Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
contratto ingannevole
Buonasera,vorrei recedere dal mio contratto Euroclub intestato a Carillo Maria codice socio numero 0254490766.Secondo il Codice del Consumo, io ho pieni diritti di richiedere il RECESSO IMMEDIATO DALL'ADESIONE AL CLUB, in quanto, al momento della sottoscrizione, la Promoter, operante presso il negozio Mondadori presente all'interno del centro commerciale Vulcano Buono di Nola (Na), ha omesso e presentato, in modo ambiguo ed ingannevole, informazioni rilevanti e necessarie affinché potessi prendere una decisione consapevole (art. 22 D. Lgs, 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del Consumo). Il consenso prestato è, dunque, viziato, e per questo il contratto è PIENAMENTE e IMMEDIATAMENTE rescindibile.Riporto le testuali parole della Promoter: Non c'è alcun obbligo di acquisto, si scelgono liberamente i libri dal catalogo e si avrà una scontistica, fatto assolutamente non veritiero.Inoltre, non sono state fornite adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall'articolo 65 del Codice del Consumo, comma 3.Qualora non ne abbiate conoscenza, vi informo che esiste un gruppo Facebook dedicato alle persone che hanno vissuto la stessa esperienza di scarsa chiarezza e scarsa trasparenza. Ciò significa che le vostre pratiche commerciali sono altamente scorrette, come stabilito dall'Autorità Garante per il consumo, e già sanzionate.Sono già state fatte diverse segnalazioni alle Associazioni dei Consumatori e ad Altroconsumo.Pertanto, ESIGO immediatamente:- LA RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL CONTRATTO EUROCLUB- IL RECESSO IMMEDIATO DALL'ADESIONE AL CLUB- LA CANCELLAZIONE ISTANTANEA DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI, poichénon ho più intenzione di essere vostra socia e cliente.Se così non fosse, la prossima e-mail sarà inviata direttamente da un legale.Per ultimo, voglio esprimere il grandissimo dispiacere e la mia profonda delusione nei confronti di un'azienda come Mondadori, che non ha bisogno di ricorrere a questi espedienti truffaldini per affermare la forza di un marchio storico. Sarà mia cura evitare di entrare in un qualsiasi Mondadori Store. Peccato, ma esistono altre librerie, che, per fortuna, non ricorrono a tali espedienti.Codice socio numero 0254490766
Recesso per mancata trasparenza
Buongiorno,con la presente comunico la mia volontà di recedere dal contratto con voi sottoscritto in data 21/02/23.Ogni pacco da voi inviato verrà rispedito al mittente e non ho alcuna intenzione di acquistare altro. Sono stata fermata alla Mondadori (Duomo, Mi) da una vostra collaboratrice, che, dopo avermi fatto alcune domande per un indagine a titolo di indagine di mercato, mi ha proposto la possibilità di avere una tessera gratuita con cui acquistare libri scontati, non menzionando in alcun modo l'obbligo di acquisto ne l'impossibilità di recesso prima di aver acquistato un tot di libri.COMUNICOla mia volontà di recedere dal contratto oggetto per i seguenti motivi:- al momento della sottoscrizione il Vostro promoter ha omesso e/o ha presentato in modo incomprensibile, ambiguo o ingannevole informazioni rilevanti e necessarie affinché potessi assumere una decisione consapevole (art. 22 D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo). Il consenso eventualmente prestato, dunque, è viziato e per questo il contratto è annullabile- al momento della sottoscrizione il Vostro promoter mi ha mostrato prodotti diversi da quelli oggetto del contratto (art. 65 comma 1 lett. b D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo)- non ho ricevuto dal Vostro promoter adeguate informazioni sul diritto di recesso, così come invece previsto dall'art. 65 codice consumo, comma 3.Contestualmente all’invio della presente comunicazione, provvedo, ai sensi dell’art. 67 comma 1 del citato Decreto, a restituirVi a mie spese la merce consegnata mediante spedizione a mezzo corriere.Non sono interessata a mantenere in essere il rapporto associativo con Euroclub e in considerazione del fatto che la società Mondadori Retail S.p.A. persegue l'obiettivo di fornire ai propri clienti prodotti e servizi che rispondano alle esigenze di questi ultimi e pone la soddisfazione del cliente al primo posto, richiedo il recesso immediato.Cordiali salutiC.A
Pacco mai ricevuto
Buongiorno, purtroppo sono caduta nella trappola di Euroclub mondadori, e prima di poter fare il reso, devo acquistare 10 libri e poi mandare una pec per la disdetta. Mi è arrivato un bollettino per la scelta premium con due libri, al costo di 33,80, urgente come lettera di sollecito. Il problema è che io questo pacco non l'ho mai ricevuto e mi rifiuto di pagare un ordine che non ho ricevuto. Purtroppo non c'è modo efficace di contattarli, chiedo l'annullamento dell'ordine.
