Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Mi sono presentato per ritirare il prodotto prenotato con la formula Prenota e Ritiri ed il negoziante si è rifiutato di vendermelo al prezzo concordato nella prenotazione. Sostenendo che il prodotto non può essere venduto a quel prezzo e che c'era stato un errore.Sono molto deluso, in quanto la conferma della prenotazione è un impegno da parte di EURONICS ed invita il cliente di acquistare il prodotto al prezzo concordato. Ritengo che se ci sia stato un errore non può essere il cliente a pagarne le conseguenze. Ho perso tempo ed ho preso un permesso dal lavoro per ritirare un oggetto che non mi è stato consegnato e sono offeso dal modo in cui sono stato trattato dal negoziante che sosteneva che non fosse un suo problema.Non ho potuto comprare l'oggetto promesso a mio figlio. Ho chiamato il servizio clienti di Euronics che mi ha chiesto di scrivere al servizio clienti, ma dopo una settimana non ho ricevuto nessuna risposta.
problema con ordine confermato Euronics
Buongiorno,in data 30/11/2019 ho prenotato online dal sito dell'Euronics un'asciugatrice LG RC80U2AV4Q al prezzo di 599 €.appena ho terminato l'ordine, mi è arrivata una mail informandomi che la richiesta era in attesa di conferma e che entro 4 ore lavorative mi avrebbero inviato la conferma o meno della prenotazione.il giorno seguente, 1/12/2019, ho ricevuto la mail di conferma prenotazione con scritto: la prenotazione è stata confermata. Entro 4 giorni invieremo una nuova comunicazione che avviserà della disponibilità al ritiro dei prodotti stessi.ad oggi non mi è arrivata nessuna chiamata/mail avvisandomi della disponibilità del prodotto.visto che è passato così tanto tempo ho deciso di chiamare il servizio clienti di Euronics che mi ha detto di chiamare direttamente il negozio scelto per l'acquisto del prodotto.ho chiamato il negozio e mi ha detto che il prodotto non era ancora arrivato e quando arrivava mi avrebbero fatto sapere.Sabato 14/12/2019 ho deciso di passare in negozio per capire la situazione dell'ordine, mi è stato risposto che il prodotto non gli arriverà mai e che quindi l'ordine si ritiene annullato.Non ritengo normale questo comportamento in quanto al telefono mi è stata detta una cosa e invece di persona un'altra. Dovevano avvisarmi se l'articolo acquistato, a detta loro non era più disponibile e non gli sarebbe più arrivato. A saperlo prima avrei acquistato l'asciugatrice da un'altra parte cogliendo altre offerte del momento.
RECLAMO NEGATO RIMBORSO
Spettabile Euronics, Io sottoscritta Sig.ra Xixi Hong in data 06/07/2018 acquistavo presso la sede Euronics di C.so Buenos Aires 64 Milano un iPhone 7 32GB, famiglia smartphone marca VODAFONE e aderivo al Servizio integrativo Serena Euronics Easy LIfe che prevede anche -cito- “agevolazione economica per furto con scasso (effrazione) in abitazione e/o automobile, furto con strappo (scippo) e rapina del prodotto”.In data 22/10/2019 subivo il furto del mio smartphone iPhone 7 32GB in questione a Torino (TO) e sporgevo denuncia presso il Comando di Polizia di Torino.In data 24/10/2019 contattavo il numero telefonico 199.600.199 del servizio Serena per un consulto ed attivare la pratica.Sempre in data 24/10/2019 mandavo un'email a serena@solfac.it con tutti dati richiesti in seguito all'attivazione della pratica 60.474.728. con l'operatrice.In data 25/10/2019 ricevevo un SMS da parte di EURONICS inerente alla mia pratica di rimborso per furto. Mi comunicavano -cito- “che si tratta di un caso non previsto o avvenuto in difformita' rispetto alle previsioni del Certificato (si tratta di furto con destrezza) e pertanto archiviamo senza seguito”.Quanto riferitomi nel SMS non corrisponde a quanto è previsto dal certificato Serena a cui io ho aderito, il quale infatti non afferma che non è previsto un rimborso in caso di ‘furto con destrezza’. Nel SMS è chiaro che si nega il rimborso per una condizione non citata dal Certificato Serena (furto con destrezza) e questo è totalmente iniquo.Si rileva che al punto 2 della pagina 6 del Certificato Serena Easy Life si afferma che -cito- “il rimborso sull'acquisto del nuovo prodotto verrà accordato esclusivamente nei casi seguenti: Punto 2.3 Furto con strappo (Scippo) del prodotto ai danni del Cliente o dei suoi famigliari conviventi come risulta dallo stato di famiglia”. Secondo l’art. 624 bis del Codice penale italiano (fonti: Codice penale, Libro secondo, Dei delitti in particolare, Titolo XIII, Dei delitti contro il patrimonio) il furto e il furto con scippo è commesso da ‘chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri (...)Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, strappandola di mano o di dosso alla persona.L’art.625 Circostanze aggravanti (fonti: Codice penale, Libro secondo, Dei delitti in particolare, Titolo XIII, Dei delitti contro il patrimonio) afferma che è un’aggravante “4) se il fatto è commesso con destrezza (6), [ovvero strappando la cosa di mano, o di dosso alla persona].(6) La destrezza rimanda al furto commesso con abilità e sveltezza, non necessariamente di carattere eccezionale, essendo dunque sufficiente che l'agente abbia eluso l'attenzione della persona offesa per sottrargli le cose che ha indosso o comunque nella sua sfera di disponibilità, come nell'ipotesi tipica del cosiddetto borseggio”.Per fare chiarezza, il Codice Penale italiano afferma negli articoli sopra citati che il furto con scippo e il furto con destrezza non sono dei reati diversi, infatti condividono un nucleo comune costituito dalla sottrazione e dall’impossessamento di un bene altrui. Nello scippo la violenza è applicata sul bene da apprendere, che viene strappato di dosso dal legittimo proprietario. Il borseggio è definito dall'art. 625 del Codice Penale come circostanza aggravante del furto, detto anche furto con destrezza il quale è commesso con notevole abilità e rapidità ai danni della persona che detiene la cosa. Lo scippo è -ripeto- la violenza applicata sul bene da apprendere, come nel mio caso di furto, e come aggravante vi è la destrezza con cui si è verificato il furto.A fronte di questi fatti, attendo una celere risposta da parte vostra che rispetti la fiducia che avevo riposto in voi aderendo al Servizio Serena e così riuscendo a ricevere il rimborso previsto.Cordiali saluti,Xixi Hong
Pratica commerciale scorretta da parte di Euronics
Buongiorno, dopo 10 mesi dall'acquisto di un iPhone X, l'ho dovuto portare presso Euronics, perché cadendo si è rotto il vetro posteriore. Quando ho comprato l'iphone mi è stata proposta una assicurazione, non meglio definita, che mi avrebbe garantito la riparazione in caso di rottura del vetro al prezzo di 99,00 euro. Solo adesso però vengo informata del fatto che, per averlo consegnato ho dovuto pagare ulteriori 40,00 euro ma la cosa alquanto assurdo è che, come mi è stato scritto per email, il danno risulta irreparabile in quanto antieconomico e a fronte di questo mi viene riconosciuto o una permuta o un buono di un valore pari al 70%, non del costo dell'iphone, ma di 750 euro. Tutte queste sottigliezze presenti nel contratto non vengono assolutamente illustrate dal venditore. A fronte di questo infatti, avrei sicuramente scelto di fare l'Apple care piuttosto che questo assurdo programma serena certificato easy Life plus, in quanto avrei in questo modo pagato 29 euro per la riparazione/permuta. Inoltre i prezzi della apple delle relative riparazioni, sono tutte presenti nel loro sito, quindi sapendo già a priori l'assicurazione quale sia la spesa massima da poter sostenere, trovo inutile che prendano 40 euro per spedirlo. In ogni caso volendo scegliere il buono di 525,00 euro, vorrei che mi fosse garantita la restituzione dell'iphone consegnato ad Euronics, in quanto è mio, ed è contro qualsiasi regolamento essere risarciti per un danno e prendersi anche il bene da parte di Euronics. Grazie
Negato rimborso
Buongiorno,il 16 Agosto 2018 ho acquistato un iphone 8, sottoscrivendo nel contempo un contratto di assicurazione Serena easy life plus che avrebbe dovuto coprire danni accidentali e furto.il 23 Agosto 2019 Subisco il furto del cellulare, il giorno 24 Agosto 2019 effettuo regolare denuncia di furto e di seguito mi reco presso euronics modena per aprire la pratica di rimborso.Dopo due giorni ricevo un sms da parte di Serena assicurazione che mi comunica il negato rimborso.La loro motivazione è che il furto non è avvenuto con scasso all'automobile bensì con scasso al motoveicolo.La mia domanda è la seguente: che differenza c'è nel lasciare un cellulare in auto chiusa a chiave o lasciarlo all'interno del bauletto di una moto con serratura di sicurezza?Ritengo poco coerente la loro motivazione.
