Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
19/12/2022

MANCATO RIMBORSO PER PRESTAZIONE NON EFFETTUATA E RICHIESTA DANNI

Buonasera, facendo seguito a richieste inviate per mail all’indirizzo customerserviceitaly@europcar.com, alle quali non ho ricevuto risposta, espongo cronistoria fatti avvenuti e richieste relative: il giorno 8/12/2022 ho effettuato una prenotazione regolarmente pagata secondo vs protocolli e standard, utilizzando il vs sistema di gestioneil giorno previsto dalla prenotazione, 9 dicembre 2022, alle ore 9 del mattino la vostra filiale di UNIT J WEST QUAY ROAD SO15 1GZ SOUTHAMPTON, NON E’ STATA IN GRADO DI FORNIRMI IL VEICOLO SCELTO, PRENOTATO E PAGATO, NON E’ STATA IN GRADO DI PROPORMI/FORNIRMI UN VEICOLO IN ALTERNATIVA, MI HA QUINDI PROMESSO DI APRIRE IMMEDIATAMENTE UNA PRATICA DI RIMBORSO TOTALE DELLA SPESA DA ME SOSTENUTA PARI A EURO 125,79 MI HA INDIRIZZATO ALLA VICINA FILIALE DI ALTRO AUTONOLEGGIATORE HERTZ PER CERCARE UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA DI RIPIEGO HERTZ MI HA FORNITO L’UNICA AUTO DISPONIBILE PER LA QUALE HO SOSTENUTO UNA SPESA DI 250 Euro.Il giorno lunedì12/12/2022 vi ho comunicato per mail questi fatti e non ho ricevuto alcuna risposta, salvo una mail automatica da noreply@europcar.com che dice che la richiesta è stata registrata sotto il numero di riferimento 14818149.Il giorno 16/12/2022 ho controllato l'estratto conto della mia carta di credito ho visto due nuovi movimenti e vi ho scritto quanto segue: “Buongiorno, non ho avuto nessuna risposta da parte vostra.Nell'estratto conto della mia carta di credito ho visto che ci sono due nuovi movimenti:un accredito pari alla somma di 125, 79 euro e un addebito non ancora contabilizzato di 119,15 euro. Vi diffido di dar corso a questo pagamento non dovuto. Attendo immediata risposta.”Anche in questo caso non ho ricevuto risposta se non quella standard di presa in carico con riferimento 14853580, numero diverso dalla presa in carico precedente. La cifra di 119,15 euro è stata contabilizzata successivamente il giorno 19/12/2022 per un importo di 121,18 euro in seguito a variazione tasso di cambio da GBP a EUR.Come più sopra esposto, non ho autorizzato questo addebito e quindi, fatte salve ulteriori mie azioni, chiedo:a) RIMBORSO IMMEDIATO DELLA CIFRA TOTALE DA ME PAGATA IN QUANTO L’AUTO OGGETTO DELLA PRENOTAZIONE NON MI E’ STATA MAI FORNITAb) RISARCIMENTO DEL DANNO DA ME SUBITO IN SEGUITO ALLA MANCATA ESECUZIONE DELL’OBBLIGO CONTRATTUALE DI EUROPCAR CHE MI HA FATTO PERDERE TEMPO, RIVEDERE I PIANI DELLA GIORNATA E SOSTENERE COSTI AGGIUNTIVI PRESSO ALTRO AUTONOLEGGIO

