere sul nostro diritto di consumatori ad essere rimborsati per non aver potuto usufruire di servizi già pagati, e che la struttura avesse delle disfunzioni che non ci erano state comunicate.Grazie molte, e spero che la nostra richiesta possa essere ascoltata, sia per ricevere un degno rimborso, sia per far sapere che persone come il proprietario della Casa in Collina si rendano conto di non essere meritevoli del lavoro che fanno se non sono in grado di assistere i propri clienti nel momento del bisogno e che finiscano poi di insultarli quando loro riportano unicamente i disagi subiti senza incolpare nessuno, prendendoli come offese personali e non come critiche costruttive per migliorare la propria struttura e renderla confortevole per i clienti successivi in caso situazioni del genere dovessero ripresentarsi.
Violazione partnership Booking.com
Salve, non so se potete aiutarmi, ma non so dove altro presentare un reclamo contro un colosso come Booking.com . Sono la proprietaria di un hotel. Dopo una disputa con un cliente problematico e verbalmente violento, ho provveduto a restituire il denaro e a cancellare la prenotazione in accordo con il team booking. Questo cliente a distanza di tempo fa una recensione ai danni della struttura nonostante non vi fossero più le condizioni per farlo (cancellazione e restituzione denaro). Lo fa ammattendo di essere riuscito a convincere il team booking a poter procedere nonostante non sussistano i requisiti. Contestando l'accaduto, mi si risponde dal portale Booking che per me non possono fare nulla. Dove è la tutela del partner in questi casi? come mai Booking può violare le nostre regole di lavoro con così tanta facilità e non garantisce mai a noi partner un minimo di tutela? eppure siamo noi che paghiamo questo servizio e non il cliente.
Mancato rimborso
Buongiorno, il 30 luglio ho comprato dal sito di booking in partnership con gotogate due voli della compagnia aerea air Serbia. Il primo volo ha subito 8 ore di ritardo, ho richiesto la compensazione pecuniaria e mi è stata data da air Serbia. Il secondo volo è stato cancellato e per regolamento ho dovuto richiedere il rimborso a gotogate e non direttamente ad air Serbia. Adesso air Serbia temporaggia dicendo che ha già pagato il primo volo e gotogate temporeggia dicendo che attendono air Serbia. Mi sembra palese che la richiesta di gotogate sia stata generica mettendo magari solo il codice prenotazione che avendo all'interno entrambi i voli deve aver creato confusione, tutto questo per dire che aspetto ancora i miei soldi.
Cancellazione prenotazione unilaterale
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno presso Axi House di Bologna,con Booking, per giorno 26 ottobre 2023/27 ottobre 2023, dovendo per gravi motivi di salute, eseguire una visita medica presso l'Ospedale S.Orsola. Giorno 26, poco prima di arrivare, ho telefonato alla struttura del B&B per preannunciare l'arrivo, e la struttura mi ha comunicato che non esisteva alcuna prenotazione per quel giorno, anzi esisteva una cancellazione della prenotazione. Ho rappresentato la circostanza documentale di avere il numero della prenotazione con il relativo Pin e che l'importo concordato per il servizio era già stato incassato dalla piattaforma. Ho richiesto inutilmente che mi fosse indicata una soluzione alternativa dal link ricevuto da Booking, contattato dallo scrivente la struttura consigliata, non c'era alcuna disponibilità di soggiorno. Trattandosi di situazione emergenziale ho provato direttamente contatti su Bologna per il soggiorno, senza esito, né alcuno dei soggetti responsabili abbia provato a risolvere il problema. Premetto che ero in viaggio con mia moglie dalla Calabria, e non avendo possibilità alcuna di restare a Bologna fino al giorno successivo della visita medica, ho contattato parenti a Milano e presso la loro abitazione mi sono diretto, come ospite. Il giorno della visita 27.10.2023 con i mezzi pubblici sono stato costretto, nonostante lo stress raggiungere l'Ospedale di Bologna, sopportando ulteriori spese e disagi di ogni genere. Ho segnalato tutto ai responsabili della piattaforma e B&B senza aver ricevuto alcun riscontro ad oggi. Chiedo pertanto il rimborso delle spese di viaggio sostenute da Milano a Bologna e ritorno, di cui detengo la documentazione. Eventualmente mi riservo di adire le vie legali per il disagio ed il danno esistenziale subito.Saluti. Domenico Campana.