Lavatrice in garanzia chiesti soldi per la riparazione
La presente per comunicare la mia totale insoddisfazione nell’aver effettuato un acquisto a La Via Lattea di Barcellona Pozzo di Gotto, e peggio ancora di essermi fatto convincere ad effettuare sempre con loro il prolungamento della garanzia.Il 28 Aprile del 2016 mi reco presso il punto vendita Euronics la Via Lattea a Barcellona Pozzo di Gotto ( Me) dove acquisto una lavatrice Indesit da 9 kg al prezzo di € 349,99. Il dipendente che mi aveva in carico mi propone di fare un prolungamento di garanzia, così qualsiasi problema avesse avuto la lavatrice nei successivi quattro anni non avrei dovuto sborsare un euro per l’eventuale riparazione del mio elettrodomestico. Mi lascio convincere ed all’ulteriore aggiunta della cifra di euro 65,00 mi addossano anche il prolungamento, a detta loro fino al 28/04/2020..Niente di più falso!!! Da allora sono incominciati i problemi!Nell’ottobre del 2018 mi accorgo che nel pannello anteriore della lavatrice si era formata una macchia di ruggine dovuta ad una perdita della vaschetta della lavatrice.Contatto subito l’assistenza all’199 e già da quella chiamata, dalla maleducazione, dalle risposte e dall’arroganza della signora che mi ha risposto al telefono, ho capito subito sarebbe stata dura aver a che fare con loro…Morale della favola la vaschetta mi è stata sostituita, la prima volta male tanto che non chiudeva, li ho dovuti ricontattare per montare il pezzo sostituito a regola d’arte, però nonostante avessi chiesto la sostituzione del pannello dal momento che si era arrugginito a causa del malfunzionamento della lavatrice stessa, e nonostante le mie continue richieste , non mi è stato cambiato. Ho deciso comunque di lasciar perdere per amor della pace e di andare avanti.Aprile 2019…La lavatrice fa un rumore assordante in centrifuga quasi come fosse un trattore… Contatto La serena e mandano un tecnico a casa …Il tecnico viene e constata che andrebbero cambiati i cuscinetti, gli ammortizzatori, e visto che ci siamo, aggiunge , anche la vasca.Mi dice di firmare e va via…Dopo qualche giorno mi trovo una mail dove mi danno due opzioni : prima di non riparare, in questo caso mi avrebbero mandato una serena card con un importo di 139,11 da spendere in un negozio Euronics , in alternativa di riparare , ma in tal caso avrei dovuto partecipare alla spesa con una cifra di € 137,41…..Ma stiamo scherzando???? E’ a dir poco allucinante, anzi siete a dir poco assurdi….La mia risposta è stata: siete da denunciare!!!! E statene pur certi che sarà la prossima cosa che farò!!!! Cominciando col farvi un esposto….Per tutto ciò sopra descritto, il sottoscritto CHIEDE alla Via Lattea, Alla Serena o in alternativa alla sede generale dell’EuronicsLa sostituzione in garanzia dei pezzi della lavatrice, o il rimborso della stessa cosiccome recitano gli articoli del CODICE DEL CONSUMO, entro giorni dieci dalla ricezione della presente, termine entro il quale mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune.Inoltre comunicazione della presente verrà fatta all’ “ASSOCIAZIONE CONSUMATORI di Messina”.È a dir poco vergognoso tutto questo , e vi dico la verità che una cosa del genere non mi era successa mai prima d'ora con nessun altra grande o piccola catena o ancora meglio con nessun altra garanzia. Vergogna vergogna...
