Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per overbooking
Buongiorno ,in data 14/07/2024, il mio volo EJU3673 da Milano Malpensa per Santorini ,ha inizialmente un ritardo di più di 2 ore ,poi al momento dell'imbarco (oltre al disagio di non aver mai comunicato il gate) veniamo informati di un' overbooking di 34 persone e che si cercavano volontari per partire con il volo successivo. Veniva offerto un rimborso di 400€ a biglietto direttamente sul conto , senza effettuare richieste entro ,7 giorni lavorativi. Accettiamo e faccio presente che il volo partirá con altri 40 min di attesa. Oltre ad essere in ritardo anche il volo successivo ,non abbiamo ancora ottenuto nessun rimborso ed è praticamente impossibile contattare il call center.
Rimborso volo sostitutivo a seguito cancellazione volo
Spett. EasyJet, In data 06.07.2024 ho prenotato il volo n° EJU3532 da Bari a Milano Malpensa per il giorno 22.07.2024 con la Vostra compagnia. In data 22.07.2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Cancellazione volo
Spett. EASY JET In data 05/05/2024 ho prenotato il volo n° EJU4072 (n° di prenotazione K7D8FQZ) da Amsterdam a Venezia per il giorno22/07/2024 con la Vostra compagnia. In data 22/07/2024 alle ore 17.04 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Si tiene a precisare che il costo del rientro è costato 1998.96 (per 2 persone), con gravi disagi fisici e psichici (viaggio di 5 ore notturne in pulmino dall'aeroporto di Amsterdam all'aeroporto di Francoforte), perdita di una giornata di lavoro e vitto alloggio per una giornata intera. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia del pagamento Ticketbook.nl (unico desktop di riferimento all'interno dell'aeroporto di Amsterdam) Copia del biglietto di ritorno di altra compagnia (Lufthansa) ("Si è verificato un errore " messaggio nell'inserimento dei file)
Bagaglio danneggiato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [DESCRIZIONE DEL DANNO]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
richiesta rimborso Easyjet
Buongiorno, a seguito modifica volo prenotazione K759VS5, ho chiesto il rimborso del volo, che dal 08 giugno 2024 non mi è ancora stato accreditato, sebbene nella lettera allegata fosse scritto in 7 giorni avrai l'accredito. Vorrei i miei soldi come da diritto spettante. In attesa porgo i miei distinti saluti.
Cancellazione volo e mancato rimborso secondo Reg.UE n.261/04
Buon giorno, ho richiesto rimborso secondo Reg.Ue 261/04 per il danno arrecato a seguito della cancellazione del volo Brindisi-Milano Malpensa 3520 Data del volo: 21/06/2024 Si tratta di un volo che la mia azienda utilizza regolarmente per far rientrare a casa il personale in trasferta il venerdì sera, ed appunto per non perdere la giornata lavorativa con gli spostamenti, si tende sempre a prendere l'ultimo volo della giornata e spesso si rientra con Easyjet. Ma con Easyjet sempre c'è ritardo, 30 min, 1 h, 1,20 h.....il 21/6 invece, dopo aver comunicato un ritardo superiore all'ora, verso mezzanotte il volo viene definitivamente cancellato (.....non era ancora partito da Milano!) Easyjet all'1.00 non aveva ancora definito gli hotels per l'alloggio notturno (il volo era pieno) e non era in grado di garantire il rientro a Milano se non con il volo del lunedì successivo avendo comunicato che i voli Easyjet di sabato e domenica erano completi. Non potendo restare 3 notti (!!?) a Brindisi in attesa del volo di lunedì, insieme al collega abbiamo acquistato biglietti per il volo Brindisi-Milano del sabato mattina con compagnia concorrente a prezzo folle rispetto rispetto all'iniziale prenotazione. E' stata aperta la pratica di rimborso con l'agenzia viaggi che segue la mia azienda per il recupero del biglietto del volo cancellato e per la richiesta di rimborso dei voli acquistati in sostituzione e della notte in albergo. Mi è stato poi dall'agenzia consigliato di eseguire individualmente la richiesta di risarcimento ai sensi del Reg.UE 261/04 (250€), cosa che ho fatto attraverso il portale online di Easyjet. Successivamente Easyjet con la risposta allegata lo ha negato. Adduce a "Le restrizioni del controllo del traffico aereo hanno sostanzialmente regolamentato lo spazio aereo a causa di problemi di capacità/personale, che hanno comportato lunghi ritardi nei voli " per tanto demanda la colpa della cancellazione ad altro ente. Non potendo rispondere alla mail ricevuta perchè mittente donotreply@easyjet.com , ed essendo abbonato Altroconsumo, pubblico qui la mia ragione. Non sono contento per come Easyjet mi ha trattato in questa situazione (nessun alternativa al rientro a Milano se non lunedì dopo 3 notti a Brindisi)., mancata sistemazione alberghiera a carico di Easyjet (hotel successivamente trovato a miei spese) e superficialità nella risposta ricevuta Mi chiedo come mai la concorrenza invece volava la stessa sera su Milano senza problemi o con ritardi accettabili (meno dell'ora). Chiedo pertanto di rivedere la mia richiesta di rimborso poi reputo che la giustificazione non sia applicabile in questo caso avendo riscontrato, almeno dalle partenze della sera da Brindisi, che gli altri vettori non avevano problemi. Inoltre era proprio impensabile aspettare lunedì mattina per rientrare a Milano con volo Easyjet Grazie, cordiali saluti, Stefano Croce PS: nel caso Easyjet confermi la sua posizione chiederò consiglio all'ufficio legale di Altroconsumo per come procedere.
