Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FINTO RIMBORSO
Il giorno 8 febbraio, approfittando di un offerta, ho acquistato 5 pacchi di carta igienica sul sito del Carrefour. Qualche giorno dopo, alla consegna, me ne venivano recapitati 4, a quel punto ho contattato il corriere che mi ha informato che per un errore ne erano stati caricati solo 4. Ho chiesto cosa dovevo fare e mi ha informato che avrebbe comunicato l'errore. qualche giorno dopo mi è stato recapitato sulla mail un buono del valore dell'ammanco che era di 7€ da usare solo ONLINE. Il problema è che 7,50€ sono le spese di spedizione se si acquista sul sito. Risultato è che devo acquistare per forza sul sito e devo quindi pagare le spese di spedizione annullando in pieno il mio rimborso. Inoltre il buon è da utilizzare per forza entro l'8 di maggio e questo non è corretto. Mi avrebbero dovuto mandare il pacco mancante o dare un rimborso diverso.
Violazione condizioni di parcheggio:reclamo per penale contrattuale
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio in data 2/2/24. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 2 ore più 15 euro per l' identificazione proprietario auto e altre spese . Avendo io sostato per 2 ore e 14 minuti mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Torino, in Corso Turati 75 ed è il parcheggio del Carrefour. L'ingresso del posteggio in questione non è presidiato da alcuna barriera , nè erano al momento evidenti cartelli segnaletici nel punto di ingresso. Inoltre faccio notare che l'accesso al parcheggio è da un controviale assai trafficato e se ogni automobilista dovesse fermarsi a leggere un ipotetico cartello con regolamento di tipo contrattuale creerebbe un ingorgo del traffico, quindi seppur venisse installato un cartello all'ingresso questo non sarebbe leggibile. La lettera minaccia poi di incorrere in ulteriori costi qualora non pagassi entro il 5/3/24, mi chiedo con quale legittimità. Come già detto non ho notato alcun cartello, se mai questo fosse presente non sarebbe possibile leggerlo per le condizioni di viabilità; soprattutto non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato nulla. A prescindere dalla legittimità , trovo vergognoso far giungere tal tipo di comunicazione a chi abitualmente fruisce del vostro negozio contribuendo alla sua sussistenza. Troverei elegante e rispettoso del cliente rimuovere tale servizio, installando al limite delle barriere con distribuzione di biglietto gratuito per il cliente per il tempo pattuito, in modo che sia inequivocabile l'accettazione delle condizioni di ingresso. Richiedo quindi alla Parkdepot ed alla Carrefour annullamento della richiesta. Certo di un vostro aiuto e nella speranza di poter continuare ad essere come sempre vostro cliente, pur considerando la grande alternativa nel breve raggio di distanza.
mancato risarcimento caduta con danni fisici
Buongiorno, Nel mese di febbraio 2022, ho avuto un incidente nel vostro punto vendita di Peschiera Borromeo. Mentre mi trovavo nella corsia dedicata all'olio, ho notato che la pavimentazione presentava una leggera scivolosità e disconnessione. Non ci ho prestato sufficiente attenzione, e a causa di ciò sono caduto, subendo gravi conseguenze fisiche. In particolare, ho riportato una rottura del femore in due punti. Inoltre, per evitare la caduta, mi sono aggrappato allo scaffale dell'olio, causando la caduta e la rottura di diverse bottiglie su di me. È importante sottolineare che faccio la dialisi, ho una fistola e assumo anticoagulanti. In situazioni come questa, il rischio di emorragie è molto elevato, e per fortuna non ho subito tagli che avrebbero potuto causare complicanze gravi o addirittura fatali. Dopo la mia caduta, ho immediatamente cercato aiuto. Nonostante il negozio sembrasse deserto in quel momento...dato che i commessi erano in pausa e nelle corsie erano presenti solo alcuni operai e una signora , Sono stato soccorso pochi minuti dopo da una commessa e dal direttore, i quali mi hanno assistito nell'uscire dal negozio. Nonostante fossi in uno stato di shock e con l'adrenalina alle stelle, sono riuscito a compiere qualche passo con l'aiuto dei commessi fino all'esterno del negozio. Tuttavia, una volta fuori, la mia condizione fisica è peggiorata al punto che non riuscivo più a reggermi in piedi. Di conseguenza, mi hanno fatto accomodare su una sedia da ufficio. A quel punto, pur avendo il personale intenzione di chiamare un'ambulanza, conoscevo le mie esigenze mediche legate alla dialisi e avevo timore che potessero trasportarmi in un ospedale non appropriato. Di conseguenza, ho optato per chiamare mia figlia, che è arrivata immediatamente sul posto. Dovendo lasciare il negozio, sono stato assistito da un operaio e da mia figlia nel salire in macchina, dato che la mia condizione non mi permetteva nemmeno di alzarmi dalla sedia. Sentivo un forte dolore alla gamba e mi trovavo in uno stato di confusione. È fondamentale evidenziare che nessun dipendente del punto vendita mi ha fatto firmare alcun documento o modulo inerente all'incidente. Non avendo una chiara comprensione delle procedure da seguire in circostanze del genere, mi sono diretto all'ospedale di Melegnano, dove sono in trattamento per la dialisi. È stato lì che è stata diagnosticata la rottura del femore in due punti. Sono stato