Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RICHIESTA RECESSO ENTRO 14 GIORNI COME PREVISTO DALL'ART. 52 D.LGS 206/05
LG MILANO epc FINDOMESTIC Ho ordinato con n 70000184366 LG lavatrice modello F4WV509SA non sono soddisfatto dell'acquisto, pertanto visto l'esperienza avuta con un altro modello LG in quanto constato quello che mi era successo per causa cestello o trascinatori il danno a parecchi capi di abbigliamento constato che il cestello e' ugale, dichiaro di voler recedere dal contratto in oggetto stipulato attraverso ON LINE in data 28-07-2023 il recesso entro 14 giorni dalla data odierna 06-08-2023 il rimborso mediante Conto Corrente Postale intestato al sottoscritto, avendo rispettato come da ART. 52 D.LGS 206/05 (Codice del Consumo) Il contratto e' stato stipulato con FINDOMESTIC si intende risolto di diritto e senza alcuna penalita' ai sensi dell'ART. 58 del citato Decreto con l'obbligo di comunicare il recesso a FINDOMESTIC è a vostro carico.N.B. LA MERCE NON E' STATA ANCORA CONSEGNATA MA PRESA IN CARICO PER LA CONSEGNA N. SPEDIZIONE 2230033617 IN DATA 01-08-2023. Resto in attesa di un vosto pronto riscontroVEDASI ALLEGATI
Garanzia non applicata e informazioni per lo spostamento in sicurezza non idonee
Spett. [LG] In data [27 gennaio 2023] ho acquistato presso il negozio F.lli Castagna di Villafranca di Verona il TV marca LG Tipo 55A26LA [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [999.00€]. Durante il suo spostamento da un ripiano all'altro seguendo le vs indicazioni e cioè in 2 persone prendendolo delicatamente sotto lo schermo lo schermo si è crepato inficiandone il funzionamento.Rilevo che ho seguito scrupolosamente le indicazioni del foglio informativo e non appena lo abbiamo appoggiato sul ripiano del mobile è apparsa una crepa sullo schermo che poi si è allungata.Il TV non si accende più.Mi sono rivolto al negozio indicatomi dal venditore per informazioni sulla garanzia alla luce di quanto accaduto, ma mi è stato risposto che la garanzia non copre questa tipologia di eventi.Chiedo pertanto la sostituzione della TV in quanto ho rispettato le vs indicazioni per lo spostamento. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata Assistenza
Desidero segnalare e pubblicare un inaccettabile disservizio della Società LG (o di suoi concessionari) relativo ad un difetto del mio televisore in GARANZIA.Il 2 agosto ho chiesto intervento e mi è stato risposto che fino a FINE DI AGOSTO, l'UNICO e sopratutto INSOSTITUIBILE ente delegato a ciò sarà CHIUSO.(30 giorni!)Ritengo che una scelta commerciale di tale gravità ed il disservizio conseguente siano (come ho dichiarato alla LG) da divulgare ai consumatori affinché sappiano i rischi che corrono e che ho ragione di ritenere, varrebbero anche per frigoriferi ed altri elettrodomestici ancora più indispensabili di un televisore.Allego copia della mia lettera fin troppo conciliante, comprensiva della dichiarazione di ricorrere a Voi e della loro spocchiosa risposta, che non solo ribadisce le loro scelte, ma nemmeno si scusa dei danni che le stesse procurano ai loro ...CLIENTI.
Problema burn in
Buongiorno, da qualche mese mi sono accorto che il mio televisore Oled 55B7V soffre del problema di burn in. Com'è mai possibile che, oltre a un'ombra nella zona centrale, vi siano addirittura in basso a destra il logo del TG5 e in basso a sinistra il logo di Striscia la Notizia visto che sono programmi che durano una mezz'oretta? Non ne ho fatto un uso anomalo anzi trattato sempre con cura, ma non poter guardare le normali trasmissioni televisive mi sembra eccessivo! Ho provato a usare più volte la funziona Pixel Refresher e ho pure ripristinato le impostazioni di fabbrica ma non è servito a nulla. Secondo voi è corretto che un televisore pagato circa 1.600€ duri 5 anni?
