Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
15/03/2023

reiterato annullamento di richiesta Voucher salute richiesto da Struttura convenzonata

Buongiorno, in merito all’ennesimo vostro annullamento della pratica n. MTS87154478182023 , relativa a cure dentarie, con la quale confermavate che “ la documentazione presentata non risulta idonea perché, seppur come suggerito sono state inoltrate le fotografie della cavità orale, risultano comunque assenti i dati correlati, ovvero il nome del paziente, firma del medico e la data di esecuzione, ad attestazione della patologia in atto. Si invita ad aprire una nuova richiesta, allegando la documentazione corretta (nomi, firme e date)” Vi informo che per la richiesta inoltrata dallo Studio dentistico Struttura convenzionata con RBM Salute - Metasalute per l’apertura della suddetta pratica n. MTS87154478182023 ha correttamente allegato tutta documentazione necessaria allegata all'e-mail di diffida ad adempiere inviatavi oggi 15/03/2023. Vi intimo e diffido quindi nuovamente a prendere immediatamente contatto con la struttura con Voi convenzionata per l'immediato ripristino e accettazione della pratica annullata n. MTS87154478182023 sebbene correttamente inserita con tutta la documentazione richiesta.

Risolto
V. C.
05/03/2023

MANCATA ATTIVAZIONE RINEGOZIAZIONE MUTUO FINANZIARIA 2023

Buongiorno ad oltre 30 giorni dalla mia richiesta via pec di rinegoziazione del mutuo per convertirlo da variabile a fisso ai sensi della Finanziari 2023, non ho ricevuto da Intesa Sanpaolo alcuna risposta. Intanto la rata mensile continua ad aumentare!Considerato che la mia richiesta ha tutte le caratteristiche richieste dalla normativa per essere accettata chiedo la rapida definizione della pratica di rinegoziazione.

Chiuso
F. S.
05/03/2023

Integrazione documenti pratica bozza Superbonus 110%

Spett.le Banca Intesa Sanpaolo,scrivo attraverso il canale di Altroconsumo per rappresentare quanto segue:- in data 4/07/2022 ho inserito sul portale Deloitte (società a cui banca Intesa Sanpaolo si appoggia per l’analisi della documentazione) la richiesta, protocollata con il n° 448495-A, per la cessione del credito derivante dagli interventi da eseguire nell’ambito del Superbonus 110% sulla mia abitazione.(vedi allegato n. 1)- all’apertura della suddetta pratica, non veniva trasmesso unicamente il computo metrico, perché in corso di completamento, e ciò comportava che lo stato della richiesta venisse definito come “bozza” (vedi allegato n. 1)- successivamente, il professionista da me incaricato ha provato più volte ad integrare sul sito la documentazione mancante ma senza successo, ricevendo sempre il messaggio “ … Pertanto, al momento non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma…”, come riportato nell’allegato n. 1- dopo circa due mesi di contatti, prima con il supporto Deloitte, successivamente con il numero verde della Vs banca ed infine direttamente con la filiale di Tolentino (MC), siamo stati informati che la società Deloitte ex abrupto aveva “congelato” l’operatività del portale, a seguito di indicazioni della Vs banca derivanti- a detta del funzionario con cui ci siamo relazionati- dal superamento del budget fissato per l’acquisto dei crediti- Il predetto congelamento ha impedito non solo l’inserimento di nuove richieste ma, soprattutto nel mio caso, l’integrazione della documentazione, lasciando di fatto la mia pratica, classificata come “bozza”, in uno stato “indefinito” in cui la stessa- pur essendo tra le “pratiche attive” (vedere sempre allegato n. 1)– non era visibile al personale Deloitte e quindi non poteva essere esaminata- dal colloquio avvenuto con il direttore della Vs filiale di Tolentino (MC) è emerso che, pur essendo possibile integrare o, in modo equivalente, inserire una nuova richiesta (sempre dall’allegato n. 1: “… non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma salvo diversi accordi formalizzati con Intesa Sanpaolo”), lo stesso non poteva autorizzare lo sblocco della mia pratica per il superamento del budget fissato.Sulla base di quanto sopra esposto, ricordando che “le banche, nello svolgere la propria attività, hanno l’obbligo di comportarsi in conformità ai generali principi di trasparenza, buona fede e correttezza”, denuncio nei confronti della Vs banca una gestione assolutamente non corretta verso lo scrivente titolare di una pratica che, pur caricata ed attiva sul portale a tutti gli effetti, nel momento del congelamento dello stesso è rimasta nello stato di “bozza”.In virtù dei richiamati principi di trasparenza e correttezza verso il cliente nonché dell’obbligo di comportarsi secondo il principio di buona fede, la Vs banca aveva l’obbligo di informarmi, (visto che stava modificando unilateralmente le condizioni di accesso al portale) dell’imminente impossibilità di operare sulla pratica ed indicare un termine entro il quale completare il caricamento della documentazione mancante.Ad avvalorare quanto sopra rappresentato, riporto la diversa e più corretta gestione della società Poste Italiane S.p.A. nell’ambito dell’acquisizione dei crediti derivanti dal Superbonus 110%, che, a seguito della sospensione dell’apertura di nuove richieste, attraverso il proprio portale rende comunque“…possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare” (vedere allegato n. 2).Il sottoscritto, pertanto, chiede alla Vs banca di consentire l’integrazione immediata dei dati mancanti affinché la società Deloitte possa esaminare la pratica nel più breve tempo possibile, evitando che l’ulteriore decorso del tempo impedisca alla ditta appaltatrice di terminare i lavori programmati entro il 31/12/2023 (data entro la quale è, al momento, riconosciuto un credito pari al 110%).Si ribadisce, infine, che l’aver bloccato illegittimamente la pratica, con l’impossibilità di poter eseguire gli interventi sulla mia abitazione, lede il mio diritto legittimo ad usufruire del Superbonus 110% e comporta chiaramente un ingente danno economico a mio caricoNel riservarmi di adire le vie legali, resto in attesa di un Vs contatto per addivenire nel più breve tempo possibile ad una soluzione corretta al problema esposto.Cordiali saluti,Francesco Sbarbati

