Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. P.
09/02/2023
ING

mancata sospensione durante covid e mancata rinegoziazione tassi

Buongiorno,sono thomas Pacher correntista 70600058294 con accensione mutuo prima casa trentennale e con 10 anni rate pagate . A gennaio 2022 la rata era di 672.01 ad oggi 1002.24!!!! Mi rammarica riscontrare che dopo più di vent'anni con voi sia da investitore che da debitore senza mai aver mancato una rata mi abbiate negato la sospensione delle rate in un periodo di covid (in cui la mia atttività era chiusa visto che avevo negozio!!!!) e che ora che con tasso variabile mi avete aumentato rata di più del 30% non vogliate rinegoziare e venirmi in contro. Ho fatto decine di telefonate da maggio scorso e inviato richiesta scritta due mesi fa ricevendo una diniego anche questa volta.Vi chiedo di rivedere situazione, rinegoziare cortesemente tasso (io sono papà single e con figlio a carico paritariamente con mantenimento extra mensile) e venirmi in contro con quanto più pagato da gennaio 2022.Ringrazio

Risolto
C. Z.
08/02/2023
ING

recesso contratto di prestito

In data 16.12.2022 chiedevo un prestito alla mia banca INGDIRECT della cifra di euro 9000, che mi veniva concesso e accreditato nella stessa giornata. In data 22.12.2022 inviavo lettera raccomandata per esercitare il mio diritto di RECESSO, non avendo pù bisogno della cifra richiesta. In data 03.01.2023 restituivo la cifra che mi era stata erogata, come da indicazioni del servizio clienti e tutto nei termini previsti dal contratto (raccomandata entro 14 giorni, restituzione intera cifra entro 30 giorni). In data 01.02.2023 mi veniva addebitato sul mio conto da parte della banca Ingdirect, la cifra di euro 153,04 con indicazione prima rata prestito nr. 10100977080. Tale addebito è del tutto infondato, poichè ho rispettato tutto quanto previsto dal contratto per il Recesso senza alcun addebito.

Risolto
M. M.
01/02/2023
ING

ING BANK: Abuso di diritto e chiusura conto

Buongiorno.Invio reclamo contro ING BANK N.V Milan Branch.Motivo del reclamo:Decisione unilaterale di ING BANK N.V Milan Branch di chiusura del Conto ING DIRECT, Conto Corrente Arancio, cointestato con altra persona.Giovedì 12 gennaio abbiamo ricevuto raccomandata a testa che ci comunicavano la chiusura del C/C, con preavviso di 60 giorni.La motivazione millantata da ING BANK N.V Milan Branch sarebbe a causa del mancato riscontro alle richieste di aggiornamento documentale avanzate per assicurare il rispetto della normativa antiriciclaggio vigente (D. Lgs 231/2007 e successive modifiche ed integrazioni).In merito a tal richiesta di aggiornamento documentale non sono mai giunte comunicazioni a nessuno dei due cointestatari del conto, nè via mail, nè via posta alla residenze o al domicilio, non sono giunte telefonate, SMS, msg WhatsApp a nessuno dei numeri telefonici, non sono giunte notifiche nella app ING Italia presente su entrambi i numeri telefonici, non ci sono avvisi all'interno dell'Area Riservata di ING DIRECT.L'operatore telefonico dell'assistenza clienti, non ha saputo giustificare in alcun modo tale comportamento di ING BANK e ha dichiarato non annullabile la loro decisione di chiusura del rapporto contrattuale.Il 20 gennaio ho inoltrato reclamo a ING BANK agli indirizzi ufficio.reclami@ing.com e ufficioreclami@pec.ing.it, chiedendo:- Copia delle comunicazioni con la richiesta di aggiornamento documentale, con la data di invio e il verbale di mancato recapito se trattasi di raccomandata.- Inoltro delle mail non riscontrate con la richiesta di aggiornamento documentale.- Copia di qualsiasi altro mezzo sia stato utilizzato da ING BANK per inoltrare tale comunicazione.Il 23 gennaio l'ufficio reclami rispondeva via mail dichiarando che avrebbero risposto il prima possibile e comunque entro i tempi previsti dalle normative vigenti e informandoci che le tempistiche massime definite dalla normativa sono 60 giorni per i Reclami relativi ai Servizi Bancari e Finanziari.Il preavviso di 60 giorni dati da ING BANK per la chiusura conto/corrente comportano l'impossibilità di fare valere i nostri diritti, poiché anche le tempistiche per una risposta ai Reclami relativi ai Servizi Bancari e Finanziari sono appunto 60 giorni.Di conseguenza siamo obbligati a:- cambiare Banca, - aprire un nuovo conto corrente, - inoltrare e registrare il nuovo IBAN presso i soggetti fisici e online che ne hanno necessità, - cambiare i Bancomat, - vincolare una certa somma necessaria alle operazioni di chiusura, - pagare le operazioni di chiusura e/o apertura conto corrente ove necessarie - etc etc... tutto questo perchè ING BANK non ci ha mai contattato per richiedere la documentazione che serviva.Nel frattempo ING BANK ci ha assurdamente contattato per comunicazioni di dubbia utilità sui canali normalmente a loro disposizione (telefono, mail, area riservata, app, SMS...).Se esistente vorremmo ricevere dimostrazione del tentato invio della richiesta documentale e vorremmo anche una spiegazione da parte di ING BANK.In seguito vorremmo procedere a ricorso presso ABF e esposto presso la Banca d'Italia per richiedere vengano applicate a ING BANK N.V Milan Branch le eventuali azioni di vigilanza o approfondimenti previsti per abuso di diritto e inadempienza contrattuale.Ringrazio dell'attenzione

