Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto cellulare 6 x tutti
Buongiorno. Come mai quando faccio il roaming nella zona EU pago 22 cent / minuto a chiamata e 20 cent ogni SMS invece di 6 cent a minuto a chiamata / SMS? Non dovrebbe essere valido la mia tariffa nazionale? Ho un cellulare di vecchio tipo, non un smartphone. Grazie. In fede,
Mancata consegna raccomandata
Salve. In data 02.02.25 inviavo pec a reclamiretail@postecert.it con lettera reclamo come da Poste e altri doc.ti per una racc. ritornata indietro contenente materiale di natura legale. Ad oggi nessuna risposta. Legge Uff. legale Altroconsumo. Saluti. Ferrandino dr. Giancarlo.
Posta fantasma
Il giorno 15 febbraio 2025 mi è stata spedita una lettera con posta prioritaria 1 (2IVC0061781611) che risulta essere stata consegnata il giorno 18/2/25 ma non l'omai ricevuta. Michiedo a chi l'ha consegnata il postino visto che io non l'ho non certamente a me e neanche al portiere che normalmente ritira la corrisponsenza nè tantomeno l'ha messa nella buca delle lettere perchè non ci sono.
Mancata consegna Raccomandata Internazionale
Spett. Poste Italiane, La sottoscritta, con la presente, Vi inoltra l’ennesimo reclamo, poiché quelli precedenti effettuati risultano privi di risposta o con risposte automatiche non esaustive. Sono in attesa, da oltre 2 mesi, della consegna di n. 1 RACCOMANDATA N. RN737836952CA CON RICEVUTA DI RITORNO, proveniente dal CANADA. Questa risulta essere arrivata in Italia il 04/01/25 e poi entrata nei magazzini della Vs sede doganale di Milano Roserio CSI il 23/01/25 , come più volte confermato dagli operatori del call center di DOGANE POSTE ITALIANE durante le telefonate registrate e fatte per aver informazioni. Nonostante queste informazioni molto sommarie, il TRACKING della raccomandata risulta sempre NON PRESA IN CARICO, per cui di fatto non riesco a capire perché la stessa non viene in alcun modo lavorata. Ho inviato più di una mail mail dal 17/02/2025 all’indirizzo assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it in cui ho segnalato la giacenza della raccomandata, fornendo chiarimenti sulla natura del contenuto e aggiungendo ulteriori informazioni utili per contattarmi nel caso ci fossero problemi di qualsiasi tipo, ma senza ricevere mai alcuna risposta. Il 24 febbraio 2025, ho nuovamente inviato una PEC al indirizzo reclamiretail@postecert.it , fornendo nuovamente tutte le informazioni ed allegando i miei documenti, senza ricevere alcuna risposta. Contatto tutti i giorni il numero 06.45260383 della Dogana Poste Italiane di Milano Roserio, senza esito, poiché nessun operatore è in grado di dare informazioni di update della raccomandata ne in alcun modo può segnalare il problema direttamente al centro di Milano Roserio! (Mi chiedo che numero delle Dogane è se chi risponde delle Dogane non sa assolutamente nulla, bensì è un generico operatore di Poste Italiane???!!!) Pertanto, ribadisco, non avendo ricevuto risposta ai miei precedenti reclami, sono costretta ad effettuare quest’ulteriore reclamo anche attraverso ALTROCONSUMO, poiché ritengo sia impensabile che io debba attendere mesi, senza conoscerne la motivazione, affinchè si proceda allo svincolo dallo sdoganamento e alla consegna di una raccomandata che contiene importanti documenti personali in originale! Pertanto, vorrei conoscere “quali motivazioni reali” stiano causando l’allungamento dei tempi di verifica e svincolo dallo sdoganamento di questa corrispondenza. Come sopra indicato, volutamente e di mia iniziativa, Vi ho trasmesso sia via mail, sia via PEC anche i documenti necessari (da Voi solitamente richiesti in caso di necessità) per accelerare e facilitare la procedura. Mi sono rivolta, in precedenza, anche all’Agenzia della Dogane e del Monopolio Italiano, la quale mi ha informata sulla Vs “autorizzata ed esclusiva” gestione doganale, responsabilità per lo sdoganamento, responsabilità per la consegna e responsabilità di tutti gli eventuali ritardi, fornendomi, quindi, tutti i Vs contatti che, risultano essere corretti, ma ai quali non rispondete. In allegato, Lettera di reclamo, ed i miei documenti di riconoscimento.
