Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato utilizzo della prenotazione causa malfunzionamento dispositivo
Buongiorno,con la presente sono a richiedere il rimborso della prenotazione 5068701 relativa a n. 1 posto presso Parcheggio P3 - Aeroporto Bari Palese, ingresso 20/09/23 ore 5:30, uscita 22/09/23 ore 23:30.Lo scrivente arrivava al parcheggio P3 alle ore 5.45 avendo un volo in partenza alle 6.40 (Ryanair Bari-Torino). Dopo aver seguito la procedura indicate nelle istruzioni (doppio CANC + Codice + tasto OK) rilevava che non veniva stampato alcun biglietto. Dopo aver ripetuto la procedura più volte, era costretto a portarsi al parcheggio P1 dello stesso aeroporto per l'urgenza di prendere il volo. Non avendo prenotato al P1, al suo arrivo ha pagato 66 Euro (dispongo di ricevuta rilasciata il 22/09/2023 alle ore 23:43), contro i 19.50 Euro della prenotazione (peraltro non utilizzata). Si coglie l'occasione per far presente anche la difficoltà oggettiva nell'utilizzo del dispositivo installato all'ingresso del parcheggio P3 in quanto il piccolo display non è visibile al buio e senza l'uso di illuminazione esterna (smartphone) è di fatto impossibile vedere ciò che si sta digitando. Si confida in un sollecito riscontro sia del malfunzionamento sia della richiesta di rimborso, si inviano Distinti saluti
Maggiorazione e spese legali di un'ammenda già pagata in data 08/04/2021
All’attenzione della società APCOA Parking Italia,Vi contatto per aver delucidazioni riguardo l’ammenda ricevuta e da me pagata in due tranche del 08/04/2021 N. 334141621 e avente come beneficiario la società APCOA Parking Italia. Espongo brevemente i fatti: in data 08/04/2021 ho ricevuto una multa per divieto di sosta in viale regina Margherita n.17 a Cagliari che stata poi pagata con ritardo il giorno 13/05/2021. La contravvenzione iniziare era di euro 20. Successivamente, contattavo la vostra azienda al numero telefonico del call center presene nell'ammenda per avere spiegazioni e mi confermavano che avrei dovuto pagare la somma maggiorata della stessa, ovvero 15 euro, poi pagata successivamente. Tuttavia, non ha ricevuto mai nessuna conferma che il caso fosse stato archiviato e quando ha contattato nuovamente l'azienda dopo ormai due anni, in data 28 Aprile 2023, giusto per poter stralciare la mia posizione non solo scoprivo che la contravvenzione non risultava saldata, ma che mi era stata addebitata la cifra ulteriore di euro 50 senza per altro che fossi mai stato notificato sullo status della stessa per spese legali.Al momento, esigo che la mia posizione sia immediatamente stalciata e che non debba trovarmi a pagare ingiustamente una successiva ammenda, pari a piu del doppio della spesa iniziale, a maggior ragione per il fatto di aver comunque pagato la sanzione iniziale piu la maggiorazione di 15 euro. Ho contattato varie volte la società Apcoa, sia al telefono che tramite email, ma non sono mai stato ricontattato. Inoltre, la suddetta società Apcoa, non ha nessuna sede o ufficio (stranamente) in sardegna, dove infatti è avvenuta la sanzione, per cui finora la comunicazione è a dir poco difficoltosa da parte della società Apcoa, per gli utenti residenti in sardegna.Ringrazio in anticipo.In fede,Marcos Douglas Maffei
MULTA ILLECITA 13 LUGLIO 2023
Ho parcheggiato a Porto ercole al parcheggio piazza Amerigo Vespucci alle ore 19,03 vado alla vostra macchinetta inserisco targa e dopo aver inserito 3 euro mi visualizza scadenza il 14 luglio ore 9,00 a questo punto mi fermo e stampo il tagliandino e lo espongo sulla mia auto.Torniamo alle 22,30 e mi trovo la contravvenzione con scritto a penna sul bigliettino che il parcheggio scadeva alle ore 21,03 cosa che sul tagliandino emesso dalla macchinetta c'è scritto 14 LUGLIO ORE 9,00.mi piacerebbe avere una spiegazione e l'annullamento della sanzione visto che il malfunzionamento a questo punto è della macchinetta se c'è un malfunzionamento....al massimo sono disposto a pagare la differenza mancante nel caso.....aspetto riscontro immediato
