Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato avviso trasferimento ISYBANK
Salve, oggi ho scoperto PER PURO CASO che sarò trasferito alla banca ISYBANK, esclusivamente perché casualmente ho controllato le notifiche presenti inapp, dato che ad oggi NON MI È ARRIVATA ALCUNA NOTIFICA PUSH del trasferimento. Mi sembra doveroso per la banca che per questo tipo di operazioni venga effettuata una CORRETTA ED ONESTA procedura di comunicazione, non effettuata nel mio caso. Mi sarei aspettato quantomeno una mail urgente di comunicazione sulla mia email personale, o una PEC, o sarebbe stata gradita (quasi pretesa) una lettera recapitata per posta che mi avvisasse del trasferimento, però purtroppo questo non è avvenuto.
Comportamento scorretto.
Salve, sono uno dei correntisti trasferiti d’ufficio verso Isybank dall Intesa SanPaolo, specifico di non aver ricevuto sufficienti informazioni per valutare la situazione, io non apro ogni giorno la app mobile intesa ma soltanto quando mi serve, quindi chiedo esplicitamente di ritornare alla vecchio conto corrente, senza oneri per il consumatore. Aggiungo che mi riservo il diritto di richiedere ulteriori danni se le richieste di Unc in Autorità Antitrust fossero accolte, si apre lo spazio per la richiesta di indennizzi nei confronti dell’operatore scorretto.Proprio per ribadire il disappunto nei confronti di questo atteggiamento verso il cliente, resta l’amaro in bocca in qualità di cliente correntista fedele da molti anni per un comportamento che non mi sarei mai aspettato da una banca così importante nel Italia.
soldi bloccati su carta attiva
Buongiorno, dal 1 ottobre ci sono €450 bloccati su una carta di credito aziendale che non sono ancora stati sbloccati- Dalla sede fisica ( agenzia 14 di Torino) mi dicono che non possono far altro che inviare ticket a un ufficio di cui non hanno neanche il numero e che è un problema di sistema. Questo oltre ad essere un disservizio è un fatto molto grave perchè quei soldi non posso essere utilizzati. Per un'azienda piccola, come peraltro anche per una grande, soldi bloccati vuol dire non poter effettuare pagamenti . Vi prego pertanto di risolvere il problema al più presto possibile o mi vedrò corretta a cambiare banca sia per il conto personale che per il conto aziendale, oltre a richiedere i danni.
Deniego lassaggio isybank
Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono una vostra correntista con il conto XMe, dato che dovevo cambiare banca,ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, in più anche perché mio marito è con voi da anni, quindi credevo che sarei stata più tutela.Invece ho visto casualmete un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale).Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale ma purtroppo prima dato un gran flusso di chiamate non sono riuscita a parlare con nessuno e oggi mi è stato detto che non potevano più registrare il mio diniego al passaggio perché il termine a loro imposto era sino al 30/09/2023.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto e tenendo conto dei sabati e domeniche avevo chiesto se potevano comunque effettuarlo dato che oggi è 10/10/2023 ma ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LA SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, sono andato in filiale e avendo in essere dei servizi prettamente fisici da compiere in filiali su tutto il territorio nazionale e riservandosi la possibilità di poterne sottoscrivere in futuro6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 5 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale)CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli.Buona giornataLa tua richiestaMantenimento del mio Conto Corrente attuale a IntesaSanpaolo con medesime condizioni
Migrazione IsyBank
Salve, la succitata banca Intesa Sanpaolo, con cui sono correntista, ha stabilito la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto corrente sulla loro banca digitale Isybank. Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione ed è questo il motivo del mio reclamo.COSA DENUNCIO:1. La comunicazione è stata inviata sugli avvisi in app il 19 luglio. Questi avvisi non generano alcuna notifica push né ad applicazione chiusa né ad applicazione aperta e quindi dovutamente occultata2. L'avviso non riportava una data entro la quale disdire il passaggio ad altra banca, anzi, non riportava proprio le modalità di recedere da questo obbligo imposto da Intesa SanPaolo. Una modifica contrattuale di questo tipo dovrebbe arrivare tramite posta raccomandata/telefonata/avviso diretto, non come notifica in app senza chiarire di cosa si tratti.3. Qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante.4. La migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici.5. La migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. 6. Avendo un mutuo presso Intesa Sanpolo mi è stato detto telefonicamente che avrei potuto continuare a tenerlo lì, nonostante il passaggio ad altra banca, costringendomi quindi ad avere due banche, un cambio iban e molte ,molte problematiche successive.COSA CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e non occultate.3. Serietà e coscienza.Buona giornata
Trasferimento conto a Isybank
In data odierna 16/10/2023, come moltissimi altri clienti, ho scoperto che tra un paio di giorni sarò forzatamente trasferito da Intesa San Paolo alla banca online Isybank. La comunicazione della modifica unilaterale del contratto è avvenuta solamente con notifica dell'applicazione. Mi chiedo come sia mai possibile che un evento così importante per il correntista sia stato volutamente comunicato così in sordina. Trovo assurdo che un cliente che ha scelto di aprire un conto presso INTESA SAN PAOLO e non con ISYBANK venga spostato automaticamente, senza nemmeno ricevere una telefonata o una email per chiedere il consenso.
