Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. A.
03/10/2019

canone O-Key sms

Buongiorno sono molto delusa dalle nuove procedure per accedere all'internet banking di Banca intesa, ritenendo l'uso della app poco sicuro ho optato per l'invio di un sms con il codice okey. Trovo assurdo dovere pagare un canone per il conto e per i servizi di internet banking, poi dovere pagare un canone per l'invio di Okey sms e infine pagare il costo di ogni sms ricevuto con il rispettivo codice. Trovo questa procedura scandalosa. Inoltre sono due giorni che cerco di disdire il servizio xme salute che mi e' stato addebitato e non richiesto,ma il codice okey sms per la conferma della disdetta non mi viene recapitato. Di fronte le me rimostranze per la seconda volta in due giorni il servizio di assistenza online mi ha detto che c'e' una anomalia, ma evidentemente non sono in grado di risolverla! Ora io non solo pago per un servizio che, a mio parere, dovrebbe rientrare in quelli offerti dalla banca gia' a fronte del pagamento delle spese del conto, ma tale servizio non funziona neanche. L'assistenza mi ha fatto entrare ed uscire dal sito di home banking diverse volte in due giorni e sapete chi paga gli sms ricevuti con i codici?sempre io...Dunque ricapitolando pago il conto, pago il canone sms okey, pago gli sms, il servizio non funziona e pago anche per il mal funzionamento, avendo pagato tutti gli sms con i codici nella speranza che l'assistenza risolvesse il problema. Mi sembra davvero troppo. Mi aspetto che Banca intesa provveda immediatamente al ripristino del servizio sms okey, mi rimborsi per il canone xmesalute prelevato senza mia autorizzazione dal conto e mi rimborsi per gli sms pagati. Infine spero che anche altri consumatori si ribellino e spero in una class action contro banca intesa per rendere senza canone il servizio okey sms e gratuiti gli sms.

Chiuso
C. B.
16/08/2019

Impossibilità di disinstallare Viaggia con me BOX

Buongiorno, due anni fa mi è stato installato il box Viaggia con me per la tariffa a consumo per l'assicurazione offerta della banca. All'inizio l'appuntamento con l'officina è stato organizzato dalla figliale senza problemi. Dopo due anni ho deciso di cambiare l'assicuratore tramite la convenzione con l'altro consumo. Devo, restituire il box altrimenti pagherò 50 eur. Allora mi sono attivato il 1 Agosto scrivendo in figliale che dopo una settimana mi ha dato un numero verde. Al numero verde mi hanno detto di contattare il primo installatore, che risulta chiuso per ferie. Richiamo 08/08 e chiedo di darmi un altro riferimento. Chiamo al secondo recapito che risulta chiuso per ferie. Allora scrivo un reclamo. L'intesa Sanpaolo Assicura mi scrive che in automatico mi verranno scalati i soldi se non disinstallo il box presso una loro officina autorizzata. Chiamo ancora per capire se per caso io avessi capito male, ma mi viene confermato il tutto.CONTESTO l'impossibilità di farmi togliere la box Viaggia con me presso un'officina autorizzata, poichè non mi viene fissato un appuntamento, ma mi vengono dati i riferimenti alle aziende chiuse per ferie.DIFFIDO intesa Sanpaolo assicura di applicarmi qualsiasi penale poichè non mi indirizza presso un centro autorizzato aperto.CHIEDO di fissarmi un'appuntamento con un officina autorizzata per la disinstallazione della box, a Termoli dal giorno 18 al giorno 30 Agosto, dove sarò in ferie.Cordialmente Babicz