Risolto
W. M.
26/03/2022

Europcar mi accusa di danno al veicolo noleggiato

Per un viaggio di piacere con la mia famiglia composta da 5 persone di cui 3 bambini sotto gli 8 anni, ho noleggiato una vettura tramite rentalcars alla Europecar dell'aeroporto di Parigi Orly. Arrivo con 5 ore di ritardo al ritiro auto, dopo che easyjet ha registrato un guasto al veicolo, sbrigo le pratiche al banco della società di noleggio con l'intenzione di arrivare quanto prima in hotel visto che i miei bambini erano stanchissimi.Predno le chiavi dell'auto, firmo già il contratto anche le sezioni del nessun danno in uscita e accettazione danno al la riconsegna (errore mio, lo so) do una veloce occhiata alla carrozzeria per assicurarmi che non ci siano danni e parto. Al mio ritorno, dopo 3 giorni di noleggio e poco meno di 200 km percorsi, al momento della consegna, l'operatore europcar mi chiede di mostrargli il tipo di contratto per vedere se ho l'assicurazione premium, con franchigia a 0, dopocdichè mi fa capire che c'è un danno al cerchione anteriore sinistro, un graffio da parcheggio alla ruota. Cerco di spiegargli che quel graffio non l'ho causato io e, ma lui mi chiede di parlare solo in francese, lingua che non conosco e quindi gli rispondo in inglese. Lui fa spallucce, e mi segna sul foglio del contratto un danno alla vettura.Gli chiedo, quindi di parlare con qualche suo collega in inglese, arriva un altro operatore e parlando un po' in francese e un po' in spagnolo mi fa capire che la cauzione versata prima del noleggio è bloccata e che la colpa è mia perchè non ho controllato bene l'auto prima di partire dal loro garage. Nonostante abbia cercato di spiegarmi e di oppormi a questa angheria, l'operatore ha bofonchiato parole in francese ed è andato via, incurante delle mie rimostranze. Ho fotografato il presunto danno che avrei causato e la targa dell'auto e poi sono dovuto andare via che avevo il volo di ritorno a casa in partenza. Io ho intenzione di andare in fondo alla vicenda, sia perchè sono convinto di aver subito un torto, sia perchè i miei figli si sono spaventati di tutta la situazione che si è venuta a creare nel garage sotterraneo dell'aeroporto dove ha sede l'autonoleggio.

Chiuso
M. T.
28/10/2021

restituzione deposito cauzionale

Buongiorno,con la presente si richiede la restituzione della cauzione di relativa alla prenotazione n. 1136085347, il noleggio è terminato in data 15/09/2021 e mi avete detto per email che Se ci hai domande circa il deposito cauzionale, ti informiamo che potranno essere necessari fino a 10 giorni lavorativi affinchè lo stesso sia disponibile sul tuo conto. ebbene ad oggi non ho ancora visto lo storno del deposito cauzionale e sono passati ben piu di 10 giorniSi chiede di provvedere quanto prima.DistintamenteMichele Telese

Chiuso
F. B.
06/07/2021

Mancata restituzione cauzione

Buongiorno, ho noleggiato un vostro furgone dal 25 al 28/6, fattura n.100914606955 del 28/6, n.contratto 51788542. Ad oggi non mi è stata ancora restituita la cauzione di euro 500. Vi pregherei di rimediare quanto prima, visto anche che non riesco a contattarvi al numero dell'ufficio dove ho effettuato il noleggio e al numero verde rispondono dalla Spagna. Nel contratto si parla di un massimo di 4 giorni lavorativi, scaduti venerdì! Confido nella vostra solerzia dopo questo reclamo!

Risolto
M. M.
19/11/2020

Mancata restituzione cauzione noleggio auto

Buongiorno,in data 10 ottobre ho noleggiato, tramite Rentalcars, un’auto presso l'agenzia di Europecar di Milano via Galvani. Dopo aver concordato di non fare nessuna estensione dell'assicurazione base ed aver controllato con l’addetto la carrozzeria dell'auto da noleggiare, ho iniziato il viaggio (assieme a me, erano presenti altre 3 persone). Solo dopo 15 minuti dall’inizio del viaggio mi sono accorto della presenza di una crepa (non molto visibile) sul parabrezza anteriore, danno che in nessun modo può essere stato causato da me. Mi sono quindi recato nuovamente all’agenzia per far presente del danno l’auto mi è stata cambiata, ma la persona allo sportello si rifiutava di segnalare il danno del parabrezza come già esistente prima dell'inizio noleggio.Al termine del noleggio, dall'agenzia mi è stato consigliato di rivolgermi al servizio clienti Europcar, al quale ho scritto diverse mail per segnalare la mia situazione e richiedere la restituzione della cauzione per intero.Dopo un mese, il servizio assistenza mi ha risposto che l'auto restituita presentava un danno al parabrezza, motivo per cui non mi avrebbero restituito la cauzione di 500,00€.Chiedo quindi la restituzione per intero della cauzione, dato che il danno non è stato causato da me e le 3 persone presenti con me in macchina possono testimoniarlo.

