Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
diffida al pagamento
Buongiorno, il 17 maggio 2023 ho ricevuto da una società FIRE SpA di Messina una richiesta di pagamento di importi dovuti per utilizzo del servizio Ebay senza alcuna specifica di quale servizio si trattasse e alcun riferimento ad oggetto, data etc. Ho immediatamente contattato Altroconsumo che mi ha invitato a formulare una richiesta via mail. Prima dell'invio della mail (effettuata il 18 maggio 2023 all'indirizzo veronica.librio@phc.fire.eu) ho telefonato al numero riportato nella loro lettera: 090_6368806: dopo numerosi tentativi, rispondeva una donna che dichiarava di non conoscere gli estremi della pratica e che avrebbe chiesto a Ebay.... Inutile dire che alla mia mail non hanno fatto seguito con alcuna risposta. Oggi un certo avvocato Alessandro Barbaro di Messina (Via Orso Corbino, 7 Messina) mi ha fatto pervenire una PEC di diffida al pagamento a favore della società Fire. Ho tentato di chiamare il numero riportato nella lettera: 090_6368792, ma inutilmente, parte sempre una segreteria telefonica. Solo poco fa mi ha richiamato una signora, alla quale ho riformulato la richiesta di dettagliare per iscritto il motivo della richiesta di pagamento, ma inutilmente. Che devo fare?? Grazie
Mancata consegna frigorifero
Spett. EBAY ITALIAIn data 23.08.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un INDESIT TEAAN5S1 FRIGORIFERO DOPPIA PORTA 415LT SILVER CLASSE Fpagando contestualmente l’importo di €473. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 31.8.2023 - 01.09.2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 5 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, NATALINO CARAI Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
GARANZIA NON APPLICATA
HO ACQUISTATO L' Idropulsore dentale il 24 luglio 2023, con Numero ordine 20-10321-74844, controversia n. Case #5322183994 per un Totale EUR 16,90 (1 oggetto) Venduto da topolenashop, arrivato il 27 luglio, ma il 07/08/2023 l'idropulsore già non funzionava. era il 4° che compravo. Gli altri si sono rotti mediamente dopo 5 mesi circa. questo si è rotto dopo poco più di una settimana, ho contattato il venditore per la restituzione il quale ha detto di essere in ferie. Ho atteso il rientro dalle ferie, ho riscritto ma non ho ricevuto riscontro. ho aperto la controversia con ebay, ho restituito il prodotto non funzionate, ma non intendono restituire i soldi perchè non avevo più la confezione. Ma il prodotto era stato reso per mancato funzionamento, ben potevano farmi la sostituzione trattenendo il cartone del nuovo prodotto così come avevo proposto al venditore. Ora non ho il prodotto non funzionante, e nemmeno la restituzione dei soldi, ma nemmeno la sostituzione del prodotto. Chiedo di avere i soldi indietro, o la sostituzione dell'idropulsore, si trattengano il cartone, ed in ogni caso la partita IVA DEL VENDITORE E LA FATTURA PER FARE causa RIPETO CON BREVE RIEPILOGOA distanza di 10 giorno dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non funzionava!!!!Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto, ed in ogni caso al partita Iva del venditore In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Floriana Baldino Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Truffa da parte di Ebay
Buongiorno sono di Milano, vi scrivo perchè sto subendo una vera e propria truffa da Ebay. Il giorno 29/08/2023 mi arriva una email dove mi bloccano l'account senza alcun motivo inviando una email con spiegazione generica e non comprensibile. Con toni minacciosi e in puro stile dittatoriale hanno scritto la seguente comunicazione:Gentile Gabriele, ti ringrazio di aver contattato il Servizio Clienti eBay in merito alla restrizione applicata. Sono Rovena e sono lieta di assisterti.Esaminando il tuo account, abbiamo determinato che le attività riscontrate comportano un rischio troppo elevato per la Community eBay.Poiché eBay è un'attività basata su Internet e gli utenti sono i nostri clienti, dobbiamo valutare attentamente i rischi legati all'accettazione degli utenti sul nostro sito. A volte, individuiamo modelli di acquisto, vendita e registrazione che pongono rischi tali da non giustificare la continuazione del rapporto con eBay. In questi casi, gli account vengono sospesi a tempo indeterminato e non possono più essere utilizzati per acquistare e vendere.Questa restrizione è permanente, per cui non potrai