Risolto
M. B.
16/06/2019

App INTESASANPAOLO Mobile

Buongiorno, come sollecitato sul sito della Banca IntesaSanpaolo, a breve il correntista sarà costretto ad accedere alla propria home banking utilizzando l'App in luogo del token che sarà definitivamente dismesso il 14 settembre. Nel mio caso, possessore di uno smart phone Samsung non ultimo grido (S3 Neo con SO Android 4.4.2), NON E' POSSIBILE installare l'App ulima versione 2.9.6 (come specificato nel sito) ma solo quella al momento compatibile con il mio SO, ossia la 2.9.5. Ho segnalato alla Banca tale incompatibilità ma la risposta ricorrente è stata provare a disinstallare e re-installare l'App. Ovviamente operazione ripetuta N volte ma senza successo: evidentemente l'App 2.9.6 NON E' COMPATIBILE con il SO in mio possesso e quindi viene re-installata la versione 2.9.5. L'alternativa a ciò consiste o nel sostituire il mio cellulare con un modello più recente (ossia un costo aggiuntivo) oppure richiedere l'invio dei codici OTP via sms che però ha un costo di 10 Euro più il costo di ogni sms ricevuto (anche in questo caso quindi un costo aggiuntivo). Ora, considerato che non ci sono altre vie, se non quella di chiudere il conto e cambiare istituto di credito, chiedo alla Banca di intervenire in maniera efficace e definitiva per risolvere il problema, sia di compatibilità, che di malfunzionamenti generici come segnalato da moltissime persone sul Play Store di Android (anche relativi alla versione 2.9.6), dove al momento, vengono date da parte della Banca generiche rassicurazioni di presa in carico dei vari problemi. Chiedo anche ad Altroconsumo di farsi tramite nel vigilare che tali malfunzionamenti vengano al più presto risolti in maniera definitiva al fine di non obbligare le persone come me a sobbarcarsi costi aggiuntivi dipendenti dalla scarsa qualità dell'App attualmente disponibile. Cordiali saluti.

Chiuso
F. A.
03/05/2019

bancomat ruba soldi

Con la presente sono a richiedere il vostro supporto relativamente ad un importante e grave disservizio capitatomi presso Banca Intesa San Paolo, dove sono correntista da anni. In data 2 maggio alle ore 19.55 mi apprestavo ad effettuare un versamento di contanti sul mio conto corrente presso uno sportello automatico (bancomat) della mia stessa banca (Banca Intesa San Paolo). Una volta inserito carta bancomat, pin e 500€(cinquecento euro) in contanti nell’apposti sportellino ricevitore, l’operazione veniva annullata per “problemi tecnici”, mi veniva restituita la carta, ma non i miei contanti. Inoltre, come se non bastasse la macchina bancomat mi rilasciava una ricevuta totalmente “in bianco”a causa di inchiostro finito o chissà cos’altro. Chiamavo immediatamente il numero vere di Banca Intesa per ricevere assistenza e dopo 40 minuti di attesa mi sentivo dire che potevo andare a casa e recarmi l’indomani presso la stessa filiale per il reclamo e l’avviamento della pratica di recupero dei miei soldi. Così facevo l’indomani e dopo due ore di attese e richieste mi sentivo dire che dovevo compilare un foglio, mi sarebbe stato “aperto un ticket” e che dopo una ventina (20) giorni dovrebbero restituirmi i miei soldi. Mi si diceva che la banca non può fare altro che questo per me, loro cliente, perché il servizio bancomat è “esternalizzato”. Mi è stata rilasciata una mail, non pec,(sembrava avessi chiesto le riserve auree della Casa Bianca) al quale scrivere un reclamo ecosì farò, ma sono più fiducioso in un vostro aiuto. Ora mi chiedo: è giusto che qualcuno per problemi tecnici a me estranei e responsabilità di tutti fuorchè mie, trattenga dei miei soldi per quasi un mese?Chi mi risarcisce del danno ricevuto: sono senza 500 € per un periodo deciso da chissà chi, ho perso una mattinata del mio lavoro per risolvere un problema creatomi da una banca a cui pago di servizi. Ecc ecc. E se quei soldi li avesse versati una persona che di quei 500 € ci vive? Confido in un vostro aiuto,resto a disposizione di qualsiasi ulteriore chiarimento.Distinti saluti,Fabio Avaro

Risolto
F. Z.
28/11/2018

Affidamento recupero crediti senza alcuna segnalazione

Buongiorno,con la presente sono a richiedere chiarimenti circa una richiesta da parte di una società di recupero crediti (Fire SPA) per il recupero di una rata che dovrebbe essere saltata relativa ad un finanziamento per l'acquisto di una caldaia con Enel (PRT. 1838092).Volevo segnalare che alcuna comunicazione mi è stata mai fornita da Enel o dal vostro istituto circa la mancanza che se c'è stata è stata sicuramente in buona fede.La società di recupero crediti, tra l'altro, si rifiuta di fornirmi documentazione, o almeno non me l'ha ancora inviata in via formale. Per un controllo puntuale ho la necessità di conoscere quale rata è saltata e cosa oggettivamente mi viene contestato.Tra l'altro nell'ultima bolletta enel nessun ammanco mi veniva segnalato. Vedi allegato

