Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
25/03/2025

problemi gravi al motore OPEL Crossland X

Spett. [OPEL] In data [05/02/2021] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. l sottoscritto Alberghina Angelo nato a Caltagirone il 08/05/1953 C.F.: LBR NGL 53E08 B428X in data 05 febbraio 2021 ha acquistato l'OPEL CROSSLAND X numero telaio : W0V7D9EE2L4479407 Targa: GE104GX premesso che: · in data 08/02/2022 ha effettuato il primo tagliando annuale; · in data 08/03/2023 ha effettuato il secondo tagliando annuale; · in data 31/5/2024 ha effettuato il terzo tagliando annuale che comprendeva anche la sostituzione dei freni anteriori e cinghia motore; · nel marzo 2023, lo scrivente, ha ricevuto dal GROUPE PSA ITALIA SPA via Gallarate 199 20151 Milano una nota (che si allega in copia) avente per oggetto " Programma di qualità prodotto E212100220 (21-R-039) Crossland X - Calibratura motore LEZ primo invio" con la quale mi veniva comunicato che..... "E' Stato rilevato che nel suo veicolo, a causa di una deviazione in produzione, il file di calibrazione della centralina del motore potrebbe causare una riduzione della potenza e/o lo stallo durante la guida in altitudini superiori a 1.800 m. e pertanto dovevo recarmi presso la concessionaria entro il 31 marzo 2023 per il controllo di quanto rilevato; · ha più volte segnalato l'anomolia riscontrata nello sterzo che tendeva ad andare a destra senza alcun controllo · intorno al 20 gennaio 2025 durante il normale percorso verso casa si è accesa e repentimanente spenta la spia motore segnalando "difetto motore"; · che tale anomalia si è repetuta nei giorni successivi per cui sono stato costretto a recarmi presso l'officina autorizzata annessa alla concessionaria " ALESSI & Messina con sede in Caltagirone Via Fontanelle 108; · che il responsabile della detta officina ha preliminarmente controllato il livello dell'olio che risultava mancante e pertanto dopo avere eseguito il rabbocco per evitare ulteriori problemi al motore, programmava per il giorno successivo un controllo in officina; · che in data a24/01/2025 alle ore 17.30 veniva eseguito il controllo tramite computer per appurare le cause del consumo eccessivo di olio, verificato visivamente, tramite l'astina livello olio motore, un anomalo consumo dell'olio rabbocato il giorno precedente; · che veniva comunicato allo scrivente il grado di danno che causa l'atipico consumo di olio per il malfunzionamento del motore; · che gli interventi da eseguire comportano lo smontaggio del motore verifica e sostituzione di alcune parti dello stesso (guarnizioni,fasce, ecc) O la sostituzione del motore · che il costo della riparazione ammonta a €.2000/2500 salvo preventivo; che la sostituzione del motore ammonta a circa €. 6500 che secondo quanto riferito dalla officina della Concessionaria Alessi/Messina di Caltagirone da un bollettino della stellantis risulta che l'auto deve percorrere circa 1000km per verificare il consumo d'olio; che l'auto è stata consegnata dallo scrivente in data 14/02/2025 come risulta dal modulo di accettazione; che alla data odierna l'auto ha percorso circa 310km che il problema si è verificato in data 16/01/2025; che lo scrivente ha necessità di avere un auto chiede la soluzione del problema in tempi brevi con spese a totale carico della Stellantis. In attesa cordiali saluti Alberghina Angelo

Chiuso
D. A.
04/03/2025

Problema disponibilità AIRBAG OPEL

Buongiorno, mi unisco purtroppo alle molte persone nella mia condizione. Ricevo a meta' febbraio 2025 lettera di richiamo Opel per airbag difettoso lato guidatore della Opel Meriva B, con gravi rischi potenziali. Contatto due concessionari della mia zona, mi dicono o di non avere disponibilità oppure di mettermi in coda con previsione di intervento a fine 2025. Naturalmente la situazione è ingestibile e inaccettabile. Vi chiedo di sollevare i livello di attenzione su questo problema perche' riguarda davvero tante persone e famiglie. Cordiali saluti

