Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
19/08/2025

Richiesta di assistenza per grave difetto su Audi A4 g-tron

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra Associazione per segnalare un problema rilevante riscontrato sul mio veicolo e per richiedere assistenza. In data maggio 2023 ho acquistato presso un rivenditore di Torino un’Audi A4 g-tron con 57.000 km, con manutenzioni e tagliandi regolarmente documentati dalla casa madre. Dopo pochi mesi, attorno ai 70.000 km, ho rilevato un consumo anomalo e ingente di olio motore, tale da rendere impossibile affrontare viaggi senza il timore di un guasto grave o di un’improvvisa panne. Ad oggi l’auto ha circa 81.000 km e il problema persiste in modo significativo. Informandomi in rete, ho riscontrato che si tratta di un difetto molto diffuso (stimato nell’80% dei veicoli dello stesso modello). Rivolgendomi ad un centro Audi della mia zona, mi è stato confermato che il problema deriva probabilmente da un errore di progettazione e che, recentemente, Audi ha introdotto un aggiornamento con nuovi gommini valvole per tentare di risolvere la criticità. Tuttavia, nonostante l’evidente natura del difetto, non è stato emesso alcun richiamo ufficiale e, poiché il veicolo non è più in garanzia, mi è stato proposto un intervento a mie spese con un preventivo tra i 1.200 e i 1.400 euro, senza alcuna compartecipazione o riconoscimento del difetto da parte della casa madre. Ritengo inaccettabile che un marchio come Audi, di fascia medio-alta, non si assuma le proprie responsabilità su un vizio noto e documentato, costringendo i clienti a sostenere spese ingenti per la correzione di un difetto di fabbrica. Da un’auto con appena 70.000 km non è lecito attendersi problemi di tale gravità. Vi chiedo pertanto di voler valutare la mia situazione e di fornirmi assistenza, al fine di ottenere un adeguato riconoscimento del difetto e una soluzione equa che non gravi ingiustamente sull’acquirente. Resto a disposizione per fornire documentazione aggiuntiva (contratto di acquisto, cronologia manutenzioni, preventivo dell’officina, eventuali comunicazioni con Audi). Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.

In lavorazione
G. D.
21/07/2025

Problema generale audi q5

Buongiorno il sottoscritto in data 22/9/2023 ho acquistato da un vostro concessionario Audi "Baiauto" di Reggio Emilia un'autovettura Audi q5 targata FY134NJ, con la formula Audi prima scelta plus. L'autovettura nei mesi successivi ha iniziato a darmi dei problemi legati al differenziale e dopo mille diatribe tramite Audi Italia siamo riusciti a riparare il problema senza dover pagare nessun tipo d'intervento da parte mia. Successivamente a distanza di qualche mese il problema è tornato e dopo mille problemi, sono riuscito a farmi sistemare l'autovettura in garanzia ,però noleggiando un mezzo per poter viaggiare. Premesso che tutti i tagliandi sono eseguiti in AUDI, decido di fare il tagliando il giorno 14/07/25 presso Audi zentrum Modena, con ritiro del mezzo il giorno 17/08/25 ,eseguendo tagliando,cinghia di distribuzione. Al momento del ritiro noto che i paraurti sopra le gomme dx anteriori e posteriori sono staccati,e da lì i responsabili del concessionario mi mandano presso una carrozzeria convenzionata per riparare il danno. Il sabato parto da Bologna direzione Puglia e all'altezza di Ancona l'autovettura va in protezione ,con spia motore accesa ,e quindi non eroga più spinta , facendo in salita i 80km/h. Decido quindi di uscire dall'autostrada al casello di termoli,contattando il servizio mobilità Audi e facendo venire un carroattrezzi che ci ha scortato (moglie , 2 bambino piccoli,e un cane) ,presso il loro deposito che a sua volta ci comunicano che il concessionario Audi più vicino ,era chiuso e quindi non potevano ricoverare l'autovettura. Decidiamo quindi di proseguire ai 80km/h il nostro viaggio direzione porto cesareo (le). Arrivato a destinazione nella giornata di oggi lunedì 21/07/25 chiamo nuovamente servizio mobilità Audi che a sua volta mi manda un carroattrezzi e mi porta presso il contessina Audi più vicino,o meglio PEZZUTO group di Cavallino(Le) la quale alle ore 12.00 mi ricovera l'autovettura e mi comunica che non hanno mezzi di cortesia da darmi. Chiamando il servizio mobilità chiedo un'autovettura a noleggio che fino ad ora (ore 16.00) non è riuscita a trovarmi, lasciando fuori a 40 gradi me e tutta la mia famiglia. In attesa di un'auto sostitutiva siamo per strada e fra l'altro dalle 13.00 alle 14.30 non abbiamo potuto usufruire del concessionario in quanto chiuso. Sono vostro cliente da ormai 10 anni cambiato 3 AUDI ,e questo è inaccettabile ai sensi dell'umanità. Sono a richiedervi i danni morali, i danni per aver rovinato le nostre vacanze, e per tutti i soldi spesi in autonoleggi in 2 anni da quando ho questa autovettura. In allegato vi mando il contratto di acquisto del mezzo per il quale chiedo il rimborso della somma totale di quanto ho speso per l'autovettura. Non si possono trattare così le persone e soprattutto dei bambini, quando un'auto venduta in prima scelta plus la vendete come nuova,ed io ho solamente avuto gravi problemi. Voglio essere contattato per risolvere questa assurda questione ,altrimenti procederò per via legali. Di cintio giuseppe

