Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibilità di recesso
Spett. Euroclub In data marzo 2020 ho sottoscritto presso il negozio Mondadori di via Marghera a Milano un contratto per l'acquisto di libri da catalogo online. Successivamente mi sono accorta che le proposte di libri non erano di mio gusto e ho scelto di disdire l'abbonamento.Mi avete risposto che non era possibile perché si dovevano acquisire almeno 10 libri per poter esercitare il diritto al recesso come da contratto.Acquistati i 10 libri che sono stati per lo più scelti da voi Euroclub, non mi è stato possibile recedere dal contratto.Il negozio di Mondadori Retail in via Marghera non esiste più, sono invece stata subissata per mesi da vostre richieste di scelte di libri e di bolletini di pagamento.Di recente, nel 2023, dopo un lungo silenzio, mi è arrivata una lettera normale non PEC né raccomandata di un avvocato a me sconosciuto che mi intima di pagare a lui la somma di 57,57euro.Sono convinta che si tratti di una truffa per cui vi intimo:1) di non considerarni più vostra cliente come richiesto da anni2) di non usare i miei dati personali per nessun motivo tanto meno per scopi commerciali perché non avete più il mio consensoBeatrice Vozzi Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato recesso
Buongiorno sono stata truffata. Sono stata avvicinata in strada da un dipendente che mi ha fatto sottoscrivere un abbonamento ad Euroclub. L’unica cosa è che non sono stata messa al corrente di tutte le voci del contratto che mi hanno fatto firmare anzi mi hanno detto altro una volta aver pagato. Per cui chiedo di recedere l’abbonamento in quanto è stato fatto oggi 3/05/2023
pagamento non dovuto
buongiorno, luglio 2021 mi reco alla libreria mondadori di re di roma, per acquistare un libro universitario, al momento del pagamento l'addetto mi propone di aderire ad una iniziativa, e mi fa firmare un modulo per ricevere la tessera fedeltà. Dopo 6/7 mesi ricevo al mio indirizzo bollettino pagamento per 4 libri che non ho acquistato ne ricevuto tramite corriere. Ignoro la comunicazione come errore da parte di Mondadori, in quanto non ho richiesto tale materia. In data 27 aprile u.s. tramite posta ordinaria (priva di valore legale) ricevo lettera dello Studio Legale Maltarolo & Associati, che mi intima di portarmi dall'Autorità Giudiziaria compete per il pagamento dei suddetti libri, entro 15 giorni. Interdetta effettuo ricerca online, constatando che tale pratica maschera un'attività non rispettosa delle regole. Attualmente lo studio legale mi richiede di pagare euro 57,67 tramite bollettino postale n. 8505352 intestato Avvocato Maltarolo Alessandro. Vi chiedo di intervenire per verificare la correttezza di tale pratica, e resto in attesa di un vs riscontro. Cordiali saluti
RECESSO EUROCLUB
Salve,in data 24/04/2023 dopo essere stato fermato davanti alla libreria Mondadori, con la scusa di fare un semplice tessera sconti che a detta loro poteva anche non essere utilizzata mi hanno fatto firmare un contratto che mi vincolava ad acquistare 10 libri entro due anni tra le loro poche scelte. Non mi è mai stato detto che avrei dovuto fare 10 acquisti prima di disdire la tessera. Fortunatamente, essendo passati solo 3 giorni (avendo inviato a loro l'email di recessione il 27/04/23) ed avvalendomi dell'art. 52 D. Lgs. 206/2005, ho richiesto il recesso dal contratto che mi è stato fatto firmare e la cancellazione di tutti i miei dai da qualunque loro database. Ad oggi non ho ricevuto ancora risposta di conferma del recesso e cancellazione dei miei dati.Per tanto chiedo aiuto a voi di ALTROCONSUMO per un riscontro verso questa truffa.Cordiali SalutiRaffaele D'Anna
Euroclub: annullamento per mancata esposizione delle clausole fondamentali del contratto
Ho firmato un modulo di adesione al club presso il Bookstore Mondadori di via Appia Nuova a Roma, dove ero entrato con alcuni amici per cercare un libro. Un convincente promoter mi rappresentò i vantaggi di ricevere comodamente a casa un catalogo su cui avrei potuto scegliere e ordinare libri con sconti interessanti e a me sembrò una cosa buona poter avere questa possibilità. Nessun accenno all’obbligo di acquisto di almeno 10 libri, nessun accenno all’impossibilità di recedere dall’iscrizione dopo i 14 giorni se non dopo aver assolto l’obbligo di acquisto. Ho ricevuto il pacchetto con un libro (e l’allegato bollettino di pagamento) ma, non avendo ordinato nulla e pensando ad un errore, sono andato a fare una ricerca su internet e ho scoperto tutto quello che il “solerte” promoter aveva omesso di dirmi, concentrandosi solo sui vantaggi e non sugli obblighi contrattuali. Chiaramente, se mi fossero stati esposti gli esatti termini del contratto non avrei certamente aderito e, essendo trascorsi più di 14 giorni, non ho la possibilità di recedere per via ordinaria. Alla luce di quanto sopra chiedo l’immediato annullamento del contratto per mancata esposizione delle clausole fondamentali del contratto e la cancellazione dei miei dati dai vostri archivi. Aggiungo solo, se servisse, che un paio di persone che erano presenti con me alla proposta del promoter possono testimoniare che i fatti si sono svolti per come da me esposti, soprattutto sul suo comportamento “lacunoso”.Mi rendo disponibile alla restituzione del plico ricevuto che è ancora intatto e il cui contenuto non è di mio gradimento.
