Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. G.
08/12/2022

Biglietti cancellati per incompetenza

In data 10.09.2022 ho acquistato tramite Booking tre biglietti aerei andata e ritorno da Venezia (VCE) ad Istanbul (IST). Poco dopo ho provveduto a ricontattare Booking per chiedere se fosse possibile cambiare l’orario del volo di partenza da Venezia, anticipandolo alle ore 9.30 del 20.09.2022 cosa che mi è stata assicurata, chiedendomi di corrispondere un sovrapprezzo per il cambio di biglietto, pagato con carta di credito.Successivamente, mi è stato comunicato tramite mail che non era stato possibile effettuare il cambio richiesto per problemi con la compagnia aerea. A questo punto è iniziata una serie di chiamate con il call center di Booking che si sono successivamente rivelate infruttuose nel comprendere ciò che era accaduto. Solo dopo numerose giornate perse, mi è stato spiegato che il cambio non aveva avuto luogo a causa di una diversità nelle tipologie di biglietti (solo due dei tre lo permettevano.) Il problema però è che, a causa di questo errore commesso dall’operatore al momento del cambiamento, Booking non soltanto ha mancato di fornirmi i biglietti al nuovo orario pattuito, ma mi ha addirittura lasciato senza possibilità di partenza. Nonostante infatti la sostituzione non avesse avuto luogo, la prenotazione per il biglietto di andata originale era comunque stata già cancellata, privandomi di quanto precedentemente pagato. Inoltre, essendo i biglietti andata e ritorno, la mancanza di quelli d’andata ha reso impossibile servirsi anche di quelli di ritorno. Ho chiamato anche la compagnia aerea Turkish Airlines che ha ravvisato l’errore di Booking e mi ha confermato la disponibilità di posti sull’aereo sia per la partenza alla sera (biglietti originali), che per quella alla mattina.Le numerose richieste di riavere almeno i biglietti originali (che non sarebbero mai dovuti essere stati cancellati, dato che la sostituzione non era ammessa) non hanno sortito alcun effetto, se non vaghe dichiarazioni dilatorie, e non ho ricevuto da Booking alcuna chiarificazione in merito (se avevo già pagato e restavano posti sull’aereo, per quale motivo non farmi avere quanto perso per un loro errore?) fino al giorno prima della partenza prevista. A quel punto, non potendo perdere il viaggio, ho dovuto acquistare nuovamente presso un’agenzia tre biglietti , pagandoli inoltre maggiormente dato l’aumento dei prezzi. Anche dopo il mio ritorno, ho riprovato a contattare Booking per avere una loro risposta su quanto accaduto e ricevere un rimborso, senza ricevere alcuna risposta soddisfacente, ma solo delle risposte automatiche.Chiedo non soltanto la restituzione piena del prezzo pagato per inadempienza contrattuale, ma anche il risarcimento del danno emergente che questa ha causato (dover acquistare successivamente altri biglietti a un prezzo maggiore per il tempo perso). Il comportamento tenuto da Booking è stato di malafede sia sotto un profilo oggettivo (mancanza della piú elementare correttezza nelle comunicazioni successive al loro errore e negligenza nel provvedere ad una soluzione) che soggettivo (nonostante gli operatori con cui ho parlato avessero tutti riconosciuto che l’errore era loro, Booking ora si comporta come se nulla fosse accaduto).

