Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Non si possono modificare i termini una volta acquistato il biglietto aereo
Buongiorno, io mia figlia e una mia amica abbiamo prenotato in data 20 luglio una crociera sul Nilo con Alpitour. In fase di prenotazione abbiamo scelto di volare in Premium che prevedeva bagaglio a mano 8kg , vip lounge, check-in dedicato e imbarco prioritario. Il costo al momento della prenotazione era di 765€ tutte e tre , e al momento del pagamento era aumentato di 45€ a testa. Lo chiamano pagamento dinamico , in pratica non sei sicuro se il prezzo che vedi è quello finale. Ma il problema è che al momento della consegna dei documenti i vari benefit proposti non esistono più. No lounge ,no check-in dedicato ..Io credo che le cose debbano essere scritte chiare se mi proponi il viaggio in premium con determinati benefit, come da screen shot in mio possesso, li devi mantenere non si possono variare dopo l’acquisto. Io partirò il 7 settembre , chiedo che risolvano questa cosa in tempo utile .Grazie Mfiorella Brambilla
Mancato riaccredito
Buonasera , la presente segnalazione per evidenziare e sollecitare il riaccredito ancora non pervenuto in merito alla prenotazione. Riferimento alla mail allegata del 13/7/2023 mittente viaggi.alpitour@alpitourworld.it.
RIMBORSO VIAGGIO ALPITOUR
Buongiorno,dopo infiniti solleciti all'agenzia viaggi, e via mail al servizio reclami di Alpitour, ad oggi non abbiamo ricevuto un riscontro per il rimborso del viaggio da noi non usufruito a seguito degli incendi e dello Stato di Emergenza dell’isola di Rodi.Il viaggio lo abbiamo prenotato presso l'agenzia Last Minute Tour di Albignasego PD.La destinazione da noi scelta era RODI ALPICLUB LINDOS PRINCESS dal 22.07.2023 (volo delle 15.40 compagnia Neos N. Volo NO 6144) al 29.07.2023 con partenza dall'aeroporto di Verona/Italy, con trattamento All Inclusive.Arrivati all'aeroporto di Verona il 22.07.2023, ci siamo imbarcati e siamo atterrati all'aeroporto di Rodi, una volta scesi dall'aereo mobile, alle ore 19.10 ora locale, siamo stati accolti all'uscita dalle assistenti di Alpitur, le quali ci hanno augurato un felice soggiorno presso l'isola, successivamente il personale di Alpitur ci indica di proseguire verso il pullman n.28 per poter raggiungere il villaggio.Arrivati al pullman, l'autista ci comunica immediatamente che non può portarci a destinazione in quanto la situazione è drammatica poiché è da 5 giorni che parte dell'isola è incendiata e coperta di incendi, e proprio il villaggio che avevamo scelto e nel quale dovevamo soggiornare era immerso nel fuoco.Passano i minuti, passano le mezz'ore, passano le ore, l'autista non parte dall'aeroporto, e quindi dopo aver chiamato infinitamente il numero dell'assistenza Alpitur riportato nei documenti di viaggio (+39.011.19.68.24.71), finalmente ci risponde un'operatrice la quale ci comunica e conferma che non ci possono portare al villaggio perchè è coinvolto nell'incendio. (Vorrei precisare che poi che mentre aspettavamo, abbiamo chiesto di rientrare in aeroporto per poter fare i bisogni o prendere semplicemente una bottiglietta d'acqua e questo ci venne vietato dalle autorità aeroportuali, implorando ci hanno accompagnati in bagno, oserei dire inumano).Nella telefonata con l'operatrice chiediamo, noi