Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento doppio senza motivo
Spett. EasyjetIn data 08/09/2023 ho effettuato il volo aereo n° EJU3739 da Milano Malpensa a Ibiza con la Vostra compagnia. all’ingresso dell’area controlli una vostra dipendente mi ha chiesto di verificare la carta d’imbarco. La prenotazione era per due persone con un bagaglio a mano grande. L’operatrice mi ha chiesto di verificare che lo zaino che indossavo (un north face base camp xs) entrasse nella rastrelliera perché a parere suo era grande. Le ho comunicato che avevo provveduto a misurarlo e che ero certa delle dimensioni. Provvedo a riporre lo zaino nella rastrelliera e come vedrete dalle foto ci entrava perfettamente. L’operatrice ha iniziato ad essere molta nervosa e nonostante lo zaino a mano ci stesse, ha richiesto il pagamento del bagaglio a mano che avevo già inserito nella prenotazione come bagaglio da stiva. Costringendomi a pagare 58 euro per un servizio che avevo già pagato, e facendomi imbarcare il bagaglio in stiva senza nessuna ragione. Scrivo questa email perché esigo il rimborso di un servizio che mi è stato addebitato senza nessuna ragione.Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €58,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Colao Maria Teresa Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Foto del bagaglio contestato durante la richiesta di pagamento
Ritardo volo aereo
Buongiorno,Vorrei accertarmi che questo reclamo relativo al ritardo del volo EZY7674 per la prenotazione numero K5L1HFR venga processato al più presto per procedere con il rimborso dei biglietti per entrambi i passeggeri e il risarcimento, in ottemperanza della legge CE 261/2004 e relative. Nomi dei passeggeri:Giulia CuccuLorenzo MoiraghiGrazie
volo cancellato + volo perso per cambio città partenza
Noi sottoscritti Romano Antonio, Signore Lucille, D’angelo Sergio, Ciufo Maria, abbiamo acquistato sul sito EasyJet con prenotazione K5NXWVL:- Volo napoli-palermo giorno 22.07.23 partenza ore 06.00 ed arrivo alle ore 07.00- Volo palermo-napoli giorno 29.07.23 partenza ore 18.00 ed arrivo alle ore 18.55Il volo del 29/07/23 palermo-napoli delle ore 18:00 è stato CANCELLATO e attraverso l’app. EasyJet abbiamo riprogrammato un volo da Catania per Napoli con partenza lo stesso giorno alle ore 21:25. Ci trovavamo a Monreale e nonostante abbiamo interrotto immediatamente la nostra visita siamo arrivati a Catania alle ore20.00 circa. All'aeroporto con nostra grande sorpresa abbiamo constatato che il volo Catania-Napoli partiva da COMISO (nonostante sul biglietto fosse scritto Catania-Napoli) e non essendoci più navette per Comiso, ma neppure il tempo necessario per giungervi in tempo in taxi, ABBIAMO PERSO IL VOLO PER NAPOLI. Ovviamente, non avendo fatto il check in, NON ABBIAMO LE CARTE DI IMBARCO, ma potete vedere il dettaglio del volo sulla vostra fattura che alleghiamo. Precisiamo, come POTETE VEDERE DALLA FATTURA che il volo era CATANIA-NAPOLI e che non abbiamo ricevuto né un messaggio, né una email per lo spostamento del volo da Catania a Comiso. Moralmente e fisicamente provati, siamo dovuti tornare a Catania in pullmann (quasi un’ora di viaggio), cenare e dormire in Hotel. Il giorno dopo abbiamo chiamato l'assistenza speciale di Easy Jet che ci ha fatto presente che un volo per Napoli da Catania c'era solo il giorno successivo e quindi avremmo dovuto fare un altro pernottamento a Catania. Ho chiesto all'operatore se c'era un volo in giornata da un altro aeroporto. Il volo c'era alle ore 21:15 ma da Palermo quindi, incredibile a credersi, siamo dovuti ritornare in pullmann da Catania a Palermo Stazione (altre 3 ore di viaggio), pranzare