MANCATA RIPARAZIONE IN GARANZIA
In data 08/03/2020 ho acquistato un frigorifero LG modello GMX936SBHV che mi è stato consegnato in data 25/03/2020 come da documentazione allegata.Il frigorifero in oggetto ad inizio di questo mese si è guastato, non raffreddando più. Essendo il frigorifero coperto da garanzia di 10 anni sul compressore contattavo la vostra assistenza che mi comunicava le modalità di riparazione, ovvero che avrei dovuto contattare il centro assistenza di zona e che avrei dovuto pagare l'eventuale manodopera per la sostituzione del compressore.In data 10/07/2023 il vostro centro assistenza (come da rapporto allegato) visionava il frigorifero decretando l'impossibilità di riparalo, in quanto secondo loro è bucato un tubo del compressore posto in una zona sigillata e non raggiungibile.Affermava per altro che tale guasto non è coperto dalla garanzia sul compressore... Richiedevo pertanto la riparazione a pagamento come previsto dal regolamento europeo che prevede l'obbligo di riparare gli elettrodomestici da parte dei produttori per un periodo non inferiore a 10 anni, ma anche in questo caso ricevevo risposta negativa.Pertanto vi intimo l'immediata RIPARAZIONE/SOSTITUZIONE del prodotto in quanto COPERTO DALLA GARANZIA, IL TUBO FORATO E' SALDATO AL COMPRESSORE E NE FA PARTE, IN NESSUN MODO IL TUBO PUO' ESSERE STATO DANNEGGIATO DA TERZI IN QUANTO NON RAGGIUNGIBILE E PERTANTO RISULTA ESSERE NECESSARIAMENTE UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE DEL COMPRESSORE. IN OGNI CASO VI INTIMO DI FORNIRMI UN PREVENTIVO DI RIPARAZIONE CONVENIENTE RISPETTO AD UN NUOVO ACQUISTO COME PREVISTO DALLA NORMATIVA.Vi comunico sin da ora che non ricevendo risposta entro 5 giorni dalla presente provvederò:1°) a contattare un associazione di consumatori per far valere i miei diritti.2°) pubblicizzare a mezzo stampa e social l'accaduto. E' assolutamente inaccettabile che un prodotto di fascia alta (prezzo di listino 4.000 euro) non possa essere riparato dopo appena tre anni dall'acquisto.
Dopo due riparazioni il frigorifero è di nuovo rotto!
Precedente reclamo dopo il secondo malfunzionamento del frigorifero:14.09.2021Salve,abbiamo acquistato un Frigorifero LG GBB62PZFFN, in data 19/12/2020 che ci è stato consegnato in data 09/01/2021, di cui allego fattura.Dopo meno di un mese il frigorifero, molto rumoroso a differenza di quanto indicato nella scheda tecnica,ha smesso di funzionare e ci siamo rivolti al vostro servizio clienti (chiamata a pagamento di circa 5 euro), che ci ha tranquillizzati dicendo che tutti i frigoriferi no frost sono rumorosi, cosa assolutamente non vera, e ha fatto la segnalazione. Siamo stati subito contattati da un tecnico che dopo aver visto il frigorifero ha ritenuto necessario portarlo al centro assistenza perché ripararlo in loco gli era impossibile. A causa di un pezzo mancante che il tecnico ha dovuto ordinare, il frigorifero ci è stato restituito dopo una settimana con motore sostituito.Il frigo, sempre molto rumoroso, ha funzionato fino a ieri, quando tornando a casa abbiamo scoperto che il era spento e ha mandato in corto circuito tutta casa. Premetto che l’impianto elettrico è nuovo e tutti gli elettrodomestici in casa sono nuovi (la casa è stata ristrutturata da meno di un anno) e che il frigo è attaccato ad una presa diretta, senza prolunghe o sdoppiatori. Chiamiamo di nuovo il servizio clienti e, dopo altri 5 euro di chiamata, ci viene anche detto che se il problema è stato causato da noi dobbiamo pagare il danno (oltre il danno arriva la beffa!). Il tecnico ci ha contattati poco dopo ed è già venuto per il sopraluogo, dicendoci che deve riprendersi il frigo poiché la scheda madre è in corto circuito, deve ordinarla e sostituirla e verificare se non ci siano altre cose rotte.Sono molto spiacente di dirvi che il trattamento che riservate ai vostri clienti è davvero pessimo e non adatto all’immagine che avete