Chiuso
S. G.
02/03/2023

Inizio avvio esame documentale Deloitte per Intesa

Buongiorno ho presentato CILAS per lavori efficientamento energetico (SB 110) e quale cliente Intesa SP ho avviato una pratica (poi sono stato bloccato per l'apertura di altre ... era il 16.06.2022) per la cessione del credito con la piattaforma Deloitte. Ho ultimato l'inserimento di tutta la documentazione il 30.12.2022 per la fase avvio lavori (devo iniziare i lavori ma ho già debiti sorti con i tecnici) e ad oggi ancora non ho avuto alcuna notizia sull'esame della documentazione da parte di un fiscalista Deloitte, se pure quest'ultima, in seguito a mie mail di sollecito, mi risponde che a breve/quanto prima mi verrà assegnato il fiscalista. Cosa posso fare?In attesa di gradita rispostaCordialmenteStefano GhelliP.S.: il nunero fornito 43256491 è il numero cliente di Intesa S.P. filiale di San Mauro a Signa (FI)

Chiuso
M. N.
01/03/2023

Mancata possibilità del cliente di scelta per il Servizio di Cessione dei Crediti di altri istituti

Alla data del 28/08/2021 avevo caricato sul portale dato da INTESA, la DELOITTE, pratiche per 854.436,00 EURO. La stessa sapendo chiaramente le cifre di cui avrebbe dovuto acquistarne i crediti in primis, ha temporeggiato in modo sistematico continuando a dare risposte evasive sino a Febbraio 2022, data in cui mi hanno presentato la richiesta di aver concluso i lavori (o quasi), per darmi il merito creditizio necessario ed in secondo, mi hanno danneggiato economicamente perchè in questo modo, se fossi stato avvisato per tempo avrei potuto sicuramente trovare il servizio migliore ( e quindi l'acquisto dei crediti) in altre banche loro concorrenti. Purtroppo negandomi questa possibilità, arrivato ormai al Febbraio 2022, mi trovavo di fronte al blocco delle cessioni del credito e quindi non ho più potuto trovare nessuno che me li acquistasse.