più partecipare ad alcuna attività di acquisto e/o di vendita su eBay. Siamo spiacenti per eventuali disagi o inconvenienti che ciò potrebbe causarti.La decisione è inappellabile.Se individueremo account associati a questo, li sospenderemo e non potrai fare appello. Mi spiace se non è la risposta che desideravi, ma ti assicuro che non prendiamo queste decisioni con leggerezza. La nostra decisione è definitiva e non può essere revocata.Ringraziandoti per averci contattato, porgo i più cordiali saluti.Rovena Q,eBay Regolamento e SicurezzaNel frattempo ho effettuato un acquisto andato a buon fine il prodotto è stato spedito e ricevuto dal cliente con tanto di feedback positivo. Premetto che sono iscritto da molti anni e non ho mai ricevuto una contestazione il mio profilo ha solo feedback positivi.Nel frattempo ho inviato una email di chiarimento chiedendo lo sblocco dei miei soldi visto che la transazione si era conclusa positivamente e la risposta è stata la seguente: Gabriele, per quanto riguarda i fondi delle tue vendite, gli stessi verranno trasferiti in automatico dopo 170 giorni, se la verifica conto e' superata e se non ci sono problemi di conformità, dal momento in cui il blocco è stato applicato. Al che ho contestato il fatto che i mie fondi rimanessero bloccati per quasi sei mesi chiedendo spiegazioni in merito alla motivazione del blocco e questa è stata l'ulteriore risposta: Comprendo la tua posizione, ma come ti abbiamo già informato la decisione è definitiva e non revocabile,.Per quanto riguarda i pagamenti bloccati, la tempistica di attesa, purtroppo, non può essere modificata.Per ragioni di sicurezza, non possiamo fornirti informazioni specifiche sui comportamenti riscontrati che hanno portato alla nostra decisione.Ti confermo inoltre che non ti sarà possibile presentare un appello contro questa decisione.Dopo aver letto le loro risposte pensavo fosse uno email spam ma visto che provenivano dal loro sito ho capito che si trattava di una truffa nei miei confronti. Li ho minacciati di rivolgermi alla polizia postale ma loro con la solita presunzione mi hanno nuovamente risposto con toni dittatoriali (è così, si fa così, non puoi fare niente). Chiedo a voi aiuto per riuscire a recuperare i soldi che mi sono stati sottratti ingiustamente. Vorrei avere un riscontro in merito a come procedere, grazie
Pacco risulta consegnato ma l'acquirente non ha ricevtuo l'ordine
Buongiorno, ho venduto in data 07/08/2023 un oggetto su ebay, spedito in data 08/08/2023 utilizzando il servizio di packlink offerto da ebay. In data 14/08/2023 il pacco risulta consegnato all'acquirente, nonostante sulla pagine di ebay nella sezione di tracciamento risulta ancora spedito. Da prassi chiedo all'acquirente se fosse tutto ok in data 14/08/2023, ricevo una risposta in data 18/08/2023 dove mi segnala di non aver ricevuto nulla. Chiamo il servizio clienti ebay per segnalare prima di tutto il mancato aggiornamento del tracking sulla loro piattaforma e segnalando anche la mancata conferma di ricezione del pacco da parte dell'acquirente. Ricevo risposte poco esaustive dicendomi che non è di loro competenza il servizio di spedizioni ma che debba contattare direttamente il corriere. Purtroppo sulla pagina del corriere in questione : Bartolini, per accedere a delle prove di consegna è necessario un login che io non possiedo. Ho scritto a packlink spiegando la mia situazione e mi risponde tramite mail a distanza di 1/2 giorni dicendomi di compilare il form per i reclami. Io vorrei solamente capire come procedere, in poche parole ho effettuato una vendita su ebay dove il tracking non si aggiorna, sto spingendo da giorni l'acquirente a controllare se fosse stato consegnato a qualche vicino o in fermodeposito ma nulla perchè ovviamente risulta consegnato nell'indirizzo prestabilito. Ebay mi dice di chiamare Packlink e Packlink a vicevera mi dice di compilare form o sentire bartolini. Il vero disservizio lo trovo nel mancato aggiornamento del tracking sulla pagina di Ebay dato che su Packlink posso aprire reclamo entro 7 giorni per danneggiamento o 30 per perdita, ma se ebay non mi aggiorna la spedizione non reputo corretto che io debba stare a contattare tre diverse piattaforme per un assistenza. Altro dubbio è se sono coperto o meno da Ebay essendo un venditore con anche ottime recensioni. Vorrei sollecitare per un aiuto e nel caso ricevere il rimborso data l'assicurazione effettuata .