Chiuso
D. A.
17/01/2023
ING

Mancata consegna Polizza Assicurativa

Buongiorno, in data 4 gennaio vi ho richiesto telefonicamente una copia della polizza assicurativa scoppio e incendio, relativa al mutuo che ho presso di voi. L'operatore ha affermato che avrei ricevuto la documentazione via mail nel giro di un paio di giorni lavorativi. Mi è arrivata la conferma via mail che la pratica era stata presa in considerazione (numero 7871894), ma nulla più. Dopo alcuni giorni di attesa, il giorno 8 gennaio vi ho richiamato e mi è stato detto che la documentazione mi sarebbe arrivata nel giro di qualche giorno. Anche in questo caso l'attesa è stata vana.Oggi, martedì 17 gennaio, vi ho chiamato di nuovo e a sorpresa mi è stato detto che non sta a voi fornirmi la documentazione richiesta. Di fronte a questi comportamenti palesemente ostruzionistici vi ricordo che è un mio diritto avere la documentazione riguardante il mio mutuo e che pertanto siete obbligati a fornirmela.Vi invito pertanto a mandarmi quanto da me reiteratamente richiesto.

Chiuso
A. S.
16/01/2023
ING

Mancata chiusura conto corrente.

Buongiorno, circa 90 giorni fa venivo informato da ING della chiusura unilaterale del mio conto corrente per mancato aggiornamento dei dati di adeguata verifica. Nonostante le mie proteste il customer care mi informava che la procedura era irreversibile. A tale scopo ho deciso di chiudere tutti i servizi che avevo con voi compreso l'estinzione anticipata del mutuo. Aspetto i 60 giorni ma non succede niente. Oggi a distanza di quasi 90 giorni ricevo una mail che mi invita a contattare il customer care per importanti comunicazioni. Ho quindi contattato il C.C. per capire quali fossero le questioni importanti. L'operatrice del C.C. mi informava che per chiudere il C.C. avevano bisogno di un modulo ( chiamato Modulo destinazione somme) da scaricare sul sito che non esiste. Oltretutto devo allegare un documento di riconoscimento che la banca già possiede. La domanda sorge spontanea: Se è la banca che decide di chiudermi unilateralmente il conto corrente che documenti devo produrre? Oltretutto rendendomi conto che non si decidevano a chiudere il conto corrente ho avviato la procedura sul sito per fare richiesta di chiusura conto. La risposta è stata ridicola perché, probabilmente con un risponditore automatico, si dispiacevano di vedermi andar via.

Risolto
I. C.
09/01/2023
ING

IMPOSSIBILE ESTINGUERE ING CONTO ARANCIO

Salve, è la terza volta che tento di estinguere il conto arancio, la procedura da home banking non funziona, non è possibile farla al telefono, ho mandato pec e mi dicono che non c'era il conto di accredito (non vero perchè c'è all'interno dell'home banking) rimando documentazione e mi dicono che la firma non è olografa, mi chiedo allora a cosa serva la pec e come può non esserlo visto che ho anche chiamato l'operatore inserendo i miei codici cliente per l'identificazione...la procedura è iniziata a novembre, siamo a gennaio e ancora non ho avuto i miei soldi. Per altro è assurdo che debba sempre chiamare io perchè nessuno si degna di rispondere alle email, per cui vengo a sapere cosa non va solo perchè chiamo io non vedendo arrivare l'accredito sul conto indicato.