ORDINE ONLINE:CONSEGNA NON RISPETTATA
In data 16/12 ho effettuato un ordine online di un gioco della duplo per mio figlio di 3 anni. Ho pagato con carta di credito. Non essendo indicata l'impossibilità di ricevere quanto ordinato entro il 24/12 ho confermato l'ordine.In data 19/12 sollecito la consegna e l'aggiornamento del tracking ordine sul sito. Mi viene risposto in modo standard: Gli ordini con pagamento carte di credito vengono affidati al corriere il giorno lavorativo successivo a quella della conferma dell’ordine. Dalla consegna al corriere decorrono i seguenti tempi di recapito al cliente: 24 ore (1 giorno lavorativo) per Toscana ecc.Quando faccio presente che avrei dovuto pertanto ricevere l'ordine in quel giorno o quello successivo mi viene risposto che devono verificare. Mi dicono che sarà in consegna il 24/12. Quando ricevo l'sms che l'ordine è partito il 20/12 via camion da Catania mi reco nella filiale del corriere per chiedere informazioni e mi viene risposto che sicuramente il 24/12 non sarà consegnato niente, in quanto spedizione via camion e personale ridotto a causa delle festività. Mi è venuto da piangere. Mi sono arrabbiata con il corriere che non c'entrava niente. Per 50 euro di ordine Euronics non è stata trasparente sulla gestione della consegna. In poche parole hanno preso tempo, ogni volta hanno posticipato la consegna. Il camion è arrivato in filiale il 28/12.Nessuna segnalazione di arrivo del pacchetto.quando ho fatto presente via mail che per me l'ordine era annullato per giusta causa (mail inviata il 24/12)mi è stato scritto che avrei dovuto ritirarlo lo stesso e poi procedere al reso (così le spese di rientro sarebbero state a carico mio!). Poi classica mail dove mi viene detto che proveranno a fare lo stesso la consegna e che tutte le spese sostenute per i tentativi di consegna sarebbero state a mio carico. Ridicolo: avessero segnalato le tempistiche nell'ordine non lo avrei fatto. Per risolvere quindi (regalo molto atteso di mio figlio): mio marito si è fatto più di 100 km per andare a prenderlo in un negozio. Sto aspettando il riaccredito sia del regalo che della spedizione che non ha per niente rispettato le tempistiche da loro indicate.
ESTENSIONE GARANZIA EURONICS
Ho chiesto intervento di garanzia per riparare un frigorifero Samsung acquistato ad aprile 2016 (garanzia Samsung scaduta dopo 2 anni), in quanto il freezer non raggiungeva la temperatura per congelare. Viene il tecnico che dice che probabilmente era il compressore (garantito 10 anni da samsung), ma il frigorifero dove a essere portato in laboratorio per la riparazione. Dopo 15 giorni, a seguito di miei solleciti, mi chiama un incaricato di Serenissima per dirmi che il frigo era irreparabile pertanto mi avrebbero rimborsato con una card da spendere entro un anno presso i negozi Euronics del valore di 398,40 (al telefono mi avevano detto 160,00 dopo la mia contestazione scritta hanno cambiato il valore) e che non potevo visionare il frigorifero ma solo scegliere o il rimborso con la card o riprendere il frigorifero, così come previsto nel contratto di garanzia (acquistata a parte contestualmente al frigorifero per la durata di ulteriori 4 anni). Leggendo il contratto leggo all'art. 7, che il centro assistenza (tra l'altro un centro non autorizzato da Samsung) deve riparare il bene fino alla concorrenza massima del prezzo di acquisto del bene. l'art. successivo dice che se il bene è considerato irreparabile è previsto il rimborso del 60% con una card.Ho contattato Samsung per lamentare una rottura di un frigorifero dopo 2 anni e 4 mesi.Ho inviato una mail il 29-11 a serena@solfac.it per chiedere spiegazioni dell'irreparabilità, come veniva calcolato il rimborso e di poter visionare il frigo in quanto l'irreparabilità non può essere dichiarata unilateralmente.Per loro sicuramente più conveniente, invece di spendere per la riparazione, l'importo di 699,00 (prezzo di acquisto), limiterebbero la loro spesa ad Euro 398,40 con una card (rispondendo la stessa cifra presso i loro negozi mi darebbero un prodotto dove avrebbero un ulteriore guadagno) inoltre interromperebbero una garanzia che sarebbe dovuta durare ulteriori 3 anni e mezzo pagata separatamente al prodotto acquistato.E' chiaro che a loro conviene dichiarare l'irreparabilità.Ricevo una mail da serena@solfac.it in cui si elencano gli interventi e gli interventi fatti dal centro assistenza e la dichiarazione dell'irreparabilità.Ritorno al negozio Euronics parlo con il Direttore che dichiara che lui non può fare nulla perché non è di sua competenza e mi da una ulteriore mail dove contestare il fatto.Invio il 30 novembre c.a. ad assistenzaclienti@grupponova.it una mail ripetendo tutti i fatti accaduti e le mie perplessità ma la risposta è stata solo un riepilogare dei fatti conosciuti ed è stata completamente omessa la risposta sul perché non è stata effettuata la riparazione fino alla concorrenza dell'importo del prezzo di acquisto, e perché l'irreparabilità non può essere dichiarata con il confronto di un mio tecnico (per fare questo devo rinunciare a qualsiasi rimborso).Ho intimato a loro di avere la possibilità di fare una perizia del danno del frigorifero o la restituzione del bene entro 5 giorni.