In lavorazione
I. P.
18/07/2025

Rottura cinghia di distribuzione

Buongiorno, sono proprietaria di un' Audi A3 a diesel acquistata ad Aprile 2019 presso il rivenditore Ronconi Auto di Rovigo. Ad oggi l auto ha 90 mila km. I tagliandi sono stati fatti tutti presso il rivenditore Ronconi Auto, l ultimo a dicembre 2024 a 86mila km. A fine giugno 2025 l auto si ferma improvvisamente in corsa senza segnali preventivi. Si è rotta la cinghia di distribuzione in corsa. Per fortuna non sono successi incidenti. L auto è stata portata dal carroattrezzi il 2 luglio presso Ronconi Auto a Rovigo. Ho chiesto il risarcimento totale del danno visto che da protocollo Audi la cinghia va visionata e cambiata tra i 180mila e 210 Mila km. Mi è stato presentato un preventivo di 9 Mila euro prima e poi di 3 Mila circa. È dall' 8 luglio che scrivo mail al servizio clienti Audi e parlo con operatori. Ad oggi non ho trovato riscontro alle mie richieste visto che non ho nessuna responsabilità del danno subito. È da fine giugno che non ho l auto. La mia assicurazione mi ha fornito l auto per 5 GG ma l officina non mi ha dato nessuna auto sostitutiva. Ogni giorno devo mendicare passaggi ad amici e parenti per andare a lavoro. Ci stiamo avvicinando al periodo di ferie e il rischio è che vedrò l' auto a Settembre. Il marchio Audi simbolo di affidabilità e serietà sta facendo una pessima figura.

In lavorazione
M. B.
01/07/2025

riparazione climatizzatore

Buongiorno, ho acquistato il 30/04/20225 da un autosalone di Dalmine prov. Bergamo una Audi A3 sportback del marzo 2022 targata GJ330BV, da circa 20gg ho il pulsante che regola la temperatura del clima bizona lato guida che delle volte non funzione per abbassare la temp., quando succede mi devo fermare e insistere nello spostare e schiacciare il tasto, fatto richiesta al rivenditore mi ha indirizzato alla società a cui si appoggia per le garanzie delle auto usate che vende, la Conformgest spa di Biella, ho fatto inviare dal mio elettrauto la richiesta con tutte le specifiche che hanno richiesto ma non rientra nella garanzia. Cercando informazioni in internet ho capito che è un difetto che hanno avuto molte persone su A3, allora sono andato dal concessionario ufficiale Audi in cui è stata immatricolata la prima volta l'auto, tra l'altro uno dei più grossi della Lombardia, qui molto gentilmente mi è stato detto che sanno che è un difetto di Audi, perché riscontrato moltissime volte, purtroppo mi hanno detto che non avrebbero fatto richiesta di riparazione in garanzia ad Audi Italia perché sapevano che non gli avrebbero autorizzato la garanzia per la riparazione, mi hanno dato un preventivo con sconti per pezzo e manodopera. Ma non è accettabile che ci sia un difetto accertato da Audi e non si provveda alla riparazione in garanzia su un auto che è fuori garanzia da 1 anno solamente, ripeto un difetto che sanno bene di avere. Non mi sarei mai aspettato comprando una Audi con solo 3 anni di vita di avere questi problemi, e neppure che Audi non si facesse carico della riparazione di difetto che conosce bene. Cortesemente cari sig. di Audi Italia fatemi sapere cosa avete intenzione di fare con il mio problema, perché ve lo ripeto è INACCETTABILE. Marco Burini