Chiuso
R. M.
27/12/2022
ING

eliminazione fido

Buongiorno,tempo fa ho ricevuto notizia che il mio conto corrente arancio doveva essere chiuso, senza fornirmi nessuna spiegazione del motivo. Informatomi recentemente in un vostro punto di contatto a Milano ho scoperto che il motivo era il mancato aggiornamento della privacy (cosa che potevate comunicarmi, visto che si trattava di una questione burocratica). L'impiegato ha pertanto aggiornato e risolto il problema peccato purtroppo che il mio conto corrente aveva un fido di 3500€, usato quasi tutto da me, e che mi è stato arbitrariamente tolto pertanto oggi mi trovo in rosso per circa 3300€. Adesso la società FIRE di recupero crediti mi chiede di colmare il fido. Io pertanto chiedo di:1) Ripristinare il fido di 3500€ che arbitrariamente voi mi avete tolto.2)Non chiudere il Conto Corrente Arancio in quanto mi serve e non ho mai sconfinato oltre il fido, non avendo MAI fatto operazioni finanziarie che potessero dar luogo a questa procedura.Mi domando come possiate creare un disagio di tale portata solamente per una questione burocratica come l'aggiornamento della privacy.In attesa di Vostre comunicazioni invio Distinti Saluti.Mannucci Riccardo

Chiuso
A. R.
12/12/2022
ING

Tassi mutuo

Buonasera,Volevo chiedere se era possibile un aumento dei tassi da gennaio 2022 a dicembre 2022 per un importo superiore alle 300 €, leggo aumenti nell'ordine di 50/100€, volevo una spiegazione a questi aumenti spropositati, Grazie

Chiuso
A. N.
08/12/2022
ING

MANCATO ACCREDITO DOPO CHIUSURA CONTO

Buongiorno,In data 09/07/21 mi è stato comunicato dalla vostra banca il recesso del contratto relativo al mio Conto Arancio.Nel frattempo, ho chiuso il conto di appoggio che avevo indicato sul contratto con la vs. banca stipulato nel 2006.Il bonifico di restituzione del denaro è stato da voi eseguito su tale conto di appoggio, ormai inesistente.Il denaro è quindi ritornato c/o il vs. istituto ed ora giace presso un vs. conto tecnico.Non mi è stato richiesto in nessuno modo (mail, telefonata,...) di comunicarvi un nuovo conto alternativo sul quale accreditarmi la somma.Dopo aver contattato il vs. servizio clienti ho inviato tramite R/R del 24/05/22 (da voi ricevuta il 03/06/22) il nuovo IBAN sul quale effettuare l'accredito del denaro.Nonostante ripetuti solleciti a tutt'oggi (08/12/22) tale bonifico non è ancora stato effettuato.Ho contattato svariate volte il vostro servizio clienti, senza esito.A causa di questo disguido sono stato costretto a disinvestire altro denaro per far fronte ad urgenti problemi medici.Chiedo di restituirmi il più presto quanto dovuto e da voi finora ingiustamente trattenuto.Resto in attesa di urgenti comunicazioni da parte vostra o, meglio ancora, di un pronto accredito della somma.

Chiuso
F. R.
06/12/2022
ING

Chiusura ingiusta del conto

Salve, ad inizio ottobre la banca ing direct mi ha contatta dicendomi che controllando i miei movimenti si è accorta di entrate mensili di soldi. Mi ha chiesto i documenti che attestino queste entrate e che se non li avessi mandati mi avrebbero chiuso il conto. Essendo in vacanza ho tardato a inviare questi moduli ossia la mia busta paga e il contratto d’affitto che attestavano i LEGALI movimenti sulla mia carta. I documenti sono stati comunque consegnati ma dopo un paio di settimane mi arriva a casa una lettera che dice che mi verrà chiuso il conto. Trovo ingiusto quello che mi sta succedendo in quanto io tra poco cambierò anche contratto e mi ritrovo con un conto chiuso e senza sapere che iban fornire. Oltre al fatto che dovrò cambiare metodo di pagamento a numerose aziende. Ha creato un grande disagio a me e alla mia famiglia ingiustamente oltre al fatto che non so neanche se sia legale chiedermi determinati documenti. In più ho anche un’azione legale in corso per riavere dei soldi indietro sulla mia carta di credito e se mi verrà chiuso il conto questi soldi verranno persi. Spero nel vostro aiuto. Grazie molte in anticipo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).