Chiuso
A. C.
29/11/2022

Costi Aggiuntivi non previsti e assurde richieste

Buongiorno mia Moglie Claudia Pisciotta ha prenotato tramite Booking.com la struttura Residenza La Corte per un soggiorno di 3 notti dal 01/12/2022 al 04/12/2022. Si e' accorta solo dopo l'assurda richiesta di dover provvedere a dotarsi di Asciugamani e Lenzuola perche NON previsti nei servizi della struttura ma eventualmente noleggiabili senza pero' chiarire l'eventuale presenza di coperte/piumoni invernali nonche' la pulizia della camera/appartamento giornaliera ecc ecc. Inoltre ci siamo accorti dell' assurda richista di pretendere 30 euro di costo aggiuntivo per arrivo in struttura dopo le 19 nonche' il versamento di 100 euro di cauzione da pagari in contanti che sara' restituita solo dopo la verifica post check out. chiedo pertanto annullare prenotazione SENZA NESSUN ADDBITO riservandomi appunto di agire legalmente tramite legale di altroconsumo

Chiuso
A. G.
29/11/2022

Mancato ripristino livello Genius

Buongiorno,il giorno 31 ottobre ho effettuato una prenotazione attraverso il sito di Booking.com con numero di conferma 3332.863.271 .Purtroppo durante il pagamento tramita app di Booking.com, avvenuto in data 09.11.2022, qualcosa è andato storto.Mi hanno momentaneamente bloccato la cifra di 589,05€ e la prenotazione è stata cancellata.Successivamente chiamo il servizio clienti Booking.com che si occupa della questione e mi rassicura dicendomi che la prenotazione era confermata.Purtroppo quando arrivo al Seligweiler Hotel & Restaurant mi comunicano che il pagamento non è stato effettuato e che devo pagare in loco la cifra di 630,00€. Chiamo nuovamente il servizio cliente che nuovamente mi rassicura dicendomi che mi avrebbero rimborsato la differenza di 40,95€ e ripristinato il livello di Genius.Purtroppo dopo diverse chiamate effettuate al servizio clienti, solo oggi 29.11.2022 sono riuscito ad avere il rimborso di 40,95€ ma senza avere il ripristino del livello di Genius nonostante io abbia effettuato il soggiorno.Credo sia un comportamento poco serio da parte di una azienda importante come Booking.com e richiedo con urgenza il ripristino del livello di Genius.

Chiuso
A. B.
24/11/2022

Tempi lunghi per il rimborso

Il 9/10/2022 ho prenotato il volo di cui ai riferimenti indicati tramite booking.com. Il 20/10/2022 ricevo da Gotogate in partnership with Booking.com email schedulechange@flightsonbooking.gotogate.support l'avviso che il volo è stato cancellato. Mi chiedono di confermare la richiesta di rimborso pena l'inserimento del volo tra i no-show. Ovviamente telefono confermando di voler il rimborso.Da allora ho contattato Gotogate tramite chat nel loro sito ma non riesco ad avere nessun'altra risposta che la compagnia non ci ha ancora rimborsato. Non appena avremo novità le invieremo un email con i dati per il rimborso e alla logica successiva domanda di quanto tempo possa richiedere questo processo, invariabilmente la risposta è esattamente quello che ho scritto due righe sopra, tranne l'ultimo operatore che mi ha risposto non siamo autorizzati a fornire questa informazione.Ho provato anche a contattare booking.com al numero di telefono che indicano nella loro pagina di assistenza clienti 0689386003 ma, dopo aver digitato le diverse opzioni, risponde un'operatore in inglese (nonostante avessi evitato di selezionare la lingua inglese) presentandosi come Gotogate per booking.com che, ovviamente, esattamente come chi risponde in chat, recita la stessa frase.Sebbene non direttamente collegato, faccio notare che nella prenotazione ho scritto in modo errato il mio nome Antono . Per la correzione Gotogate mi ha chiesto il pagamento di 75€ ma, visto che il volo è stato cancellato, ho ricevuto da loro una comunicazione dove mi informano che mi rimborseranno anche questo dal momento che il servizio non mi è stato fornito. Ma questo lo dovrò chiedere a Gotogate e non a booking.com.