ingiusta multa per misura bagagli a mano perfettamente conformi
Spett. EASYJET In data 11/06/24 ho effettuato il volo aereo n° EJU5073 delle ore 21.10 dall'aeroporto di BERLINO BRANDEBURGO all'aeroporto di MILANO LINATE con la Vostra compagnia (rif. prenotazione K6CVW4V). Arrivati all'imbarco a Berlino (Gate A33), veniamo fermati con modi bruschi e senza spiegazioni dall'addetto ai controlli. Sempre con fare molto maleducato, l'addetto ha decretato che le dimensioni dei nostri zaini non fossero conformi come bagaglio a mano, senza neanche misurarli nell’apposito misura bagagli presente all’imbarco. È alquanto improbabile che i bagagli non fossero conformi viste le dimensioni che rientravano nei limiti e considerando che all'andata (volo EJU5068 LIN-BER dell'08/06/24) abbiamo superato i controlli senza alcun problema (peraltro i bagagli sono stati comprati apposta perché rientrassero nei limiti e in tutti i viaggi effettuati non abbiamo mai riscontrato problemi). Senza alcuna possibilità di replica e, dato il ritardo del volo e la coda dietro di noi all'imbarco, abbiamo pagato con due transazioni separate eseguite sulla stessa carta € 58,00 a zaino per un totale di € 116,00. Abbiamo già fatto un reclamo alla compagnia inoltrando la foto dei nostri bagagli con le relative misure a dimostrazione del fatto che rientravano nei limiti. La nostra richiesta NON è stata accolta e non ci sono state fornite valide giustificazioni a fronte del mancato rimborso. Non si trattano i clienti in questo modo, a maggior ragione di fronte a delle evidenze. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 116,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione e ci teniamo anche a segnalare il comportamento scorretto del vs addetto che ha agito senza darci possibilità di replica e con modi scortesi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In allegato trovate foto dei nostri bagagli con relative misure che come vedete rientrano perfettamente nei limiti imposti: max. 45 x 36 x 20 cm Allegati: Foto dei bagagli Copia della ricevuta di pagamento
Volo cancellato
Buongiorno, il giorno 28/06/2024 io e la mia amica avevamo il volo prenotato da Napoli a Olbia Sardegna ma quando ci siamo recate al gate un ora prima della partenza ci viene comunicato che il nostro volo era stato cancellato. Vergognosi sono stati i tentativi di parlare con un operatore senza ricevere alcuna risposta o spiegazione in merito. Successivamente abbiamo compilato la sezione risarcimento per volo cancellato sull app della compagnia aerea e ciò che ci arriva oggi è un misero contentino del costo del volo pagato senza nessuna aggiunta del disagio causato non facendoci partire. Per un ritardo volo due anni fa ho ricevuto da un altra compagnia aerea 250€ di risarcimento e adesso addirittura per un volo cancellato non ho avuto lo stesso trattamento, ciò lo trovo ingiusto e chiedo di ricevere il risarcimento che ci spetta da Easy jet. Grazie
richiesta indennizo per volo cancellato
Spett. Easyjet In data 01 Marzo 2024 ho prenotato il volo n° EJU4071 da Venezia marco polo a Amsterdam Schiphol per il giorno 23 Marzo 2024 con la Vostra compagnia. In data 22 Marzo mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Supplementi bagaglio non dovuti
Spett. EasyJet In data 21/06/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU4108 da Catania a Napoli con la Vostra compagnia. La mia prenotazione prevedeva un bagaglio a mano di 45*36*20cm, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 58 perché "non c'era la PRIORITY" .Contesto quanto sopra poiché le dimensioni del mio bagaglio non prevedevano questa quota aggiuntiva. Inoltre non capisco perché sia stato anche stivato. Preciso che ho viaggiato con altri passeggeri (, Mancuso Angelo, Polosa Domenico) che avevano il mio stesso tipo di prenotazione e quindi stesso bagaglio). Siamo arrivati in aeroporto in largo anticipo e non all'ultimo, inoltre il volo non era pieno per cui le cappelliere erano semi vuote Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un riscontro, SIMONA SENSI Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
