Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. O.
24/01/2025

RACCOMANDATA SPARITA

Acquistato sulla piattaforma e-Bay materiale filatelico, speditomi in data 10/12/2024 con raccomandata/assicurata n° 009355683238, arrivata in pari data al centro postale ROMA CMP e inviato al centro postale VERONA CMP sempre il 10/12/2024. A questo punto della raccomandata si perdono le tracce. Sul sito delle poste italiane tracking sia il giorno 11 che il giorno 12 il centro postale VERONA CMP scrive: " Sono in corso delle verifiche sulla spedizione. Contatta Assistenza". Dopo innumerevoli tentativi di contattare l'Assistenza, finalmente ,in data 21/12/2024 riesco a comunicare con l'Assistenza e viene aperto il Ticket n° 8013732351 con l'indicazione "le faremo sapere quanto prima"!!!!!!!. E' trascorso più di un mese e a tutt'oggi non ho notizie.

Risolto
S. D.
23/01/2025

Reclamo Dogana Poste Italiane Centro Milano Roserio - Pacchi in giacenza e in attesa di Sdoganamento

Spett. Poste Italiane, La sottoscritta, con la presente, Vi inoltra l’ennesimo reclamo, poiché quelli precedenti effettuati risultano privi di risposta. Sono in attesa della consegna di n. 5 pacchi acquistati dagli USA da oltre 1 mese e mezzo. Questi risultano essere arrivati a Milano, rispettivamente, nei giorni 08/09/14/19 dicembre 2024 e rimasti in giacenza da 1 mese presso i magazzini della Vs sede doganale di Milano Roserio CSI . Successivamente, a gennaio 2025 da settimane ancora in fase di sdoganamento (come si evince dal link dei tracking sia di Asendia sia di USPS). Ho inviato una PEC il 30/12/2024 all’indirizzo assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it in cui ho segnalato la giacenza dei pacchi (fornendo tutte le fatture commerciali d’acquisto ed i miei documenti), ricevendo da questi risposta il 02/01/2025, in cui mi si faceva presente che, a causa di problemi ai sistemi informatici, c’erano stati alcuni ritardi. Il 13 gennaio 2025, ho nuovamente inviato una PEC allo stesso indirizzo sopra citato, fornendo nuovamente tutte le fatture commerciali d’acquisto ed i miei documenti, senza ricevere alcuna risposta. Il 14 gennaio 2025 ho anche contattato il numero 06.45260383 della Dogana Poste Italiane di Milano Roserio, senza esito, poiché la signorina che mi ha risposto, ha chiuso la telefonata prima che io riuscissi a segnalare i Tracking dei 5 pacchi! Di conseguenza, lo stesso giorno, cioè il 14 gennaio 2025, ho inviato una PEC di reclamo sia all’indirizzo reclamiretail@postecert.it sia all’indirizzo assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it, allegando lettera di reclamo, nuovamente le Fatture commerciali degli acquisti e i miei documenti ma, da entrambi gli indirizzi, non ho ricevuto risposta. Il 17 gennaio 2025 ho inviato un Fax al Vs numero reclami 0698686415 senza ricevere, ad oggi, alcuna risposta. Il 21 gennaio 2025 ho, nuovamente, inviato una PEC agli indirizzi reclamiretail@postecert.it e assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it ed il FAX al numero 06-98680915, senza nessun esito per l’ennesima volta! Oggi, 23 gennaio 2025 ho ricontattato il numero 06.45260383 della Dogana di Milano Roserio ma, la signorina che mi ha risposto, non mi ha permesso di effettuare la segnalazione dei 5 pacchi, dicendomi che avrei dovuto ricontattarli la settimana prossima. Pertanto, ribadisco, non avendo ricevuto risposta ai miei precedenti reclami, sono costretta ad effettuare quest’ulteriore reclamo anche attraverso ALTROCONSUMO, poiché ritengo sia impensabile che debba attendere mesi e senza conoscerne la motivazione, affinchè si proceda allo svincolo dallo sdoganamento e alla consegna di 2 tazze natalizie, 2 asciugamani natalizi e 4 t-shirts! Essendo non nuova agli acquisti Extra EU, comprendo le formalità doganali di controllo ma, normalmente, questi disbrighi si risolvono entro 2 max 5 giorni lavorativi e non mesi!. Pertanto, vorrei conoscere “quali motivazioni reali” stiano causando l’allungamento dei tempi di verifica e svincolo dallo sdoganamento di questi pacchi. Come sopra indicato, volutamente e di mia iniziativa, Vi ho trasmesso sia via FAX sia via PEC anche i documenti necessari (da Voi solitamente richiesti in caso di necessità) per accelerare e facilitare la procedura. Mi sono rivolta, in precedenza, anche all’Agenzia della Dogane e del Monopolio Italiano, la quale mi ha informata sulla Vs “autorizzata ed esclusiva” gestione doganale, responsabilità per lo sdoganamento, responsabilità per la consegna e responsabilità di tutti gli eventuali ritardi, fornendomi, quindi, tutti i Vs contatti che, risultano essere corretti. Inoltre, mi hanno anche riferito che gli articoli da me acquistati dagli USA (Tazze, Asciugamani e T-shirts), sono merci assolutamente importabili ed essendo di valore inferiore a € 150, non soggetti al pagamento dei Dazi ma, esclusivamente, al pagamento dell'IVA da versare normalmente al corriere postale alla consegna! In allegato, Lettera di reclamo, Fatture commerciali degli acquisti e miei documenti di riconoscimento. Resto in attesa di Vs celere riscontro. Grazie