Chiuso
S. L.
21/11/2022

Rimborso per Cancellazione causa covid

Buonasera, abbiamo effettuato una prenotazione in una struttura tramite il portale Booking.com dal 24.10 al 30.10. Purtroppo il lunedì 17 siamo risultati positivi al covid, abbiamo provveduto subito a contattare la struttura per chiedere se ci fosse una possibilità di non perdere la prenotazione visto che non stava dipendendo da noi, ma ci hanno detto che siccome avevamo effettuato una prenotazione con cancellazione non rimborsabile non ci avrebbero rimborsato. Ci sono stati però proposti 30€ di rimborso su 455,52€ pagati. Abbiamo allora chiesto se fosse possibile congelare l'importo per spenderlo in altra occasione sempre presso la stessa struttura appena guariti o comunque entro un periodo di tempo massimo di un anno, ma ci è stato risposto che non valutano questa opzione. In base all'articolo 1463 del codice civile italiano, se è impossibile utilizzare il servizio, i consumatori non devono pagare una penale di cancellazione e gli acconti già versati devono essere rimborsati.

Chiuso
E. F.
02/10/2022

Mancato rimborso della penale

In data 03/06/2022 ho prenotato e pagato, tramite il sito internet Booking.com, una Fiat 500 o similare per i giorni dal 04/07/2022 al 11/07/2022, da ritirare e riconsegnare presso l'agenzia di autonoleggio Global Rent a Car vicino all'aeroporto di Cefalonia. Al momento della prenotazione ho effettuato il pagamento tramite carta di credito per un totale di 447,26 €.Il giorno 04/07/2022, all'arrivo nell'aeroporto di Cefalonia mi reco presso tale agenzia, in anticipo rispetto all'orario di ritiro dell'auto, in possesso dei documenti indicati nella mail di conferma di prenotazione e sul voucher forniti da Booking.com, ovvero: - il voucher di prenotazione - la patente di guida- la carta d'identità - carta di credito visa o mastercard a nome del conducente con cifre in rilievo, richiesta per coprire l'ammontare della franchigia/deposito.Al momento del pagamento della franchigia/deposito l'impiegata della compagnia Global Rent a Car rifiuta di usare la mia carta di credito per il pagamento, adducendo la motivazione che, per loro politica aziendale tale carta non risultava adeguata, dal momento che sulla parte frontale della carta non c'era scritto credit card. La carta in mio possesso, una regolare carta di credito mastercard con cifre in rilievo, non presentava tale caratteristica e pertanto non è stata da loro accettata a prescindere. Tale dicitura era comunque riportata sul retro della carta in questione. Sottolineo che sulle condizioni di ritiro fornite sul sito di Booking.com, nella sezione della compagnia, non era presente questa condizione per cui dovesse esserci scritto credit card sul fronte della carta.Dopo una lunga conversazione con l'impiegata di Global Rent a Car, in cui ho fatto notare di aver richiesto appositamente alla mia banca la carta per il noleggio auto e che anche l'anno scorso l'ho usata per pagare la franchigia/deposito per il noleggio di un'auto a Corfù (tra l'altro con la stessa compagnia Global Rent a Car), ho contattato il servizio clienti Booking.com al numero di telefono 0687505504. L'operatore telefonico, dopo aver parlato egli stesso con l'impiegata e aver confermato che la mia carta fosse a tutti gli effetti una carta di credito valida, mi ha prospettato come uniche alternative di:- Annullare gratuitamente la prenotazione e sostituire l'automobile prenotata con una diversa automobile disponibile al momento, pagando comunque la differenza di prezzo. Ovviamente, non erano disponibili macchine prenotabili il giorno stesso, ma solo per il giorno successivo. Questo avrebbe comportato, da parte nostra, dover prendere un taxi o altro mezzo per raggiungere la struttura presso cui avevamo prenotato il soggiorno e ritornare il giorno successivo a prendere una macchina, che comunque avremmo pagato di più. Tutto questo, in una settimana di vacanza, avrebbe comportato una serie di costi in termini materiali e di tempo che, onestamente, non ci sembrava giusto dover pagare per una mancanza che non era nostra.- Annullare la prenotazione, ricevendo un rimborso parziale di 255,57 € e successivamente chiedere il rimborso della penale, assicurandoci che da parte nostra non ci fosse nessuna scorrettezza o mancanza e che quindi non sarebbe stato un problema avere indietro la penale.Data la poca convenienza nella scelta della prima opzione, siamo stati costretti ad annullare la prenotazione, ricevendo un rimborso solo parziale e pagando una penale di cancellazione di 191,69 €, con conseguenti ulteriori disagi derivanti dalla mancata possibilità di spostarci in auto come programmato.Con la presente, chiedo quindi il rimborso della penale di cancellazione di 191,69 € , per il seguente motivo: in nessuna sezione della procedura di prenotazione, della mail di conferma, del voucher di prenotazione e dei termini e condizioni della compagnia di noleggio Globe Rent a Car sono menzionati i dettagli riguardanti la necessità della scritta credit card sul fronte della carta a me richieste dall'impiegata di Global Rent a Car al momento dell'arrivo. Il giorno stesso dell'accaduto mi è stato detto che avrei potuto aprire la controversia a partire dalla fine della data di riconsegna dell'auto (11/07/2022), cosa che ho fatto. A seguito di questa richiesta mi è stato risposto che non potevo avere il rimborso della penale a causa della mia mancata comunicazione in tempo utile in base alle condizioni sul sito, che non prevedono il rimborso completo per le cancellazioni richieste dopo l'orario di ritiro. Certamente, se avessi saputo di questa problematica legata alla carta fin da subito, avrei cancellato la prenotazione in tempo utile, come richiesto, risparmiandomi tempo, stress e un disagio non indifferente. Tuttavia, non essendo al corrente (nè potendo esserlo, dal momento che questa condizione non è stata specificata da nessuna parte), non sono stato messo nella condizione di poter cancellare la prenotazione in tempo utile. Aggiungo anche che telefonicamente, mi è stato detto dagli operatori che alcune compagnie di noleggio non accettano le carte senza questo requisito, facendomi intuire che Booking.com sia perfettamente al corrente di questa problematica, ma non si sia attivato al fine di limitarla o risolverla adeguatamente, anche semplicemente menzionando questo requisito nelle condizioni del noleggio.