Cancellazione della prenotazione da parte dell'albergatore
Gentilissimi,avete accettato che la struttura ha cancellato la mia prenotazione per overbooking?! È completamente inaccettabile in quanto la struttura ha inizialmente chiesto di modificare la mia prenotazione aumentando il prezzo e facendo diventare non rimborsabile per il motivo che hanno sbagliato sia prezzo sia la politica di cancellazione. Quando non ho accettato questo, la struttura insieme a voi ha proposto di prenotare una tra altre 2 strutture ma con condizioni peggiori: uno era un hotel a più di un’ora di distanza da Ponte di legno che non accetta i cani e che ha una tariffa non rimborsabile, l’altro non era neanche un hotel ma un appartamento senza spa e con una tariffa sempre non rimborsabile… Quando non ho accettato queste due proposte, la struttura mi ha proposto una camera di una categoria inferiore perché quella che abbiamo prenotato non era più disponibile. Invece per tutto questo tempo (fino ad oggi stesso, 30/10/2023) c'è sempre la disponibilità sul vostro sito presso questa struttura, addirittura il vostro sito comunica che Restano solo 2 camere a questo prezzo. Overbooking significa la mancanza della disponibilità, corretto? Quindi se la struttura ha le camere ancora disponibili anche se di una tipologia superiore, la struttura non può cancellare la mia prenotazione, corretto? Per colpa della struttura il nostro capodanno 2024 è stato rovinato. Io, mio marito e il nostro cagnolino resteremo a casa senza vedere e festeggiare con i nostri amici che saranno a Ponte di Legno… per questo non mi resta che chiedervi il risarcimento per danno esistenziale causatoci. Non trovando un accordo con voi mi vedrò obbligata a tutelarmi per vie legali. Rimango in attesa di una vostra gentile risposta. Cordialmente, Natalia
Sinistro al cane Mocha
Buongiorno,Ho prenotato all'Hotel Saccardi di Sommacampagna, che ammette animali dei clienti. Abbiamo portato il cane Mocha con noi, un Boston terrier, buonissimo di piccola taglia. Nell'ingresso della hall dell'albergo ci sono delle grandi casette tiragraffi che ospitano un paio di gatti. Ebbene uno di questi ha graffiato l'interno dell'occhio di Mocha, che è stato portato d'urgenza in clinica veterinaria. Seguono spese. L'hotel Saccardi non ne risponde, dice che i gatti sono del gattile e che il cane è stato graffiato nel parcheggio. I gatti circolano anche in sala ristorante. Booking mi ha risarcito con 25 euro, cifra ridicola. Chiediamo che Mocha venga ripagato del danno e che ci rimbosino le spese mediche.
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno, pur avendo prenotato e pagato un'auto di una certa categoria, al momento della consegna/ritiro non mi é stata consegnata. Motivo del rifiuto era una clausola del contratto (non visibile))che diceva che in caso di ritardo nel ritiro superiore a 60 minuti, l'auto era da ritenersi non disponibile. Il ritardo era dovuto al volo, non a me.Non ho avuto altra scelta che pagare un supplemento per noleggiare un'altra auto che, naturalmente, era di una categoria superiore(della stessa categoria non ne avevano....) , con un'ulteriore assicurazione contro danni.. Costo totale € 85 + 124 .Società di noleggio: TARGETRENT a CINISI - Palermo
Mancato rimborso
Buongiorno, ho prenotato una casa a Budapest su Booking. Una volta arrivati la casa era sporca, con capelli, peli e briciole in giro, muri sporchi (condizioni della casa molto differenti dalle foto sul sito), muffa nella doccia del bagno, pentole ancora sporche e tostapane in condizioni pietose. La casa probabilmente erano mesi che non veniva pulita. Una volta avvisato il proprietario ci dice che alla signora delle pulizie è morta la mamma e che avremmo dovuto essere comprensivi. A quel punto contattiamo il servizio clienti di booking che ci dice che la struttura deve trovarci una soluzione entro due ore. La struttura ci richiama chiedendoci per quale motivo abbiamo chiamato booking e ci minaccia dicendoci che entro un'ora ne avremmo parlato faccia a faccia. Alla nostra richiesta di abbassare i toni ci inizia a insultare in Ungherese kurva. A quel punto ci sentiamo in pericolo a rimanere nella struttura e attendiamo il proprietario fuori casa davanti al portone mentre richiamiamo il servizio clienti raccontando l'accaduto e allegando foto delle condizioni della casa. Booking ci dice che prova a richiedere al proprietario la cancellazione gratuita che il proprietario rifiuta. Attendiamo due ore il proprietario che non si presenta, cerchiamo quindi sempre su booking una soluzione prenotando una nuova casa e pagando nuovamente. Siamo stati quindi 4 giorni nella seconda casa. I giorni di soggiorno abbiamo richiamato il servizio clienti di booking piu volte cercando di essere rimborsati di almeno 2 notti su 3. Piu volte ci è stato detto che avremmo ricevuto un rimborso siccome avevano anche aperto un ticket con il team sicurezza (non solo per l'igiene ma anche per il comportamento del proprietario) . Su 160 euro ci rimborsa booking di 30 euro dicendo che loro non ci possono rimborsare di più del 20%. Il rimanente rimborso spetta alla struttura secondo Booking, stessa struttura che non ci ha trovato una soluzione e che ci ha minacciato e insultato. Attendiamo ancora un rimborso dato che sono state pagate 3 notti e siamo stati in struttura appena 2 ore dopo il check in.
