Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. C.
18/11/2024

Ritardo nella diagnosi del problema in emergenza

Buongiorno ho fatto portare la mia auto, una citroen spacetourer, presso autofficina autorizzata in situazione d'emergenza due giovedì or sono. L'auto si è bloccata e spenta in mezzo alla strada senza dare precedenti segnali lasciandomi in una situazione di pericolo. L'officina automare di Savona tuttavia mi dice che non la potrà guardare prima del 9/12. Un mese dal fatto. Questo è per me un enorme disagio, poiché come ho spiegato anche all'officina, è la mia unica auto, con la quale mi reco al lavoro e accompagno i miei figli piccoli a scuola/asilo e che utilizzo per trasportare mio padre, invalido al 100%.inoltre ho richiesto auto sostitutiva e non me l'hanno data e quando ho richiesto un preventivo tecnico da inviare alla mia assicurazione per richiedere tramite loro l'auto sostitutiva mi è stato risposto che ero stata avvisata al momento del trasporto in officina che non avrebbero potuto guardarla prima del 9/12. Voglio fare un reclamo al riguardo, trovo inaccettabile un comportamento del genere.

Chiuso
R. G.
17/11/2024

C3 Aircross 1.5 HDI catena distribuzione

Citroen C3 Aircross 1.5 HDI FW275CD Leggo da più siti nonchè ricevo conferme ufficiali del fatto che la mia auto avrà a breve problemi di catena di distribuzione, con gravi conseguenze per il motore e di cui sicuramente sarete a conoscienza, per un errore di progettazione della stessa. Da affezionato acquirente e guidatore di Citroen dal 1973, di più o meno tutti i modelli e vincendo, primo assoluto in Europa, un'ottima Saxo automatica al concorso del 2000, mi chiedo cosa aspetta la mia Casa preferita a richiamare l'auto e sostituire le parti che avete già provveduto a produrre magari se non proprio gratis almeno con un considerevole contributo da parte Vostra, visto il costo delle stesse. Sarebbe una buona politica pubblicitaria visto l'andamento non proprio positivo delle vendite attuali, anche se come sempre la Citroen si mantiene ai primi posti x la bellezza e comodità delle proprie auto. Con stima e sicuro di avere una risposta positiva, saluto con sincero affetto. Roberto Gargamelli N.B. l'auto in oggetto è intestata a mia moglie Gloria Cimini

Chiuso
M. R.
15/11/2024

auto citroen c3 aircross 86000 km

buongiorno chiedo assistenza per un problema alla cinghia di distribuzione dwlla mia auto che malgrado i pochi km percorsi abbia rotto la cinghia di distribuzione con conseguenti danni collaterali e un preventivo di spesa di oltre 3000 euro per una automobile con 5 anni di vita per questo chiedo ad altroconsumo se ho diritto a qualche tipo di aiuto ? grazie dell attenzione Mauro Rondelli tel 3332100245 GOLFO ARANCI (SS)

Chiuso
M. M.
14/11/2024

Campagna TAKATA Airbag difettosi - C3 ANNO 2011 - MATTEOLI MARIASILVIA

In data febbraio 2024 ho ricevuto la prima lettera di avviso a far controllare l'airbag. Controllato tempestivamente dalla Futurauto like di Ospedaletto (PI) e ritenuto da cambiare. Ad Agosto 2024 ricevo raccomandata di diffida alla guida del veicolo per gravi rischi in caso di incidente. Vi è riportato un link ad un modulo google per iscriversi alla campagna di sostituzione e il numero verde a cui far riferimento per la sostituzione e l'eventuale richiesta di auto sostitutiva. Impossibile riuscire a prendere la linea. Neanche chiamando direttamente la concessionari anche chiaramente era subissata di richieste. Finalmente a fine ottobre sono riuscita ad ottenere l'auto sostitutiva e sono stata contattata da un'officina autorizzata Citroen, la quale mi ha comunicato che il 4 novembre scorso sarebbero arrivati i pezzi e mi avrebbero prelevato l'auto per fare la sostituzione. Ad oggi nessuna chiamata per fissare un appuntamento. Ho provato a chiamarli ma una voce registrata dice che il numero è temporaneamente non disponibile. L'Officina è AutoTre Gruppo Stellantis 0587/290609. Attendo vostre entro 15 giorni dal ricevimento della presente.

