Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
14/04/2025

PROBLEMA CON MSC

Buon giorno da Michele Fresu, in data 29/03/2025 ho preso parte alla crociera MSC a bordo della Msc Seascape con partenza dal porto di Miami. Fin dalla sistemazione nella cabina, premesso che ho prenotato due cabine essendo in 5 persone, una delle due cabine emanava al suo interno un odore forte e sgradevole e presentava segni di una sommaria pulizia con macchie di unto nei vetri, negli armadi nonché una discutibile pulizia anche del bagno. ho chiesto l intervento al telefono della reception per due volte inutilmente, alla terza volta mi sono presentato personalmente in reception e il receptionist HA ANNOTATO sul suo pc i problemi riscontrati. dopo un altra ora è arrivato un ragazzo molto gentile che si scusava per la scarsa pulizia e a sua discolpa ha detto che in un lasso di tempo molto ristretto aveva dovuto pulire ben 23 cabine, spruzzò un po' di profumo e and via promettendo di pulire meglio la cabina nel giorno successivo. Morale: abbiamo viaggiato per tre giorni col balcone completamente spalancato, dopo la situazione è migliorata. p.s. ho anche chiesto all' inizio un upgrade a mie spese pur di non dover rimanere in quella puzza....ma la nave era al completo!!! Il penultimo giorno, era prevista la tappa all' Ocean Key, una bellissima isola delle Bahamas. la mattina arriviamo davanti all' isola e la presenza di un veto traverso non consentiva la percorrenza della nave nel corridoio di ingresso nell' isola, dopo diversi tentativi la nave si è rimessa in navigazione.....puntando verso il Messico più per fare passare il tempo che per una meta. tramontato i sole verso le 19.00 la Nave ha fatto un inversione a U, puntando verso Miami. Nessuna proposta alternativa nessun approdo ad altre isole, abbiamo fatto un viaggio dall' Italia per vedere le Bahamas e questo ci è stato negato. Pur condividendo le motivazioni del Comandante che ha deciso di non rischiare l approdo con la nave, si poteva organizzare un servizio navetta come tante altre volte è stato fatto in diverse crociere, talvolta anche con le scialuppe della nave stessa. Per le motivazioni di cui sopra si richiede il rimborso del costo della crociera oltre al costo aereo sostenuto dall italia alla Florida per l imbarco da Miami.

Chiuso
V. M.
18/03/2025

Reclamo per Disservizio e Discrepanza Pagamenti – Prenotazione

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti MSC Crociere, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla nostra prenotazione n. 54967961 a causa di gravi disservizi e mancanza di riscontro da parte della vostra compagnia. Abbiamo effettuato la prenotazione tramite un’agenzia di viaggi, la cui sede fisica risulta chiusa da settimane, rendendo impossibile qualsiasi contatto diretto. A seguito di questa situazione, abbiamo tentato di ottenere chiarimenti inviando più email al vostro Servizio Clienti, ma senza ricevere alcuna risposta concreta. Un aspetto particolarmente grave è che, a fronte di un versamento totale di 3.000 euro, nel vostro sistema risultano registrati solamente 1.000 euro. Questa discrepanza solleva dubbi sulla gestione del nostro pagamento e sulla trasparenza della transazione. Alla luce di questa incertezza, chiediamo l’immediato blocco della nostra crociera, senza necessariamente richiedere un rimborso immediato. Siamo disponibili a convertire l’importo versato in un voucher da utilizzare per una futura riprogrammazione, ma riteniamo fondamentale sospendere la prenotazione attuale fino a quando non verrà fatta chiarezza sulla destinazione dei fondi mancanti. Attendiamo un vostro riscontro urgente e una soluzione tempestiva. In mancanza di una risposta, ci riserviamo il diritto di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei nostri diritti. Cordiali saluti

Risolto
F. G.
27/02/2025

Richiesta rimborso per mancato attracco alle Honduras e altri imprevisti - prenotazione n°59584455