a nostre spese e prendere il pullmann dalla stazione all’aeroporto di Palermo (un'altra ora di viaggio) dove siamo arrivati alle 15:00. Abbiamo quindi dovuto sostenere anche una snervante attesa del volo (circa 6 ore) e, ormai distrutti da quanto subito, abbiamo rinunciato alla cena perché stremati. Insomma per ritornare a casa abbiamo dovuto attraversare la Sicilia da est a ovest per due volte (8 ore di viaggio in pullmann e circa 550 km percorsi) e siamo stati trattati non come esseri umani ma come pacchi. Alle ore 22:30 circa siamo atterrati a Napoli. Dovevamo arrivare il giorno prima alle ore 18:55, quindi siamo arrivati con un ritardo di 27 ore e 30 minuti. Ciliegina sulla torta, abbiamo dovuto anche pagare un supplemento per la sosta dell’auto oltre il limite programmato. Oltre alle spese sostenute, ammontanti a circa 500 €, ognuno di noi ha dovuto patire, senza ombra di dubbio, un danno fisico e morale. Ed ancora, poiché dovevamo arrivare sabato 29 sera e invece siamo arrivati domenica 30 notte, tutti noi abbiamo dovuto rimandare gli impegni familiari e personali che avevamo nella giornata di domenica. Tutto ciò è semplicemente scandaloso e pertanto chiediamo:• il rimborso previsto di 250 € a persona per il volo palermo-napoli cancellato per un totale quindi di 1000 €• il rimborso previsto di 250 € a persona per il volo catania-napoli che abbiamo perso perché spostato a Comiso senza alcun preavviso, per un totale quindi di 1000 €.Inoltre abbiamo sostenuto le seguenti spese tutte documentabili:DATA DESCRIZIONE SPESA IMPORTO €29/07 AUTOBUS DA PA FS A CT AEROPORTO 56,0029/07 TRATTORIA DEL PANDA CATANIA 80,0029/07 HOTEL CATANIA 198,0029/07 AUTOBUS DA AEROPORTO PA A STAZ. FS PA 26,0030/07 AUTOBUS DA CATANIA FS A PA FS 56,0030/07 MC DONALDS PALERMO 51,0030/07 AUTOBUS DA PALERMO FS A PALERMO AEROPORTO 26,00TOTALE € 493,00Inoltre, considerato quanto subito chiediamo anche la corresponsione dei DANNI MORALI che quantifichiamo in Euro 500 a persona per un totale di 2000 €. Si allegano:• fattura easyjet con itinerario e importo pagato• carta di imbarco del volo palermo-napoli 29.07 cancellato• copia delle carte di identità con codice fiscale dei 4 passeggeriPrecisiamo che per i motivi spiegati sopra non ci sono le carte di imbarco del volo catania-napoli, per lo stesso potete riferirvi alla vostra fattura.Restiamo dunque in attesa di un Vs. rimborso complessivo di 4493 € e ribadiamo che quanto ci è accaduto è stato veramente un incubo. Vi precisiamo che in caso di Vs. mancato accoglimento della richiesta o mancata risposta affideremo la pratica ad un legale.Porgiamo distinti saluti.Minturno, lì 29/08/2023ROMANO ANTONIO SIGNORE LUCILLE D’ANGELO SERGIO CIUFO MARIA
Negato imbarco
Buongiorno,La presente per segnalare l'increscioso evento accaduto stamattina al terminal 2 di Milano malpensa, relativo al volo eju3891.Al gate e26 in occasione del controllo documenti ci vengono richieste le carte d identità e 2 fototessere. Io e mia figlia di 4 anni ne siamo in possesso, mio marito ha la carta d identità ma 1 solo fototessera. Lo invitano a procurarsene subito una o vedrà negato l accesso. Da qui inizia la mancanza totale di supporto e assistenza: non sanno indicarci dove sia la macchinetta che fa le fototessere, gli dicono di andare al check in! Dove abbiamo imbarcato il bagaglio. Dopo qualche minuto mi chiama in ansia comunicandomi che non c è nessuna macchinetta. Ripassa i controlli, torna verso il gate e26 e le assistenti easyjet ci dicono che in effetti la macchinetta l hanno spostata prima del controllo passaporti, quindi vicinissima al gate. Mio marito la trova, fa le foto, arriva al gate e le stesse assistenti