Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
21/03/2023

disdetta/scioglimento polizza Zurich Connect annessa alla fornitura energia Eni Plenitude

Buongiorno, si chiede, con cortese sollecitudine di attivarsi per la risoluzione del il contratto NoPensieri RC danni - Zurich Connect intestata alla sottoscritta in quanto, al momento della stipula mi fu riferito che ero obbligata in quanto faceva parte del pacchetto per fornitura energia ENI Plenitude mentre, leggendo le postille in carattere piccolo, non ero affatto obbligata.Si specifica che l'importo che ogni mese mi viene addebitato è di € 13,00 che non intendo più versare.Si prega di intervenire affinchè non avvengano gli stessi disguidi con altri clienti in quanto l'informazione non fu chiara al momento della stipula contrattuale. in ogni caso, contestualmente a questo reclamo invio modulo di recesso/disdetta alla Zurich Connect.Certa nella risoluzione rapida del problema economico arrecatomi si porgono Cordiali Saluti

Risolto
G. G.
20/03/2023

Mancata disattivazione contatore Gas

Sto cercando da un mese di fare il Subentro del contatore del gas, che precedentemente era in gestione ad Eni, ma, nonostante il contatore sia stato sigillato, risulta ancora attivo e non é possibile effettuare la riattivazione con altro fornitore

Risolto
P. F.
20/03/2023

Fatturazione non corretta

Spett. ENI PLENITUDE,Sono titolare del contratto di fornitura GAS identificato dal PDR 15104203553967.Con la presente intendo contestare la bolletta n. 2313383185 del 14.03.2023 di complessivi € 156,33 con riferimento all'addebito di € 93,89 denominato 'altre partite' e identificato come 'applicazione corrispettivo morosità' + imposta di bollo'. Faccio presente di non avere morosità in essere nei confronti di nessun fornitore all'infuori di due fatture emesse dalla società Facile Energy, da me contestate e successivamente pagate come da Verbale di Accordo del 14.02.2023 cui è intervenuto Altroconsumo e successivo bonifico di € 300,00 da me eseguito a saldo completo. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nota di credito dell'importo di € 93,89.Quanto all'addebito della bolletta contestata di € 156,33 provvederò a farlo respingere dalla Banca sulla quale è domiciliato, cui seguirà il pagamento a mezzo bonifico della differenza pari a € 62,44.-In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, Paolo Fregoli Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità

Chiuso
T. C.
18/03/2023

anomalia bonus sociale

Salve,ho visto in bolletta che mi avete accreditato in bolletta (bonus sociale -21,34 €). Non mi spiego questi importi così bassi,che non ho mai preso. E quest'anno ho pure un isee più basso dell'anno scorso. Attendo spiegazioni. Dopo procederò a segnalare ad area il tutto. Grazie.

Risolto
V. P.
18/03/2023

Sospetto malfunzionamento Area Personale

Buongiorno,a Settembre del 2022 ho sottoscritto contratto Luce/Gas con Plenitude, prodotto PLACET FISSA.Ho sottoscritto il contratto di persona (non online) con Operatore sito al cc Globo Busnago (MB)Tariffa gas: fissa 1.87Tariffa Luce: fissa 0.40Il contratto è partito 1 Novembre 2022.Fatturazione bimensile (NOV-DIC, GEN-FEB, ecc.)A fine 2022 l'andamento tariffe luce e gas era in sensibile discesa.Mi sono recata di persona dall'Operatore chiedendo se era possibile cambiare contratto da fisso a variabile.Mi è stato risposto che dovevo farlo io stessa dalla mia area personale.Ho effettuato il primo tentativo nella settimana prima di Natale. Riuscivo ad accedere alla mia area privata, ma nel momento in cui tentavo di eseguire il cambio prodotto, non veniva caricata nessun a offerta.Mi sono nuovamente recata dall'Operatore, in sua presenza ho fatto alcuni tentativi dalla mia Area Personale, senza nessun successo.A domanda è possibile farlo cartaceamente? mi è stato risposto che non era possibile e mi è stato dato il numero dell'assistenza clienti.In data 28 dicembre ho chiamato l'assistenza, ma l'operatore ha dichiarato di non riuscire a portare l'operazione a buon fine, causa disservizio. Mi è stato detto che sarei stata ricontattata nelle successive 24 ore. Nessuno mi ha più richiamato. A gennaio ho chiamato nuovamente l'assistenza: l'operatrice mi ha detto che le risultava a sistema la chiamata del 28 dicembre e che la chiamata non era andata avanti perché io non potevo passare da tariffa fissa a tariffa variabile.Dopo alcuni giorni, mi reco nuovamente al Globo. L'operatore mi dice che il servizio aveva ripreso finalmente a funzionare (dopo circa 1 mese) e mi aiuta a cambiare il contratto da PLACET a TREND CASA. Nel frattempo, però, eravamo arrivati già al 22 di gennaio.La tariffa TREND è partita solo il 1 Marzo.Di conseguenza, per un disservizio Plenitude, mi sono ritrovata a pagare ancora per il mese di Gennaio e Febbraio, tariffe fisse di luce e gas di circa il doppio rispetto a quelle variabili (PUN e PSV).Chiedo di fare chiarezza su quanto successo e chiedo che le bollette di Gennaio e Febbraio mi vengano ricalcolate con le tariffe variabili.BOLLETTA GAS 2313007538BOLLETTA LUCE 2312516118