Salve, Come altri miei amici croceristi, ospiti nella MSC Seaside dal 12 al 25 di gennaio, mi permetto di scrivere al fine di richiedere un rimborso per mancato rispetto del contratto di viaggio. Ci tenevo inoltre a precisare che questo doveva essere il nostro viaggio di nozze. Luna di miele che si è rivelata un reale disastro. Soprattutto per l'investimento fatto immaginando di passare 2 settimane da sogno. In primis perché MSC ha completamente dimenticato di riservarci il trattamento da sposini, nonostante avessimo riservato con l'opzione luna di miele. Una bottiglia di prosecco ad altre piccole attenzioni durante tutto il viaggio sarebbero state più che apprezzate, come avviene su altre navi. Addirittura ad altri amici in luna di miele hanno offerto una giornata SPA, mentre a noi neanche uno sconto. Secondariamente perché ci sono saltate 2 tappe e mezzo rispetto a quanto previsto nell'itinerario iniziale. Destinazioni che ci avevano convinti a riservare questo viaggio. Ovvero il mancato attracco in Honduras, a Ocean Cay e l'anticipata partenza da Puerto Plata. Con il mancato attracco in Honduras siamo stati obbligati a rimanere per 3 giorni di fila in nave. Anche un piccolo gesto sarebbe stato gradito per rimediare al malcontento, tipo l'accesso ad internet così da poter quantomeno chiamare i propri cari. Visto che i nostri pacchetti dati telefonici in mare aperto sono completamente inutili. Come terza cosa, molto grave il fatto di averci messi in Check Out ancor prima di aver lasciato la nave il giorno dello sbarco. Tutto ciò ha comportato il blocco delle carte e la non possibilità di accedere alle nostre cabine come meglio si desiderava. Costringendoci quindi a dover cercare ed aspettare il valletto per farci aprire la porta. Cosa inammissibile quando si hanno delle urgenze importanti che non sto qui a spiegare. Quesi i problemi principali. Inoltre volevo sporgere lamentela sulla poca organizzazione e reattività da parte dello personale nel rimediare agli imprevisti e nel trovare una soluzione. La quasi impossibilità di comunicare in italiano, specialmente nei vari servizi della nave, come : SPA, teatro, casinò, escursioni, ristoranti tipici, negozi vari ed altro ancora. Questo ci ha scoraggiati a fare molte attività che avremmo voluto fare. Poi ancora : cibo di scarsa qualità (soprattutto al buffet), la chiusura e la pulizia delle piscine nei momenti in cui potevamo godercele di più. La bassa temperatura delle jacuzzi, soprattutto quelle esterne. I cocktail di bassa qualità e fin troppo zuccherati, vanificando quindi il pieno utilizzo del pacchetto bevande. Animatori poco capaci nell'invogliare la clientela a prendere pare alle varie attività. Insomma, per l'investimento fatto e per le elevate aspettative che avevamo dopo 12 ore d'aereo, la nostra luna di miele sulla MSC Seaside è stato un fiasco totale. Vorrei quindi che mi venisse quantomeno rimborsato il corrispettivo perso per il mancato approdo in Honduras. Anche perché un porto alternativo lo si poteva trovare, piuttosto che obbligarci a rimanere chiusi in nave per diversi giorni. Ciò permetterebbe a MSC di recuperare in piccola parte la fiducia di 2 clienti croceristi. Distinti saluti Francesco GAROFALO e Mariagiovanna D'Alessandro 12.01.2025 - 25.01.2025 Numero di prenotazione ‪59584455‬