Chiuso
E. G.
31/08/2022

No aria condizionata

Buongiorno:Abbiamo avuto un problema con un alloggio in Francia, dove io e la mia famiglia (mia moglie e i nostri tre figli di 10, 8 e 3 anni) abbiamo soggiornato dal 1/8 al 6/8.- abbiamo passato 3 notti quasi insonni (quindi la maggior parte della vacanza) con 3 bambini, di cui uno asmatico, che si lamentavano per il caldo soffocante, perché il condizionatore era presente, ma non funzionante- l'appartamento non ha finestre, ma solo una porta-finestra sul davanti- abbiamo chiesto immediatamente l'intervento dell'agenzia, ma è stato riparato solo la sera del 4/8- inoltre siamo entrati il 1/8 in una struttura che non ha rispettato il protocollo Covid perché le pulizie non sono state fatte, come da foto, dove si vedono costumi da bagno e salviette sporche e frigo sudicio - abbiamo immediatamente comunicato il fatto all'agenzia che il giorno dopo ha fatto pulire l'appartamento- inoltre l’appartamento è stato fino al pomeriggio del 3/8 senza serratura poiché quella della porta finestra, sul davanti, era rotta e non era possibile chiudere l’appartamento in sicurezza- oltretutto, il 3/8, dopo l’intervento di uno dei tecnici dell’agenzia nel pomeriggio, di ritorno dalla spiaggia alle 19:30, siamo rimasti chiusi fuori casa per circa un’ora perché la porta era stata chiusa con una chiave diversa da quella in nostra dotazione. Eravamo già diretti alla Polizia di Bormes les Mimosas, quando siamo riusciti a recuperare il telefono (per nostra fortuna e nostra iniziativa) di uno dei tecnici che erano entrati nell’abitazione, che è venuto in nostro soccorso (l'agenzia dopo le 18 non risponde) alle 20:30Non ci è mai stato proposto un condizionatore portatile dall'agenzia locale Interhome (solo dei ventilatori!) per compensare la insopportabile situazione e per tre notti siamo rimasti con i bambini in un buco senza finestre, che chiaramente non si può affittare d’estate senza condizionatore. L’agenzia locale parla di un fatto imponderabile, ma quando un primo tecnico è venuto il 2/8 alle 16:20 a verificare e confermare che il condizionatore non funzionava, ha rilevato che non era stata fatta manutenzione perché i filtri erano molto sporchi, come da foto.In sintesi vacanza rovinata. Per averci chiusi fuori di casa l’agenzia non si è neppure mai scusata. Booking non ci ha offerto alcuna soluzione, né rimborso.