e altre 4 coppie, di esser subito re-imbarcati per rientrare in Italia, fornendole il numero della prenotazione.Passa un'altra ora e arriva l'assistente locale Alpitur la quale ci comunica a noi 5 coppie che saremmo stati trasferiti provvisoriamente nella città di Faliraki, in una specie di B&B.Arrivati alle 23.00 ora locale, siamo stati accolti da un uomo, al quale abbiamo chiesto gentilmente la possibilità di poter cenare e lui ha detto che oramai la cucina era chiusa e non poteva dare questo servizio. Ci ha offerto 1 pacchetto di patatine in 10 persone e 3 bottiglie d'acqua, conclusione siamo andati a riposare (se così si può definire) a stomaco vuoto.Ci ha accompagnato nella stanza, che aperta era un forno, non si poteva accendere l'aria condizionata perché continuava a saltare continuamente la corrente elettrica e non vi era nemmeno una finestra per poter far girare l'aria rarefatta, inoltre il bagno non era completamente usufruibile in quanto la doccia non aveva il miscelatore funzionante, mancava completamente, quindi nemmeno una doccia.All'indomani ci siamo svegliati, abbiamo fatto colazione, 1 mini brioche + cappuccino o pane con marmellata, a pranzo 1 toast o 1 hamburger e a cena 1 pizza surgelata e acqua.Mentre stavamo facendo colazione abbiamo ricontattato il numero +39.011.19.68.24.7, e ci ha risposto l'operatore Emanuele, del quale abbiamo la conversazione audio registrata, il quale ci confermava che il villaggio era nel bel mezzo dell'incendio, abbiamo chiesto di essere sposati di villaggio o trasferiti in un'isola vicina, ma ci ha detto che tutto ciò non era possibile, e ci ha riferito che nel pomeriggio ci avrebbe contattato per organizzare il nostro rientro in Italia.Al pomeriggio riceviamo la sua chiamata nella quale ci conferma che il nostro volo di rientro per Verona sarebbe stato alle ore 4.00 della mattina e il ritrovo all'aeroporto era alle ore 00:00.Qui inizia il calvario per trovare il mezzo per il trasferimento da Falikaki all'aeroporto di Rodi, poiché ci è stato detto che il trasferimento era a nostro carico, dopo ore riusciamo a trovare un pulmino privato che ci conferma la sua disponibilità a portarci all'aeroporto, A NOSTRE SPESE!!!Nostra figlia nel frattempo aveva già avvisato la Farnesina, e aveva già comunicato via mail all'unità di crisi i nostri nominativi nel caso in cui la situazione fosse peggiorata, per fortuna abbiamo preso il volo e siamo rientrati in Italia.CHIEDIAMO: perchè non è stato annullato il nostro volo e quello di Venezia si? Come si fa a far partire le persone quando si sa già la situazione dell'isola, e in questo caso del villaggio che avevamo scelto era già coinvolto negli incendi? Rientrati ci siamo recati subito il lunedì presso l'agenzia viaggi Last Minute Tour, la quale ci ha riferito che avrebbe contattato immediatamente Alpitour per il rimborso (SOLDI, NO VOUCHER) per l'intero importo, ma oltre al danno economico siamo a richiedere anche un indennizzo per il danno fisico, psicologico e per le spese sostenute in loco, che abbiamo dovuto trascorrere, passare e vivere sulla nostra pelle, e che non auguriamo a nessuno perché tutto ciò si sapeva già e si poteva evitare fin dall'inizio! LO STATO DI EMERGENZA A RODI ERA STATO DATO ALLE ORE 15.00 DEL 22.07.2023 LOCALE, ORE 14.00 ITALIANA!!!