Chiuso
V. C.
27/08/2019

ONERI AGGIUNTIVI NON SPECIFICATI

In data 07/05/2019 ho acquistato i biglietti aerei per Palermo sul sito di Easyjet, partenza 08/07/2019 e ritorno 17/07/2019. Insieme ai biglietti ho acquistato anche il noleggio auto con la compagnia Europcar al costo di € 323,31.Giunto a Palermo mi sono presentato presso il box di Europcar dove ho fatto presente che volevo acquistare una copertura che azzerasse i costi derivanti da possibili danni subiti dall’auto.Mi sono state dunque prospettate una copertura media, con una franchigia di circa 500 euro, ed una copertura “premium” che avrebbe azzerato ogni costo. Ho dunque optato per quest’ultima soluzione, giudicando un buon compromesso l’esborso di € 143,00 a fronte della serenità mia e della mia famiglia in termini economici.In data 17/07/2019 ho dunque riconsegnato l’auto, segnalando all’addetto di Europcar una riga sulla portiera. Su mia richiesta l’addetto ha confermato l’esclusione di qualsiasi addebito a mio carico, eccezion fatta per le “spese amministrative” per la gestione del sinistro. Considerato che al mio arrivo a Palermo non mi è stata mai prospettato questo possibile ulteriore onere, avendo io acquistato una copertura “premium” che azzerava i costi, sono rimasto sorpreso nel sapere che tali spese sarebbero ammontate a 90 euro circa.Ritengo che questa sia una pratica scorretta perché al momento dell’acquisto non mi sono stati forniti tutti gli elementi per decidere in merito alla copertura aggiuntiva.Ho pertanto trasmesso un primo reclamo attraverso il sistema di feedback di Europcar, il cui Customer Service ha risposto dopo un mese con email del 24/08/2019, nella quale informano “che l’addebito ricevuto si riferisce alle spese amministrative per la gestione danni (Euro 75 + IVA) previste dai nostri termini e condizioni in presenza di un danno o sinistro. Le spese sono previste, in quanto la copertura sottoscritta è la “Danni Premium” che le copre i danni, ma non le spese amministrative di gestione. Per poter essere esente da questo costo, avrebbe dovuto includere il Pacchetto Premium, che ha un valore giornaliero superiore”.Prima di scrivere questo reclamo sono ovviamente andato a rivedere se nella lettera di noleggio che mi è stata consegnata fosse presente fra le varie voci quella relativa a tali spese amministrative, senza trovarne traccia. A metà circa della lettera di noleggio ho riscontrato la seguente dicitura: “si approvano espressamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. le clausole 1, 6, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20, 24 e allegato 2, 2.1 e 2.2 dei Termini e Condizioni di Noleggio”. A questo proposito ritengo sia poco trasparente il riportare tale dicitura con un carattere molto piccolo, che sfido chiunque a capirne il significato alle undici di sera, con la stanchezza del viaggio e ancora un paio d’ore in auto da fare prima di arrivare a casa per mettere a letto i figli.Con non poche difficoltà sono riuscito a trovare queste fantomatiche “Termini e condizioni di Noleggio” su internet. Sfogliando fino al Paragrafo 11 - “Quali sono gli ulteriori costi/oneri che potrei essere chiamato a pagare?”, circa a metà di una pagina scritta in piccolo e molto fitta di caratteri si legge, tra i vari punti, “gli addebiti relativi ai corrispettivi per la gestione amministrativa delle pratiche per danni, furto, anche parziale e incendio (...) si prega di far riferimento all’Allegato 2 Assicurazioni, Opzioni e Protection Packages Europcar)”.Ecco che anche i “Termini e condizioni di Noleggio” rimandano a loro volta ad altra informativa, e precisamente all’Allegato 2 – “Assicurazioni, Opzioni e “Protection Packages” Europcar”, che si trova una decina di pagine più sotto. Al sottoparagrafo “Danneggiamento o furto del Veicolo” la suspense non finisce perché il sottoparagrafo conclude con un ulteriore rinvio, informando che “Maggiori informazioni su come Lei e i suoi passeggeri possono beneficiare della Polizza Assicurativa Infortuni del Conducente e dei Trasportati opzionale sono indicati più avanti in questo documento al paragrafo “Protection Packages”.Il citato paragrafo 2 “Protection Packages” si trova due pagine più avanti. In particolare ciò che a me interessa è leggere il sotto-paragrafo 2.1 Opzioni danni, ed in particolare il sotto-sotto-paragrafo b. Cosa è escluso dalla opzione? Qui viene candidamente indicato ”Il nostro corrispettivo per la gestione amministrativa della pratica per danni” salvo rinviare immediatamente ad altro documento, in quanto l’“importo è indicato nel Listino Europcar pro tempore vigente disponibile nella sezione “Termini e Condizioni” del sito www.europcar.it o presso la sua stazione di noleggio) è dovuto ad eccezione del caso di sottoscrizione del “Premium Protection Package” in cui è incluso)”.Per conoscere l’importo di questi oneri amministrativi bisogna sopportare l’ulteriore sforzo di recuperare un altro documento, ovvero il “Listino Europcar pro tempore vigente disponibile nella sezione “Termini e condizioni” del sito www.europcar.it” listino che avrebbe dovuto essere disponibile anche presso la stazione di noleggio a Palermo, ma che nessuno mi ha mai consegnato al momento di noleggio dell’auto.Comunque anche trovare il listino su internet non é stato immediato e solo qui é riportato il costo di 91,50.Gli oneri amministrativi rappresentano a mio parere una spesa eccessiva se rapportate al danno subito, di modestissima entità. Sono da considerarsi eccessive anche se rapportate al costo del servizio, di cui rappresentano ben il 30% del costo di noleggio e addirittura il 64% del costo della copertura assicurativa. Le Spese amministrative in parola sono da considerarsi più propriamente eccessive in senso assoluto, perché di fatto assicurano un guadagno aggiuntivo ad Europcar. Non a caso sono denominati “corrispettivi”, e non rimborso spese analitico.Richiedo dunque il rimborso di tali spese amministrative pari ad € 91,50, ovvero una loro considerevole riduzione.

