Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
05/12/2022

sblocco ID Apple sul mio Iphone 11

Buongiorno,ho contattato più volte il numero verde Apple ed ho anche inviato una pratica il cui ID è 101869471246 attraverso il portale Apple, come da indicazioni del supporto telefonico.Ho allegato anche 2 documenti della Polizia Locale che comprovano la mia proprietà del dispositivo iPhone 11.Chiedo di poter utilizzare questo smartphone e quindi che venga sbloccato l'ID Apple in quanto ora il dispositivo non è più di proprietà del vecchio proprietario che lo ha smarrito, ma è di mia proprietà come da indicazioni dell'articolo 927 del Codice Civile Italiano.Apple chiede la prova d'acquisto per sbloccare il dispositivo ma io ovviamente non l'ho acquisto, l'ho semplicemente ritrovato e dopo 1 anno è diventato di mia proprietà a tutti gli effetti.I documenti in mio possesso sono quelli della Polizia Locale che me lo ha riconsegnato dopo 1 anno dal ritrovamento, questi documenti li ho allegati alla pratica che ho già inviato alla Apple tramite il loro portale ma che mi è stata respinta in quanto manca appunta una prova d'acquisto come uno scontrino o fattura (che non posso avere!!!).Non credo che sia giusto che la Apple non mi consenta di utilizzare il mio dispositivo a causa di questo blocco ID Apple.Vi ringrazio molto se mi aiuterete.Stefano SalamonPS: con enorme fatica ho recuperato un'indirizzo email del supporto legale di Apple che può tornare utile: lawenforcement@apple.com

Chiuso
A. D.
24/05/2022

difetto di fabbricazione schermo macbook pro 2016 15 (flexgate)

Buongiorno,ho problema con lo schermo Macbook pro 2016 15 (ho comprato il macbook pro nel maggio 2017 numero di serie C02TH0EMGTF1).Lo schermo si spegne a metà corsa quando alzo il coperchio. Il difetto è riconosciuto di fabbrica sul Macbook pro 2016 13 con una assistenza gratuita sulla riparazione. Ma per il 15 il costo di riparazione è (tenetevi forti) 825 euro!La questione è che il difetto di fabbrica è noto e già contestato alla Apple leggete qui la sintesi del caso detto flexgate: https://www.melablog.it/post/217930/flexgate-macbook-pro/Il computer non ha ricevuto danni accidentali e neanche un uso improprio: è solo un difetto di fabbricazione che ritardo a riparare per la spesa propositata. Vorrei far notare che ho già portato in passato il macbook in riparazione per problemi di fabbrica alla tastiera (questa volta con copertura perchè difetto di fabbrica riconosciuto). Insomma un modello nato sbagliato: ma il costo elevatissimo (4500 euro) non mette al riparo da una onesta attenzione nei confronti del consumatore. Chiedo pertanto la riparazione gratuita dello schermo per difetto di fabbricazione.Cordiali saluti