disdetta abbonamento
Spett. Euroclub MondadoriIn data 01/07/2023 ho acquistato presso il vostro negozio dei libri e la promoter di turno ha insistito per tutto il tempo per darmi la tessera socio perché diceva che i libri che io volevo comprare in quel momento erano tutti sulla rivista euroclub ad un prezzo minore e che tale rivista fa parte della tessera socio e tramite questa tessera potevo beneficiare di diversi sconti per l'acquisto non solo di libri che erano sulla rivista ma,di tutto ciò che vendevano in negozio e la promoter non mi ha dato un attimo di tregua per pensare che ha insistito fino a portarmi in cassa e farmi spendere molti altri soldi in più rispetto ai libri che volevo comprare perché diceva che per avere la tessera,dovevo spendere un certo totale sia in euro piu' una certa quantità di libri e per togliermela di torno dopo un'ora e mezza che mi assillava ho firmato la cedola di adesione per avere la tessera,tanto diceva che era gratuita e che ogni mese ricevevo a casa gratis la loro rivista con i libri dei generi di mio interesse ma,non mi aveva detto che la rivista che avrei ricevuto mensilmente non era basata sui miei generi di preferenza e ne' che sono obbligata a spendere un certo totale in euro e una certa quantità totale di libri ogni mese per poter tenere questa tessera socio e dopo una settimana dal mio primo acquisto,sono andata al negozio per disdire il tutto perché ho capito che era una truffa e ho deciso di effettuare il recesso che la Mondadori non mi accetta e fa finta di non capire perché mi dice che non hanno i miei dati e invece io glie li mando sempre in ogni e-mail che gli ho spedito poi,dicono che non posso effettuare il recesso che poteva essere fatto solo entro i 14 giorni ed io che gli preciso che la prima e-mail glie lo spedita gia' 1 settimana dopo dal mio primo acquisto e visto che mi rispondevano sempre cavolate,gli ho riscritto più volte...tra cui una e-mail dove li facevo contattare dal mio avvocato se si rifiutano ancora di non capire ma,a nulla e' servito tutto cio' che ho fatto.Purtroppo tra le recensioni online su di loro ho notato davvero tantissime lamentele uguale alla mia e molti dopo 7 mesi ancora riescono ad uscirne fuori e la Mondadori non fa altro che assillare con le loro pubblicità con la dicitura che siamo tutti obbligati a comprare o spediscono loro libri a caso per farceli comprare ma,mica può essere legale una cosa del genere?Non entrero' mai più in una libreria Mondadori,sono dei truffatori Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto.Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Truffa del catalogo
Buongiorno, mesi fa io e la mia compagna siamo stati attirati da una promoter che dopo averci chiesto quale fosse stata la nostra ultima lettura ci ha portato in libreria parlandoci di questa tessera sconto GRATUITA per avere accesso ad un club del libro (euroclub) con l’unico obbligo di acquisto stagionale. Non ci è stato permesso di leggere il contratto presentato con un semplice catalogo e soprattutto non ci è stata illustrata la clausola di recesso che obbliga il consumatore all’acquisto di 10 volumi prima dell’annullamento del contratto. Spiegato questo problema al servizio clienti sono stato ulteriormente beffeggiato sentendomi dire che avevo firmato regolarmente il contratto.Che tanto regolarmente non era.