Risolto
E. C.
23/08/2019

Addebito danni illegale

Ho riconsegnato la vettura il giorno 29.07.2019 presso l'aeroporto di Bordeaux-Merignac.Dopo aver consegnato le chiavi, ho atteso che l'addetto facesse la usuale verifica, che è durata qualche minuto. Preciso che non avevo fretta di prendere l'aereo. Il mio errore è stato forse non seguire l'addetto durante la verifica. L'addetto è tornato e ha detto che era tutto ok. La conversazione si è svolta in francese, che io parlo e capisco benissimo, in nessun momento mi è stato detto che la macchina aveva un danno.Ho firmato su un tablet, senza ricevere ricevuta o copia del verbale, infatti credevo che fosse solo per attestare l'avvenuta consegna dell'auto.Due giorni dopo mi sono stati addebitati 154Euro per extra-damages non specificati (+60Euro per la gestione della pratica). Il customer care via mail non risponde se non in modo automatico per 15 giorni, per cui devo chiamare il loro numero 199 a pagamento, dove un addetta mi manda una copia del verbale e mi dice che devo stare più attenta a quello che firmo. Il verbale, in allegato, non è mai stato da me visto o firmato, riporta la firma che ho fatto sul tablet. L'ora delle foto corrisponde a quando abbiamo consegnato l'auto, per cui sono state fatte mentre noi eravamo in agenzia per la riconsegna o subito dopo.Mi chiedo come possa essere legale questa pratica di apporre la firma elettronica su un verbale non visionato da nessuno e non rilasciando una copia.Inoltre, come segnalato da un altro reclamo, nelle T&C di Europcar aggiornate a febbraio 2019, punto 13 iii) i danni da usura inferiori ai 20 cm non dovrebbero essere addebitati, posto che questo danno sia stato effettivamente commesso da me.Cordialmente,Erika Cesana

Risolto
A. C.
19/06/2019

indebito addebito su carta di credito da parte di europcar

buongiorno,ho fatto un noleggio tramite ren a car con Europcar, al ritorno con il pretesto che c erano pelucchi sui sedili e che io avessi portato un cane in auto ( cosa mai fatta) mi hanno fatto pagare 115 euro di pulizie auto più una servizio di 75 euro di franchigia amministrativa ( come da fattura allegata) che non so davvero cosa sia. Eurocar non vuole fornire spiegazioni di ciò. richiedo mi venga subito risarcita la somma di 115 + 75 euro ( totale 190 euro impropriamente a me addebitate).