Chiuso
S. D.
27/06/2025

Reclamo contro Audi Italia per Q4 e-tron con sistema MMI obsoleto e non aggiornabile

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, desidero sottoporre un reclamo formale nei confronti di Audi Italia, in merito a un grave problema di difetto di conformità riscontrato sul veicolo da me acquistato. Sintesi del problema: • In novembre 2023 , ho acquistato presso la concessionaria autorizzata Pasquarelli Auto una Audi Q4 e-tron, nuova di fabbrica. • L’auto è stata pubblicizzata e venduta come dotata di sistema di infotainment MMI aggiornabile, conforme agli standard tecnologici più recenti e con possibilità di ricevere aggiornamenti futuri. • Dopo pochi mesi dall’acquisto, ho constatato che il sistema MMI installato risulta obsoleto e non più aggiornabile alle nuove versioni software, con conseguente perdita di funzionalità importanti (applicazioni, servizi connessi e aggiornamenti di sicurezza). Interlocuzioni con la concessionaria e Audi: • Mi sono rivolto ripetutamente alla concessionaria Pasquarelli Auto, che mi ha confermato per iscritto che: • L’hardware MMI non è sostituibile. • Non è possibile adeguare il sistema agli standard attuali. • L’unica soluzione prospettata è stata la sostituzione dell’auto con un nuovo modello, previo ritiro di quella attuale e pagamento di un importo aggiuntivo a mio carico, nonostante il veicolo sia praticamente nuovo e in garanzia. Motivi della contestazione: • La situazione configura un grave difetto di conformità ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in quanto il prodotto non corrisponde alle caratteristiche promesse e pubblicizzate al momento della vendita. • La mancanza di aggiornabilità riduce in modo significativo il valore d’uso e commerciale dell’auto. • La responsabilità ricade sia sul produttore Audi Italia, che ha progettato e immesso in commercio un prodotto non conforme alle aspettative legittime dei consumatori, sia sulla rete di vendita. Richiedo formalmente: • L’attivazione di una procedura di conciliazione o mediazione nei confronti di Audi Italia per ottenere un rimedio adeguato. • La sostituzione del veicolo con un modello conforme, senza oneri aggiuntivi a mio carico, o in subordine la risoluzione del contratto di vendita e il rimborso integrale del prezzo pagato. • Un parere tecnico-legale da parte di Altroconsumo per tutelare i miei diritti di consumatore. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai fini della gestione della presente pratica.

In lavorazione
R. M.
21/05/2025

Pezzi di ricambio

Buongiorno, ho subito un sinistro alla mia Audi Q3,acquistata nel 2021 Eurocar Firenze targata GY642KD è dal 31 marzo u.s. che è in carrozzeria perché non arrivano alcuni pezzi di ricambio, volevo esternare il mio malumore nei confronti di Audi, da un gruppo di tale portata non mi sarei mai aspettato una cosa del genere. Saluti Riccardo masi