Risolto
G. M.
17/03/2023

COSTO ECCESSIVO

Spett. [ENI PLENITUDE], Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità/acqua] identificata dal PDR/POD [N°]61491361002757 Con la presente intendo contestare la bolletta n° [2313104071] relativa al periodo dal 01/01/2023 al [28/028/2023] in quanto gli addebiti fatturati pari a [364,14] anche se corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta sono prezzi fuori mercato e da usura €/smc 1,95381340Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [150] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [MUNNO GIOVANNI] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Risolto
A. C.
16/03/2023

impossibilità al cambio tariffa

Buongiorno,con la presente chiedo il cambio prodotto dalla tariffa placet fissa alla trend, sono settimane che chiamo con risposte discordanti per non dire inventate, l'unico denominatore è che non è possibile. Nessuna soluzione è stata proposta. Mi è stato detto che mi avrebbero ricontattato, invece non è stato così. Non è possibile che non sia possa rimediare ad un banale cambio.Siete al limite della malafede.Richiedo anche un risarcimento per la differenza per i giorni che sto pagando i più per il vostro mancato cambio.Cordiali salutiAntonio Picchinenna

Risolto
R. C.
16/03/2023

Riscossione credito

Spett.le PlenitudeSono il figlio del titolare del contratto per la fornitura di energia elettrica n, cliente 505485857948 intestato a mio padre Cesarano Giovanni . Ha un credito in bolletta di circa € 400,00 , chiamo il servizio cliente e dico di voler riscuotere questo credito per conto di mio padre. Loro mi rispondo che lo possono fare e mi dicono le due modalità di rimborso, che sono una per assegno e l'altra per bonifico, Io rispondo con assegno perchè mio padre essendo allettato non può venire a riscuotere i soldi con il bonifico. Mentre se fanno l'assegno invece si può riscuotere perchè mio padre non ha un conto corrente ma un libretto postale dove si può fare versamenti di assegni e cointestato con mia sorella e può prelevare. Arriva il momento di riscuotere i soldi e che succede mia sorella và alla posta e gli dicono che è arrivato un bonifico!!!Allora io richiamo al call center e gli dico dell' errore fatto e loro mi rispondono che devono prima aspettare il ritorno dei soldi che avverrà a fine mese e poi dopo riemettono l'assegno. Ma io che c'entro nei loro errori ? Vorrei il Vs. intervento perchè non attendessi a fine mese e che venisse subito emesso l'assegno. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. A.
13/03/2023

mancata imputazione/scalo in fattura dei kw prodotti dal pannello solare

ho acceso i pannelli solari il 16 dicembre 2022, con apposizione di un contatore da parte di ARERA, ho prodotto fino ad ora 160 kw. Guardo la bolletta di dicembre e gennaio e non c'è alcuno scalo. Chiamo il call center e mi dicono che eni farà probabilmente conguaglio a dicembre, quindi devo aspettare un anno per avere lo scalo di energia prodotta da me e che eni utilizza. Chiedo allora l'energia prodotta nei 15 giorni di dicembre, mi viene risposto: non è detto che il congualgi eni lo fa a dicembre.....ALLORA QUANDO LO FA QUESTO CONGUAGLIO? QUANDO MI SCALA QUESTI KW? A CHE SERVE IL CONTATORE CHE MI HANNO MESSO SE NON LO LEGGONO? ho gia denuciato eni alla ARERA, per truffa visto che non mi rimborsa l'energia prodotta da me. Chiedo che mi vengano riconosciuti gli scali su tutte le fatture e non l'anno prossimo.

Risolto
M. C.
13/03/2023

fatturazione esosa senza spiegazioni valide

Ho ricevuto bolletta di oltre 1400 euro per gas, in un periodo in cui non ho neppure abitato nella casa. Col cambio di contatore hanno stabilito questa cifra. Ho fatto reclamo, e la bolletta è stata decurtata solo di 120 euro circa. Ho fatto secondo reclamo. Infine ho fatto la foto al contatore nuovo che ho scoperto spento. Cioè non risulta alcun numero (non posso fare auto lettura e mi chiedo come possa farla l'azienda Eni), pur avendo io pagato un'altra bolletta di 179 euro per il mese di gennaio.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).