Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. P.
21/03/2023

Cancellazione camuffata da ritardo

Buon giorno in data 26-2-23 sarei dovuta toranre con il volo da napoli a milano con la mia famiglia /tot 4 persone) easyjet ha annunciato un ridardo e solo a mezza notte ci ha rischedulati sul volo del giorno dopo 27-2-23 alle 21.30, 24h ore dopo la presunta partenza, ho chiesto rimborso del bigleitto non ustao xe NON cis aimo imabrcati sul volo proposto perchèa vevamo necessità die ssere a milano il prima possibile, ci è stato concesso il solo costo del bislgietto no bagli no posti a sedere assegnati, ho chiesto il rimborso del treno che abbiamo rpeso e del taxi, solo di queste spese, e mi sono state negate, ho chiesto l'indennizzo che il personale di terra ci ha invitato a cheidere all'atto della comunicazione e ieri mi è stato risposto teleonicamente che non ne ho diritto perchè il volo non è stato cancellato ma ritardato (24H un bel ritardo) e perchè non mi sono imbarcata per cui il mio volo NON era in ritardo io non l'ho semplicemente preso. Mi sono sentita davvero presa in giro. Abbiamo avuto disagi sul lavoro, eprso 2 giorni ioe mio marito e i ragazzi hanno perso scuola

Chiuso
E. T.
08/02/2023

doppio addebito bagaglio

Un biglietto aereo per Marsa Alam, comprensivo di bagaglio in stiva grande, è stato cambiato per viaggiare insieme tra amici ma, senza che si evincesse dal sito, questo ha comportato la perdita del diritto al trasporto del trolley, che ho dovuto pagare una seconda volta per l'andata e per il ritorno! Al call center mi si è risposto che quelle erano le condizioni dell'azienda e, alla mia richiesta del dettaglio per iscritto, si è risposto con fastidio e indisponibilità.Intendiamo denunciare la vera e propria truffa (sarebbe stato sufficiente ripristinare, dopo il chiarimento, le condizioni iniziali.Di fronte a questo evidente abuso, abbiamo deciso io, mia moglie e l'amico in questione di non servirci mai più di questa compagnia aerea!

Chiuso
L. B.
08/02/2023

APPLICAZIONE SOVRAPPREZZO BAGAGLIO A MANO

Buongiorno sono partita con altri 3 amici il giorno 03/02/2023 n.volo EJU2841 posto a sedere 16E tutti con bagaglio a mano CONTROLLATO dai vs/ addetti e senza riscontro di alcun problema, al rientro il giorno 06/02/2023 volo n. EJU2844 un vostro addetto molto maleducato ed arrogante ha bloccato 2 dei nostri bagagli a mano, ce li ha fatti infilare negli scatolati metallici, per pochissimo non entravano, avrei potuto forzare ma essendo dei trolley rigidi li avrei rotti, pertanto ci ha obbligato a imbarcare e pagare l'imbarco ben 48 euro a bagaglio. Gli altri 2 miei amici si son salvati perchè la mia amica ha infilato dei vestiti nello zaino del suo compagno (che è diventato di dimensioni superiori allo scatolato di prova ma non si sa bene il perchè il vs addetto si è accanito su noi 3 donne). Il Vostro operatore però ha permesso alla mia vicina di sedile di far salire un grosso cabaret di cannoli e cassate di dimensioni superiori a quelle consentite e cmq quei prodotti in aereo non possono essere assolutamente portati! altri bagagli a mano non rispettavano le dimensioni consentite ma non si sà bene il motivo x cui cmq siano passati senza problemi. Questo atteggiamento non è assolutamente corretto e comunque se il bagaglio mi è stato controllato in partenza ed andava bene non vedo il motivo x cui non possa più andar bene al rientro! se all'andata mi avessero contestato il bagaglio avrei recuperato un borsone dall'auto che abbiamo posteggiato al P1 e avrei lasciato in auto il trolley, che ribadisco rispettava le dimensioni ma x infilarlo nello scatolato avrei dovuto sforzare e romperlo. Faccio anche presente che nel volo di andata del 3 febbraio 2023 n.EJU2841, una passeggero ha ben pensato di mettersi lo smalto sulle unghie con chiaramente una puzza incredibile e senza che nessuno le abbia detto nulla! Abbiamo viaggiato con voi ma dopo questa esperienza non viaggeremo più con questa compagnia così fiscale e certamente non imparziale con tutti ma con preferenze di passeggeri.