ci dicono che stavano facendo sbarcare il bagaglio che da 4 minuti hanno ricevuto ordine di chiudete l accesso. A nulla è servito chiedere in ogni modo di farci salire, nessuno ha chiesto e spiegato a me e mia figlia di salire da sole eventualmente. Chiediamo il rimborso del volo a cui ci è stato negato accesso, il rimborso del nuovo volo egypt air con scalo al cairo che ci farà arrivare a destinazione 12 ore dopo, senza assistenza alcuna, pagato 797, 08 eur.Inoltre chiediamo danni morali di eur 1000 per il disagio arrecato soprattutto in presenza di un minore di 4 anni a cui non è stata data nessuna assistenza pur in pianto e agitazione visibile.Procederemo per vie legali se non avremo riscontro e risarcimento in bonis di tutto quanto citato. In attesa gentile riscontro Cordiali saluti,Elisa Cipollone
Ritardo di 3 ore e dirottamento a Palermo
Salve, Sono tra gli sfortunati passeggeri del volo EJU3547, programmato alle ore 19:35 del 16/07 da Milano Malpensa a Catania.Il volo è partito alle ore 22:55 (3 ore e 20 dopo) dello stesso giorno ed è stato dirottato a Palermo per la questione dell'incendio all'aeroporto di Catania.Lo sbarco è avvenuto all'1:00 del 17/07, con la promessa di soluzione alternativa per il raggiungimento di Catania.Alle 4:00 (dopo 3 ore dallo sbarco) sopraggiungeva comunicazione che non ci sarebbe stata soluzione alternativa, di invito a trovare una soluzione per nostro conto, che sarebbe stata rimborsata.Dopo aver inviato reclamo, ricevo oggi 22/07 una comunicazione in cui si specifica che nessun rimborso è previsto.Ci tengo a far notare che giorno 17/07 non sono potuto recarmi a lavoro, ho dovuto prendere un taxi costatomi 80 euro per raggiungere Catania, inoltre ho pagato 12 euro in più di parcheggio all'aeroporto di Catania
CANCELLAZIONE VOLO AEREO-POCA SSISTENZA
Buongiorno, mia figlia LAVINIA, di 13 anni, si è recata a BRISTOL (UK) per una vacanza studi accompagnata da un'insegnante. Il viaggio ha avuto inizio il 02 Luglio e sarebbe dovuto terminare il 15 luglio. La compagnia ha cancellato il volo del 15 Luglio numero 2837con partenza da BRISTOL e arrivo a ROMA FIUMICINO, solo il giorno prima 14 luglio.La compagnia EASYJET ha riprogrammato il rientro solo 3 giorni dopo e con partenza da LONDRA il giorno 18 Luglio, volo con partenza la mattina presto e quindi non avendo la possibilità di dormire e offrendo solo 1 notte di albergo.Questo oltre a tutti i disagi e alla preoccupazione di avere una bambina piccola di 13 anni lontano e senza molte disponibilità economiche, ci è anche saltato un viaggio organizzato per la Sardegna con partenza il 16 luglio.Mi aspetto un'indennizzo per i 3 giorni che mia figlia ha dovuto subire lontano da casa e un indennizzo per il nostro viaggio in Sardegna che abbiamo dovuto riprogrammare con i comprensibili disagi e aggravi spesa.
CANCELLAZIONE VOLO
Buongiorno, ieri avremmo dovuto avere un volo da zacinto a milano malpensa alle ore 17:10, riferimento prenotazioni: K4SMX47 TESIO JESSICA e K4SMZ4J SOMMA SIMONE ma circa 3 ore prima della partenza ci hanno avvisato della cancellazione.Abbiamo immediatamente acquistato un volo alternativo con ryanair ad un prezzo folle rispetto al biglietto iniziale con atterraggio a Bergamo anzichè a Malpensa dove avevamo l'auto.Purtroppo era l'unico modo per arrivare in Italia perchè stavano iniziando grandi scioperi.Questa mattina abbiamo inserito le richieste di rimborso sul sito della compagnia, ma oltre al biglietto di rimborso della compagnia originaria (easyjet)e quello acquistato in fretta e furia(ryanair), ci hanno distrutto il bagaglio in stiva, ed in più credo ci spetti un rimborso di 250 € a testa come danni morali.