Chiuso
M. M.
25/02/2025

Auto nuova ma difettosa

Buongiorno,...Fra VIRGOLETTE sono possessore di una OPEL GRANDLAND 2025 dal 21/01/2025 ritirata il giorno 28/01 usata una settimana e già dai primi km problemi di accensione spie varie compresa anomalia motore quando si esegue una manovra oppure quando si frena a uno stop attualmente in officina dal giorno 5/02 per vedere di risolvere ma senza successo, quindi apertura Did con casa madre senza prospettiva di risoluzione problema almeno così pare dato che il tempo passa e non mi sembra ci siano risultati....se questi sono i presupposti per il lancio di un nuovo modello di auto direi che non e' una bella presentazione e soprattutto pubblicità!!!... Dopo questa introduzione avrei piacere di sapere da voi come potrei comportarmi per risolvere la situazione in tempi brevi!!

Risolto
G. F.
23/02/2025

Cinghia di distribuzione in bagno d'olio Opel Corsa

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
E. P.
22/02/2025

Campagna di reclamo attinente alla sicurezza KBM

In data 18/02/2025 riceviamo la lettera in allegato contenente il richiamo della nostra vettura familiare Opel Zafira Tourer a causa di un possibile problema relativo al dispositivo di gonfiaggio dell'Airbag Takata montato sull'auto in oggetto. Vi è scritto di contattare al più presto un Riparatore Autorizzato Opel per provvedere alla sostituzione del pezzo. Nella lettera si legge che il difetto di produzione "potrebbe causare la rottura di alcuni dispositivi di gonfiaggio con troppa forza in caso di incidente, in grado di causare lesioni gravi o, nella peggiore delle ipotesi, morte". Di fronte a tale affermazione decidiamo di non voler utilizzare l'auto fintanto che il pezzo non sarà sostituito. Contatto quattro concessionari Opel della zona, due segnalano un tempo di attesa del pezzo da sostituire di almeno un mese e mezzo, uno dice che potrebbe effettuare la riparazione solo a fine 2025 avendo migliaia di vetture in attesa, uno di questi mi dirotta su un centralino di Stellantis dedicato alla campagna dove veniamo registrati con l'indicazione che avremmo ricevuto nei giorni successivi una telefonata dal concessionario Stellantis a noi più vicino (a tre giorni dalla chiamata ancora non siamo ancora stati contattati). Chiedo a tutti i concessionari un'auto sostitutiva avendone necessità per lavoro. Da tre ricevo un categorico "non è di nostra competenza questo servizio", dal call center di Stellantis ottengo di poter inserire la mia richiesta nella domanda che verrà inoltrata al concessionario. Contatto il numero verde di Opel in cui un centralinista mi dice che la decisione di concedere una vettura sostitutiva è del concessionario che ha accettato di aderire alla campagna. Nessuno risponde a questa nostra richiesta. Io utilizzo quotidianamente l'auto per almeno 50 km, viaggio spesso con i miei tre bambini. Non oso immaginare cosa succederebbe in caso di apertura errata dell'airbag. Pertanto io e mio marito abbiamo deciso di non utilizzare l'auto se non per percorsi urbani brevissimi mettendo in estrema difficoltà la gestione della nostra quotidianità. Per questi motivi chiediamo che Opel si assuma la responsabilità di aver inviato la comunicazione di un potenziale gravissimo pericolo senza aver predisposto delle serie e adeguate risposte.