Chiuso
M. P.
03/01/2023

rifiutano il rimborso del volo non effettuato x COVID

Buongiorno, in data 7/09/2022 acquistai e pagai con Mastercard due biglietti aerei, per mia figlia per Amsterdam per viaggiare dal 22/11 al 23/11/2022.Mia figlia risultò positiva al COVID in data 15.11.2022 fino al 25.11.2022 (con tampone eseguito in farmacia e attestazioni isolamento obbligatorio ASL allegati) e, pertanto, non poté viaggiare per causa di forza maggiore.Alla luce di quanto sopra, chiesi il rimborso totale alla compagnia aerea. La quale rifiutò il rimborso perché non ero in possesso di un tampone molecolare ma solo di un rapido. Sono disposti a rimborsare solo le tasse aeroportuali e, cito testualmente, scrivono:Provvedo ad inoltrarle in allegato a questa mail un estratto della sezione dedicata del sito relativa ai piani di viaggio COVID-19, reperibile al seguente link https://www.easyjet.com/it/aiuto/Domande-frequenti-su-COVID-19/Piani-di-viaggio-COVID-19 dove viene chiaramente specificato che l'emissione di un voucher non è automatica ma soggetta a valutazione discrezionale da parte della compagnia e subordinata alla ricezione di un tampone PCR valido. La informo inoltre che trattandosi di un vettore del Regno Unito, easyJet non è tenuta a prendere in considerazione ai fini della valutazione per il rilascio di un voucher eventuali documenti emessi da autorità sanitarie italiane.Non posso pertanto che offire nuovamente il rimborso delle tasse governative aeroportuali già quantificato dal collega nella risposta precedente.Chiedo se la loro interpretazione è corretta.

Chiuso
A. C.
24/07/2020

Impossibile usufruire voucher

Buongiorno,Il volo del 26/5 u.s. Veniva cancellato con l’emissione del voucher CG13KXRQ. Oggi, ho tentato di acquistare un volo utilizzando il voucher, ma dal loro sito non pare possibile, poiché mi risponde che il V oucher non emesso con lo stesso account, cosa falsa. Cercando meglio sul loro sito web, scopro che per usufruire di questo voucher occorre prenotare da un call center, a numerazione a pagamento 199201840. Stanco di attendere inutili e lunghissime istruzioni, cerco la possibilità di raggiungerli via mail. Esiste solo un modulo da compilare al quale dichiarano di rispondere entro 28 gg. Cerco meglio e l’unico numero che trovo gratuito è l’assistenza passeggeri PRM, dove mi dicono che per poter usufruire del voucher devo chiamare il numero +443303655454, in Inghilterra. Di fatto negano la possibilità di usufruire del voucher. Ho acquistato un biglietto senza poter utilizzare il voucher che secondo le loro procedure non utilizzerò mai.

Chiuso
S. M.
13/07/2020

Partenza impedita

Buongiorno, il 6/7/20 sarei dovuta partire per Lisbona con i miei 2 figli(4 e 5 anni) con la compagnia aerea easyjet. Durante il lockdown a mio figlio gli è scaduta la carta d'identità(scadenza 17/5/2020) e dopo essermi informata su vari siti, tra qui quello della polizia di stato e del ministero dell'interno, ho scoperto che la proroga della carta d'identità NON sarebbe stata valida per l'espatrio quindi venerdì 3/7/20 mi reco in comune per il rinnovo del documento di mio figlio. Per avere il nuovo documento ci vogliono 4 giorni lavorativi e nel frattempo mi lasciano la carta d'identità provvisoria con tutti i dati di mio figlio aggiornati, foto compresa. Arrivata all'imbarco l'addetta mi comunica che probabilmente non mi avrebbero fatto partire e dopo essersi informata in Polizia mi comunica che quel documento provvisorio non è un documento quindi non mi fanno partire e se invece avessi avuto il documento scaduto di mio figlio mi avrebbero fatto partire! Le dico che sul sito del ministero e della polizia c'è scritto esattamente l'opposto di quello che mi stava dicendo lei ed è proprio per questo che sono andata a rinnovare il documento, mi risponde che non può farci nulla, che stanno facendo partire anche gli adulti con il documento scaduto pure per l'espatrio e che questa è la risposta della polizia. Le chiedo che senso ha far partire un adulto con documento scaduto ma un bambino con documento provvisorio aggiornato e accompagnato dalla madre invece no. Non sa cosa rispondere e alza le spalle. Le chiedo come mi devo comportare con i biglietti e mi risponde che seguendo per l'uscita avrei trovato i colleghi di easyjet a cui chiedere. Non trovando nessuno ho chiesto agli addetti dell'aeroporto, all'info point, alla polizia e tutti quanti mi hanno detto che easyjet NON ha uno sportello a cui potersi rivolgere. Esasperata,ancora in aeroporto, chiamo il numero a pagamento di easyjet per poter parlare con qualcuno, per sapere se potevo cambiare rotta e andare in una destinazione italiana o eventualmente avere un rimborso o un voucher, ma dopo 5minuti di attesa cade la linea. Dopo aver passato 5 ore in aeroporto con 2 bambini piccoli che piangevano perché non ci hanno fatto andare a Lisbona dallo zio, mi sono arresa e sono tornata a casa. Ho inviato una mail a easyjet il giorno stesso ma non ho ancora avuto risposta e non ho nessuna intenzione di perdere 262€ di biglietti per una colpa che non è mia!

