Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VINTED: IL TRACKING SEGNA CONSEGNATO MA NON HO RICEVUTO NULLA
spedizione: 1UW1GUP399935 ho completato l’acquisto di una playstation 5 il giorno 31/12 da un utente senza recensioni ma pagando tramite vinted e avendo la protezione degli acquisti. dopo un paio di giorni me la spedisce e mi si aggiorna il tracking delle poste italiane, passano altri giorni arrivando a sabato 4 gennaio quando il tracking mi da “consegnato”. il sabato non c’è il portinaio ma ero presente a casa, pronto ad aspettare un contatto del corriere per scendere e prendere il pacco; ho aspettato tutta mattina ma nessun contatto sia dal citofono che dal cellulare. quindi mi trovavo in una situazione in cui il tracking dava “consegnato” senza che qualcuno mi avesse consegnato il pacco nell’effettivo. procedo dunque a contattare l’assistenza di poste italiane per segnalare questo problema tra tracking e il pacco non consegnato e mi indicano la possibilità che probabilmente, per colpa di una furbata da parte del corriere, abbia indicato il “consegnato” senza però aver realmente consegnato il pacco siccome era un periodo di feste e la mole di lavoro era alta, consigliandomi di attendere sino a martedi 7 gennaio, primo giorno lavorativo dopo l’epifania. nel mentre segnalo il problema a vinted bloccando la possibilità di confermare il pacco e di trattenere i soldi segnalando anche il problema all’utente che per casualità mi ha risposto solamente con un augurio che la situazione si possa risolvere al più presto possibile. arrivati a martedì ancora nulla, contatto poste italiane che mi indicano di contattare l’assistenza di vinted segnalando il problema e così ho fatto. mercoledì ricontatto poste italiane indicando nuovamente di non aver ricevuto il pacco e loro mi indicano nuovamente di sentire vinted siccome l’acquisto è stato fatto dal loro portale, quindi ho riscritto a vinted. giovedì mi risponde vinted alle due segnalazioni dicendomi che avrebbero aperto una segnalazione a poste italiane. passano un paio di giorni quando vinted mi risponde che hanno indagato e il pacco dal tracking risulta consegnato e quindi dovevano rilasciare i soldi all’utente. l’utente chissà perché scompare casualmente e dunque mi trovo in una situazione paradossale in cui il tracking da consegnato, io non ho ricevuto nulla, l’utente ha ricevuto i soldi ma non risponde più ai miei messaggi in cui già nel giorno precedente spiegavo le segnalazione aperte a vinted. nella settimana successiva insisto svariate volte con l’assistenza di vinted indicando che nonostante il tracking dia positività nella consegna, io non ho ricevuto nulla, ma ogni volta chiudevano la segnalazione con la solita motivazione della positività del tracking aggiungendo che non potevano fare altro…non il massimo diciamo… contatto dunque altroconsumo che mi suggerisce di andare dai carabinieri per segnalare la problematica. spiegata la problematica ai carabinieri, mi indicano che non possono sostanzialmente fare nulla siccome non si hanno le prove concrete che io abbia subito una truffa. io non do per scontato di essere stato truffato, ma per le cose successe sono molto propenso a pensare di sì e in ogni caso. ho chiesto a vinted la prova di una firma del ritiro del pacco ma mi hanno detto che non possono procedere con ciò siccome rimangono rigidi sulla positiva della consegna data dal tracking. io non avendo firmato nulla siccome nessuno mi ha chiamato per ritirare il pacco, sarei curioso di sapere se ci sia( e chi l’ha fatta ovviamente) o meno. dunque io non ho ricevuto nulla quando il tracking dice sostanzialmente di sì, vorrei che si facessero verifiche e di comunicare per iscritto gli esiti fornendo nominativo del soggetto che ha firmato per il ritiro nonchè la copia della firma medesima, nonchè il nome del dipendente che ha effettuato la consegna. non mi capacito proprio di come sia possibile che ci sia scritto “consegnato” quando non ho ricevuto nulla…
Giacenza pacco non rispettata
In data 22, 23 e 24 gennaio mi viene lasciato avviso di consegna (c'è qualcuno in casa tutti e tre i giorni), l'avviso del 24/01/2025 dice che posso ritirare il pacco dal 28/01/2025, e che rimarrà in giacenza 10 giorni. Oggi, 29 gennaio, vado a ritirare il pacco. MI dicono che è stato rimandato indietro al mittente. Chiedo all'operatore perché e chi fosse il mittente, non sa rispondermi. Allora chiamo il servizio pacchi delle Poste, e chiedo all'operatore di conoscere il motivo per cui un pacco da ritirare dal 28 gennaio ed entro 10 giorni da quella data sia stato rimandato indietro. Mi risponde "si trova al deposito di Milano". Gli rispondo che non mi interessa dove si trova, me lo devono fare avere. Mi risponde che è stato rimandato indietro. Chiedo di sapere il perché sia stato mandato indietro e chi fosse il mittente. Non lo sa. Mi propone di chiamare qualche altro numero. Io voglio il mio pacco. Non mi interessano spiegazioni. Il pacco mi deve essere consegnato perché non erano assolutamente trascorsi i termini per la giacenza e inoltre posso tranquillamente dimostrare che c'era un adulto in casa in quei giorni e a quegli orari e nessuno ha suonato per recapitare un pacco. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Voglio il mio pacco e voglio che mi sia consegnato a casa e nel più breve tempo possibile.