costruito. Un frigorifero che dopo soli 20 giorni ha problemi dovrebbe essere sostituito, perché è evidente che è un difetto di fabbrica. Non lo sostituite al primo problema perché pensate che per voi sia meno oneroso aggiustarlo (ne dubito), ma alla seconda chiamata è assurdo che proviate ancora a ripararlo ed è assurdo che pensiate che a noi vada bene minacciandoci, addirittura, di farci pagare il danno. Poi vorrei far presente che l’art. 130, comma 3 del Codice del consumo, derubricato: Diritti del consumatore, sancisce: “Il consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro”. Due interventi, pezzi da sostituire, spese logistiche, tecnico da pagare e sappiamo tutti che il costo di produzione è molto più basso del costo commerciale del prodotto, che viene rincarato anche a causa del “buon nome” del marchio (di cui ci siamo fidati sbagliando). Passiamoal comma 4: “Ai fini di cui al comma 3 e’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita’ b) dell’entita’ del difetto di conformita’ c) dell’eventualita’ che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore”. Per concludere con il comma 7: “Il consumatore puo’ richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzoo la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5 c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore”. Nella speranza che il vostro frigorifero non abbia arrecato danno agli altri elettrodomestici (come detto tutti nuovi), citiamo alcuni disagi a cui abbiamo dovuto far fronte a causa dei due default: circa 600 euro di spesa persi, 1 settimana senza frigo, senza considerare i giorni che ci vorranno per la seconda riparazione, durante i quali siamo stati costretti a mangiare fuori e/o ordinare d’asporto, poiché causa lavoro non ci era possibile andare tutti i giorni al supermercato e anche il danno morale. Ci siamo fidati di voi per la prima riparazione e avendo speso quasi 700 euro non ci era possibile comprarne uno nuovo, ma alla luce di quanto già detto, sarebbe stata la scelta più economica.In conclusione, non ci fidiamo più di questo frigorifero e non ci fidiamo più del marchio LG.Non compreremo mai più, non solo frigoriferi LG, ma nessun elettrodomestico del vostro marchio. Cercheremo, per quanto ci è possibile, di sconsigliare il vostro marchio. Un prodotto difettoso è assolutamente comprensibile, ma il vostro modo di trattare il cliente è assolutamente inadeguato.Update Data odierna: 10.07.2023Il frigorifero, anche dopo la seconda riparazione (si, non lo hanno sostituito perché avevano già acquistato il pezzo di ricambio), ha smesso di funzionare. Non ha mai funzionato benissimo, molto rumoroso e spesso ci siamo accorti che il freezer non manteneva i cibi ben congelati. Da ieri, nonostante abbiamo messo la temperatura minima per il freezer e il quick defrost, non congela più e siamo costretti a dover buttare tutto il cibo che conteneva, con ulteriore dispendio economico. Ovviamente il frigorifero non è più in garanzia e saremo costretti ad acquistarne uno nuovo dopo poco più di 2 anni e ribadisco, mai più LG. Servizio di assistenza pessimo, era evidente che il frigorifero avesse dei difetti di fabbrica, assurdi i mille tentativi per aggiustarlo.Pierpaolo Chillè
MANCATA ATTIVAZIONE DELLA POMPA DI CALORE
Buongiorno, ho comprato una pompa di calore LG , la procedura prevede che il primo avviamento deve essere effettuato GRATUITAMENTE dal centro assistenza tecnica LG di competenza. Ho provveduto, pertanto ad effettuare la registrazione del prodotto e richiederne l'attivazione. L'addetto alla registrazione, dopo avermi dato conferma che la richiesta è andata a buon fine, mi comunica che sarei stato contattato dal centro assistenza entro 48 ore per fissare l'appuntamento. Sono ormai più di 5 giorni che continuo a sollecitare ma non sono stato contattato e, dopo aver speso più di €. 10.000 sono ancora nell'impossibilità di attivare l'impianto.
