Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con retroilluminazione LED TV
Ho un TV LCD (modello 42LB650V) a cui si sono scollati i cilindretti di plastica trasparente fissati sopra i LED della retroilluminazione: il risultato è che sullo schermo si vedono, fissi, dei grossi punti bianchi luminosi, appunto in corrispondenza dei LED, che rendono praticamente inguardabile lo schermo. Alla base dello schermo si intravedono addirittura i cilindretti caduti.Il problema è noto e molto ben documentato in rete: basta fare una ricerca del tipo white dots on LG tv per trovare molti risultati che spiegato esattamente la questione (il problema è causato da un evidente difetto di fabbrica, probabilmente la pessima colla usata per fissare questi cilindretti) ed addirittura dei tutorial su come ripararlo (cosa che mi guardo bene dal fare, vista la complessità dell'operazione).Allego anche un paio di fotografie, reperite in rete ma che descrivono esattamente il tipo di problema che ho riscontrato anch'io.L'apparecchio è fuori garanzia tuttavia mi pare evidente ed indiscutibile che si tratti di un difetto di fabbricazione ci si potrebbe persino spingere a pensare che si tratti di obsolescenza programmata.Ho contatto l'assistenza LG, che per tutta risposta mi ha detto di rivolgermi ad un centro di assistenza e che comunque la riparazione sarebbe stata a pagamento.
lavatrice lg fh4a8tds2 vibra molto
ho acquistato sei mesi fa una lavatrice lg che pur essendo installata seguendo alla lettera le indicazioni del costruttore, manifesta fin da subito vibrazioni anomale.la lavatrice vibra tanto da far tremare la suoletta del bagno in cui si trova e la cosa si percepisce nettamente sotto i piedi (con ciabatte di gomma) pur stando su di un tappeto a due metri di distanza.si sente anche stando in cucina con la tv accesa, nonostante ci siano di mezzo il salotto ed il disimpegno con due porte chiuse.dopo varie prove di livellamento piedini, tipi e quantità di carico, richiedo un intervento.quando vengo contattato dal tecnico la prima volta non trovo una gran disponibilità a risolvere il problema, ma ben si una netta tendenza a minimizzare la cosa, a sostenere che sia normale e ad cercare di evitare di uscire per un controllo, mettendomi in guardia (dopo le mie insistenze) dicendo che se non venisse riscontrato niente, mi verrebbe addebitato l'intervento.il tecnico viene, esegue innumerevoli prove di livellamento piedini ed aggiunge due antivibranti nella parte anteriore, la situazione non si risolve.a malapena un minimo miglioramento (a mio avviso dovuto ad una perfetta distribuzione del carico in seguito alle numerose prove di centrifuga effettuate) che sparisce al primo lavaggio vero e proprio effettuato dopo l'intervento.tengo a precisare che durante l'intervento non viene svitata nemmeno una vite per verificare l'interno dell'elettrodomestico, ma viene continuamente sminuito il sintomo dicendo che per lg va bene cosi.non mi viene richiesto nessun pagamento, nonostante secondo il tecnico non sia stato riscontrato nulla.altro periodo di prova, stessi risultati, ricontatto il tecnico e trovo lo stesso atteggiamento ed i toni si fanno più accesi.interviene nuovamente, altre regolazioni altre prove e stessi risultati, questa volta il tecnico apre almeno il coperchio superiore dell'elettrodomestico durante il funzionamento e si vede chiaramente il cestello che ruota in maniera chiaramente eccentrica, come se all'interno ci fosse un mattone.anche davanti a questo, il tecnico afferma sia normale, nonostante nel togliere il coperchio la lavatrice si metta a vibrare tanto da avanzare di oltre 20 cm in pochi secondi.anche questo intervento non mi viene addebitato pur non avendo il tecnico riscontrato niente.altro periodo di prove da parte mia, richiamo una terza volta l'assistenza manifestando il mio malcontento, mi fanno ricontattare dal tecnico.i toni sono ancora più accesi, lui mi dice che verrà a prendere la lavatrice e farà le prove in laboratorio e poi me le addebiterà perchè per lui e per lg la lavatrice va bene.io rispondo che se deve farmi stare senza lavatrice ed addebitarmi spese senza risolvere la situazione può anche far senza fare l'intervento.chiamo una quarta volta e dal call center non trovo disponibilità a risolvermi il disagio, dicono che loro non sanno cosa farci, se il loro tecnico dice che va bene loro non possono farci altro e se non mi sta bene posso far sistemare la lavatrice privatamente a mie spese!!!