Risolto
C. B.
07/02/2025

Servizio pessimo

Spett. MSC In data 05/24 ho sottoscritto il contratto per una crociera ai Caraibi con pernottamento a Miami concordando un corrispettivo pari a 2500€ a persona. Abbiamo prenotato 11 mesi prima della partenza in un agenzia di nome “Atollo viaggi” a Roma,un pacchetto crociera Msc ai Caraibi con pernotto a Miami. Premesso che abbiamo prenotato inizialmente 4 persone, dopo 3/4 giorni altre 4 per poi arrivare a 12 persone. (Io premetto che sono cliente Msc da anni) Prenotiamo il pacchetto che esplicitamente pubblicizzato con volo DIRETTO Roma Miami, notte in hotel e poi partenza dal porto di Miami. A circa 10 giorni dalla partenza l’agenzia ci comunica che Msc ha cambiato i voli e invece che diretto farà lo scalo ma su 12 persone solo 4 farà scalo a Madrid. Esprimo il mio disaccordo all’agenzia che mi dice che Msc può farlo e che il loro intento è portarci sulla nave! A noi ha diviso coppie di fratelli che vivono nella stessa casa e gruppi prenotato e pagato mesi prima per fermare il volo! Questo ha causato oltre a spese raddoppiate come il trasporto, e cose organizzate in precedenza, anche ad un viaggio atroce con ritardo del volo e rischio di perdere la coincidenza, correre da un gate all’altro a mdrid, viaggio pessimo senza nemmeno bevande comprese (neanche acqua) se non mezzo bicchiere durante la “cena”. Per non parlare del cambio di tappe durante la crociera, con comunicazioni il giorno prima e la riduzione delle ore di stazionamento in una tappa, non consentendoci di fare nulla! Io chiedo un risarcimento a persona di almeno 1000€ per il disservizio che oltretutto dopo diverse mail mandate con risposte scaricabarile tra Msc e Agenzia senza risolvere nulla, ho chiamato anche al numero di Msc “a pagamento “ dove ho parlato con personale assolutamente incompetente che mi ripeteva solo di rivolgermi alla’agenzia perché non ho comprato il viaggio direttamente da Msc . Dopo soldi spesi e minuti al telefono per non risolvere nulla, non sapevano cosa rispondermi è assurdo!! Lo trovo vergognoso di non aver avuto nessun riscontro da parte di MSC. Poi mi sono recato a Fiumicino per sapere sul volo e mi hanno detto che non erano in over Booking e che i posti nel volo erano disponibili! Quindi perché l’agenzia mi ha riferito che Msc ha comunicato che per overbooking ha tolto delle persone a caso per fare scalo!!! Assurdo. Premesso che l’agenzia ha voluto il 30% di acconto subito (10mesi prima) per i biglietti aereo e a distanza di pochi giorni alla partenza magicamente i posti non ci sono più… mi sento assolutamente preso in giro!! Msc incompetenza assoluta. Poi sulla nave zero animazione, nessuna festa . Una vacanza da dimenticare! Chiedo un rimborso!! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
25/01/2025

Annullamento

Buongiorno, a dicembre ho chiesto il cambio crociera a MSC con una a marzo. A causa di problemi lavorativi/economici più di 60 giorni prima dalla partenza ho richiesto l'annullamento del viaggio ma mi è stato chiesto il pagamento del 100% del pacchetto. Ho proposto di lasciare la caparra ma mi è stato rifiutato. Non potrò pagare la crociera appunto per problemi economici e vorrei trovare una soluzione. Trovo assurdo che si debba pagare totalmente per una cosa che non si usufruirà in periodi di crisi economica come questa.

Chiuso
S. C.
24/01/2025

Annullamento ulteriore tappa

Buonasera, scrivo questo reclamo riferito a una brutta esperienza successa con MSC seaside crociera Caraibi con partenza Miami. La crociera prevedeva inizialmente un bellissimo itinerario con partenza da Miami , proseguendo poi con tappe a Costa Maya, cozumel, Roatan e Ocean Cay, fino a pochi giorni prima della partenza tutto perfetto, fino a che sempre qualche giorno prima ci viene comunicato che verrà annullata la tappa Ocean Cay, ponendoci davanti ad una scelta se decidere di annullare il viaggio con eventuale rimborso , oppure proseguire con eventuale rimborso della giornata persa . Non avendo potuto annullare in quanto avrei perso ulteriori servizi prenotati a parte dalla crociera decidiamo di proseguire. Si rivela un viaggio pessimo, animazione sotto lo zero, praticamente quasi nessuno del personale parla italiano, servizio zero. Oltre tutto ci troviamo a dover annullare un ulteriore tappa, Roatan, causa mal tempo, mi trovo ad aver speso la bellezza di €5000 per aver fatto un giro in nave al chiuso, il mio reclamo è dovuto al fatto che MSC non ha trovato un alternativa all’annullamento di questa ulteriore tappa, lasciandoci in navigazione per la bellezza di 3 giorni totali, viaggio che si è rivelato un inferno, subito danni morali oltre che economici chiedo il rimborso di una percentuale del viaggio. Considerando inoltre come alternativa alla giornata persa a Ocean Cay ci è stato prenotato un albergo, pessimo e lontano dal centro, ovviamente il danno subito sia economico che morale è gravissimo ! richiedo una percentuale di rimborso sulla mia spesa totale per questo viaggio incubo, in quanto MSC non è stata in grado di fornire un’alternativa.

