Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
retaizzazione dello scoperto
Buongiorno. sono in debito per messa in mora con la vs azienda per 1.005,53 euro. Esa Consult che seguiva la mia pratica per uno scaduto regresso di circa 700 euro riferisce che non la detiene più dal 30 giugno. Avevo provato a contattarli anche prima, ma i numeri che avevo memorizzato nelle loro chiamate risultavano non operativi. Ho contattato la vs. azienda, doveva richiamare ma non ho recepito la telefonata, incidentalmente. L'ho ricontattata ma il vs call center non riesce a gestire la pratica perché risulta affidata alla soc. di recupero crediti Esa Consult alla quale però non risulta più. Ho telefonato più volte senza riuscire a giungere ad una definizione per non aggravare maggiormente la mia posizione che sta tornando a fatica ad una normalità. Voglio pagare lo scoperto ma non ho a disposizione l'intera somma e per i danni subìti dal covid, e per la grave malattia che ha causato la perdita quest'anno del marito, situazioni che hanno impegnato tutte le nostre risorse finanziarie e resa difficile la gestione della conduzione familiare, CHIEDO una rateizzazione in, chiedo 8 (otto) rate uguali dell'intero scoperto ad oggi. Ringrazio e resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Saluti. Antonietta D'Adamo
messa in mora per conguaglio mai ricevuto
Buonaseraa Maggio 2021 ho ricevuto una lettera semplice (non raccomandata) di messa in mora da parte di una società di recupero crediti Credit Report Srl (cessoniaria di credito da PES srl) che mi intima di pagare 69,78 euro per una fattura di ENI SpA del 2015 di 63,44 euro tale missiva non conteneva alcuna evidenza, nè tantomeno la fattura in questione, se non alcuni scarni dati dai quali si evince che risulterebbe emessa nel 2015, ma mai inviatami o sollecitatami da ENI, pur se in possesso dei miei dati personali (cellulare, mail,ecc).Tale condotta oltre ad essere scorretta (come posso essere messo in mora per una fattura mai inviatami e che avrei saldato come tutte le precedenti), non tiene conto del fatto che per legge non è consentito richiedere un pagamento di una bolletta oltre ai termini di legge. Richiedo pertanto ad ENI la cancellazione del presunto ammanco dandone comunicazione alla Credit Report (mettendomi a conoscenza della relativa comunicazione) Grazie e cordiali salutiFabio Pagin
Rinnovo truffaldino dei contratti di fornitura gas e luce
Buongiorno, nel mese di maggio ho deciso passare a Enel per le forniture di gas e luce di due mie utenze.Verso metà giugno ho ricevuto due telefonate da Eni. La prima del 15/6 dal numero 02 94150107 che mi proponeva nuove offerte per continuare ad essere loro cliente la seconda del 20/6 dal numero 0766098009 in cui mi è stato detto che a causa di un blocco nella fatturazione per consentire l'emissione delle bollette di chiusura, dovevo fare un nuovo contratto della durata di solo 10 giorni, poiché dal 1° luglio sarei diventato cliente Enel. Oggi telefonando a Enel scopro che Eni, diversamente da quanto detto, ha proceduto a stipulare nuovi contratti dal 1° agosto per la luce e dal 1° settembre per il gas. Mi dispiace constatare che la tanto vantata trasparenza di Eni è una illusione: si sono comportati in modo truffaldino. Sono d'accordo con Enel che, stante la mia volontà di essere loro cliente, come risulta dai contratti sottoscritti il 16 maggio 2021, il tentativo di Eni verrà annullato.Diffido Eni dal dar seguito ai contratti estorti in modo ingannevole e da me non sottoscritti.