Chiuso
M. D.
01/03/2023

mancato rispetto del cliente e degli impegni presi

Sono un cliente Banca Intesa e da alcuni anni “ exclusive”, della filiale Roma Eur, dopo più’ di un mese dal mio reclamo presentato via web e riportato, relativo a - mancata presentazione di piano di rientro delle perdite subite, cosi come concordato nell’incontro avuto con il direttore d’area (gestore Filiale exclusive) e con il direttore di filale Roma eur, (si erano impegnati a propormi un piano finanziario in una decina di giorni dall’incontro , dopo due mesi non avendo notizie ho inoltrato un reclamo). - continui cambiamenti del consulente finanziario (nel suddetto incontro avendo verificato la veridicita’ di quanto affermavo,hanno convenuto con me sulla inopportunita’ della cosa. Qualche settimana dopo: mi hanno di nuovo cambiato consulente- non chiarezza nelle comunicazioni, in relazione ai costi degli prodotti finanziari ( si sono scusati ammettendo il “disguido”) ricevo la risposta allegata, per niente pertinente al mio reclamo, nella quale semplicemente mi si informa che le perdite subite sono “in linea” con i miei piani di investimento “moderato” visto l’andamento della Borsa.Mi domando se e’ “normale” che un direttore di area NON rispetti gli impegni presi con la clientela (mancata proposta per piano di rientro o almeno una comunicazione con qualche spiegazione), se e’ accettabile per Banca Intesa che il direttore di filiale mi dice in una telefonata successiva al mio reclamo, che mi hanno inviato una mail dopo 10 gg dal meeting (e anche una telefonata) con un piano di dettaglio, a cui non avrei risposto: sono CERTO di NON aver ricevuto alcuna mail nè telefonata dalla banca per tutto il periodo successivo al meeting e prima del mio reclamo. Non ho mai ricevuto ad oggi alcuna proposta di piano. Insomma una mancanza di attenzione al cliente, una indifferenza totale alle problematiche evidenziate e addirittura arrivare ad asserire di aver inviato mail che non sono state spedite (alla mia richiesta di re-inoltrami la mail, il direttore mi ha detto che l’avrebbe fatto nel giro di qualche minuto e quando, non avendola ricevuta, l’ho di nuovo sollecitato, mi ha risposto che la inoltrava all’ufficio reclami (?) ma non a me.Chiedo pertanto un incontro/confronto con la direzione affinché simili situazioni non ricapitino e soprattutto che la banca sia vicina al cliente cercando di essere di consigliarlo al meglio evitando di far subire perdite senza almeno il tentativo di limitarne l'entità.Massimo De Lucia RISPOSTA AL RECLAMO RIPORTATO IN CALCEEgregio signor Massimo De Lucia,facciamo seguito alle sua e-mail del 10 e 12 gennaio 2023, da lei inviata in relazione ad una richiesta di finanziamento avanzata presso la Filiale Exclusive di Roma - Via dell'Arte, nonché in merito all'andamento dei suoi investimenti finanziari.Spiacenti per la percezione non positiva nella gestione dei suoi investimenti, le confermiamo l’impegno della nostra banca nel perseguire costanti obiettivi di eccellenza....Nel merito, le assicuriamo che tutti i colleghi coinvolti hanno dedicato al suo portafoglio mobiliare la massima attenzione, e riteniamo che nel complesso il medesimo sia stato adeguatamente presidiato...assicuriamo che il portafoglio, nel periodo considerato, è sempre risultato adeguato al profilo finanziario “Moderato” da lei dichiarato e sottoscritto..... non ci risulta in alcun modo che la Filiale interessata abbia provveduto a rassicurarla circa l'applicazione del tasso del 3% per il credito da lei richiesto. Apprendiamo tuttavia che i colleghi interessati hanno richiesto una mitigazione dei tassi standard applicati, e che le sia stata infine proposta l'applicazione del tasso al 4,80% sul finanziamento, il quale non è stato tuttavia da lei ritenuto percorribile.Prendiamo atto tuttavia che, stante il continuo incremento dei tassi di riferimento, per il mese di novembre i colleghi di Filiale hanno ricevuto autorizzazione per una mitigazione del tasso proponendolo al 5,60%.Pur prendendo atto del rammarico da lei manifestato, la informiamo di non ravvisare irregolarità nel comportamento tenuto dalla Banca nelle circostanze segnalate.RECLAMO PRESENTATO: Prot.716/2023/IntesaSanpaolo Durante la scorsa estate mi sono lamentato della qualità' della consulenza finanziaria ricevuta ( da anni i miei investimenti sono in perdita). oltre al fatto che mi viene cambiato il consulente di continuo. A seguito di cio'mi hanno organizzato un incontro con il direttore di filiale che mi ha proposto (ero in procinto di acquistare un appartamento) anziché disinvestire i fondi in portafogli, di pensare ad un mutuo oppure un prestito. Per il prestito, il direttore mi ha parlato di un interesse annuo di circa il 3%. Dopo qualche giorno sono tornato per accendere il prestito (nel frattempo gli avevo fornito tutti i documenti richiesti) e mi sono sentito rispondere che l'interesse era del 5,8% poiché c'erano stati degli aumenti (in circa una settimana???). Mi sono quindi, visto costretto a disinvestire i miei fondi (avevo dopo pochi giorni il rogito) consolidando una perdita notevole (ad oggi le mie minusvalenze ammontano a circa €. 62.000). A questo punto, data la mia insoddisfazione, ho chiesto ed ottenuto un colloquio con il direttore d'area che dopo aver sentito le mie lamentele, aver verificato le mie perdite costanti e il fatto che mi era stato cambiato consulente di continuo, mi ha detto che avrebbero pensato ad un piano di investimenti da propormi al fine di tentare di farmi recuperare almeno parte delle perdite. Si sono impegnati di chiamarmi entro una decina di giorni per discuterne insieme la proposta da loro abbozzata. Sono passati 2 mesi e NON ho avuto alcun riscontro.Mi chiedo se questo e' il vostro modo di lavorare e seguire i clienti. Cosa devo fare per avere un minimo di attenzione dalla mia banca di cui sono cliente da tantissimi anni? Specifico che sono un cliente exclusive.