Richiesta di pagamento
All'attenzione di APCOA PARKING ITALIA SPA,Ho ricevuto tramite lo Studio legale Marchetti&Partners una richiesta di pagamento da parte vostra, relativa al mio veicolo targato CV049LY. La richiesta è di euro 90, di cui 25 per un presunto mio mancato pagamento di un sosta, 15 di risarcimento spese di gestione e ben 50 per le spese legali.La vostra richiesta è assolutamente illegittima per i seguenti motivi:- La sosta risalirebbe al 25 Gennaio 2023, perciò i termini di 90 giorni indicati dall'art 8 del regolamento per cui L’omesso rispetto di tale procedura determinerà la decadenza di APCOA Parking Italia S.p.A. dal diritto di riscuotere la penale contrattuale e le ulteriori somme dovute. sono stati abbondantemente superati, ne consegue che la possibilità di avanzare tale richiesta è DECADUTA.Inoltre:-Secondo il Legislatore, area di parcheggio viene definita un’ area o infrastruttura posta fuori della carreggiata, destinata alla sosta regolamentata (o non) dei veicoli. (art. 3 c. 1 n°34 C.d.S.):1. le “aree di parcheggio” devono avere una serie di caratteristiche tecniche e strutturali, fra la quali il fatto di essere ubicate fuori dalla carreggiata2. i Sindaci possono subordinare la sosta dei veicoli al pagamento di una somma di denaro, ma possono farlo solo in apposite “aree destinate al parcheggio”3. i margini della carreggiata occupati dai veicoli in sosta con le modalità stabilite dall’art. 157 C.d.S. non sono affatto “aree di parcheggio” (almeno non per il Codice della Strada).Quanto sopra non è applicabile agli stalli di Via Mariano Stabile, Palermo in quanto la cosiddetta area blu si trova ai margini della carreggiata e non rispetta gli obblighi di legge.- Le disposizioni indicano che le aree di parcheggio a pagamento devono essere posizionate attiguamente ad una zona di parcheggio libero, del tutto assenti nelle vicinanze di Via Mariano Stabile, Palermo.- Secondo l'articolo 7, comma 8, del Codice della strada, i Comuni possono istituire delle zone di parcheggio a pagamento, che devono essere delimitate dalle strisce blu. Se il parchimetro non è dotato di POS, ovvero di sistema per pagamenti con carta di credito e di debito, si ha diritto a parcheggiare gratuitamente anche nei posti contrassegnati da strisce blu, quelli di norma a pagamento. Anche questo obbligo non è rispettato nella zona di Via Mariano Stabile, Palermo.Vi invito perciò a non inviare ulteriori richieste di pagamento, in quanto illegittime per più ragioni, e a cancellare ogni procedimento riguardo la targa della mia auto.
Parcheggio Università gestito da APCOA
Buongiorno,il parcheggio gestito da APCOA è quello dell'Università di Piacenza, di via Taverna. Giorno 18/04/2023 dovevo partecipare come membro di commissione per l'esame di stato per Infermieristica. Era la prima volta che mi recavo in auto presso il polo di Piacenza e decido di parcheggiare l'auto in questo parcheggio adiacente l'università solitamente utilizzo, per tutti i parcheggi, l'app easypark e faccio così anche in questa occasione, esponendo il tagliando sul cruscotto. Provvedo a pagare la sosta per tutta la mattinata.Al termine trovo una multa di 30 euro per mancato pagamento della sosta, interdetto scopro che il parcheggio era gestito da APCOA e che bisognava pagare la sosta o con le monete (che io non avevo), oppure scaricando la loro app (cosa che ho letto su un cartello lontano da dove avevo parcheggiato l'auto). Il giorno seguente contatto i loro uffici, spiegando la faccenda e chiedendo la possibilità, esibendo la ricevuta dell'app, di poter pagare la sosta effettivamente registrata, sull'app sbagliata, a riprova del tempo utilizzato per il parcheggio. Ricevo una risposta estremamente sgarbata ed infastidita dall'operatrice estremamente maleducata, per l'errore grossolano fatto. Nonostante questo, le spiego che quel giorno, rischiavo di inficiare un esame di stato, perchè ero già in ritardo e non avevo avuto possibilità di leggere il cartello e che ritenevo ingiusta una multa per mancato pagamento, quando io avevo pagato ma, per errore, su un'applicazione differente. Mi è stata comminata una multa di 30 euro (multa numero 6010006223) ed a nulla sono valse le mie comunicazioni di richiesta di chiarimento.Chiedo l'annullamento della multa ed il pagamento dell'effettivo tempo per la sosta usufruita