Disservizio per chiusura sportello
Gentile "Poste Italiane Spa" da 2 mesi lo sportello di San Martino d'Agri e l'ATM sono chiusi causa lavori e ancora non è riaperto. Per più di un mese lo sportello è stato sostituito da uno mobile che si appoggiava sulla rete internet e la linea elettrica dell'ente comunale ma da qualche giorno è stato portato via causa malfunzionamento dell'attrezzatura in loro carico e adesso il servizio è del tutto sprovvisto. Bisogna non dimenticare che la popolazione è fatta per lo più da anziani che pagano le utenze in contanti e anche la riscossione della pensione e non possono recarsi a 15-30 km a sbrigare queste commissioni. Cordiali saluti
Impossibile richiedere una qualsiasi postepay
Salve. Mi è scaduta la postepay, quindi ne ho richiesto una nuova all'ufficio postale, ma stranamente con il mio codice fiscale, nome e cognome è IMPOSSIBILE senza nessun motivo attivare una qualsiasi postepay. L'ufficio postale non sa nulla e da sempre danno risposte vaghe o superficiali, mi hanno detto di chiamare il numero di poste ma anche provando a chiamare poste mi rimbalzano sempre all'ufficio postale, e onestamente sono stanco di chiamare/andare all'ufficio postale senza poter attivare la postepay o almeno capire il problema (che sicuramente sarà un errore) ho provato anche a richiederla online ma neppure online, mi esce una scritta "Attenzione Abbiamo verificato le informazioni inserite e non è possibile procedere con la richiesta di Postepay Digital." Chiedo quindi la cortesia di sbloccare i miei dati anagrafici per poter richiedere una nuova postepay.
DANNO OGGETTO SPEDITO postedeliverybusiness
Spett. POSTE ITALIANE SPA Sono FRANCIA MARCELLO nato a Napoli il 16.09.197 3 residente a Genova Via San Romolo 60/38, tel 3293920566 email: marcellofrance@libero.it In qualità di destinatario della spedizione in oggetto 3UW16ZH003290 vi rappresento l'attuale situazione che vede l'oggetto recapitato gravemente danneggiato. in data 07.01.2025 la spedizione in argomento per il tramite del vostro servizio "postedeliverybusiness" veniva consegnata presso il mio indirizzo con un giorno di ritardo apparentemente in buone in condizioni. Aperto la scatola però mi accorgevo che, l'impastatrice professionale RESTO ITALIA modello PINA matricola IMBD022134 in essa contenuta del valore commerciale di circa 800 euro ( spedizione assicurata per un importo di 500 euro), era visibilmente ed irrimediabilmente danneggiata nella struttura ed anche al sigillo di garanzia. Si precisa a tal riguardo, che il mittente della spedizione ha già inoltrato senza successo, numerose segnalazioni e reclami tutti rigettati per il a mio avviso pretestuoso argomento che alla consegna non era stata da me apposta "la firma di avvenuta consegna con riserva". Tengo a precisare a tal proposito che il pacco consegnato era in apparenti buone condizioni non presentando danni o lacerazioni evidenti e tali da lasciare presagire un danno del suo contenuto di tale portata. Aggiungo inoltre che a causa della rottura del sigillo di garanzia, la stessa, risulta ormai invalidata con l'ulteriore danno legato alla mancata sua copertura per il tempo residuo di circa un anno. In considerazione di quanto sopra esposto, vi invito quindi ad attivarvi per il risarcimento del danno dal sottoscritto subito, a causa di quella che a tutti gli effetti si palesa come una grave leggerezza ed assoluta mancanza di cura nel maneggiare una spedizione avente ad oggetto un pacco dove molto ben evidente era presente la scritta "FRAGILE"! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. SI ALLEGA: copia della bolla di spedizione foto del danno foto della scatola nella parte corrispondente al danno copia del documento di riconoscimento
RACCOMANDATA SPARITA
Acquistato sulla piattaforma e-Bay materiale filatelico, speditomi in data 10/12/2024 con raccomandata/assicurata n° 009355683238, arrivata in pari data al centro postale ROMA CMP e inviato al centro postale VERONA CMP sempre il 10/12/2024. A questo punto della raccomandata si perdono le tracce. Sul sito delle poste italiane tracking sia il giorno 11 che il giorno 12 il centro postale VERONA CMP scrive: " Sono in corso delle verifiche sulla spedizione. Contatta Assistenza". Dopo innumerevoli tentativi di contattare l'Assistenza, finalmente ,in data 21/12/2024 riesco a comunicare con l'Assistenza e viene aperto il Ticket n° 8013732351 con l'indicazione "le faremo sapere quanto prima"!!!!!!!. E' trascorso più di un mese e a tutt'oggi non ho notizie.