Chiuso
D. D.
05/01/2025

Richiesta risarcimento per bambino sfregiato in viso axm vs MSC

Oggetto: Formale opposizione al rifiuto di risarcimento danni Spett.le MSC Crociere, Facciamo riferimento alla vostra comunicazione, con la quale rifiutate ogni responsabilità per il grave incidente accaduto a bordo della MSC Sinfonia il 17/04/2021, che ha coinvolto nostro figlio Kevin D'Amore. Tale posizione, da parte vostra, è del tutto inaccettabile e priva di fondamento sia giuridico che morale. Richiamo alle responsabilità contrattuali e legali Ai sensi degli articoli 1218 e 1228 del Codice Civile, il vettore è responsabile dell’inadempimento delle obbligazioni contrattuali e della condotta del proprio personale, salvo la dimostrazione di cause di forza maggiore. L’incidente è avvenuto a causa di una grave negligenza nella messa in sicurezza degli spazi comuni, configurando una violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che tutela i passeggeri come consumatori, garantendo il diritto alla sicurezza durante la fruizione di un servizio. In particolare, segnaliamo: 1. Violazione delle norme sulla sicurezza: La presenza di una piastra tagliente non segnalata né protetta all’interno del locale discoteca costituisce una grave violazione degli standard di sicurezza, obbligatori a bordo di una nave da crociera. 2. Responsabilità per danni a terzi (art. 2051 Cod. Civ.): MSC è responsabile per i danni causati dalle cose sotto la sua custodia, indipendentemente dalla colpa, salvo dimostrazione che il danno sia derivato da caso fortuito. Conseguenze dell'incidente Nostro figlio ha subito un grave taglio al labbro superiore causato dalla vostra negligenza, con una cicatrice permanente che richiederà un intervento ricostruttivo presso un chirurgo maxillofacciale. L’inadeguata assistenza medica a bordo ha ulteriormente aggravato la situazione. Come da art. 32 della Costituzione Italiana, che tutela il diritto alla salute, MSC aveva l’obbligo di fornire un’assistenza sanitaria adeguata, che non è stata rispettata. Richiesta di risarcimento In virtù delle responsabilità sopra descritte, chiediamo: 1. Un risarcimento pari a €2.350 per coprire: Le spese mediche necessarie per eliminare la cicatrice. I danni morali per la sofferenza psicofisica causata a nostro figlio e a noi come genitori. 2. Riconoscimento delle responsabilità da parte di MSC per evitare ulteriori incidenti analoghi in futuro. Riconoscendoci uno storno di tale importo per eventuali altre crociere MSC Avvertimento di azione legale Qualora non ricevessimo riscontro positivo entro 7 giorni dalla presente, procederemo con un’azione legale presso il foro competente, richiedendo: Risarcimento danni superiore a quello indicato nella presente lettera. La segnalazione alle autorità competenti per le violazioni emerse. Sottolineiamo, inoltre, che il rifiuto di risarcire un danno evidente e documentato espone MSC a un grave rischio reputazionale. Invitiamo pertanto la vostra società a riconsiderare la posizione espressa e ad avviare una trattativa per la risoluzione extragiudiziale del caso. Restiamo in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Luigia lanzetta Cell.3497793941 Prevprofessi@gmail.com Per conoscenza: Associazione Consumatori. Avvocato [laudisio]. Media, per eventuali pubblicazioni future.