Chiuso
F. C.
29/08/2022

Auto prenotata con booking.com. Che fregatura!

Buongiorno,riporto di seguito la mia pessima esperienza con noleggio auto via Booking.com ancora non risolto e con un continuo rimbalzo di domande che però non portano ad una seria risoluzione del problema.Abbiamo noleggiato la macchina via booking ed il costo car + assicurazione doveva essere 43.45€(Auto)+23,9€(assicurazione)=circa 67.35€. Ci siamo ritrovati invece 132€(Sulla carta di credito)+67,35(già pagati). A valle del primo reclamo, ci è stata mandata una ricevuta (che allego) ove si evince che è stato concordato al desk (cosa che non mi risulta) una assicurazione di 78€ . Booking per scusarsi mi ha rimborsato i 23,90€ dell'assicurazione pagata via app.Mi aspetterei che quando una persona che prenota tramite booking.com (che prende anche delle commissioni) arriva al desk della compagnia sia tutto chiaro e in linea con il contratto sottoscritto. Ad oggi (circa 1 mese dopo la chiusura del contratto) ancora non ho ricevuto una risposta chiara del perchè mi siano stati addebitati costi superiori a quelli concordati e pagati in app (43,45+23,9=67,35€ attesi vs 43,45+78,45=121,9€). Siamo quasi al doppio e se l'avessi saputo avrei evitato di noleggiare tramite booking. Mi aspetto, quindi, il rimborso del delta non atteso ovvero: 121,9-67,35=54,55€

Chiuso
A. C.
10/07/2022

condizioni di prenotazione non rispettate

salve,abbiamo prenotato una camera presso un hotel.Come di consueto sul vostro sito abbiamo scelto un opzione per la camera.Selezionando la camera è possibile trovare la dicitura condizione di prenotazione cliccandoci si apre la finestra per cui sono specificati i costi incluso ed escluso.nello specifico è segnalato ,cito testualmente, incluso:10% iva, 1,50 euro di tassa di soggiorno per persona a notte, 6 euro di supplemento obbligatorio servizi extra per persona a notte.Ebbene abbiamo prenotato e pagato la cifra nell'immediato (con opzione non rimborsabile ) con check in per il giorno successivo.Purtroppo nell'email di conferma successiva al pagamento , questi costi invece risultavano non inclusi e quindi ci notificavate altri 108 euro di supplementi + 27 euro di tassa soggiorno.Abbiamo contattato il vostro servizio clienti subito dopo aver ricevuto la mail e parlato con circa 4-5 operatori diversi per volta, che ci hanno rimbalzato continuamente dicendo che avrebbero fatto le opportune verifiche .abbiamo avuto inoltre udegli scambi scritti su email dove ci chiedevano continuamente di mandare foto della pagina per confermare quanto dicevamo( tra l'altro queste condizioni sono rimaste invariate sul sito booking anche per le nuove prenotazioni, quindi possono verificarlo loro stessi)e hanno continuato a rimbalzarci.Causa interfaccia del sito non mi era possibile creare un unico screenshot a dimostranza di quanto detto,quindi ne ho fatti diversi indicando il percorso per giungere alle indicazioni incluso di cui prima.Ci hanno risposto nuovamente dicendo che la richiesta non era chiara,continuando a rimbalzarci .a questa ultima mail abbiamo confermato la richiesta di volere il rimborso delle cifre suddette perchè non dovute ,come da loro condizioni di prenotazione.Non abbiamo ricevuto nessuna risposta.Non è corretto far prenotare e pagare con delle condizioni specificate e poi accollare altre cifre quando si è già pagato tra l'altro con un opzione non cancellabile e rimborsabile.Rinnovo richiesta di rimborso.allego fattura hotel + screenshots dell'interfaccia booking con le condizioni di prenotazione.grazie