sottoposto a un intervento d'urgenza, e abbiamo ottenuto una documentazione dal pronto soccorso che conferma come la frattura sia stata causata da una caduta all'interno del supermercato. Dopo qualche giorno, con l'assistenza di un avvocato che è amico di una delle mie figlie, abbiamo cercato di gestire la situazione attraverso vie legali. Nonostante le testimonianze dei dipendenti del supermercato, che hanno erroneamente indicato che la mia caduta fosse dovuta a un giramento di testa, e considerando che non ho firmato alcun documento in loco, l'assicurazione Unipol ha chiuso il caso senza concedere alcun risarcimento., senza interpellare nemmeno me o mia figlia o cercare dei testimoni o guardare le telecamere Mi domando costantemente: cosa sarebbe successo se le conseguenze fossero state più gravi? E se avessi subito un infortunio cerebrale? Oltre alle spese mediche per le fisioterapie, le quali hanno gravemente compromesso sia il mio stato fisico che psicologico, mi sento profondamente trascurato e ignorato da voi. È stato un colpo al cuore scoprire che le registrazioni delle telecamere del supermercato vengono cancellate settimanalmente, e in quel momento, purtroppo, non abbiamo pensato di raccogliere i dettagli dei lavoratori presenti o della signora che era lì per fare acquisti. Ho cercato più volte di ottenere informazioni sulle clausole della vostra polizza assicurativa. È difficile da concepire che una grande catena come Carrefour non disponga di una copertura assicurativa completa. Se non otterrò una risposta adeguata e un adeguato risarcimento, sarò costretto a rendere pubblica la mia esperienza. Prenderò in considerazione l'idea di rivolgermi ai media, inclusi giornali e programmi televisivi come "Striscia la notizia" e "Le Iene", per esporre ciò che considero un comportamento profondamente ingiusto e inaccettabile. Come invalido e beneficiario della pensione minima, non dispongo delle risorse finanziarie necessarie per assumere un avvocato. Tuttavia, se non intraprenderete azioni concrete e tempestive, farò tutto il possibile per far conoscere la vostra condotta e assicurarmi che tutti siano a conoscenza della vostra mancanza di considerazione e rispetto. È fondamentale che comprendiate la gravità della situazione e le implicazioni etiche delle vostre azioni. resto in attesa di una vostra risposta URGENTE in merito . Saluti Luigi Bencandato
Vendita CIBO SCADUTO
Spett. [NOME AZIENDA] In data [03/01/2024] ho ricevuto la consegna online dell'ordine n° 01897270. Purtroppo, oltre a prodotti errati, mi sono stati consegnate delle uova con scadenza 08/01/2024 (la consegna è avvenuta il 03/01/2024) e un certosino galbani SCADUTO in data 29/12/2023. Ho fatto subito segnalazione mandando anche le foto con i lotti dei prodotti ma, ad oggi, non ho ricevuto indicazioni aggiuntive. Al di là del rimborso, dovreste sapere che la vendita di prodotti scaduti è illegale e mi aspetto che prendiate provvedimenti verso il punto vendita di Paderno Dugnano (da dove la mia spesa online è partita). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e ad effettuare denuncia ai NAS. Segnalazione aperta tramite call center: Comunicazione al Cliente - 00785719
EMISSIONE FATTURA
Spett. CARREFOUR In data 23.12.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio Carrefour Iper di Chivasso TV QLED 43" 4K pagando contestualmente l’importo di 299,00 €. Il pagamento è stato effettuato con Carta di Credito. Premetto che ho anche utilizzato la mia CartaCarrefour 0404070338962 (Spesamica Payback). Appena uscito dal negozio (e qui è stato un mio errore) mi sono reso conto di non aver richiesto la Fattura (e giustamente mi è stato rilasciato il solo scontrino fiscale). Ritorno quindi presso l'assistenza clienti e chiedo l'emissione della fattura. Qui mi dicono che non è più possibile! perchè ho utilizzato la carta Payback ... ma poichè a me non interessa il payback ho proposto di annullare l'acquisto e quindi rifare il tutto senza carta payback e procedendo con l'emissione della fattura. Mi è stato risposto che avendo pagato con Carta di Credito non si poteva fare !!?? Ora vi chiedo di spiegarmi FISCALMENTE perchè CARREFOUR si rifiuta di farmi una fattura a seguito di una spesa di 299,00 euro ... già non comprendo che mi si dica che se uso una carta fedeltà perdo il diritto alla fattura (ma qui mi interessa relativamente, infatti ho anche detto di stornare l'uso della carta payback) ... ma non emettere fattura quando comunque si emette scontrino mi pare strano. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rifiuto centesimi
Buongiorno, ieri mattina mi sono recata alla filiale Carrefour di C.so Turati 29 D a Torino al momento di pagare la spesa il display della cassa indicava euro 8,18, la cassiera invece solennemente mi annunciava il totale: euro 8,20. Io avevo i contanti esatti e volevo darle l'importo indicato dalla cassa (8,18 euro), la cassiera, visibilmente spazientita , mi comunicava però che erano mesi che il Carrefour non accettava più le monete da 1 e da 2 centesimi. A quel punto ho pagato con il Bancomat evitando di regalare due centesimi al Carrefour. Ovviamente non è per i due centesimi ma mi chiedo se è legale che venga rifiutata una moneta in corso di validità o se si tratta dell'ennesima scusa per estorcere denaro al consumatore.