Risolto
A. M.
14/11/2024

Citroen C3 Aircross Puretech 110 - Problemi cinghia distribuzione -

Spett.le Citroen s.p.a e Gruppo Stellantis con grande rammarico e delusione, sono a portarvi a conoscenza che l'auto in oggetto, da me acquistata ed immatricolata in data 30.12.2019, ha evidenziato parecchi problemi dovuti alla cinghia di distribuzione usurata prematuramente, avendo l'auto non appena 36.000 km. Il tutto, comporterà un intervento economico di notevole entità. Mi sembra pazzesco che un'auto con un chilometraggio così ridotto, oltre al solito cambio d'olio, dovrà anche essere sostituita la cinghia di distribuzione. Non solo: vengo a scoprire poi, leggendo in rete, che tutta la stessa serie è oggetto dello stesso identico problema, non risolvibile, chè anzi è destinato a peggiorare nel tempo, in quanto con lo sfaldamento della cinghia a bagno d’olio, i residui di gomma si trasferiscono direttamente nella coppa dell'olio causando gravi problemi a tutto il motore. E non cito i vari interventi all'impianto elettrico sostenuti in questi anni.... A questo punto mi chiedo se la casa madre non debba rispondere di tutto questo, considerando che nella vostra concessionaria ho acquistato ben 3 auto negli ultimi 4 anni !! La garanzia che Stellantis descrive, a 5 anni o a 100.000 km è utopia o realtà? Inoltre, l'intervento che porterà ad una sostituzione con la " famosa versione migliorata". e resistente all'usura, con aggiornamento sul software di gestione del motore è fattibile ? Io sono molto delusa dall'acquisto effettuato, e sinceramente stò pensando di vendere l'auto e non acquistare mai più nulla che sia parte del gruppo Stellantis. Tanto dovevo. Attendo vostre quanto prima per arginare il problema. Cordiali saluti. Alessia Motta

Chiuso
M. B.
10/11/2024

Campagna di richiamo airbag Takata

Oggetto: Campagna di richiamo airbag Takata Gentile Citroën Italia, Mi chiamo Lada Kosecova, residente in Via Serlongo 7, Torre Boldone 24020 (BG) e sono proprietaria di una Citroën C3 con numero di telaio VF7SCHFV0CA566710 targata GS584GJ. Desidero sottoporvi un problema relativo alla gestione della mia vettura per quanto riguarda la campagna di richiamo degli airbag Takata montati sui veicoli C3 prodotti tra il 2009 e 2019. Ho ricevuto 3 lettere relative alla suddetta campagna di richiamo in cui mi è stato intimato di fermare il veicolo causa difettosità dell’airbag che in caso di utilizzo potrebbe provocare lesioni gravi o mortali. In allegato le relative lettere (Richiamo Marzo24, Richiamo Maggio24, Richiamo Ottobre24 ). Da Marzo ad oggi ho provato in tutti i modi a prenotare l’airbag sostitutivo:  sul sito indicato nella lettera -> esito negativo poiché il veicolo non risulta iscritto nella campagna di richiamo (vedi allegato “Responso Sito Web”)  attraverso i vostri call centers -> alcuni mi hanno risposto che avrebbero preso in carico la pratica, altri, in aperta contraddizione con le ripetute lettere ricevute, mi hanno risposto che il veicolo non risulta oggetto della campagna di richiamo (vedi allegato Corrispondenza Customer Service) Alla luce dell’elevato rischio per cose e persone che mi costringe a tenere fermo l’autoveicolo da mesi, Vi chiedo di prendere una posizione in merito alla campagna di richiamo, permettendomi di accedere alla sostituzione dell’airbag. Attendo vostra urgente comunicazione entro 7 giorni dall’attuale E-Mail, trascorsi i quali mi vedrò costretta a procedere per vie legali. Confidando in una Vostra pronta risposta, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e Vi segnalo di seguito i miei recapiti:  Telefono: +39 337 1178027  Mail: lada.kosecova@gmail.com Grazie in anticipo per la Vostra collaborazione e Cordiali saluti, Lada Kosecova Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. C.
10/11/2024

Ritardo consegna

A fine Agosto ho acquistato una citroen ami, data massima di consegna il 6 novembre 2024. Il 17 ottobre ricevo la mail con la carta di circolazione dove c'era scritto consegna massima 4/6 settimane cioè il 30 ottobre. L'auto pronta è stata ferma diverso tempo a Livorno, spedita poi il 21 ottobre e ora nessuno sa dirmi nulla. Oggi 9 novembre non è arrivata nonostante la data di consegna sia già passata . Sono stata puntuale nelle documentazione e nei pagamenti, ora chiedo un rimborso o altro...ma almeno un po di serietà dalla citroen

Chiuso
A. N.
28/10/2024

Rottura catena di distribuzione

buongiorno; ho avuto la rottura della catena di distribuzione con soli 58000 km, evento che è stato definito "sfortunato" dall'officina Citroen (Carjet Ciriè- Torino) che attualmente ha la mia vettura Citroen C4 Spacetourer targata GB605DX. Acquistata presso ARMANDO GROUP (sempre concessionaria ufficiale Citroen) di Cuneo nel 2022, con circa km 9000, concessionaria che mi conferma non esista un tagliando precedente (presi l'auto da loro che aveva 9000 km e avevano pertanto fatto solo una sorta di controllo generico) In mio possesso ho i documenti relativi ai 2 tagliandi eseguiti per la mia auto Il documento del 2022 è dell'officina autorizzata CITROEN THEOREMA di Torino, mentre quello del 2023 è del mio storico meccanico di fiducia che mi evidenzia che utilizza sempre questo tipo di documento per questioni legate alla garanzia (olio da lui utilizzato SHELL 030, sempre e solo questo tipo di olio) Attualmente mi viene prospettata o la riparazione (€ 3500) o la sostituzione in toto del motore della vettura (€ 7500) Essendo cliente CITROEN da più di 15 anni, vi chiedo gentilmente di valutare la possibilità di avere un contributo per una grossa spesa che devo affrontare per un problema (rottura catena distribuzione) che non si presenta praticamente mai o al massimo si valuta a circa 180000 km, il triplo dei chilometri percorsi dal sottoscritto. Ho avuto notizia che il nuovo motore di questa tipologia, viene oggi realizzato da Citroen con una catena di dimensioni maggiori ed anche rinforzata, a dimostrazione che evidentemente un problema sui motori "vecchi" esiste. Sperando in un vostro riscontro, cordiali saluti Grazie mille