mancata consegna riviste
Buongiorno, il sottoscritto Bonanno Filippo, indirizzo Via Naz.le Arcipretato 8 e 10,reclama per mancata consegna nel mese di febbraio delle riviste con le quali sono abbonato : Le leggi illustrate Sprea Editore e n. 3 riviste di Altroconsumo; faccio presente che ricevo la posta ordinario ma non le riviste in oggetto . Chiedo un intervento urgente in quanto ci avviciniamo al mese di Marzo e non vorrei avere gli stessi problemi di febbraio , considerando che tali riviste sono in abbonamento e includono un costo. In attesa di quanto descritto, porgo Distinti Saluti Filippo Bonanno
Reclamo del pacco LS420384637CH
Spett. Poste italiane, Sono titolare del pacco con n° LS420384637CH, fermo a Bari dal 14 e con la dicitura 'sono in corso delle verifiche sulla spedizione. contatta assistenza'. Ho aperto diversi reclami 8014106304,8014072728 e mandato svariate pec con il reclamo compilato. La spedizione statunitense ha viaggiato dal 21 gennaio fino al 12 febbraio, passando dal Texas, alla Svizzera, fino ad arrivare in Italia e poi a Bari. E' assurdo che una spedizione internazionale venga trattenuta così, inoltre, secondo il VOSTRO Articolo 22.1.1 : ' Le amministrazioni sono tuttavia ritenute responsabili: 1.1 quando una manomissione o un danneggiamento e' constatato sia prima della consegna sia all'atto della consegna dell'invio ' Rientro nella casistica, in 1quando ho contestato il problema prima della consegna. Pretendo il rilascio immediato del pacco e la denuncia del trasportatore che ha tenuto il pacco nell'ultimo tragitto. Non si può esser perso come dite voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PACCO FERMO DA UN MESE
Buongiorno ho acquistato un pacco dall’estero traking LS994783238NL dove la consegna era il giorno 31 gennaio e che attualmente è ferma al - Centro Meccanizzazione Postale - Roserio MI2 dal 3 febbraio secondo il cercatraccia Siamo a lunedì 24 febbraio Il servizio clienti dice di aspettare e quando chiedi una contestazione si rifiuta con la scusa del “cazziatone” da parte della filiale, allora ho chiamato le poste di appartenenza dI VIA CANOVA 39,23887 OLGIATE MOLGORA (LC). anch’esso si rifiutano di fare una contestazione perché anche a detta loro la filiale gli farebbe il “cazziatone” e quindi mi hanno invitato di andare in altre poste vicine perchè a detta loro possono farlo xke hanno il fax non gli fanno cazziatone o altre storie . Insomma un modo x farmi capire che il mio pacco da 218€ non lo vedrò mai più! In più la email di roselio che è pubblica sul sito ADM agenzia dogane e Monopoli non rispondono menefregabdosene altamente (ovviamente anche ADM contattata per avvisarli che quella email nessuno ti aiuta e risponde) Ora. Poste fa sempre la stessa e-mail pre compilata automatica dimenticandosi che chi scrive ha un problema, Il servizio clienti gli fanno il cazziatone gli uffici mi prendono in giro dicendomi che la centrale operativa gli fanno anche loro il cazziatone e io con il mio pacco da 218 euro bloccato lì in mezzo ad altri pacchi da un mese.
Isee sbagliato ho preso la multa
Buongiorno poste italiane ci sta prendendo in giro ho inviato il reclamo dal modulo reclami sul loro sito dicono che mancava il codice fiscale ,D'AMORE KEVIN DMRKVN21A21E054K, questo è il codice fiscale, dicono che non è chiara la situazione ,questa è la situazione: Oggetto: Reclamo per errata compilazione modello ISEE e richiesta di rimborso Alla cortese attenzione di Poste Italiane Ufficio Postale di Sarno PEC: reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it Io sottoscritta Lanzetta Luigia, residente in Via Pagano, 2 – Roccapiemonte (SA), con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito a un disservizio subito presso l’Ufficio Postale di Sarno in data 22/01/2025 alle ore 16:30, relativo alla richiesta del modello ISEE per mio figlio D’Amore Kevin. In tale occasione, il personale dell’ufficio ha commesso un errore nella compilazione del documento, rendendolo inutilizzabile. A causa di questa negligenza, sono stata costretta a rivolgermi a un patronato per la correzione dell’errore, sostenendo un costo di 25,00 € per la gestione della pratica. Ritengo inaccettabile dover pagare di tasca mia per un errore non imputabile a me, pertanto chiedo il rimborso dell’importo sostenuto, allegando alla presente la ricevuta del pagamento effettuato presso il patronato. Resto in attesa di un riscontro e della conferma delle modalità per il rimborso. In mancanza di una risposta tempestiva, mi riservo di segnalare il disservizio alle autorità competenti. Cordiali saluti, Lanzetta Luigia --- Riesce lei a fare pressione al fine di ottenere il rimborso dei 25€? I form del sito reclami non funzionano!!
Discriminazione IBAN
Per Fibra UltraVeloce non vengono accettati IBAN UE (non italiani) per la domiciliazione delle bollette. Questo si chiama Discriminazione IBAN ed è contro le regole del mercato unico UE. Sembra quasi una tattica subdola per obbligare i clienti as aprirsi PostePay o a pagare 2€ di commissione negli uffici postali...
Mancato servizio di consulenza finanziaria.
Buona sera, ho effettuato una prenotazione di consulenza investimento per la sottoscrizione del BTP Più alle Poste Italiane, di cui sono correntista, tramite l’App di “BancoPosta” con conferma avvenuta contestualmente e con mail in data 20/02/2025 con appuntamento in data 21/02/2025 h. 11,00 di cui allego copie. Alla data convenuta mi sono presentato in anticipo alle h. 10,30 circa sperando di anticipare l’incontro in quanto avevo altri impegni che erano stati rimandati. Alle h. 11,05, visto che la consulente non era presente, ho chiesto conferma dell’appuntamento a una operatrice dello sportello, la quale ha rappresentato la mia esigenza ad un suo collega che probabilmente era autorizzato a procedere nel campo degli investimenti. Lo stesso ha rifiutato di procedere perché non aveva tempo per la mia richiesta. Allorchè l’impiegata ha chiamato il Direttore il quale si è dispiaciuto dell’incoveniente e che non si poteva procedere in quanto non risultava né l’appuntamento previsto da App nè il nominativo designato sulla mia prenotazione perchè la consulente non era più in forza in quella sede. Ho chiesto se si poteva ovviare all’inconveniente specificando che l’ultimo giorno di sottoscrizione del BTP Più era il 21/02/2025 h. 13,00; la risposta è stata che il personale preposto agli investimenti era assente e che non si poteva fare diversamente. Quindi ho dovuto rinunciare alla sottoscrizione di un’investimento come diritto previsto. Quanto sopra si chiede se ci sono gli estremi per richiedere un risarcimento. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