Bollette costose a zero consumo
Buongiorno, Ho ricevuto da vostra bolletta per la mia seconda casa, rispetto alla bolletta precedente ha un importo tre volte più altro con zero consumi gas e luce. Vorrei avere spiegazioni e soprattutto conoscere i costi fissi di materia, trasporto e oneri. per confrontarli con quelli comunicatimi da Arera.Grazie.Eleonora Garofano
Mancato riscontro lavoro spostamento contatore
Mi trovo, mio malgrado, a scrivere per sottoporre alla vs attenzione l’inefficienza del servizio clienti ENI GAS e LUCE.Dal 27/04/2021, data di accettazione della voltura, ho riscontrato più volte problemi nel ricevere informazioni corrette ed esaustive alle richieste che ponevo al servizio clienti. Servizio clienti che praticamente funziona solo in chat online o per telefono perché presso gli Energy Store è praticamente impossibile prendere appuntamento e tramite PEC non ricevo mai risposta.Trovo proprio che sia inaccettabile dover più volte nell’arco di una giornata contattare il servizio clienti per avere delle “briciole” di informazioni.Sottopongo di seguito i problemi che ho avuto nel corso degli ultimi 50 giorni:1) Chiedo in data 27/04/2021 il sopralluogo per il preventivo dello spostamento del contatore. Avviene il sopralluogo e dopo 2 giorni di richiesta ininterrotta di ricevere il preventivo, sia ad ENI che a Toscana Energia, mi viene inviato il preventivo senza prezzo. Al che chiamo ENI e chiedo cortesemente di fare richiesta di preventivo con il prezzo. Per scrupolo lo chiedo anche a Toscana Energia che prontamente mi chiama e mi dice non solo il prezzo ma anche che a loro risulta accettato e addirittura già programmata la data di intervento. Mi chiedo come si può permettere un’azienda, ENI GAS, di accettare al mio posto un preventivo?2) In seguito all’accettazione forzata del preventivo, volevo procedere all’annullamento: ci sono voluti ben 7 giorni e diverse chiamate da ENI GAS, dove non mi chiamavano per darmi informazioni ma solo per sapere, quasi un po' dispiaciuti, il perché volessi annullarlo, per annullare il preventivo accettato, ricordo contro il mio volere.3) Il 14/05/2021, dopo essere riuscita ad annullare il precedente preventivo, chiedo di far ripartire la pratica: al servizio clienti ENI GAS risulto inesistente!!! Dopo ora dove non sapevo che fare e non potevo nemmeno far riattivare l’utenza con un’altra società di vendita, magicamente torno nei sistemi di ENI.4) Sempre il 14/05/2021 chiedo la nuova pratica di spostamento del contatore. Ci vogliono altri ben 7 giorni per ricevere il giorno del sopralluogo: nonostante i ripetuti solleciti giornalieri solo il 21/05/2021 una dipendente ENI mi fa avere immediatamente il giorno del sopralluogo. Nei 7 giorni precedenti invece i suoi colleghi quando mi garantivano di aver inserito la richiesta, in realtà cosa hanno fatto?5) Il 26/05/2021 avviene il sopralluogo, per due giorni di nuovo chiedo l’invio del preventivo e finalmente il 28/05/2021 lo ricevo correttamente. Chiamo il servizio clienti per procedere all’accettazione e la persona al telefono mi dice che la prassi prevede che io venga inserita in una lista di attesa per ricevere la chiamata per l’accettazione. Altrimenti, un metodo più veloce, sarebbe inviarla per pec. Prontamente invio l’accettazione del preventivo per PEC corredata di c.i. e c.f.. Sollecito l’accettazione del preventivo da Lunedì 31/05/2021 per telefono e invio per altre due volte la pec con il preventivo accettato. ENI GAS decide di accettarlo solo il 03/06/2021 con la pec proprio di quel giorno. Chiedo: da che mondo e mondo in un servizio clienti ha la precedenza le mail più vecchie quindi nei giorni precedenti, di nuovo, che cosa hanno fatto?6) Il 04/06/2021 chiedo a che punto sta l’accettazione e mi viene detto che è in lavorazione e che a breve riceverò la data dei lavori.7) Il 07/06/2021, in chat, la signora EDITA mi dice che ci vogliono ben 10 giorni per ricevere una risposta.8) Sempre in data odierna Toscana Energia mi conferma di non aver ancora ricevuto nulla.Quindi continuo a chiedervi ormai da settimane, e sicuramente non riceverò risposta, sono io il problema?Spiegatemi come sia possibile ricevere un “servizio” del genere. Mettetevi nei miei panni e cercate di comprendere se sia consono ricevere un trattamento di questo tipo e poi che si facciano un esame di coscienza e si chiedano se stanno facendo un buon lavoro.Mi rendo conto che forse il mio reclamo non verrà nemmeno preso in considerazione e gli farà giusto un po' di “solletico” paragonato alle milioni di persone che sono loro clienti ma da parte mia continueranno a ricevere reclami finché non riceverò un trattamento adeguato.