Carrefour pessima scelta
Lavoro presso un centro commerciale da 14 anni di fronte ad un carrefour, ci faccio la spesa tutti i giorni, ci compro il mio pranzo quotidiano.Non ho avuto motivo in questi anni di sostare nel parcheggio piu del dovuto perché la zona non ha problemi in tal senso.Quindi essendo conosciuto francamente non mi sono messa a guardare cartelli proprio perché.mia abitudine entrare fare spesa e uscire.Ad eccezione del giorno 11.10 per pura pigrizia , caricata la spesa in macchina sono andata a lavoro e del giorno 3.11 perché diluviava ed era solo più agevole uscire dal parcheggio e percorrere la strada coperta.Ricevo una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale nel caso in cui la sosta sia più lunga di un certo tempo .Mi fermo a riflettere sulla scelta politica e commerciale di questo supermercato che fa entrare i suoi clienti ma li caccia con questo modus operandi che certamente non fidelizza il cliente che anche per andare a fare la spesa incontra problemi. QUESTA società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio. Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente.Ma comunque ho girato la lettera al mio avvocato.“ Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita.PESSIMA SCELTA COMMERCIALE LA SPESA LA VADO A FARE AL PEWEX...PREZZI MIGLIORI.
negozio inadeguato
Market “sottocasa” di via Donna Prassede MILANO. L’esercizio, che svolge un ruolo positivo nella nostra zona, è da qualche tempo peggiorato, anche se permane la cortesia del personale. Ecco alcuni reclami:Da alcuni giorni c’è un freddo cane !!! Un inserviente ci ha spiegato che si è rotto l’impianto di riscaldamento, si spera in una celere riparazione… Comunque, come già abbiamo fatto rilevare in passato, la zona Casse è sempre fredda perché vi prospetta la porta di sicurezza. Non sarebbe meglio spostare la porta di sicurezza alla zona di ingresso frutta e verdura e spostare al centro la porta di sicurezza?Scarsa attenzione per il rifornimento dei prodotti e per la data di scadenza. Alcune volte prodotti esauriti arrivano sugli scaffale parecchio tempo dopo. ( Eppure a pochi km c’è il Centro di Assago….) L’ambiente infine ha un aspetto sciatto e un po' triste, pochi i prodotti di richiamo. Appena fuori “sfavilla” il cartello dell’ESSE LUNGA…
Carta PayBack Bloccata
Buongiorno,sono titolare di una tessera per la raccolta punti PayBack N° 4026530086 intestata a Carluccio Vittorio, tentando di accedere al nel portale PayBack è apparso un messaggio che diceva: Per ragioni di sicurezza il tuo conto è stato bloccato. Ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti al numero verde 800 93 00 93 da rete fissa o al numero 099 2320880 da rete mobile (costi e tariffe in funzione dell'operatore utilizzato).Ho contattato il servizio clienti i quali mi hanno comunicato che la carta è stata bloccata dal partner che ha emesso la carta e che non hanno idea di quando o se verrà riattivata, i tempi possono variare da: (un giorno, un mese o addirittura un anno).Chiedo cortesemente che la carta venga sbloccata per poter usufruire dei prodotti disponibili sullo STORE dedicato ai clienti PAYBACK.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.Distinti Saluti
La guardia di sicurezza ha avuto un atteggiamento molto crudele e mi ha persino insultato.
La guardia di sicurezza ha avuto un atteggiamento molto crudele e mi ha persino insultato. Questo negozio ha spesso articoli scaduti e cibo avariato.(nengozio Carrefour viale ungheria) Come cliente mi sento violato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