rescissione del contratto in quanto in fase di sottoscrizione NON HA ACCENNATO A VINCOLI ALL'ACQUIST
rescissione del contratto in oggetto in quanto in fase di sottoscrizione del contratto, il promoter NON HA ACCENNATO A VINCOLI ALL'ACQUISTO, NON HA SPIEGATO IN MODO CHIARO COME FUNZIONASSE IL SERVIZIO, HA AGGIUNTO DEI TERMINI FALSI E NON RIPORTATI IN CONTRATTO, NON HA MENZIONATO CHE LA RESCISSIONE ERA POSSIBILE SOLO PER 14 GIORNI, BENSI’ MI HA SPECIFICATO CHE AVREI POTUTO RESCINDERE IL CONTRATTO IN QUALUNQUE MOMENTO E SENZA ALCUN VINCOLO, IL TUTTO PER FARMI FIRMARE.
Truffa euroclub- mancata esposizione dei termini del contratto
Buongiorno, nel settembre 2022 a Torino sono stata acchiappata da una recruiter sul marciapiede che dopo diverse domande sulla mia routine di lettura mi ha proposto questo contratto senza assolutamente specificare che avevo 14 giorni per rescinderlo altrimenti avrei avuto l'obbligo di sottostare a questo contratto per 24 mesi con l'acquisto di almeno 10 libri. nessuna menzione di tutto ciò, arrivano i primi libri con il catalogo, pagamenti effettuati in regola eccetera. tuttavia sono svariati mesi che arrivano libri a caso, non ordinati da me che sono costretta a pagare. Inaccettabile. Voglio l'immediata rescissione.
RICHIESTA ANNULLAMENTO CONTRATTO
Salve, sono la sig. BORRIELLO ALESSIA,al momento della sottoscrizione del modulo con il vostro promoter, presso la libreria Mondadori sita in via De Ginori 19 a Firenze, costui ha omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinché io potessi assumere una decisione consapevole (art. 22 D. Lgs 6 Settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque compromesso e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile.Non sono state, altresì, date adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del Codice del consumo, comma 3. che, quindi, non ho potuto esercitare nei tempi previsti.Esigo pertanto, L’IMMEDIATA RIMOZIONE DEI MIEI DATI PRIVATI DAI VOSTRI DATABASE nonché del cosiddetto contratto con voi sottoscritto. Ribadisco la volontà di non essere più vostra socia.Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi né acquistare eventuali libri che verranno inviati senza il mio consenso, in quanto non dispongo delle possibilità economiche necessarie. Confido nel vostro buonsenso e mi auguro che tale vicenda si possa concludere in maniera celere e serena, in quanto la mia posizione è ferma e decisa, non verranno dunque tollerati vani tentativi di persuasione.
Recesso immediato per manipolazione
Con la presente chiedo l'immediato recesso dell'abbonamento codice socio 0253814719 per manipolazione da parte del venditore.Egli ha espresso la necessità di firmare un modulo per acquistare sul momento due libri ad un prezzo in offerta e ricevere un catalogo mensile da cui si poteva scegliere di acquistare o meno dei libri.Il venditore non ha mai parlato di abbonamento con dieci acquisti vincolanti prima di potere recedere.Ritengo sia un schema di vendita analogo all'estorsione nei confronti di consumatori inesperti che pensano di poter supportare il mercato del libro.Non capisco come Mondadori possa affidarsi a questi venditori dannosi per la sua immagine e per il mondo dei consumatori.Restituirò i due libri che ho ricevuto senza averli ordinati e senza essere stata avvisata e richiedo che venga effettuato il recesso immediato per il mio codice cliente.
non sono stata informata correttamente in fase di presentazione del contratto
buongiorno, il personale ingaggiato da euroclub mondadori mi ha presentato l'opportunità di avere uno sconto sul futuro acquisto di libri. mi sono ritrovata ad aver firmato il contratto che prevede un minimo di 10 acquisti. non rispondono alle mail e anche nelle sedi non forniscono risposta sul come recedere IMMEDIATAMENTE dal contratto. credo che basti googolare per capire che stanno ingannando le persone. grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?