Inesatta esecuzione pacchetto turistico
Buongiorno,con la presente per i formarVi di quanto segue.Ho prenotato con alpitour in data Ottobre 2022 un pacchetto turistico per Varadero (Cuba) presso il villaggio Bravo,format del t.o da me sempre utilizzato in tutti questi anni nei vari villaggi che ho visitato per via dell'intrattenimento riservato a mia figlia, un miniclub di alta qualità dove lei si è sempre trovata bene e divertita dal primo all'ultimo momento. Non sto ad elencare i villaggi visitati,ma in 10 anni di età di mia figlia ho soggiornato in 6 strutture alpitour, e 2 anni c'è stato il covid..Arrivo al punto..a Febbraio 2023 mi contatta il t.o informandomi che il villaggio Bravo Varadero da me prenotato aveva perso il format,pertanto sarebbe diventato un villaggio internazionale, e che se avessi voluto cambiare destinazione mi avrebbero formulato nuove proposte .Ho fatto presente che sarei stato a Cuba 10 giorni antecedenti al mio arrivo nel villaggio,in quanto in tour sull'isola con la mia famiglia,pertanto ho chiesto di propormi alternative sempre su Varadero, ma con specifica richiesta tassativa di un villaggio con miniclub italiano per il divertimento di mia figlia.Dopo uno scambio mail ,che ancora ad oggi ho conservato, mi è stato proposto il francorosso iberostar tainos, confermandomi che era presente un miniclub italiano.Accetto,ma una volta arrivato,mi rendo conto che dell'animazione prevista da catalogo,da contratto e da mail di consulenti viaggio alpitour, non c'è nulla di tutto questo, se non una locandina posta al banco francorosso all'interno del villaggio dove venivano riportate tante attività giornaliere per i più piccoli. Scatto una foto della locandina e inoltro tempestivamente una mail al servizio alpitour, visto che dalle loro condizioni generali di contratto di vendita di pacchetto turistico, al paragrafo 10 c'è scritto di una tempestività della contestazione per inesatta esecuzione del pacchetto, mail che mi costa comunque del tempo sprecato,visto che sono in vacanza..Attendo da loro ancora una risposta ma noto che a distanza di 24 ore dalla mia prima mail,il foglio con tutte le attività previste per i più piccoli è stato rimosso. Scatto un'altra foto,e reinvio una mail chiedendo ulteriori spiegazioni, e una risposta in merito, ma ancora oggi nulla, e sono passati 3 giorni..Faccio presente che al paragrafo 14 e 15 del contratto turistico alpitour, vengono riportati le casistiche sulla mancanza di servizi erogati e previsti dal contratto stipulato, e dei limiti di risarcimento. Ma intanto attendo una loro risposta..mia figlia è insoddisfatta e le ripercussioni ricadono su di me e mia moglie, ancora ad oggi in questo villaggio dall'altra parte del mondo.
Protezioni Clienti inesistente
Buongiorno, ci stiamo rivolgendo ad Altroconsumo in quanto EDEN non è stata capace di proteggerci a causa della chiusura di una struttura.Al momento della protezione verso una nuova struttura sono state proposte 2 strutture a pari prezzo, ma con recensioni bassissime e posizione che noi clienti avevo scartato in fase di prenotazione rispetto alla nostta scelta iniziale. Budget del cliente e posizione non possono cambiare a causa dell’ineguatezza del serviziondi protezione cliente!Dopo ripetuti scambi di mail e telefonate ci Sono state proproposte altre strutture ma dove noi clienti dovevamo mettere la differenza…inaccettabile.Ultima situazione spiacevole è il fatto di avere accettato, nonostante brutte recensioni e la posizione diversa, una struttura dove viene richiesta la tassa governativa di soggiorno.Capiamo benissimo le leggi e siamo d’accordo, ma se noi clienti acquistiamo una struttura senza ulteriori costi (contratto eden senza costi aggiuntivi al prezzo finale) perchè dover accettare di spendere 100 euro in piu perchè la cosa non viene gestita a dovere?Ad oggi, con partenza 8 agosto ci aspettiamo: 1)un cambio di struttura adeguato 2) una scontistica sul saldo.Grazie
Alimenti senza glutine
Buongiorno, ho prenotato presso una vostra struttura un soggiorno per una settimana. Alla richiesta di avere a disposizione degli alimenti senza glutine mi è stato risposto che non sono disponibili in loco (fatta eccezione di carne pesce e verdure) ma che volendo potevo portare con me degli alimenti. Chiedo quindi di poter avere un bagaglio di peso maggiore senza costi in modo da poter portare con me pane panificati biscotti e pasta per il soggiorno. La risposta da parte del servizio clienti è stata che i chili in più dovevano essere pagati da me e alla mia richiesta di ristoro di una parte di quota per non aver usufruito del servizio ristorante vengo pure deriso dalla consulente. Ho già avuto un' esperienza più che negativa con la stessa ditta anni prima con conseguenze fisiche anche gravi (ricovero di 5 giorni per infezioni batteriche contratte nel villaggio da più del 60% del villaggio) in cui non abbiamo ricevuto la minima considerazione perchè non diagnosticate in loco ma in Italia. Chiedo quindi uno scorporo della quota partecipante per un servizio che sará parziale o il riconoscimento di un baglio aggiuntivo. Aggiungo inoltre che non penso di essere l'unico cliente celiaco che viaggerá con Alpitour la settimana di ferragosto.