Lavasciuga consegnata mal funzionante
Ho acquistato una lavasciuga a pompa di calore LG ultimo modello (listino 1800€). Lasciugatura impegna sempre 6 o più ore e rovina definitivamente tutti i capi che sono totalmente e anche troppo asciutti, ovviamente, già dopo 90 minuti. Lg al telefono conferma il malfunzionamento, il tecnico che viene dice che non sa se è davvero un malfunzionamento. Poi sparisce. Chiamo nuovamente e mi dicono che sul portale (quale portale non è dato saperlo) I tempi sono effettivamente lunghi (6 ore per asciugare e rovinare definitivamente una camicia ?) E che probabilmente è tutto giusto ma stanno aspettando il responsabile area che dica qualcosa. In pratica ho una lavasciuga nuova da 1800€ che lava e asciuga per 1+6 ore un carico di 3 pantaloni che già dopo 2 ore sono totalmente secchi.
Assistenza Riparazione
Buona sera,Richiesta di riparazione su intervento in garanzia, centro di assistenza inadeguato con tempi di intervento lunghissimi e senza precise indicazioni. 14 giorni di attesa è ancora in attesa di notizie.. Frigorifero da 1.400€ circa
Garanzia Legale sospesa
Gentili LG,Mi rivolgo a voi con grande insoddisfazione riguardo all'acquisto di una lavatrice LG top di gamma modello LSWD100E acquistata in data 30/05/2023 ma sono estremamente deluso nel comunicarvi che il prodotto è risultato guasto dopo soli tre giorni dall'acquisto.Desidero sottolineare che, ho acquistato la garanzia supplementare LG Premium Care Plus tramite il Vs. sito proprio per una maggiore tranquillità sul prodotto.In data 05/giugno ho aperto RNU230605030502 per il guasto riscontrato dopo solo tre lavaggi, il giorno dopo il 06/giugno vengo contattato da un Vs. ufficio esattamente dalla sig.ra Stefania informandomi che avendo due garanzie attive, la garanzia legale dei due anni e la garanzia LG Premium Care Plus, che era costretta a sospendere l’intervento in garanzia perché necessario stabilire quale delle due garanzie far valere e di attendere un suo ricontatto massimo nelle 24h.Purtroppo ad oggi, non ho ricevuto alcun ulteriore contatto o aggiornamento da parte della signora Stefania o della LG riguardo alla situazione attuale della garanzia costringendomi a far intervenire il tecnico autorizzato LG a mie spese.A causa del servizio scadente ricevuto, ho deciso di attivare il recesso per la mia LG Premium Care PlusDesidero sottolineare l'importanza della risoluzione tempestiva di questa questione. Come cliente, ho fiducia nel fatto che l'azienda si assuma la responsabilità di fornire un servizio di assistenza adeguato e garantire il funzionamento corretto dei prodotti venduti.A causa di questa situazione, mi sono trovato ad affrontare un notevole disagio. La lavatrice guasta mi ha impedito di eseguire i normali lavori domestici e mi ha costretto a cercare alternative costose per soddisfare le mie esigenze di lavaggio. La vostra mancanza di comunicazione e l'assenza di un'azione immediata hanno ulteriormente aggravato la mia insoddisfazione.In luce di quanto sopra, desidero sollecitare la vostra azienda a prendere le seguenti misure correttive:Sbloccare immediatamente la garanzia legale di legge dei due anni.Offrire un adeguato risarcimento per l'inconveniente causato, sia in termini di tempo che di denaro, per la spesa sostenuta per intervento che sono stato costretto ad effettuare per Vs. colpa fuori garanzia e il disagio subito a causa della lavatrice guasta e del blocco della garanzia legale.Se può essere utile a migliorare la Vs. assistenza posso fornirvi la registrazione telefonica avvenuta con la sig.ra Stefania.In caso di mancata risposta o di mancata risoluzione del problema entro il termine stabilito, mi vedrò costretto ad intraprendere ulteriori azioni:In attesa di una Vs. rassicurazione in meritocordialmente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?