mancato rimborso
Spett. Apcoa Parking Italia S.p.a In data 19/10/2022 ho parcheggiato in piazza della vittoria a Genova pagando contestualmente l’importo di 198€ preso del telepass per un parcheggio di 40 minuti quando avevo pagato il ticket di 2.40€, il mio riclamo e perche dopo che ho fatto la procedura consigliata di apcoa (Ho inviato una email con le ricevute il 07/11/2022)e dopo 5 mesi ancora non ricevo il mio rimborso, ho chiamato diverse volte dove mi hanno detto che mi fanno il bonifico pero ancora nullaIn mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Palomino Solis Martin Eduardo Segundo
Multa APCOA (penale contrattuale) e spese legali ad un indirizzo errato
Buongiorno, in gennaio 2020 abbiamo variato la nostra residenza in un altro comune, in seguito ad un fortuito caso mi hanno dato un avviso lasciato nella vecchia residenza sita nel comune di Monreale. Ritirando l'avviso mi rendo conto che è una lettera dello studio legale MARCHETTI&PARTNERS in cui mi chiedono il pagamento della penale contrattuale n.140101722 del 12 Luglio 2022: in cui a fronte di una penale di €25,00 mi vengono chiesti €90,00 a fronte di tutti gli oneri aggiunti. Richiedo l'annullamento delle spese di gestione e delle spese legali, in quanto maturate per un vostro errore di notifica (indirizzo errato).
Richiesta pagamento penale per multa pagata
Buongiorno,il giorno 12/08/2020 non ho pagato 1 giorno di sosta presso il parcheggio Piazza del Mercato in Monte Argentario.La multa di 10 euro è stata pagata con bonifico bancario (di cui ho ricevuta, avendolo effettuato online) il giorno 17/08/2020.Ho ricevuto a gennaio il sollecito da parte di APCOA Parking S.p.A. per pagare (10+15 euro di penale) ed ho ricevuto oggi il sollecito dal loro studio legale Marchetti & Partners, dove mi vengono sollecitati 75 euro totali comprensivi anche delle spese sostenute da APCOA nella gestione del mancato pagamento (che in realtà ho già effettuato per tempo).Non solo lo studio legale non risponde al telefono negli orari da loro indicati (tel. 0376323721 dalle 15 alle 17), ma anche APCOA (tel. 0376345000) non da' alcuna risposta in merito a questo errato sollecito.Per entrambi i solleciti ho mandato una mail agli interessati inviando la ricevuta del mio bonifico, ma non ho mai ricevuto risposta da loro.Chiedo di chiudere questa situazione, poichè il mio pagamento è avvenuto per tempo e correttamente.
RICHIESTA RIMBORSO ABBONAMENTO PARCHEGGIO
Buongiorno sono in possesso di un abbonamento semestrale per il parcheggio in zona P2 a Palermo sottoscritto e pagato (195,00 euro) in data 16/12/2019 e valido sino al 27/06/2020.Il pagamento della sosta tariffata nelle zone blu a Palermo è stato sospeso a causa dell'emergenza coronavirus dal 16/04/2020 al 03/08/2020. Penso pertanto di avere diritto al rimborso relativo al periodo di sospensione della sosta tariffata. Ho appena rinnovato l'abbonamento per il semestre sett/2020-marzo/2021, e la possibilità di una proroga scadenza o di un rimborso è stata disattesa dal personale APCOA degli uffici di Piazza V. E. Orlando di Palermo.Resto in attesa di un vs. gentile riscontro.
Decadenza dal diritto di riscuotere penale
Data della presunta violazione 13/9/2019. Data dell'invio del sollecito 28/1/2020 ben onltre i 90 giorni previsti dall'art 8 del regolamento per cui L’omesso rispetto di tale procedura determinerà la decadenza di APCOA Parking Italia S.p.A. dal diritto di riscuotere la penale contrattuale e le ulteriori somme dovute.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?