Chiuso
P. C.
09/04/2025

MMI impossibilità inserimenti utente principale sull auto

Buongiorno sin dalla consegna dell auto in noleggio privati non e stato possibile inserirmi come utente principale sulla MMI dell auto mentre lo sono sul sito e sull app my audi. Molteplici tentativi tramite servizi connect e anche presso concessionario di Bologna via dell industria ma nulla, vedi le mie mail allegate. Poi verso la fine del 24 mi e arrivata mail da servizi connect che era disponibile aggiornamento e di contattare concessionario, ma il referente assistenza mi dice che si parla di aggiornamento in arrivo a inizio 2025 e da allora nessuno più mi ha detto nulla. Non posso utilizzare il servizio MMI a pieni sull auto e lo pago , chiedo risoluzione immediata e disturbo economico per il servizio non usufruito. Grazie

Chiuso
G. M.
07/04/2025

Problema Audi Q3 Sportback - plugin

Spett. AUDI ITALIA In data 10/02/2024 ho acquistato presso il Vostro concessionario AUDI Zentrum Calabria, in loc. Pianopoli, un "AUDI Q3 Sportback Business Plus 44 TFSI e 180 S tronic"pagando contestualmente l’importo di € 55.000,00. A distanza di 4 Mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, mentre l'auto é in marcia compare un errore di rete indicando che il sistema non riesce a caricare la batteria, dopodiché l'auto segnala di fermare il veicolo immediatamente in sicurezza ed una volta fermi, va in protezione e non si avvia più, necessitando quindi del soccorso stradale. Tale problematica é avvenuta il 17/06/2024, e l'auto é stata portata all'officina autorizzata Audi Zentrum Calabria di Corigliano Calabro, la quale il giorno dopo mi ha restituito il mezzo , dicendo che al momento dell'arrivo non presentava più il problema, ed a seguito di un test non si sono manifestate anomalie. Lo stesso episodio poi é avvenuto sia il 25/02/2025 e l'auto, questa volta con il problema persistente, é stata portata all'officina Audi Zentrum di Pianopoli, che dopo qualche giorno mi comunica che il problema é stato solo resettato, in quel contesto ho richiesto la sostituzione del mezzo perché palesemente difettoso, ma mi é stato risposto che per ottenere ciò avrei dovuto intentare azione legale alla casa madre. di tutta risposta, mi é stato proposto invece di acquistare una nuova auto (anche del valore inferiore alla mia), con un conguaglio da parte mia di circa 4.000 €. In ultimo, lo scorso 4/4/2025 si é ripresentato lo stesso problema, sicché rendendomi conto di aver acquistato un bene da un'azienda poca attenta alle problematiche dei clienti, ritengo orma necessario richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 129 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
A. S.
03/03/2025

Consumo olio motore

Buongiorno, vorrei segnalare il consumo olio motore riscontrato su una AUDI Q5 TDI 204CV acquistata il 26/2/2024 presso la concessionaria Audi Zentrum di Torino via Reiss Romoli. Il motore ha consumato 4 litri d'olio in 22000 km (il primo litro a 9000 km, il secondo a 14000 km, il terzo a 18000 km e il quarto a 22000 km). Ho portato l'auto presso i servizi assistenziali della concessionaria ma a loro parere si tratta di un fenomeno assolutamente normale. Ritengo che se un consumo così elevato fosse da ritenersi normale, tale problema sarebbe dovuto essere stato rappresentato all’atto dell’acquisto dell'auto. In 47 anni di guida e dopo aver posseduto oltre 20 auto, è la prima volta che mi accade una criticità di questo genere, tra l’altro con un’auto di una marca che si presenta come Premium. Quanto sopra rappresenta un disagio e un costo oltre che una fonte di inquinamento e non mi garantisce la sicurezza di affrontare viaggi con un’auto affidabile. Mi preoccupa inoltre una precoce usura del sistema di trattamento dei gas di scarico legata ai fumi dell'olio combusti. Sarei grato di ricevere un Vs parere in merito. Alberto Salvoni

Chiuso
R. M.
25/02/2025

Sostituzione Fari anteriori Audi Q5

Spett. AUDI MOTORCLASS VENEZIA In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un AUDI Q5 pagando contestualmente l’importo di € 82.000 in contanti. A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, entrambi i fari anteriori presentano delle crepe interne, che ne pregiudicano l'uso corretto andandosi a creare della condensa d'acqua e che voi non avete riconosciuto come non conformità del prodotto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).