Sostituzione prodotto guasto in garanzia senza scontrino
Il 5/10/2018 alla fiera di Roma manifestazione ROMICS ho acquistato delle cuffie gaming GTX GOIYA della Trust. L'8/10/2018 chiedevo alla Trust come mai il microfono non funzionava correttamente, c'era un rumore di ritorno che ne impediva l'utilizzo. Dopo varie mail con l'assistenza tecnica ho acquistato una scheda esterna audio USB che ha risolto il problema. Nel mese di dicembre solo dopo 2 mesi dall'acquisto il diffusore SX non funziona più. A questo punto chiedo alla Trust di sostituirle e segnalo lo smarrimento dello scontrino. Il 6/12/2018 l'assistenza Trust mi risponde che posso sostituirlo dal venditore. Il 7/12/2018 mi reco presso un punto EURONICS Via Fosso del Torrino 4 ma senza scontrino non sono disposti a cambiarlo. Spiego loro che il codice del consumo agli artt. 128-135 non richiede lo scontrino per far valere la garanzia e che la stessa Trust mi ha invitato a presentarmi. Il Direttore mi invita ad inviare una richiesta di autorizzazione ad una mail assistenzaclienti@grupponova.it. La mail è piena e non riceve messaggi oltre 6 tentativi di invio. Provo un numero di telefono di Milano ovviamente è solo per l'assistenza agli acquisti online. Ritorno dal Direttore lo aggiorno su tutto e scrivo davanti a lui una mail alla Trust informandoli che il Direttore del punto vendita rifiuta la sostituzione. Il Direttore mi rinvita a inviare la mail ma faccio presente che ne avevo inviate già sei senza esito e che a questo punto avrei risolto diversamente avvalendomi anche della Vostra assistenza potendo dimostrare l'acquisto poiché alla fiera eravamo due papà con figli e abbiamo entrambi acquistato le cuffie. Nel frattempo mi risponde la Trust, che non ha la casella piena, e mi confermato che provvederanno loro alla sostituzione attraverso il loro servizio RMA.
Ritardo nell' annullamento della prenotazione
Riassumo quanto mi è successo con Euronics.La sera del 25 Novembre 2018 attraverso il sito web Euronics ho effettuato una prenotazione per un APPLE - MacBook Air 13 MQD32T/A (2017) - Silver con l'utilizzo della modalità prenota e ritira presso il punto vendita di Via Ippocrate Roma, (n° prenotazione 100040881). Nella mail della prenotazione mi viene scritto che entro 4 ore lavorative mi sarebbe arrivata la conferma della prenotazione. Dopo aver chiamato l'assistenza clienti alle h 14.38 del 26 Novembre 2018, l'operatore mi consiglia di chiamare direttamente il numero del negozio nel quale ho prenotato il prodotto, per avere informazioni sullo stato di conferma della prenotazione, visto che le 4 h lavorative erano abbondantemente passate. Chiamando il numero del negozio, nessuno risponde. Ho quindi proceduto mandando una mail all'assistenza clienti, specificando l'urgenza della necessità della conferma di prenotazione. La risposta è stata che mi avrebbero avvertito appena possibile sullo stato di prenotazione. Ben 22 h dopo dalla prenotazione ( quindi ben oltre le 4 ore lavorative!) mi arriva una mail di annullamento della prenotazione con scritto che il prodotto non è disponibile presso il negozio selezionato. Essendo il prodotto in offerta per via del 'Black Friday', questa mancata risposta entro le 4 h lavorative mi ha tolto la possibilità di poter procedere con una nuova prenotazione del prodotto in un altro negozio dove il prodotto era disponibile. Ormai l'offerta non è più valida in alcun negozio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