Mancata sostituzione/riparazione prodotto in garanzia
In data 09/05/2015 ho acquistato un televisore LG UHD da 65” modello 65LA970V presso la Unieuro di Lissone, contestualmente ho sottoscritto un’assicurazione/garanzia supplementare (che copre ulteriori 3 anni oltre alla garanzia del costruttore di 2 anni) di € 159,99.Dopo qualche mese sono iniziate ad apparire sullo schermo del televisore due macchie scure tonde della dimensione poco inferiore di una pallina da tennis (queste macchie compaiono dopo qualche minuto dall’accensione).Ho contattato il numero dell’assistenza LG che mi aveva fornito Unieuro (nome che compare sulla garanzia del prodotto), LG Italia ha fatto intervenire un tecnico presso la mia abitazione: detto tecnico ha effettivamente verificato che il guasto risultava a carico dello schermo e non era riparabile. Il tecnico stesso mi informava quindi che LG avrebbe dovuto provvedere alla sostituzione integrale dello schermo o del televisore in toto.Dopo alcuni giorni, contattata telefonicamente la società che era intervenuta, mi informavano che lo schermo non era disponibile e che quindi LG avrebbe provveduto alla sostituzione del televisore. Passata circa una settimana, venivo contattato tramite e-mail dalla società 2M Digitech che mi proponeva un risarcimento parziale del televisore di € 1.754,41 a fronte un importo di € 2.339,22 da me speso per l’acquisto del tv ed un valore dichiarato, prima dello sconto di super promozione di Unieuro, di € 2999,00. Inviavano quindi la proposta che alleghiamo con una liberatoria che avremmo dovuto sottoscrivere.Sono quindi cortesemente a richiedere il vostro intervento presso LG, in quanto mi domando cosa si intenda con garanzia del prodotto se il produttore non risponde per i prodotti difettosi che immette sul mercato.Mi domando inoltre a cosa serva un’estensione di garanzia a 5 anni quando dopo 6 mesi non viene riconosciuto nemmeno il controvalore del dispositivo acquistato.Vorrei infine far notare che, indipendentemente dal prezzo di acquisto estremamente vantaggioso, il costo di un televisore similare sul mercato è ben superiore a quanto da me pagato.Vi ringrazio fin d’ora per il vostro interessamento e, nell’attesa di ricevere vostre comunicazioni, vi porgo i miei distinti saluti.
PROBLEMI CON ASSISTENZA TECNICA
In seguito ad un'anomalia riscontrata nella guarnizione della lavatrice (sembra fusa in un punto preciso di circa 1 cm), abbiamo inserito il problema nel sito e nel contempo abbiamo telefonato al numero di assistenza della Vs. azienda che ci ha detto che l'intervento non era in garanzia, ma abbiamo precisato che la lavatrice era stata acquistata da meno di 1 anno e che tale anomalia non era dovuta ad usura quindi nella prima telefonata si è concordata l'uscita di un tecnico per valutare il problema e successivamente si sarebbe deciso se coprirlo con garanzia o meno. L'operatore Lg ci ha detto che ci avrebbe contattato il centro di assistenza più vicino ed entro 48 ore saremmo stati richiamati, ma dopo 48 ore nessuno ha chiamato. Richiamiamo per la seconda volta al numero della LG e ci dicono che avevamo sbagliato a chiedere l'intervento (lo avevano chiesto per un televisore) e anche l'indirizzo (gli risultava Motta Visconti), a questo punto ci dicono che avrebbero inviata un'altra richiesta di assistenza, ma anche in questo caso nulla.La terza volta mia moglie, Salvino Cinzia, chiaramente arrabbiata, richiama il numero di assistenza della LG a questo punto l'assistenza parte veramente (ci arriva anche un SMS di conferma) e veniamo finalmente contattati dall'assistenza.A parte il notevole tempo sprecato questa storia di è costata più di 25 € in telefonate.In vista del Natale a questo punto staremo molto attenti a non lasciarci confondere dal vostro marchio.Distinti saluti
Garanzia o pubblicità ingannevole.
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
RECLAMO QUALITA' PRODOTTO
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?