Chiuso
C. L.
10/11/2024

Discriminazione disabilità

Gentili responsabili Msc, mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disappunto riguardo a un’esperienza estremamente negativa che ho vissuto durante il mio recente soggiorno a bordo della vostra nave Seascape ai Caraibi. Sono un passeggero con disabilità, diagnosticato con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), e purtroppo ho subito una forma di discriminazione che ritengo inaccettabile. Durante la crociera, ho riscontrato situazioni in cui il personale non ha mostrato la dovuta sensibilità e comprensione nei confronti delle mie esigenze specifiche. Questi episodi mi hanno causato un grande disagio e hanno minato la qualità della mia esperienza a bordo. ( vedi allegato) Ritengo che ogni passeggero, indipendentemente dalle proprie condizioni di salute, meriti rispetto e un trattamento adeguato. La vostra compagnia ha la responsabilità di garantire che tutti gli ospiti siano accolti e assistiti in modo equo e dignitoso. Pertanto, mi riservo il diritto di procedere per vie legali per tutelare i miei diritti e per far sì che situazioni come la mia non si verifichino più in futuro. Spero vivamente che possiate prendere in considerazione questo reclamo con la serietà che merita e che possiate fornire una risposta adeguata. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti,

Risolto
A. D.
15/10/2024

Rimborso escursione annullata e bagaglio danneggiato

Spett. MSC Crociere Io e la mia compagna abbiamo effettuato una crociera con MSC Opera in partenza da Bari il 14/09/2024 e rientro il 21/09/2024, numero di prenotazione 54177971 in cabina 8185. Il saldo finale delle spese risultava con un credito a nostro favore di circa 25 euro, essendo stata annullata l'escursione a Cefalonia. Abbiamo fatto richiesta sui canali ufficiali MSC, ma ad oggi nessuna risposta. Incredibile la mancanza di un numero di telefono. Il servizio di facchinaggio bagagli ci ha consegnato una delle valigie rotta, come da foto allegata. Il problema è stato immediatamente segnalato alla Reception che ci ha indicato i contatti dell'assicurazione. Anche questa però latita del tutto a dare una risposta. Questo assoluto disinteresse è completamente inconcepibile da parte della società MSC che, invece, prima della corcera si impegnava più che quotidianamente a cercare contatti per fare costosissimi upgrade. Restiamo in attesa di una risposta.

Chiuso
A. R.
28/09/2024

Crociera dedicata ad una clientela inglese ed anglofona

Sono un crocierista di lungo corso. Sono un affezionato cliente di MSC ma questa volta mi trovo costretto a lamentarmi e a chiedere un giusto rimborso. Si tratta della crociera con MSC Grandiosa con partenza da Southampton il 10 agosto. Si tratta di una crociera dedicata ad un pubblico inglese ed anglofono. Spettacoli in sola lingua inglese con performer inglesi che offrono un prodotto che solo un abitante del Regno Unito può capire ed apprezzare. Uniche concessioni agli Italiani sono state la presenza della bravissima e simpatica Roberta Falcone nei panni della traduttrice (visto che il direttore di crociera non parlava altra lingua che non fosse quella inglese) e la performance in terza serata di una cantante italiana sconosciuta ai più. Dedicati ai British anche i giochi dell'animazione (svolti quasi esclusivamente in lingua inglese ed i cui argomenti target riguardavano esclusivamente il mondo anglofono). Non entro nel merito del comportamento di più di 5000 sudditi di Sua Maestà ubriachi e violenti con ragazzini che scorrazzavano ed urlavano per i corridoi della nave con buona pace del personale di bordo. Voglio citare anche il conio utilizzato a bordo: la sterlina inglese, per cui eventuali acquisti effettuati da un crocierista europeo sono gravati dal cambio sfavorevole e le commissioni dello stesso. In ultimo, la parte relativa al ballo era relegata ad orari improbabili in quanto, a detta del direttore di crociera "agli inglesi non piace ballare". Ed proprio il direttore di crociera, Mr Christopher Caress, il primo ed unico responsabile di queste scelte. Essendo MSC un'azienda privata, sicuramente è libera di fare queste scelte ma ritengo una gravissima mancanza non aver informato i clienti del fatto che la crociera era dedicata ad un pubblico British. E lo dico con non poco rammarico in quanto socio MSC Voyager Gold. Sono qui a richiedere un rimborso dei costi sostenuti per questa "vacanza rovinata". Cordialmente Alberto Rodino

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).