Chiuso
A. V.
06/09/2021

Rottura Iphone 11 Pro a causa di contatto con acqua

Sabato 28/08/2021 mentre stava piovendo ho tirato fuori dal giacchetto il cellulare in questione per scattare 3 foto, il cellulare è stato subito rimesso in tasca e nell'arco di mezz'ora, non appena sono rientrata in macchina, l'ho tolto dalla tasca, ho tolto la cover e ho asciugato quella poca acqua che era finita sulla schermo (protetto anche da una pellicola protettiva). Dopo circa un'ora dall'accaduto il cellulare invia una notifica in cui diceva che il FaceID non funzionava più per problemi riscontrati alla telecamera truedepth, ma nessuna informazione aggiuntiva era data al link da seguire fornito nell'impostazioni. A questo punto, non pensando assolutamente che il problema riscontrato al FaceID fosse stato causato dalla poca acqua presa in precedenza, ma pensando fosse un problema di software, ho riavviato il cellulare per vedere se il problema persisteva. A questo punto il cellulare non riusciva più a riavviarsi. Dopo circa un'ora sullo schermo compare di attaccare il cellulare al computer, avendo anche un MacBook (sono cliente Apple, insieme alla mia famiglia, da più di 10 anni), attacco il cellulare per fare l'aggiornamento o il ripristino come indicato su molte guide della Apple presenti online. Ma purtroppo non riesco a risolvere perché il computer continua a dirmi che non è possibile fare l'aggiornamento. Dopo circa 8 ore dall'accaduto il cellulare finalmente si riavvia da solo. A questo punto funziona tutto tranne il FaceID. Dopo circa un'ora dal riavvio, noto un po' di umidità nella telecamera frontale. A questo punto capisco che il problema al FaceID potrebbe essere stato indotto dalla presenza di umidità all'interno. A questo punto metto il cellulare nel riso per togliere l'umidità. Domenica 29/08/2021 mi sveglio, l'umidità all'interno della telecamere frontale non c'è più ma il FaceID continua a non funzionare, allora incredula che il problema fosse veramente relativo all'acqua. Spengo il cellulare e contatto l'assistenza Apple via chat per capire meglio. Mi dicono di collegare il cellulare al MacBook e provare con l'aggiornamento e/o il ripristino, questo però non funziona, quindi mi suggeriscono di aggiornare il mio MacBook all'ultimo aggiornamento. Nonostante il nuovo aggiornamento il computer non riesce a risolvere il problema, stavolta il cellulare non si riaccende più, tanto da smettere proprio di provare anche a riavviarsi già nel pomeriggio. Lunedì 30/08/2021 la mattina prima del lavoro mi reco ad un negozio di riparazioni cellulare presso la mia area di residenza che mi dice che il problema è stato il contatto con l'acqua e mi spiega anche di quanti Iphone come il mio sono passati presso la sua assistenza proprio perché non risultavano impermeabili e resistenti all'acqua come l'azienda Apple invece sostiene e pubblicizza e certifica grazie al rating di grado IP68 secondo lo standard IEC 60529. Mi parla di molti casi simili al mio in cui il cellulare neanche essendo venuto a contatto con liquidi in modo permanente come caduta in acqua, si siano rotti non rispettando assolutamente la qualità certificata dall'Apple. Lui mi suggerisce di chiamare l'assistenza Apple e di vedere con loro come fare. Dopo il lavoro, nel pomeriggio, contatto l'assistenza Apple al telefono. A questo punto dopo aver spiegato tutto quello che era successo, come scritto qui da email, l'assistente all'inizio è dubbioso dicendomi che la garanzia non copre danni da liquidi che sono cascati in acqua. A questo punto specifico per la secondo volta che il mio cellulare non è cascato in acqua e a questo punto l'assistente mi dice che allora in questo caso la garanzia avrebbe coperto e che me lo avrebbero sostituito. Manda la pratica per inviarmi un corriere a casa per prendere il cellulare ed inviarlo all'assistenza.Martedì 31/08/2021 viene il corriere a prendere il cellulare.Mercoledì 1/09/2021 il cellulare arriva in assistenza.Giovedì 2/09/2021 mi inviano la prima notifica a cui devo rispondere entro il 7/09. Sulla notifica c'è scritto quanto segue: È stato individuato un altro problema. I nostri tecnici hanno ispezionato il tuo prodotto e hanno rilevato un altro problema oltre a quello descritto nella richiesta di riparazione originale. Indicaci come desideri procedere. Nuovo problema:È presente un danno alla scocca (interna), derivante dal contatto con liquidi, che non è coperto dalla garanzia limitata Apple, da un piano AppleCare, dalle leggi per la tutela dei consumatori o dal preventivo di spesa iniziale per la riparazione. Sottolineando, innanzitutto, che io ho dichiarato fin dall'inizio il problema ho subito chiamato l'assistenza Apple a cui ho dovuto spiegare ben due volte tutto quello già scritto qui per email, ma la loro risposta è stata che avrebbero inviato le mie lamentale al dipartimento di riferimento e nient'altro. Tutto questo nonostante ho spiegato benissimo che un cellulare pubblicizzato come impermeabile all'acqua (tanto che per questo hanno già avuto una multa da 10 milioni di euro dall'anti-trust) non è possibile che per un po' d'acqua finita sullo schermo, l'acqua abbia penetrato la scocca, evidentemente c'è un errore di fabbrica su un cellulare che dovrebbe riuscire a stare per 30 minuti a 4 metri di profondità ed invece ci passa una leggera goccia d'acqua. Non è assolutamente accettabile che il cellulare non venga riparato sotto garanzia per un problema che non ho causato io.

Chiuso
A. R.
28/01/2021

Cover MagSafe iPhone 12 pro difettosa

Buongiorno ho acquistato sul vostro sito il mio iPhone 12 pro il caricabatterie e la cover MagSafe in silicone oggetto del presente reclamo.Dopo circa due mesi dall’acquisto la cover presenta difetti e la patina protettiva antiscivolo comincia a rimuoversi sugli angoli mi sono rivolto ai vari centri assistenza Apple in Liguria per la quale ognuno di essi la definisce normale usura trovo alquanto scandaloso per il prezzo pagato che dopo due mesi sia in questi condizioni e la mancata serietà dei centri Apple nell’assistere il cliente.

Chiuso
D. T.
25/01/2021

APPLE TRUFFA PERMUTA

Ho acquistato un nuovo Iphone e permutato il mio vecchio.Valutazione presunta 40 euro post LORO valutazione rimborso per questi motivi: La valutazione è stata aggiornata perché:Il display presenta problemi funzionali (righe, sfarfallio, pixel danneggiati), Si rilevano problemi con il Wi-FiQuesto è altamente TRUFFALDINO in quanto il cellulare era in perfette condizioni ed è stato perfino inviato con apposito vetrino protettivo. Anche da foto fatta da loro si evince che era in perfetto stato.Ora oltre a questa fregatura di valutazione sto riscontrando problemi nel riavere indietro il mi odispositivo.TUTTO CIO' E' VERGOGNOSO