Chiuso
M. G.
22/10/2024

problema con serbatoio ADBLUE

Gentilissimi Sono una vs. affezionata cliente tanto che ho acquistato presso la concessionaria di Terni ben 2 C3: la prima C3 1200 benzina acquistata a maggio 2018 e, soddisfatta dell’acquisto, ho deciso di acquistarne una seconda a ottobre 2021 – C3 Blu HDi 100 -. Purtroppo la seconda ha iniziato a darmi problemi già dopo un anno dall’acquisto. Infatti dopo poco più di un mese dal primo controllo effettuato in data 5/11/2022 – presso l’auto officina di Terni – è comparsa una spia sul cruscotto con un conteggio alla rovescia che indicava la necessità di effettuare il pieno del serbatoio dell’ADBLUE; ho effettuato subito il rifornimento ma la spia non si spegneva. A questo punto ho contattato nuovamente l’officina di dove mi hanno tranquillizzato dicendo che sicuramente c’era un contatto e mi hanno detto di riportare l’auto per effettuare un reset dei comandi del computer di bordo (credo) cosa che è stata effettuata in data 19 dicembre 2022. Tutto bene fino al 12 ottobre 2024 quando, subito dopo il controllo annuale effettuato quella stessa mattina, si è riaccesa la spia dell’ADBLUE e mio marito che era uscito da poco dall’autofficina è tornato indietro e un loro tecnico gli ha riferito che a questo punto era necessario cambiare tutto il serbatoio ad un costo di circa 1000 € e che avrebbe contattato la casa madre per un eventuale contributo tenuto conto che l’auto era di soli 3 anni (quindi ormai fuori garanzia) e con soli 13500 km (perché la uso solo per andare al lavoro che dista da casa mia circa 10km). Lo stesso tecnico mi ha poi contattato riferendomi che la Citroen avrebbe sostenuto il 50% della spesa del serbatoio e quindi restava a mio carico il restante 50% + le spese di montaggio per una cifra totale di € 700,00. Considerato che rischio il blocco dell’auto nel caso di mancata effettuazione di tale intervento e del fatto che nel frattempo il computer di bordo dava 2 messaggi inquietanti: - Anomalia antinquinamento - Anomalia motore: Far riparare il veicolo ho già preso accordi per la sostituzione del serbatoio ADBLUE che verrà effettuato domani 23 ottobre 2024 dai tecnici dell’officina di Terni. Tenuto conto però: - che il problema si era già presentato ad un anno dall’acquisto dell’auto, quindi in piena garanzia - che già a dicembre 2022 era in atto una class action promossa da Altroconsumo proprio in merito alle anomalie che si erano riscontrate frequentemente nei veicoli Citroen – tra cui le C3 – acquistate dal 2015 in poi e che ha portato ad un accordo della Citroen con l’Antitrust nel riconoscere ai consumatori l’indennizzo fino al 100% del costo della sostituzione del serbatoio – purtroppo valido fino ad agosto 2024; - che il fatto che fosse in atto una class action in merito comporta che già a dicembre 2022 la Citroen fosse già consapevole delle anomalie sui serbatoi ADBLUE e che quindi l’anomalia da me riscontrata in piena garanzia avrebbe già allora dovuto far scattare direttamente una sostituzione del serbatoio; - che la mia auto è praticamente nuova in quanto in 3 anni ho effettuato solamente 13500 km circa Nonostante la cortesia e la gentilezza a me riservata dai tecnici della concessionaria di Terni per i quali non ho alcuna riserva, Contesto formalmente il trattamento a me riservato dalla “Casa-madre” e chiedo che mi venga riconosciuto il contributo del 100% del costo del serbatoio ADBLUE e quindi il rimborso della quota che andrò a pagare a fronte di questa sostituzione, fermo restando aa mio carico le spese della manodopera. Resto in attesa di riscontro. Cordiali saluti. Firmato Maria Letizia Gubbiotti

Chiuso
M. V.
21/10/2024

Serbatoio Adblue

Spett. CITROEN In data 15/03/2018 ho acquistato presso il Vostro negozio una C3. In data 02/03/2023 sono stato obbligato a sostituire il serbatoio dell' Adblue in quanto incompatibile con la marcia del veicolo. Si fa presente che alla sostituzione l'auto era fuori garanzia legale ma entro i 5 anni dalla consegna ed aveva effettuato Km 122.500. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).