Leggi di mercato
Buongiorno in data 19.04.2023, dal sito Alpitour/Francorosso, ho prenotato una vacanza volo+soggiorno, con partenza il 23 giugno 2023 - € 2.696. Ieri, per una coppia di amici, sono tornata sul sito per verificare disponibilità, nello stesso periodo, nella stessa struttura e con la stessa tipologia di camera. Contrariamente a quanto mi aspettavo, il prezzo è sceso a 2.114, quindi, quasi €600 in meno rispetto ad un mese e mezzo fa. Avrei compreso un leggero aumento quanto una leggera diminuzione ma €600 sono veramente eccessivi. Ho scritto per avere spiegazioni e per richiedere uno sconto, oppure, la possibilità di cancellare la vecchia prenotazione e rifarla alla nuova tariffa. Di seguito la risposta:Gentile Cliente,ci dispiace per l’accaduto ma, a prescindere dalle normali leggi di mercato che incidono sulla variabilità delle promozioni e sulla dinamicità delle offerte, è nostra garanzia e tutela rispettare quelle che sono le condizioni contrattuali stipulate per la Sua prenotazione.Tali condizioni Le garantiscono la tariffa pattuita senza alcun adeguamento al rialzo laddove la quotazione aumentasse alla vendita. Pari trattamento, in caso di ribassoCordiali salutiTravel ConsultantIo gli ho contestato la politica delle tariffe e credo che il loro comportamento sia ben lontano dalle normali leggi di mercato ma quasi un furto. Possibile che non ci sia modo di tutelarsi da questi comportamenti?Grata per l'attenzione, saluto cordialmente.Maura Colombo
Mancata erogazione di un servizio incluso nel pacchetto viaggi prenotat
Salve, dal giorno 23/04/2023 al 30/04/2023 io e il mio compagno siamo stati a Playa del Carmen, in Messico. Il pacchetto di viaggio è stato acquistato presso il sito web di EDEN VIAGGI, agenzia del gruppo Alpitour. La formula comprendeva volo, soggiorno e la vantaggiosa UNICA EDEN, ovvero una Card che offre la possibilità di usufruire di sconti in ristoranti, musei ed escursioni. Il fatto che UNICA EDEN fosse incluso nell'acquisto da me fatto, era indicato nella fase di prenotazione e anche nei documenti di viaggio che mi sono arrivati per mail al completamento dell'aquisto.Come di consueto con i viaggi Alpitour, il giorno dopo il nostro arrivo abbiamo incontrato la nostra referente di viaggio. Quando le ho chiesto di ricevere la Card UNICA EDEN, mi ha detto, confusa, che non sapeva di cosa parlassi e si è messa prontamente in contatto con dei suoi colleghi. Ecco, in questa occasione abbiamo scoperto assieme (nemmeno lei, poverina, ne era al corrente) che questa promozione in realtà non esiste. O meglio, per il Messico non esiste. Ho aperto subito un reclamo diretto a EDEN VIAGGI descrivendogli la situazione e chiedendo ovviamente una sorta di indennizzo parziale, uno sconto o qualcosa di simile. Loro mi hanno risposto dopo settimane, semplicemente invitandomi a consultare il sito https://www.edenviaggi.it/mondo-eden/unica-eden, dove si evince che il Messico non è tra i paesi che offrono questa Card. Ora, credo che EDEN non abbia compreso la questione: UNICA EDEN mi è stata confermata in fase di prenotazione e nei documenti di viaggio (ho ovviamente