Risolto Gestito dagli avvocati
T. B.
16/02/2025

Aggiornamento SW centralina causa blocco auto

Spett. OPEL ITALIA, mi chiamo Boiocchi Tiziano ed in data 13-1-21 ho acquistato presso un Vostro concessionario una OPEL CORSA E-ELEGANCE ELETTRICA 100KW con un costo poco superiore ai € 35.000 ed intestata a mia moglie, come si vede dalla fattura allegata. In data 3-2-25 ho portato l’auto c/o il vs concessionario di zona RICCARDI AUTO di Magenta (Mi), in quanto l’auto non è partita e compariva il seguente messaggio a display: Anomalia sistema di trazione elettrica: fermarsi e leggere la Guida d’Uso A parte che il manuale che mi è stato dato alla consegna era per le sole auto termiche, quando, durante un intervento di manutenzione annuale ho chiesto del manuale per l’auto elettrica, mi è stato risposto di scaricarlo dal sito ufficiale, mi sarei aspettato che me ne avessero recuperato uno, visto anche il valore dell’auto. Il Tecnico mi fa lasciare l’auto e poi nel pomeriggio mi chiama e mi dice che il problema è di natura software e devono aggiornare le centraline, però essendo l’auto fuori garanzia devo pagare sia l’intervento che il relativo software. Mi reco personalmente al concessionario e faccio cortesemente presente al Responsabile dei Servizi che il problema era già presente all’atto della vendita e solo per fattori casuali non si è presentato prima. Ho fatto altresì presente che il problema si sarebbe potuto verificare in qualsiasi momento potendo creare gravi problemi di sicurezza. Ho fatto anche presente che questo intervento dovesse rientrare in quei casi particolari di richiamo, che avete già fatto in passato su quest’auto, inoltre, se è già presente un software che risolve problematiche riscontrate nel parco circolante, Vi chiedo: perché questa operazione non viene fatta congiuntamente con gli interventi manutentivi annuali? Ovviamente mi ha risposto che non dipende da lui ma dal fatto che la Casa Madre addebita il costo del software appena viene scaricato. Vi allego copia della fattura che ho dovuto pagare e vi chiedo di rimborsare la cifra pagata o di poter effettuare il prossimo intervento, previsto per novembre 2025, gratuitamente. Confidando in un Vs interessamento, porgo distinti saluti, Boiocchi Tiziano

Chiuso
L. D.
11/02/2025

Airbag Takata

Spett. Opel Nel gennaio 2024 ho ricevuto un richiamo per la sostituzione dell'airbag Takata in quanto fatto del materiale non idoneo e rischiava di esplodere da un momento a altro. L'auto è stata ferma fino al novembre 2024 quindi ben 10 mesi, causandomi molti danni sopratutto avendo una bambina con la 104 che necessita di terapie in media 2 volte alla settimana in ospedale oltre tutto il resto. Pertanto dovendo pagare l'assicurazione comunque in quanto non dispongo di un garage, biglietti dell'autobus e bollo auto oltre i danni morali chiaramente chiedo un totale risarcimento dei danni e spese sostenute da me. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro riscontro porgo i miei distinti saluti.

Chiuso
S. M.
26/01/2025

Opel Zafira Metano 2016 mancanza ricambio bombola carbonio

Spett.le Opel Italia Via Plava 80 10135 Torino e mail opel.italy@opel.com Sono Benassi Roberto residente a Castel Guelfo di Bologna in Via picchio 4 B. In data 30/08/2016 ho acquistato l'auto Opel Zafira Tourer a Metano con bombole in carbonio , targa FE065GG numero di telaio A012993RA16. In data 01/10/2024 mi sono recato in un centro revisioni "Samsonet a Casalecchio di Reno (BO)" per la revisione delle bombole . Recatomi presso il centro mi è stata negata la revisione perchè una bombola risultava leggermente danneggiata causa tamponamento avvenuto nel 2022; preciso che la riparazione post tamponamento era stata eseguita dal concessionario Opel di Imola (BO) ed avevano garantito che era tutto ok. Allo stato attuale c'è stato detto che la bombola da 39 litri nonostante sia in ordine da diversi mesi non è disponibile , ed il fondo bombole ENI di Ozzano dell'Emilia (BO) , non sa indicare una data di presunto arrivo ; avrebbero ipotizzato che tale consegna non avverrà mai perchè non più disponibile . Sulla base di quanto sopra ripotato invitiamo la Opel a trovare il ricambio necessario , oppure uno compatibile al fine di superare il collaudo. Da Ottobre 2024 non possiamo più utilizzare l'auto con i disagi che potrete immaginare . Contiamo sulla vostra rapida soluzione , diversamente saremo costretti ad adire le via legali a tutela dei diritti dei consumatori. Cordiali Saluti Castel Guelfo 26/01/2025 Benassi Roberto