Imbarco negato
Per la caparbietà di una V/s dipendente, addetta al Gate di accesso N. 14 (volo EasyJet codice EJU3915 MILANO - LUSSEMBURGO del 2 LUGLIO 2023 ore 18,00 – Boarding Pass K5KG1BB S653), non mi è stato consentito di partire e di subire pertanto, a catena, forti disguidi nell'ambito dell'attività lavorativa e non di meno danni economici connessi alla mia forzata permanenza a Milano.Premetto che lavoro nella città di Lussemburgo presso la società di consulenza direzionale, revisione contabile e fiscalità ERNST & YOUNG e che, per motivi personali, mi ero recato a Milano fino a domenica 2 luglio 2023.All’aeroporto Malpensa, intorno alle ore 17,30 mi apprestavo all’imbarco e, nella fase di controllo della Tessera di identità, una V/s addetta mi contestava la sua non regolarità in quanto:1. la foto non era recentissima, ma risalente a qualche anno fa e, quindi, a suo dire poco conforme all’attualità del soggetto (ricordo che la validità del documento è decennale e, quindi, nel caso specifico ampiamente in regola, essendo il rilascio avvenuto in data 16/12/2014 )2. essendo il documento un po’ logoro, era stato apposto nella parte di piegatura una striscia di scotch trasparente che non alterava in modo alcuno il documento (controllato centinaia e centinaia di volte da altre compagnie o istituzioni pubbliche).Ho provato a far ragionare la V/s scorbutica ed intrattabile impiegata, esibendo anche la patente di guida per una verifica bonaria ed immediata della veridicità dei dati contenuti nella carta di identità. Tempo perso!!!Mi sono rivolto a questo punto alla Polizia di Stato per far controllare la regolarità del documento. Quando mi è stato comunicato la sua piena validità, il Gate 14 era stato chiuso e l’aereo si apprestava a decollare. Ora io chiedo alla Spett.le EasyJet se è questo è il modello di impiegata a cui una Compagnia aerea deve ambire, quello della dipendente maniacalmente dedita all’intransigenza a scapito di ogni forma di buon senso, flessibilità e rispetto per la persona. Chi, nel lavoro, si trova a rappresentare un Ente o una Società aventi rapporti con l’utenza, non deve mai irrigidirsi fino all’esaltazione, perché ciò può procurare spesso al soggetto danni insanabili o difficilmente quantificabili.Nel caso che si sottopone, neanche la pur tempestiva attività di controllo della Polizia di Stato è riuscita a fermare il volo, sicuramente per una questione temporale.Ritenendo a questo punto di aver sufficientemente resocontato quanto accaduto, chiedo alla Spett.le EasyJet il ristoro forfettario dei danni subiti, circa 300,00 euro, consistenti nel rimborso del biglietto, nella spesa di quello nuovo, nel pernottamento imprevisto a Milano del 2 luglio u.s. con cena. Tutto questo, senza voler tener conto dei disguidi derivanti dalla mia mancata presenza al lavoro nel giorno 3 luglio 2023.In assenza di riscontro, valuterò l’opportunità di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti infangati, di cittadino e di viaggiatore.Per il momento invio copia della presente ad ALTROCONSUMO, Via Valassina 22 – 20159 Milano, attraverso il socio codice 51346746 (mio padre).
sovrapprezzo
Biongiorno, ho prenotato un volo pagandolo 71,72 si poteva annullare nell'arco delle 24h.dopo circa 20h il prezzo del biglietto è sceso a 62,32 il mio intento era annulllare e riprenotare ma non mi è stato possibile sul sito di easyjet.gradirei ricevere rimborso o quantomeno voucher per cifra paria a quanto avrei risparmiato. graze G. C.
Impossibilità di cancellazione volo
Buongiorno, abbiamo acquistato nel mese di aprile due biglietti andata e ritorno per La Coruña nel periodo 8-15 luglio 23. Purtroppo qualche giorno dopo abbiamo scoperto che il padre della mia compagna ha un tumore al pancreas e qualche giorno fa ci è stato comunicato che inizierà la chemio terapia il giorno 11 luglio per ovvi motivi di assistenza al padre la mia compagna non può allontanarsi nel periodo programmato. Vi contattiamo per chiedervi come possiamo chiedere il rimborso del biglietto. Grazie Federico
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?