Chiuso
V. P.
06/05/2022

errato cambio prenotazione

Ho prenotato un volo tramite Booking con Alitalia su Palermo Amsterdam con partenza il 29.12.2021 e ritorno il 03.01.2022. Il volo è stato poi annullato causa covid e mi è stata data la possibilità del cambio entro un anno dal 14.10.2021 data prenotazione. Il 2 maggio telefonavo ripetutamente per chiedere la nuova prenotazione sulla tratta Palermo Parigi partenza 18.07.2022 ritorno 25.07.2022 per i soli passeggeri Vito Patanella, Marialuisa Patanella e Rosa Mandina. Mi dicevano che si doveva pagare una differenza di euro 69 per ciascuno e che avrebbero mandato un link per il pagamento. Quindi inviavano il link con il pagamento senza nessun'altra informazione e pagata la differenza mi comunicavano di attendere la prenotazione entro 24 ore. Mi giungeva loro mail con la nuova prenotazione ma con tratta Palermo Amsterdam Palermo 18 luglio 25 luglio e non già Palermo Parigi Palermo 18 e 25 luglio come richiesto. Poiché la responsabilità è esclusivamente della booking e delle loro centraliniste, come si può facilmente leggere nei report e nelle registrazioni delle telefonate, ho invitato immediatamente l'azienda a risolvere il problema procedendo alla bigliettazione come richiesta sulla tratta Palermo Parigi andata 18.07.2022 e Parigi Palermo ritorno 25.07.2022 per i passeggeri Vito Patanella Rosa Mandina e Marialuisa Patanella. È ovvio che nessun importo dovrà ulteriormente esser richiesto al sottoscritto stante che l'errore è della Booking. Ed invece riconosciuto l'errore la compagnia mi ricontattava telefonicamente per cambiare il biglietto secondo la tratta da me sempre richiesta Palermo Parigi Palermo nelle date 18 e 25 luglio 2022 ma comunicandomi che per il cambio avrei dovuto pagare ulteriori 184 euro per persona ovvero l'intero costo di un nuovo biglietto. Ho ripetutamente protestato e richiesto il cambio al costo già sostenuto ma ad oggi nessuna risposta mi è stata data.bisogna altresì precisare che il servizio voli è gestito da una compagnina diversa da booking fatto questo non noto al cliente se non dopo che si sia verificato un qualsiasi problema, la compagnia è una certa GOTOGATE che risponde solo telefonicamente eper non lasciare traccia del loro maldestro operato tramite mail e pec fatto questo che accresce il sospetto di un comportamento contrattuale illegittimo e scorretto. ho scritto ripetutamente al customerecare di booking ma furbescamemnte mi rimandano a gotogate pur riconoscendo l'errore. aggiungo che ho già ad ottobre 2021 comprato i biglietti per il concerto a parigi per i Coldplay del 19 luglio 2022 e, quindi, non avevo alcuna ragione di chiedere il cambio su Amsterdam, come proveranno a sostenere loro per difendersi. Senza dire che tutte le registrazioni telefoniche tra me e il callcenter al n. 0689386003 provano la mia unica richiesta per Palermo Parigi Palermo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).