Chiusura controversia
Buongiornosono il venditore dell'oggetto, che si è visto chiudere la controversia senza nemmeno aver letto le motivazioni che sto continuando a spiegare agli operatori.L'acquirente mi ha restituito l'oggetto mai arrivato. Probabilmente il corriere ha lasciato il pacco incostudito. Inoltre l'acquirente ha acquistato un prodotto funzionante come ammesso da lui stesso ma dopo qualche ora dice che non funzionava più. Ora se il prodotto è arrivato funzionante e lui lo testimonia come è possibile che voi date ragione a lui dicendo che il prodotto non funziona?Lui stesso ammette che il prodotto consegnatogli funzionava prima e poi ha smesso.Trattasi di orologio usato visto e piaciuto e senza alcuna garanzia.Io ho spedito comunque un prodotto che funzionava. Inoltre non posso fare il reclamo io al corriere che non mi ha consegnato il pacco in quanto è il mittente che deve aprire la controversia.
Prodotto difforme rispetto a quello acquistato
Salve in data 2 agosto acquistavo sul sito e-bay il prodotto Intex Kayak Challenger K2 ( quindi 2 posti) con nr ordine 05-10364-80099, tuttavia in data di ieri mi arriva un k1 (ovvero un posto). Chiedo pertanto un vostro intervento presso e-bay e il venditore amoreanimaleshop che mi venga consegnato il K2 acquistato e contemporaneamente il corriere ritiri il pacco senza aggravio di spese a mio carico.Cordialmente saluto
Addebito impropriamente segnalato
Buongiorno, scrivo in merito ad un annuncio di vendita di un iphone che ho chiuso anticipatamente in quanto sono riuscito a vendere l'iphone ad un conoscente. Purtroppo l'annuncio aveva ricevuto una decina di offerte e io non ero a conoscenza del fatto che ci sarebbe stato un addebito nel momento della chiusura, cosa che mi ha sorpreso molto in quanto non mi era stato segnalato a mio avviso in maniera appropriata. Si tratta di una cifra irrisoria - 15,10 euro - ma per me è anche una questione di principio perché mi sembra assurdo per una grande azienda andare a cercare di raccogliere soldi dove non dovrebbero adducendo come scusa che sostanzialmente è una penale per aver fatto perdere tempo agli offerenti (che nell'asta in questione tra l'altro avevano fatto una decina di offerte dilazionate di giorni e ore). Per contestualizzare ancora di più la situazione segnalo che avevo già concluso un'asta la settimana prima ed ero stato costretto ad annullare in quanto l'acquirente pretendeva spedissi l'oggetto prima ancora di ricevere il pagamento, in questo modo truffandomi. Per questo motivo mi sono adoperato per vendere attraverso altri canali più sicuri. Il mio errore in buona fede è stato quindi di rimettere in vendita l'oggetto e gradirei che mi venisse in altrettanta buona fede riconosciuto il risarcimento di questa cifra
Annullamento Vendita
Buongiorno, ho messo in vendita un oggetto a 1990€ su eBay, una persona ha ordinato l'oggetto pagando sul loro sistema. Non sono in grado ci poter consegnare l'oggetto in quanto venduto il giorno prima su altro sito. eBay non permette di annullare la vendita nonostante abbia atteso 2 giorni prima di comunicarmi via email che era stato venduto. Sentito l'acquirente anche a lui non permette di annullare l'acquisto. Il punto è che comunque vogliono 99,50€ da me per la vendita. VOGLIAMO SIA IO CHE L'ACQUIRENTE ANNULLARE QUESTA TRANSAZIONE ED EBAY NON LO PERMETTE, DEVONO SOLO ANNULLARE LA TRANSAZIONE DEL ACQUIRENTE! Vorrei sentire un avvocato per vedere se questa pratica è lecita in Italia
Mancata chiusura account
Il 5 giugno ho chiesto di chiudere il mio account e un operatore telefonico mi ha detto di aspettare il 5 luglio. Oggi ho richiesto per ben due volte la chiusura dell account e mi è stata negata. Vorrei capire il motivo visto che i miei fondi sono pari a zero, non ho inserzioni attive, non ho acquistato nulla negli ultimi 60 giorni, non ci sono restrizioni e sospensioni sul mio account. Voglio chiuderlo immediatamente e cancellare tutti i miei dati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?