Chiuso
M. O.
08/03/2020

Rimborso rifiutato

Buongiorno, a metà Gennaio ho prenotato un volo di andata e ritorno da Parigi previsto per il giorno 9 Marzo 2020 con la compagnia Easyjet. Ieri è stato firmato il nuovo Dpcm 8 Marzo 2020 che obbliga tutti i cittadini residenti un una zona rossa (nel mio caso Lombardia) a non poter uscire dalla regione. Tutte le altre compagnie aeree come Ryanair e Alitalia stanno rimborsando i clienti che sono impossibilitati a recarsi in aeroporto per prendere il volo prenotato. Easyjet invece (ho parlato via chat con il loro servizio clienti oggi 8 Marzo 2020) afferma che gli aeroporti stanno operando normalmente e quindi non si ha diritto a nessun rimborso perché a loro non è arrivata nessuna comunicazione ufficiale riguardante le nuove restrizioni imposte ai cittadini della Lombardia e delle altre regioni in zona rossa. Come spiegato dall'Enac però, i viaggiatori che per ordine delle Autorità sono soggetti a misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 e che quindi non possono usufruire del biglietto aereo perché sono in quarantena o vivono all’interno della zona rossa hanno diritto a rimborso completo.Vorrei sapere se è possibile risolvere in qualche modo o se devo procedere per vie legali personalmente.Grazie.

Risolto
B. F.
20/11/2019

Pagamento bagaglio non dovuto

In data 20/11/2019 ho preso il volo EZS1230 da Catania diretto a Basilea delle ore 10. Durante l'imbarco la signora addetta al controllo al gates, dopo aver fatto passare in maniera totalmente gratuita persone con bagagli a mano e sacchi di grosse dimensioni e borsoni, ha ricevuto una chiamata dove la avvisavano che I posti per i bagagli a mano erano terminati e che le successive sarebbero state messe in stiva, noi sfortunatamente siamo capitati tra gli ultimi ed oltre ad aver lasciato la valigia in stiva, la signora, dopo essersi accorta di essere stata di manica larga con i passeggeri precedenti mi ha fatto pagare 60 euro per la borsetta della mia compagna di piccolissime dimensioni, abbiamo contestato la situazione sul momento e la signora ci ha minacciati con un tono alquanto aggressivo che se non avessimo pagato ci avrebbe lasciati a terra. Durante il volo abbiamo raccolto nomi foto e testimonianze sulla presenza a bordo di persone con bagagli e borsoni a cui non é stato chiesto 1 euro. Richiedo risarcimento immediato per l'esborso di euro 60 o agirò per vie legali. La legge é uguale per tutti.

Chiuso
R. P.
13/12/2018

Bagaglio danneggiato

Il 7 dicembre scorso sono sbarcato a Londra Gatwick utilizzando il volo EasyJet n. U28452 in partenza da Verona. Alla partenza un addetto della Compagnia aveva provveduto a caricare in stiva (causa sovraffollamento del volo) anche il bagaglio a mano che avevo con me. Al ritiro a Londra Gatwick ho notato che la valigia era seriamente danneggiata con la maniglia rotta appoggiata sul nastro trasportatore. L'ho ritirata e sono andato al desk dell'Ufficio Reclami e ho sporto regolare reclamo e denuncia di rottura.

Risolto
S. L.
20/10/2018

Rimborso tasse aeroportuali

Gentilissimi,il 01/09/18 vi scrivevo tramite mail che probabilmente avremmo rinunciato alla prenotazione ETH524D del 21/09/18 VCE-HAM a/r.Chiedevo pertanto a quanto ammontasse eventualmente il rimborso delle tasse aeroportuali.Il 14/09/18 l'addetta al vostro servizio clienti Arianna mi rispondeva:Gentile Salvatore, grazie per aver contattato il Servizio clienti easyjet.Ci scusiamo per il ritardo nel rispondere alla sua domanda, ingente mole di lavoro in entrata in questo periodo.Ci dispiace leggere che probabilmente dovrete rinunciare alla prenotazione in questione. In merito dunque all'informazione circa le tasse governative aeroportuali, nel vostro caso VCE-HAM a/r il totale rimborasabile ammonta ad € 27,94. Il rimborso viene effettuato sulla stessa carta utilizzata al momento della prenotazione e la tempistica dell'operazione é di 5 giorni. Se vorrá il rimborso le chiediamo di rispondere a questa e-mail dandoci conferma di voler procedere, oppure puó contattare il Servizio clienti al numero 199 201 840 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 20:00.Le chiediamo anche di confermare se la cancellazione riguarda tutta la prenotazione, ovvero tutti i voli e tutti i passeggeri. Le lascio la pagina del nostro sito ufficiale in cui poter reperire le informazioni relative alle tasse aeroportuali qualora abbia bisogno di ulteriori delucidazioni in merito o per un suo bisogno futuro. Cliccando qui troverá la tabella sotto la voce Tasse governative. Sperando che tutte le informazioni siano chiare ed esaustive. easyJet le augura una buona giornata Cordiali saluti,AriannaServizio clienti easyJetIl 21/09/18 alle 13.46 pertanto rispondevo alla mail di Arianna confermando il rimborso totale per 2 persone delle tasse aeroportuali.Il 05/10/18, non avendo ricevuto ancora risposta, sollecitavo il rimborso totale per 2 persone delle tasse aeroportuali.Ad oggi ancora non ho ricevuto alcuna risposta ed alcun rimborso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).