STRUTTURA PESSIMA
Buongiorno,vi scrivo in merito alla mia recente prenotazione con Booking.com, prenotazione nr.4271684679 presso la struttura Leji Summer presente sul loro portale. Il mio soggiorno é stato prenotato e confermato dal 12.10.2023 al 15.10.2023 per un totale di 3 notti per nr.4 persone. Prima del mio arrivo, il proprietario della struttura mi ha contattato via whatsapp per darmi informazioni su dove trovare le chiavi per accedere all'appartamento visto non ci saremmo potuti incontrare di persona (in questo é stato molto cortese in quanto ci ha permesso di effettuare un late check-in rispetto a quanto pattuito inizialmente): la chiave del portone del palazzo era posizionata sulla citofoneria e la chiave della porta sotto lo zerbino (la porta era aperta), lasciando così accessibile a tutti l'appartamento. Appena entrati notiamo scarafaggi sul top della cucina, alcuni pensili degli armadi e cassetti erano stati bloccati con scotch rosso (contenevano oggetti personali del proprietario), suppellettili della cucina con relativo odore di cibo appena cucinato (l'appartamento era stato utilizzato fino a qualche ora prima), lenzuola non presenti (solo coprimaterasso e federe??), wc con perdita d'acqua, bagnoschiuma del proprietario lasciato in doccia (a mò di campioncini??) cibo presente nel frigo e congelatore: tutto ciò ha determinato la nostra intenzione di lasciare immediatamente l'appartamento. Ho contattato il proprietario il quale sarebbe venuto dopo una mezz'ora (erano le 23:30) per cercare di risolvere ma visti i presupposti non abbiamo accettato. Ho fatto un video e foto a dimostrazione di quanto appurato e l'ho inviato anche al proprietario. Usciti dall'appartamento siamo stati costretti a trovare una sistemazione estrema per ovviare al danno (i soldi della prenotazione sono stati prelevati anticipatamente dalla mia carta di credito: 217,70 euro) prenotando una struttura diversa. Il giorno successivo ho contattato il call center di Booking (impresa difficile visto che ho sempre parlato con consulenti stranieri che parlavano italiano) il quale ha preso atto della mia segnalazione e che avrebbero contattato la struttura per capire cosa fosse successo. Il proprietario ha continuato a messaggiare con me nei giorni successivi affermando che le mie segnalazioni fossero inesatte.Booking ha provveduto a rimborsare il costo di una notte (69,90 euro) perché il proprietario non ha accettato di rimborsarmi il resto dei giorni non fruiti. Ho contattato al termine del mio soggiorno nuovamente il call center di Booking il quale mi ha confermato che loro non possono far altro che rimborsare per il disagio una notte, il resto avrebbe dovuto farlo il proprietario. Io ho fatto una recensione negativa della struttura alla quale lui mi ha scritto dicendo che lui é uno studente che sub-affitta il suo appartamento per fare soldi e che la mia recensione gli ha rovinato futuri ed eventuali introiti: cosa inaccettabile dal mio punto di vista: ho scritto un'email di contestazione a Booking perché é un loro dovere monitorare le strutture pubblicizzate sul loro portale: noi abbiamo pagato un servizio inutilizzabile e speso altri soldi per ovviare al problema. Vi chiedo cortesemente di intervenire. Cordialmente. Guido Di Gregorio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?