Risolto
M. T.
17/09/2018

Richiesta copia della perizia sull'immobile - negata

In data 17/09/18 mi sono recata presso la filiale di Besana Brianza in via Viarana 1 per chiedere copia della perizia da me pagata per un ammontare pari a 320,00€, come riportato sull'allegato C all'atto di mutuo stipulato, in quanto non mi è stata consegnata unitamente al contratto di mutuo. Il Direttore non ha voluto consegnarmi copia del documento sostenendo che la perizia sia un atto interno alla banca, e chiedendomi di scrivere una richiesta di mio pugno indicando la motivazione della richiesta stessa, che lui avrebbe sottoposto all'ufficio legale.

Chiuso
P. F.
13/06/2018

liquidazione polizza

Il giorno 02/02/18 e' mancata mia moglie che aveva acquistato polizza vita n. 20000139262 presso la filiale della banca IntesaSanPaolo .In febbraio ho consegnato in filiale la documentazione per la liquidazione della polizza.In data 18/04/18 la direttrice mi ha consegnato l'elenco dei rapporti, datato 17/03/18, con saldo necessari per la successione e solo in quel momento mi ha fatto la richiesta per la liquidazione della polizza.Il 24/04/18 vi ho scritto :Con la presene chiedo se avete ricevuto tutti i documenti necessari per la liquidazione delle suddette, e a che punto sono le liquidazioni delle polizze visto che la filiale a cui mi sono rivolto mi ha fatto firmare la richiesta solo pochi giorni fa. …..In data 03/05 mi avete comunicato : ….-Mentre relativamente alla polizza 20000139262 la stessa risulta al vaglio del dipartimento competente. …...Il 11/05/18 vi ho scritto :…....2) polizza 20000139262, e’ stata liquidata o ci sono problemi ??, potete inviarmi l’ordine di pagamento come sopra. …..In data 23/05 mi avete comunicato:….. Le comunichiamo, inoltre, che per la polizza numero 20000139262 provvederemo al pagamento della somma a Lei spettante a stretto giro. …..a fine maggio vi ho chiamato e non avete saputo dire a che punto era la praticaAd oggi 13/06/18 sono ancora in attesa di ricevere assegno di traenza.

Risolto
G. M.
21/05/2018

canone mensile di euro 10,00 su conto bloccato in attesa di dichiarazione successione

spesa conto corrente esagerata per un conto bloccato e dopo aver da me sostenuto che le spese erano eccessive la direttrice mi dice che non può fare niente per conto corrente ma non addebiterà 70 euro di chiusura cconto successione

Chiuso
C. P.
12/04/2018

Addebito commissione incasso assegno circolare

lo scorso giovedì 6/4 ho effettuato il versamento di un assegno circolare (nr. 6401029943) prima di poter vedere effettuato definitivamente l'accredito e la disponibilità dell'importo (sono trascorsi comunque 6 giorni), il 9 aprile trovo registrata una scrittura di addebito di € 7,00 per comm. assegni in ct segnalati impagati. Chiedo quindi spiegazione di tale addebito, soprattutto per il fatto che trattandosi di assegno circolare non v'è motivo di ritenere che possa ritenersi insoluto. L'impiegata della filiale, pur cortese, non è riuscita a fornirmi una spiegazione più plausibile di un generico richiamo dell'assegno effettuato dalla banca emittente, spiegazione che evidentemente non ritengo plausibile.

Chiuso
G. Z.
11/04/2018

Impossibilità a fare la MIFID scaduta

Il giorno 04/04/2018 previo appuntamento, mi reco in filiale per rifare il questionario MIFID scaduto.Avevo già provato online, ma dopo la prima schermata il sistema non andava avanti. Il Gestore mi fa l'intervista e proprio all'atto dell'ultima firma il sistema si blocca anche a lui. Nonostante le sue ripetute segnalazioni, niente è cambiato e non posso fare investimenti. Questo mi sta causando significativi danni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).