Risolto
D. C.
16/06/2019

Tentativo di truffa alla consegna dell'auto

Con la presente intendo inviare un reclamo relativo alla prenotazione tramite Europcar di un auto presso l'aeroporto di Edimburgo dal 4 al 14 giugno 2019.Avevo già prepagato l'auto nel mese di febbraio, assicurandola con la Maxi Copertura per un totale di 608,98 GBP. Al momento del ritiro mi viene richiesta la carta di credito a me intestata per prelevare 250 GBP di cauzione. Il dipendente Europcar si rifiuta di usare il dispositivo contactless con la mia carta e in maniera sgarbata mi dice che se non inserisco anche il pin, che non possiedo, non mi consegnerà l'auto (PREPAGATA!!!!) e mi invita ad andarmene rivolgendomi ad altre agenzie di noleggio auto. Sono le 21 e ho due bambini piccoli con me. Non ho parole. Lavoro nel turismo da anni e conosco benissimo queste procedure, ma il dipendente non si smuove. Costringe a quel punto mia moglie a fornire la sua carta di credito dotata di pin per prelevare il deposito, nonostante io segnali che non è possibile che il contratto sia intestato a me e la carta a mia moglie. Se non procediamo in questo modo rischiamo di trovarci in mezzo alla strada. Indignati di tutto riusciamo infine a prendere possesso dell'auto e la fotografiamo in ogni minimo dettaglio ben consapevoli che Europcar è solita truffare i clienti al momento della riconsegna segnalando graffi e danni inesistenti o inviando addebiti anche a distanza di mesi. Notiamo subito che TUTTI gli pneumatici sono privi di tappino e che la pressione delle gomme non è al massimo. Fotografiamo tutto e ci rechiamo anche da un gommista per un parere e per farci mettere i tappini mancanti. Il cerchione anteriore sinistro dal lato del passeggero pare sia stato appositamente dipinto in un punto con vernice grigia come per simulare un graffio. Lo fotografiamo nel dubbio per tutelarci. Il giorno 14 giugno al momento della restituzione dell'auto, l'impiegata al ritiro va dritta a controllare la gomma sopra citata, ovviamente ben consapevole che il segno grigio fosse stato fatto ad hoc da loro in precedenza. Controlla anche i gommini e si stupisce che siano presenti, visto che era ben consapevole che l'auto ne fosse stata appositamente sprovvista alla consegna. Che vergogna!!! Ci dice comunque che ilgraffio non è nulla e che non ci verrà addebitato niente. E per fortuna!!!! Lo avevano fatto loro e si tratta di una cosa praticamente invisibile!! Chiediamo una copia di chiusura del contratto in cui venga dichiarato che l'auto è in ordine senza danni e con il pieno, ma sia l'impiegata del ritiro, sia un impiegato all'interno dell'ufficio con grande maleducazione dicono che la copia verrà inviata nelle ore successive via mail. Mi viene chiesto solo di firmare su un dispositivo checkmobile dove non c'è altro spazio che per la mia firma. Dopo qualche ora mi viene recapitata la copia da me MAI VISIONATA in precedenza della chiusura contratto in cui viene dichiarato un danno al cerchione della gomma citata sopra e la minaccia di un prossimo addebito per il danno. Viene allegata una ridicola foto a bassa risoluzione di questo danno presunto. Un tentativo di truffa assurda che non intendo accettare da parte di una compagnia di persone disoneste.Allego qui tutta la documentazione in mio possesso, contratto, foto scattate da me ad alta risoluzione, contratto di chiusura falso da me mai visionato al momento della consegna dell'auto e invito Europcar a chiudere subito qui la questione, perchè respingo sin da subito questo tentativo di frode.Premetto che ho avvisato anche la mia banca che respingerà qualunque tentativo di addebito truffaldino sul mio conto. Ho avvisato anche il mio legale che provvederà a tutelarmi nel caso in cui Europcar provi ad inviarmi false fatture in futuro.D'altra parte ero già preparato, vista la sfilza di denunce a carico di questa società di noleggio per tentativi di frode a danno dei clienti e le numerose segnalazioni ovunque sul web e alle associazione consumatori.Mi aspetto una mail di conferma chiusura immediata di questo ridicolo e penoso tentativo di frode entro 5 giorni lavorativi.

Chiuso
A. C.
21/06/2018

ritardo

salve, a causa del ritardo di 2 ore del volo Lamezia terme - milano malpensa del 15-06-18 (num volo : fr1437) non abbiamo potuto ritirare l'auto prenotata e pagata tramite il sito rentalcar.com nonostante avessimo avvisato la sede del ritardo e che saremmo arrivato alle 01:10. La sede ci ha prontamente risposto dicendoci che ci avrebbero aspettato solo fino alle 01:00. risultato? tutte le altre aziende a voi concorrenti hanno aspettato chi aveva prenotato l'auto e vittima del ritardo, mentre europcar è stata la sola azienza ad essere chiusa. Abbiamo (non) dormito in aeroporto tutta la notte sui sedili non avendo alternative e avendo anche pagato l'albergo di Torino per la notte in cui non abbiamo poi usufruito. Avendo ritirato l'autovettura solo la mattina seguente, e non essendo a conoscenza dei vantaggi economici riconosciuti agli appartenenti alla Guardi di Finanza, chiedo il rimborso per i disagi avuti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).