Chiuso
T. C.
19/03/2020

Addebiti non autorizzati

Buongiorno, mia moglie aveva stipulato contratto con Apple per ampliamento memoria iphone a 0,99 € al mese ma, dal 5 ottobre 2019 al 17/3/2020 ha riscontrato addebiti spropositati con cadenza di due giorni di distanza da parte di Apple.com/Bill Itunes.com

Chiuso
M. C.
19/01/2019

Tax free, informazioni fuorvianti

Sono residente all'estero (Cina) e volendo compare iPhone X usufruendo del Tax free mi sono rivolto all'Apple stop on line dato che il mio soggiorno sarebbe stato breve e il luogo dove risiedevo non aveva Apple store. Dopo varie peripezie, dato che e' quasi impossibile raggiungere Apple store dall'estero, (ho dovuto installare un VOIP dedicato per poter telefonare) contatto il servizio vendita e chiedo se e come si poteva fare il tax free. Il servizio vendita (Costantino Masi) si informa e gentilmente e velocemente mi conferma e manda mail con istruzioni (Fattura via mail, timbro dogana e rimandare tutto ad Apple con prova di residenza all'estero). Al momento di partire mi reco in dogana e scopro che la legge italiana e' cambiata dallo scoro Settembre e che ci vuole una fattura elettronica per ottenere il rimborso. A questo punto scrivo vari email ad Apple senza risposto, poi chiamo e mi viene detto che provvederanno in 48 a conattatrmi tramite apposito ufficio...la risposta che e' arrivata e' che la legge e'cambiata, loro non possono emettere fattura elettronica tramite Store on line...Perché' non me lo hanno comunicato prima? Non mi sembra serie e ho ricevuto n danno di oltre 200 Euro (Avrei potuto comprare il telefono altrove o in un altro momento). Ovviamente ho tutte le mai del servizio clienti.

Risolto
P. B.
22/12/2018

Ritardo consegna

La merce doveva arrivare il 24 come da messaggio inviatomi da DHL, il giorno 21 invece ricevo sms che mi avvisa della consegna in giornata. Mi sono messo a disposizione tutto il giorno ma non si è presentato nessuno ne ho ricevuto alcun avviso della mancata consegna. Stamattina mi hanno mandato un ulteriore sms alle 7 di mattina, avvisandomi che sarebbero passati. Alle 11:30 ricevo un sms che mi avvisa che la consegna non sarà effettuata perché “non trovano la casa”. Chiamo quindi pochi minuti dopo DHL , dicendogli che la nostra casa è l’unica della via, non ce ne sono altre, e i miei familiari erano tutti a casa svegli e che non hanno sentito ne furgoni , ne campanelli ne clacson, nulla. Comunque dico a DHL che se mi mette in contatto con lo spedizioniere gli vado incontro e ritiro la merce, mi rispondono che non possono, chiedo allora di farmi contattare da lui, cosa che avrebbe potuto tranquillamente fare quando “non trovava la casa”, ma comunque pur di avere la merce... mi dicono che non ha un cellulare aziendale ma solo un cellulare privato. Bel servizio direi. Allora propongo di consegnarmi la merce il 24, ma dicono che non è possibile. Chiamo quindi Apple che, testualmente, dice “è meglio se risolvo da solo con DHL “, inisisto e mi faccio mettere in contatto con DHL cercando di fare pressione, invece L operatore Apple mette giù e mi lascia con DHL che non può fare altro che ricollocare la consegna al 27. Fa un certo effetto acquistare da Apple e poi scoprire che non esiste un servizio clienti. Ho perso un intero giorno di lavoro, un po’ di serenità, il regalo di Natale, inoltre nella migliore delle ipotesi riceverò la merce 6 giorni dopo la prima data comunicata.

Risolto
A. C.
04/12/2017

Cavo di ricarica prende fuoco

La notte del 2 febbraio 2016 ponevo in carica il mio IPhone modello ME435IP/A, IMEI n. 352052065251444, versione iOS 10.2.Il caricatore utilizzato, “USB Power Adapter 12 W Model A1401” e il relativo cavo di ricarica, di cui potete vedere le fotografie allegate sono originali e marchiati “Apple” .La mattina del 3 febbraio 2016, l’iPhone era ancora in carica sento puzza di bruciato.Mi accorgo quindi che il cavo di ricarica appariva bruno, lesionato in alcuni punti, con la plastica di rivestimento sciolta nell’area in prossimità del connettore lightning Fortunatamente nonostante la zona interessata dalla combustione fosse a contatto con il piumone del letto, non si è dato luogo ad alcun principio di incendio sebbene parte della plastica bruciata che rivestiva il cavo di ricarica si sia sciolta e riversata sulla piantana che arreda casa.Dalla data dell’evento la durata della batteria dell’iPhone si è notevolmente ridotta, necessitando lo stesso di numerose ricariche giornaliere.Di fonte a una iniziale disponibilità della Apple, e all'invio di un nuovo cavo di ricarica è sceso il silenzio sulla durata ormai ridicola della batteria.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).