Risolto Gestito dagli avvocati
F. B.
22/01/2025

Ritardo consegna ricambio Opel Astra K

Spett. Opel Italia A settembre 2024 mi sono recato presso l'autofficina Dovigo a Brendola (VI) per un problema alla mia autovettura Opel Astra K Sport Tourer del 2020 con targa GA928NY. E' stato riscontrato un problema alla pompa dell'acqua e contestualmente ordinato il pezzo di ricambio. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce e, cosa ancor più grave, non esiste una data certa di arrivo del pezzo. Ho contattato il servizio clienti al numero 02/75419845 innumerevoli volte ed ho sempre ricevo la stessa assuda risposta: noi non possiamo fare altro che sollecitare. Non possiamo farla parlare con nessun responsabile. E' ingiustificabile che nel 2025 non si riesca a reperire un pezzo di ricambio così comune, per una vettura che ha poco più di 4 anni e che un'azienda come Opel, non faccia nulla per cercare di ovviare a questa increscioso problema e si disinteressi totalmente della soddisfazione del cliente. Io ho affrontato e continuo ad affrontare spese ingenti per potermi spostare, utilizzando mezzi pubblici e noleggiando o chiedendo in prestito ad amici e parenti una macchina. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre il 14 febbraio 2025 , il prodotto sopra citato, o a fornirmi gratuitamente una vettura sostitutiva (con cambio automatico), fino all'arrivo del ricambio. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
F. G.
20/01/2025

Motore Pure Tech fuso per cinghia di distribuzione

Spett.le OPEL, la sottoscritta R. P., proprietaria di una Opel Crossland acquistata presso la Concessionaria Autozai di Verona nel 2021, viene a porre alla vostra attenzione la mancata sostituzione del motore, a vostre spese, della sua autovettura a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione. In data 5 luglio 2024 l'autovettura in oggetto si è fermata e successivamente è stata portata presso l'autofficina della concessionaria Autozai di Verona. Dopo qualche giorno veniva comunicato che a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione il motore si era fuso e quindi necessitava della sua sostituzione a totale mio carico. Partendo dal presupposto che la cinghia ha un difetto di fabbrica, si evince un totale nesso di causalità tra il difetto stesso e la fusione del motore e quindi l'ingiustificato addebito a mio carico di tutte le relative spese. Specificando ulteriormente, le considerazioni d'obbligo sono le seguenti: 1) La cinghia di distribuzione non va certo cambiata a 66.000 Km (km percorsi dalla mia auto). 2) I tagliandi effettuati nel tempo presso officine Opel non hanno mai evidenziato alcuna anomalia né dell'usura della cinghia né degli organi meccanici connessi (distribuzione e pompa dell'olio). 3) l'esistenza di un difetto della cinghia di distribuzione è stato riscontrato anni fa sul motore 1.2 Puretech ponendo in essere un'ipotesi di presunta truffa avendo venduto un veicolo con tale difetto. 4) Il difetto ha inoltre la caratteristica di essere occulto comportando quindi anche un' ipotesi di presunto dolo. Da ciò deriva la totale responsabilità del danno da parte della casa madre e di chi ha venduto l'automezzo. Si fa presente che il 5 Luglio l'auto si fermava sulla SR11, strada altamente trafficata, mettendo me e mia figlia minore in una condizione di estremo pericolo. Ad oggi viviamo una condizione di estrema difficoltà non avendo più nelle disponibilità la nostra seconda auto per noi essenziale, essendo una famiglia di nove persone. L'auto va quindi riparata in garanzia facendo venir meno tutte le potenziali eccezioni sollevate. Inoltre, essendo la scrivente una consumatrice attenta, ha avuto la percezione del venir meno dei propri diritti di sicurezza e qualità del prodotto, del diritto ad una adeguata informazione; del diritto all'esercizio di pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, correttezza e lealtà. Distinti saluti R. P.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).