Eni e Fastweb mi hanno ingannato
Sono molto deluso. Avevo ottime aspettative sulla partnership Eni-Fastweb. A gennaio 2021 non avevo alcuna fornitura a mio nome e desideravo usufruire dello sconto proposto da Fastweb Nexxt Casa+Eni Gas e Luce, che prevede per 24 mesi un costo di €19,95/mese per internet a fronte di €34,95 a patto di avere a proprio nome una fornitura con Eni sia Luce che Gas. Per evitare errori mi sono premurato di contattare telefonicamente sia Eni che Fastweb per avere TUTTI i dettagli dell’offerta, poiché i siti dei rispettivi gestori non dicono tutto. L’appartamento aveva le utenze a nome del precedente inquilino con Iren. Non potendo cambiare al contempo sia fornitore che intestatario, Eni mi ha consigliato di passare da Iren a Eni a nome del precedente inquilino, e non appena possibile effettuare la voltura. In questo modo avrei potuto attivare Fastweb e di conseguenza usufruire dello sconto previsto dalla Partnership. Premetto che l’offerta di mio interesse con Eni era Link Gas e Luce, e che anche l’operatrice di Fastweb mi aveva confermato che per godere dello sconto avrei dovuto PRIMA sottoscrivere un contratto Eni Gas e Luce a mio nome. Dunque ho fatto come mi era stato consigliato dagli operatori di entrambe le aziende e il 22/02/21 ho richiesto il passaggio da Iren a Eni a nome del precedente inquilino. L’operatrice Eni mi ha confermato che avrebbe attivato l’offerta Link Gas e Luce. Il 16/04/21 ho effettuato la voltura a mio nome e il 19/04/21 ho fatto richiesta online per l’apertura di un contratto con Fastweb indicando espressamente lo sconto proposto per la partnership con Eni. La linea Fastweb mi è stata attivata il 23/04/21 e tutto sembrava procedere bene. Con mia estrema sorpresa un mese dopo, il 21/05/21, mi arriva un’e-mail da parte di Fastweb che afferma:“con la chiusura del contratto Eni gas e luce, lo sconto legato alla offerta congiunta Eni gas e luce e Fastweb, non sarà più presente dalla prossima emissione del Conto Fastweb”A seguito di questa comunicazione sono rimasto basito, dato che non avevo affatto chiuso il mio contratto Eni. Ho immediatamente provveduto a contattare sia Eni che Fastweb per verificare il problema. Mi è stato confermato da Eni che era tutto regolare e che avrei potuto fare segnalazione inviando un’e-mail a servizioclienti@enigaseluce.com allegando tutta la documentazione necessaria. Fastweb al contempo mi ha rassicurato dicendo che doveva trattarsi di un’anomalia e che tutto sarebbe stato risolto quanto prima. Come se non bastasse l’indomani, 22/05/21, ricevo da Eni la notifica di emissione della prima bolletta del gas a mio nome. Leggendone i dettagli scopro che l’offerta Link non è applicata. Non capendo il perché contatto Eni e mi viene spiegato che l’offerta Link non può essere applicata contestualmente ad una voltura. Sul sito di Eni non è assolutamente specificato! Anzi alla voce “A chi si rivolge l’offerta Link gas e luce?” viene precisato che essa può essere attivata se: “hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce oppure se “sei già cliente Eni gas e luce e vuoi cambiare offerta”. Non oltre, mi viene spiegato che per chi è già cliente Eni l’attivazione dell’offerta Link può essere fatta solo online tramite la pagina MyEni e prevede un costo di 20 € + IVA per ciascuna fornitura. Questa specificazione sul costo non è affatto presente sul sito Eni! Si tratta di una mancanza di trasparenza davvero vergognosa! Quando ho preso contatti con Eni a gennaio nessuno degli operatori con cui ho parlato si è degnato di fornirmi questo dettaglio IMPORTANTISSIMO riguardante l’offerta Link, della quale avevo chiesto specificamente tutti i dettagli e precisando la mia condizione e il mio interesse per l’offerta proposta dalla partnership Eni-Fastweb. Nel mentre, il 25/05/21, Fastweb mi ha addebitato 32,61 € a fronte dei 19,95 € previsti dall’offerta. Io intanto ho atteso notizie da Eni, che solo il 31/05/21 mi scrive via sms: “Gentile Cliente, a seguito della sua segnalazione, siamo spiacenti di comunicarti che le condizioni contrattuali da te sottoscritte non prevedono la promozione richiesta”.Il giorno stesso ho contattato Eni per l’ennesima volta, e chiedendo spiegazioni mi è stato detto che la mia offerta con Eni, ossia “Sceltasicura” NON è applicabile per lo sconto proposto dalla partnership con Fastweb. In pratica DOPO aver (da gennaio) chiesto più volte quale fosse il miglior modo per usufruire dello sconto proposto, e DOPO aver pagato una voltura salata (74,42 €) + 32,61 € di Fastweb, vengo a sapere che la procedura da me seguita (sulla base dei CONSIGLI sia di Eni che di Fastweb) era ERRATA! Questo perché sul sito Eni nelle specifiche della partnership viene detto: “Link è una delle offerte Eni gas e luce incluse nella partnership con Fastweb” e sottolineo UNA DELLE, ma non viene specificato quali NON SIANO valide, come per esempio Sceltasicura! Sono stato anche ricontattato dall’ufficio commerciale di Eni solo per arrivare alla triste conclusione che ormai non posso fare più nulla. Anche attivando Link (pagando) non potrei comunque avere lo sconto di Fastweb. In definitiva io ho seguito le direttive datemi dalle due aziende che però mi hanno indirizzato così male, e in maniera così ingannevole da indurmi a non poter più usufruire dello sconto. Perché Fastweb afferma che se si è già clienti Eni si ha diritto al massimo ad uno sconto di 2 € (non si sa neanche per quanto tempo). Io avrei dovuto richiedere la voltura ad Iren a mio nome, attivare Fastweb e POI aprire un contratto Eni Link Gas e Luce. Invece Eni mi ha indotto a fare diversamente per accaparrarsi i soldi della voltura! Arrivati a questo punto posso solo dire che sono profondamente indignato, poiché sono stato INGANNATO dalle due aziende. Questo atteggiamento scorretto, ingannevole e arrivista non può che indurmi a passare immediatamente ad altri operatori, sia per internet che per le forniture di gas e luce.