Chiuso
A. R.
28/02/2023

calcolo rate mutuo

Buongiorno,nel 2010 abbiamo contratto, assieme a mia moglie, un mutuo a tasso variabile (1,6%+Euribor a 3 mesi) per acquisto prima casa.Volendolo rinegoziare, qualche mese fa, ci è stato proposto un mutuo a tasso fisso (con interessi al 4,1% totale) e, a parità di durata (12 anni) con una rata (760€) ben inferiore alla nostra rata attuale (840€), nonostante il nostro tasso attuale sia inferiore (3,8%) a quello che ci hanno proposto (4,1%). Come è possibile questo (anche contando che abbiamo già pagato 12 anni di mutuo su 24 e dunque l'impatto degli interessi dovrebbe essere inferiore, a questo punto? Abbiamo chiesto chiarimenti alla nostra filiale, ma non sono ancora stati in grado di fornirci alcuna spiegazione a riguardo e siamo tuttora in attesa che ci ricontattino. Ci servirebbe il parere di un esperto per capire se la banca ha effettuato dei calcoli errati e come eventualmente procedere.Grazie per il riscontro e la disponibilità.Cordiali saluti.

Risolto
V. P.
28/02/2023

chiusura conte senza preavviso e soldi trattenuti

salve, è da novembre che sto chiedendo alla filiale n° 77139 di Roma , via vermicino, informazioni in merito alla chiusura del mio conto corrente senza aver ricevuto nessuna comunicazione e tra l'altro mi sono stati sottratti i soldi presenti all'interno del conto corrente.Ho provato piu' volte a contattare la filiale di Roma che , in un primo momento mi diceva di inviare una mail al loro indirizzo mail e , in un secondo momento , dopo aver inviato piu' volte la mail, mi veniva detto che non era dipeso da loro ma dalla sede centrale che ho contattato altrettante volte e mi dicono che è la filiale ad averlo chiuso.Ad oggi mi sono stati trattenuti i soldi presenti all'interno del conto e, anche dopo essere stato chiuso il mio conto , mi sono stati inviati dei rimborsi che hanno regolarmente trattenuto.Visto che da Novembre nessuno mi ha dato una risposta , spero che questa volta riesco a sapere il perche' della chiusura di questo conto corrente senza preavviso.Chiedo la restituzione dei fondi precdenti al momento della chiusura e di quelli ricevuti successivamente trattenuti regolarmente dalla banca.

Chiuso
S. R.
23/02/2023

mancato rimborso ticket sanitari

Buonasera in data 14.12.22 ho inoltrato la richiesta di rimborso riguardante due ticket sanitari pagati con allegata la documentazione. In data 4.1.2023 e 2.2.2023 ho provveduto a sollecitare il pagamento senza successo.Trattasi di ticket riguardanti una visita pneumologica e la spirometria globale per un totale di 59,00 Euro. La polizza prevede il rimborso totale dei ticket sanitari.

Risolto
R. P.
23/02/2023

impossibile disdetta polizza

buongiorno, la mia ragazza ha un conto con voi e l'anno scorso ha aperto una polizza sulla salute con voi il 17 febbraio gli è stato comunicato che la polizza ha tacito rinnovo e non può essere tolta anche se non rescissa perchè non ha avvisato entro 30 giorni dalla scadenza ma bensi a 20 giorni dalla scadenza e anche se vogliamo chiudere il suo conto dobbiamo pagare per intero una polizza che non andrà a utilizzare, a noi sembra un ingiustizia per questo sto facendo questo reclamo perchè non è possibile acquistare un servizio se poi non posso annullarlo in qualsiasi momento e ancora peggio che devo avvisare 30 giorni prima della scadenza senza che nessuno mi abbia avvisato per tempo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).