Truffa - contratto fraudolento
Con il presente reclamo, io sottoscritta Chiara Fanigliulo domiciliata a Parma comunico la mia volontà di recedere dal contratto con Euroclub sottoscritto in data 25/04/2023 e secondo la legge sulla privacy 675/96, chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi. Ho potuto constatare che siamo in tanti ad essere stati vittime dei Vostri Promoter. Colgo quindi l’occasione per portare alla Vostra attenzione i seguenti avvenimenti. Giorno 25/04/2023, una promoter in via Farini a Parma, mi ha avvicinata chiedendomi se potesse pormi alcune domande per un’indagine di mercato. Al termine di questa serie di domande si è complimentata dicendomi di essere un’ottima candidata per vincere “un premio” e di seguirla nel corner. Una volta arrivati nel suddetto corner, mi ha comunicato di poter avere uno sconto sull’acquisto di un libro attivando una TESSERA GRATUITA (come quella di un qualunque negozio o supermercato che permette di acquistare libri a prezzi scontati in quanto socio). La promoter mi ha comunicato che avrei ricevuto dei volantini al mio domicilio (cosa mai avvenuta) e SOLO SE FOSSI STATA interessata avrei potuto acquistare i libri da loro selezionati, SENZA MINIMAMENTE MENZIONARE ALCUN OBBLIGO di acquisto ogni trimestre. Dunque dopo mesi ho potuto constatare la mia adesione a questo contratto fraudolento che consiste nell’acquisto obbligatorio di almeno 10 libri prima di poter recedere dal contratto con Euroclub. Il tutto è avvenuto in seguito alla ricezione di una mail in cui si attestava che dovessi pagare E34,70 per il mancato pagamento dei libri di un catalogo (mai pervenuti né catalogo e né libri) dell’Offerta Premium.Quindi con rammarico affermo che ciò che mi è stato comunicato verbalmente dalla Vostra promoter, in maniera fraudolenta, ingannevole e per nulla trasparente, è completamente differente dai contenuti del contratto.In fede,CF
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato un libro su euroclub più di un mese fa e non mi è stato ancora recapitato. Ho già pagato e al servizio clienti tramite mail non mi rispondono.
Recesso del contratto
Con la presente chiedo l'immediato recesso dell'abbonamento me intestato a cui è stato associato il codice socio 0254541261. Sono stato manipolato da un vostro venditore per concludere il contratto. Il venditore non ha mai parlato di un abbonamento con dieci acquisti vincolanti, offrendomi semplicemente un libro ad un prezzo più basso facendomi firmare un contratto tramite modulo/formulario che non ho compreso. Non avrei mai acquistato alcun libro se avessi capito quelle che erano le condizioni contrattuali e se il vostro venditore fosse stato chiaro nell'espormi tutto l'iter nel modo corretto.
POCA TRASPARENZA!!!!!!
Spett. Euroclub sono Naomy Di Pinto e questo è il mio codice socio 0254732324 e richiedo L'ANNULLAMENTO del contratto e la CANCELLAZIONE di tutti i miei dati sensibili.Ripeto che al momento della sottoscrizione ilpromoter non mi ha in alcun modo descritto l'obbligo di acquisto qualora non avessi scelto libri dal catalogo. il promoter si è preso gioco della mia buonafede. L'abbonamento mi è stato descritto come una possibilità di acquistare libri a prezzi scontati dal catalogo. La mia firma su un modulo che non ho letto per fretta e per fiducia nell operatore che me ne ha descritto fallaciamente il contenuto, non mi obbliga diversamente.tutti i pacchi che riceverò verranno rispediti al mittente.aspetto risposta.
Truffa euroclub
Buongiorno, mi rivolgo a voi per disdire il mio abbonamento a EUROCLUB. Ho acconsentito a fornire i miei dati all'azienda a febbrario/marzo 2023 perché sono stata fermata da un'addetta alle vendite fuori dalla libreria. Non mi è stato comunicato nulla riguardo a un contratto che richiedesse un obbligo di pagamento, mi hanno offerto di iscrivermi al club per avere dei libri GRATUITI da scegliere in un catalogo periodico a disposizione. Ho utilizzato il servizio solo una volta il giorno stesso in cui mi è stata fatta la proposta, successivamente (non essendo stata messa al corrente di alcun obbligo contrattuale) mi sono dimenticata di questo abbonamento, finché un giorno mi sono stati spediti a casa due libri in data 24/05/23. I libri in questione sono arrivati a casa dei miei genitori, in quanto io vivo ora all'estero, e non ho potuto pertanto risolvere la questione nel momento stesso. Oggi è arrivato un secondo bollettino con obbligo di pagamento di 33,80 per questi libri che io non mai richiesto e ordinato, pena una multa dal club.Richiedo supporto e IMMEDIATA disdetta di questo abbonamento che, ribadisco, ho sottoscritto esclusivamente perché non ero stata messa al corrente di alcun obbligo di pagamento, di spedizioni al mio domicilio di libri non richiesti e della truffa che EUROCLUB mette in atto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?