Passaggio a Isybank
Buongiorno,In data 2 Ottobre, leggendo il giornale, mi sono accorto che alcuni correntisti di Intesa San Paolo sarebbero stati spostati in Isybank.Ho verificato ed anche io avevo ricevuto la comunicazione il 19 Lugio. Comunicazione che non ha generato nessuna notifica dell'applicazione e inserita nella miriade di messaggi di avvisi, transazioni e accessi. (avvisi che solitamente gli utenti non leggono)Dopo innumerevoli chiamate al servizio clienti per recedere il passaggio scopro che la possibilità di recedere il passaggio scadeva il 30 Settembre, e l'unica possibilità per non effettuare il passaggio è la chiusura del conto, ma anche questa opzione mi crea dei disagi.Non desidero passare ad Isybanck, perché il servizio è pessimo, in Intesa avevo un conto gratuito fino a 35 anni mentre in Isybanck pago 129 euro l'anno, mi cambiano l'IBAN, e questo comporta diverse perdite di tempo e disservizi per una scelta che non ho nemmeno approvato.Vista la poca visibilità del messaggio, eseguito senza autorizzazione con il chi tace acconsente, lanciato in un periodo estivo e di vacanza, ritengo che il passaggio sia illecito.È richiesto un cambio condizioni o un annullamento del passaggio, e risarcimento danni.Saluti,Lorenzo Poli
Diniego passaggio a IsyBank
Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono un vostro correntista con il conto XME, dato che dovevo cambiare banca, ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, e perché il vostro nome è sinonimo di affidabilità e trasparenza (perlomeno lo era fino a qualche settimana fa).Invece son stato raggiunto soltanto ieri, 13 ottobre 2023, da una Vostra operatrice che che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e riportava la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuovo conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale). Motivo per il quale se proprio volevate fare una così importante comunicazione in forma digitale, dovevate perlomeno avere il mio consenso apponendo una presa visione all’avviso “silenzioso” che avete pensato bene di inviare a me e altri migliaia di vostri clienti.Quindi il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale prima e quella fisica poi senza alcun esito favorevole perché ovviamente erano passati i termini utile senza che io ne fossi minimamente a conoscenza.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto, ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LO SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, dato che quando mi è capitato di andare fisicamente in filiale per svolgere qualche operazione, i vostri dipendenti mi hanno sempre detto che se volevo avrei potuto fare tali operazioni in autonomia alla sportello automatico posto all’esterno della banca6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata (dato che ne siete in possesso) cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei punti cardini nei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale a pochissimi metri da casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 13 ottobre attraverso una Vostra operatrice telefonicaCHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli stipulati al momento della sottoscrizione del contratto.Attendo Vostro Riscontro immediato.
Dirottamento indesiderato a Isybank
In data odierna 14/10/2023, come moltissimi altri clienti, ho scoperto che tra un paio di giorni sarò forzatamente trasferita da Intesa San Paolo alla banca online Isybank. La comunicazione della modifica unilaterale del contratto è avvenuta solamente con notifica dell'applicazione. Mi chiedo come sia mai possibile che un evento così importante per il correntista sia stato volutamente comunicato così in sordina. Trovo assurdo che un cliente che ha scelto di aprire un conto presso INTESA SAN PAOLO e non con ISYBANK venga spostato automaticamente, senza nemmeno ricevere una telefonata o una email per chiedere il consenso.
Diniego passaggio a “IsyBank”
Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono un vostro correntista con il conto XMe, dato che dovevo cambiare banca,ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, e perché il vostro nome è sinonimo di affidabilità e trasparenza (perlomeno lo era fino a qualche settimana fa).Invece ho visto casualmete un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale). Motivo per il quale se proprio volevate fare una così importante comunicazione in forma digitale, dovevate perlomeno avere il mio consenso apponendo una presa visione all’avviso “silenzioso” che avete pensato bene di inviare a me e altri migliaia di vostri clienti.Quindi il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale prima e quella fisica poi senza alcun esito favorevole perché ovviamente erano passati i termini utile senza che io ne fossi minimamente a conoscenza.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto e tenendo conto dei sabati e domeniche avevo chiesto se potevano comunque effettuarlo in data 09/10/2023 ma ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LO SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, dato che quando mi è capitato di andare fisicamente in filiale per svolgere qualche operazione, i vostri dipendenti mi hanno sempre detto che se volevo avrei potuto fare tali operazioni in autonomia alla sportello automatico posto all’esterno della banca6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata (dato che ne siete in possesso) cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei punti cardini nei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale a pochissimi metri da casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 9 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale oltre alla mancata trasparenza in tutto ciò)CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli stipulati al momento della sottoscrizione del contratto.Attendo Vostro Riscontro immediato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