Risolto
F. L.
22/01/2025

Problemi con Poste Salute

Buongiorno Segnalo alcuni dei numerosi malfunzionamenti del prodotto poste salute. • le comunicazioni arrivano solo su piattaforma, in un'area dedicata, senza che questa modalità sia stata notificata al cliente. L'ho scoperta per caso, e -nonostante avessi telefonicamente optato per l'invio di comunicazioni tramite email- le comunicazioni arrivano solo e unicamente in tale area, senza nemmeno notifiche o avvisi. Inoltre l'applicazione tramite cui si accede alla sezione polizze salute, funziona male ed è spesso inefficace. •con riferimento a un sinistro avvenuto in un Paese UE a maggio, documentato da certificazione di Pronto Soccorso, mi sono pervenute continue e frammentarie richieste di documentazione. Essendo titolare di polizza infortuni con Generali, posso confrontare le evoluzioni delle procedure in relazione al medesimo sinistro: mentre con Generali ho ottenuto il rimborso delle prestazioni mediche e fisioterapiche, a fronte della presentazione della medesima documentazione non ho ancora risolto la questione con Poste. Tale situazione contraddice quanto illustrato dal personale all'atto della vendita del prodotto assicurativo. Tra laltro le norme contrattuali vengono trasmesse al contraente via email solo dopo la firma. Nel sottoscrivere la polizza mi ero basata sulla fiducia in Poste Italiane, essendone cliente da molti anni, ma ho evidentemente sbagliato. Nella mia esperienza con altre compagnie assicurative, mai finora sono state messe in dubbio le certificazioni da me prodotte in casi analoghi, né sono state richieste documentazioni ulteriori rispetto a quelle ordinarie. Ho comunicato la disdetta della polizza con il dovuto anticipo, seguendo le indicazioni sul sito, ma non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Spero di non dover presentare reclamo anche per questo motivo. Spero inoltre che la mia disdetta non comporti un mancato riconoscimento del rimborso che mi spetta in relazione ai sinistri denunciati.