TRUFFA
Buongiorno, ho stipulato un'offerta denominata raddoppio sicuro che doveva avere un costo dell'energia sotto 0,10, è già la terza bolletta che arriva con un costo medio di 0,16. Ho aperto reclamo il 12/04 telefonicamente ma non sono mai stato ricontattato né ho ricevuto rettifica e rimborso.
Costo voltura mortis causa
Buongiorno, nella fattura in oggetto mi sono stati addebitati 278,72 € per la voltura mortis causa. La voltura mortis causa non dovrebbe essere gratuita, vista la convivenza col defunto?Cordiali saluti,Sergio Ferrari
Valvola termostatica e installazione
Buongiorno.Sono un Vs associato (4357138-92) e, per tale motivo, chiedo un Vs intervento di chiarimento nei confronti di ENI GAS&LUCE.Il 31 marzo 2021 ho stipulato un contratto con ENI Gas&Luce per l’acquisto agevolato al 65% ed in promozione, di una caldaia RIELLO, oltre a n. 5 valvole termostatiche (pagg. 2 e 5 del pdf), IVA ed installazione compresa.Le valvole termostatiche installate sono della “RAVANI” (pag. 7).Ho chiesto, all’Agenzia ENI Gas&Luce di Messina (AG367), delucidazioni in merito al costo singolo della valvola termostatica meccanica e dell’installatore (80 €/cad da decurtare la cessione del credito) ritenendo eccessivo e poco convincente il modello installato, oltre ad essere inferiore, a mio avviso, al valore reale del bene, da me pagato. Il responsabile dell’ufficio, non mi ha voluto dare informazioni sul costo del materiale installato nè del costo della manodopera rispondendomi di rivolgermi ad ENI GAS e LUCE perché è la Società stessa a spedire il materiale ed installarlo anche se, personalmente, non ne sono convinto. Credo sia mia diritto conoscere il costo considerato che l'ho pagato.Mi rivolgo a Voi per avere queste informazioni e sapere se il materiale che ENI Gas&Luce spedisce ai propri Centri autorizzati, sia poi quello effettivo che viene installato oppure esiste un giochetto del Centro Autorizzato che il consumatore, ignaro, paga (materiale scadente e guadagno sulla manodopera).Diversamente chiederei la sostituzione di nuove valvole termostatiche meccaniche con il valore reale del materiale.In attesa Vs cortese riscontro,con l’occasione,porgo distinti saluti.
Recupero crediti non dovuti
Buongiorno, mi è stata inviata via posta ordinaria una richiesta di pagamento crediti (Credit Report srl) dovuti a PES srl, in origine intestati a ENI spa, per una fattura non pagata nr. 1817777261 del 24/04/2018 (Contratto ENI codice cliente 1903401554302 intestato a Moretti Giorgio, mio marito).Ma abbiamo effettuato il cambio ad un diverso gestore gas già nel 2014, quindi non capisco la fattura ENI datata Aprile 2018. Richiedo cortesemente al servizio Clienti ENI spa la conferma di cui sopra, la causale dell'importo e l'invio della fattura. Mi riservo di effettuare il pagamento al recupero crediti in quanto mi risulta già pagata ad ENI la bolletta di conguaglio a chiusura del contratto (rif.to bolletta 1417196442 del 14/05/2014). Rimango in attesa di un Vs. cortese riscontro. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?