la prova). Poco mi importa di link che non mi sono mai apparsi durante il processo di prenotazione: io ho pagato per quel servizio. Inoltre, se simulo un nuovo viaggio in Messico sul loro sito e provo a procedere al pagamento, viene ancora confermato che UNICA EDEN è inclusa tra i servizi che sto acquistando. Questa è la conferma che non si sono nemmeno accorti del problema.Chiedo a EDEN VIAGGI di riesaminare il mio caso e ammettere l'errore. Non esiste al mondo che dopo settimane di attesa, il mio reclamo venga praticamente ignorato nonostante il loro palese errore.
sblocco acconto e danni da mancato viaggio
ho effettuato tramite il vostro sito in data 31/03 prenotazioni soggiorno a sharm con partenza 14/04/2022. All’atto della prenotazione ho versato come da contratto a titolo di acconto prima € 100 successivamente sempre nella stessa giornata mi chiamavate per la conferma di prenotazione. Versavo a mezzo paypal € 635 per ricevere la conferma di prenotazione (era da confermare la camera) ,da lì spariti sino alla chiamata del 04/04 dove mi informavate che non vi erano camere disponibili dandomi in pratica alternative solo in strutture internazionali a condizioni economiche peggiori.Mi promettevate in quella chiamata rimborso immediato ad oggi purtroppo mai avvenuto.Sono stato costretto a prenotare su altra struttura italiana ma pagando purtroppo differenza di circa 600 euro avendo prenotato tardi. Oggi chiedo la restituzione immediata dell’accento da voi trattenuto indebitamente e risarcimento del danno per la tempistica di gestione
Servizi mancanti
Buongiorno, mi chiamo Luca Mele ,dopo varie peripezie per poterci concedere una settimana di relax per la richiesta ferie, abbiamo soggiornato io, mia moglie e mia figlia al Coral Sea Holiday Resort dal 26/02/2023 al 05/03/2023 . Mando questa mail per fare dei reclami dato che non abbiamo avuto alcuni servizi offerti : Cuoco italiano : il cuoco italiano Alpitour è arrivato in Loco a settimana inoltrata Animazione SOLO internazionale, quindi niente animatori italiani, niente miniclub per la bambina ( è stata una scelta determinante questo villaggio per la bambina ma è stata praticamente per tutta la vacanza solo con noi a piangere )Servizio della struttura : sul sito c'è scritto tra i servizi Barriera corallina, in realtà il pontile non arriva alla barriera corallina bensì ad una distanza molto ma molto minore, che termina in una Piscina naturale. Arrivare alla barriera era impossibile, ne raggiungibile perché la struttura te lo vietava, in più ho provato nei 5 pontili successivi ma tutti mi rispondevano sempre lo stesso e cioè non appartenevo al loro villaggio. Ora capirete che andare a Sharm e non visitare la barriera corallina mi sembra alquanto paradossale. Non potevo fare un'escursione di snorkeling all'esterno perché richiedeva una giornata intera e con una bambina piccola mi era difficile.Quì non riesco ad allegare uno screen di tutti i servizi offerti dalla struttura , ma chiaramente tra i servizi offerti vi sono: Cuoco italiano - Barriera corallina - animazione italiana
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?