Risolto
G. C.
21/01/2025

Mancata erogazione ATM

Buonasera, in data 11/12/2024 mi reco presso lo sportello ATM Poste Italiane sito in Trapani nella via G.B. Fardella n.209 per effettuare un prelievo. Inserisco la carta e digito la somma di € 280,00; subito dopo la carta viene espulsa e nel monitor compare la dicitura "Transazione non eseguita". A questo punto mi sposto all'ATM di via Nino Bixio, facente parte della medesima sede; inserisco la carta, digito la somma di € 280,00, ma il sistema mi avvisa che la somma da prelevare è superiore al saldo disponibile; riesco a prelevare la somma di € 250,00. Decido allora di controllare il saldo nel cellulare attraverso l'applicazione delle Poste e mi accorgo di avere addebitati entrambi gli importi, e non solamente € 250,00. Allarmato entro subito nell'ufficio postale e spiego la situazione alla direttrice, la quale mi dice che non può aprire l'ATM senza le dovute autorizzazioni. Mi consiglia di attendere qualche giorno affinchè l'importo di € 280,00 fosse accreditato nel mio conto. Purtroppo ciò non avviene e nella mattinata del 13/12/2024 mi reco dalla direttrice per avvisarla, rispondendomi che in serata avrebbero aperto l'ATM per controllare se i contanti fossero rimasti incastrati. Non fui chiamato per assistere all'apertura dello stesso; sta di fatto che il giorno successivo la direttrice mi comunica che i soldi non c'erano e che per accedere alle registrazioni della videosorveglianza occorreva sporgere denuncia alle forze dell'ordine. Il giorno 16/12/2024 sporgo denuncia presso i Carabinieri. Il giorno 17/12/2024 i Carabinieri si recano alle Poste e prelevano le registrazioni. Trascorrono diversi giorni e non avendo notizie mi reco al comando dei Carabinieri dove mi dicono che non sono tenuti a darmi informazioni a riguardo, consigliandomi di fare un reclamo presso le Poste. il giorno 24/12/2024 mi reco alle Poste e faccio il reclamo. Il giorno 20/01/2025 ricevo risposta tramite email dalle Poste informandomi che nessuna anomalia era stata riscontrata durante la transazione dell' 11/12/2024 per cui non ho nulla a pretendere. Di fatto oggi mi trovo senza € 280,00 e senza una valida spiegazione di ciò che è successo ai miei soldi. Allego copia della denuncia, lista movimenti del conto corrente, reclamo e risposta al reclamo delle Poste. Grazie. Cordiali saluti

Chiuso
A. N.
20/01/2025

poste italiane

Ho il libretto postale aperto a Milano ed a dicembre 2024 è scaduta la tessera abbinata, le poste non mi hanno inviato la nuova tessera, sul ibretto c'è depositata una somma piuttosto rilevante che mi occorre per effettuare un contratto ma l'ufficio postale non vuole trasferire i soldi sul C/C abbinato alla tessera da 10 giorni ho già reclamato a poste ma non ho ottenuto risposte efficienti tel 3497873884 o 3519621842

Chiuso
A. P.
20/01/2025

impossibile contattare poste italiane

Ho cercato di contattare poste italiane perchè il vettore non è riuscito a consegnare, on mi ha dato il tempo di cercare una informazione in più (la lettera della palazzina) … roba di un minuto nel tracciamento del pacco chiede di contattare il servizio clienti ma ne via telefono ne' via chat ne via email è possibile parlare con un operatore provare per credere

Chiuso
S. M.
20/01/2025

mancato ricevimento rivista altroconsumo

il perche del mancato recapito della rivista altro consumo

Risolto
H. C.
18/01/2025

mancata consegna pacco poste italiane

il giorno 23 novembre 2024 avevo spedito un pacco postale tramite le poste di Monfalcone in provincia di Gorizia. il pacco non è mai stato consegnato al destinatario, andando sul sito per rintracciarlo mi risulta che è stato rispedito al mittente e addirittura si trovava presso l'ufficio postale dal 29 dicembre 2024, l'ufficio da cui avevo mandato il pacco sin dall'inizio, mi ero recato in ufficio ma non avevano il pacco, non sanno dove si trova e non sapevano come aiutarmi, avevo reclamato online ma senza risposta, il servizio clienti non risponde mai e non so come mi devo comportarmi.

Risolto
A. S.
14/01/2025

Ordini mai pervenuti

Ordine mai pervenuto. Prodotto spedito dal venditore il giorno 28/12/2024. Il tracking di Poste Italiane non ha mai aggiornato lo status della consegna fino ad oggi. Senza aver fornito alcun motivo, il prodotto oggi risulta "reso al mittente". L'indirizzo fornito e' corretto, come lo e' il numero di telefono. Non sono mai stata contattata dal corriere di Poste Italiane riguardo all'ordine. Ho chiamato piu' volte il servizio clienti, senza mai riuscire a parlare con un operatore, ed il modulo di contatto online non e' disponibile da giorni per un "intervento di manutenzione".

Chiuso
A. N.
13/01/2025

Impossibilita di ritiro somme

IL 12/2024 è scaduta la carta libretto sulla quale sono depositate le somme che mi occorono per l'acquisto di un immobile il libretto smart è stato aperto a Milano io mi trovo a Latina e sono impossibilitato a recarmi a Milano.La telefonata allo 0645263322 mi ha detto che la carta non è stata spedita.Da informazioni presso ufficio postale non posso ritirare le somme. Al compiuter non mi fa opeare la disattivazione di una offerta smart la accettata ma non la contabilizzta. non mi fa effettuare il girofondo mi sono stati sequestrate tutte le somme.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).