Reclamo Dogana Poste Italiane Centro Milano Roserio - Pacchi in giacenza e in attesa di Sdoganamento
Spett. Poste Italiane, La sottoscritta, con la presente, Vi inoltra l’ennesimo reclamo, poiché quelli precedenti effettuati risultano privi di risposta. Sono in attesa della consegna di n. 5 pacchi acquistati dagli USA da oltre 1 mese e mezzo. Questi risultano essere arrivati a Milano, rispettivamente, nei giorni 08/09/14/19 dicembre 2024 e rimasti in giacenza da 1 mese presso i magazzini della Vs sede doganale di Milano Roserio CSI . Successivamente, a gennaio 2025 da settimane ancora in fase di sdoganamento (come si evince dal link dei tracking sia di Asendia sia di USPS). Ho inviato una PEC il 30/12/2024 all’indirizzo assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it in cui ho segnalato la giacenza dei pacchi (fornendo tutte le fatture commerciali d’acquisto ed i miei documenti), ricevendo da questi risposta il 02/01/2025, in cui mi si faceva presente che, a causa di problemi ai sistemi informatici, c’erano stati alcuni ritardi. Il 13 gennaio 2025, ho nuovamente inviato una PEC allo stesso indirizzo sopra citato, fornendo nuovamente tutte le fatture commerciali d’acquisto ed i miei documenti, senza ricevere alcuna risposta. Il 14 gennaio 2025 ho anche contattato il numero 06.45260383 della Dogana Poste Italiane di Milano Roserio, senza esito, poiché la signorina che mi ha risposto, ha chiuso la telefonata prima che io riuscissi a segnalare i Tracking dei 5 pacchi! Di conseguenza, lo stesso giorno, cioè il 14 gennaio 2025, ho inviato una PEC di reclamo sia all’indirizzo reclamiretail@postecert.it sia all’indirizzo assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it, allegando lettera di reclamo, nuovamente le Fatture commerciali degli acquisti e i miei documenti ma, da entrambi gli indirizzi, non ho ricevuto risposta. Il 17 gennaio 2025 ho inviato un Fax al Vs numero reclami 0698686415 senza ricevere, ad oggi, alcuna risposta. Il 21 gennaio 2025 ho, nuovamente, inviato una PEC agli indirizzi reclamiretail@postecert.it e assistenzaclientifermivm@posteitaliane.it ed il FAX al numero 06-98680915, senza nessun esito per l’ennesima volta! Oggi, 23 gennaio 2025 ho ricontattato il numero 06.45260383 della Dogana di Milano Roserio ma, la signorina che mi ha risposto, non mi ha permesso di effettuare la segnalazione dei 5 pacchi, dicendomi che avrei dovuto ricontattarli la settimana prossima. Pertanto, ribadisco, non avendo ricevuto risposta ai miei precedenti reclami, sono costretta ad effettuare quest’ulteriore reclamo anche attraverso ALTROCONSUMO, poiché ritengo sia impensabile che debba attendere mesi e senza conoscerne la motivazione, affinchè si proceda allo svincolo dallo sdoganamento e alla consegna di 2 tazze natalizie, 2 asciugamani natalizi e 4 t-shirts! Essendo non nuova agli acquisti Extra EU, comprendo le formalità doganali di controllo ma, normalmente, questi disbrighi si risolvono entro 2 max 5 giorni lavorativi e non mesi!. Pertanto, vorrei conoscere “quali motivazioni reali” stiano causando l’allungamento dei tempi di verifica e svincolo dallo sdoganamento di questi pacchi. Come sopra indicato, volutamente e di mia iniziativa, Vi ho trasmesso sia via FAX sia via PEC anche i documenti necessari (da Voi solitamente richiesti in caso di necessità) per accelerare e facilitare la procedura. Mi sono rivolta, in precedenza, anche all’Agenzia della Dogane e del Monopolio Italiano, la quale mi ha informata sulla Vs “autorizzata ed esclusiva” gestione doganale, responsabilità per lo sdoganamento, responsabilità per la consegna e responsabilità di tutti gli eventuali ritardi, fornendomi, quindi, tutti i Vs contatti che, risultano essere corretti. Inoltre, mi hanno anche riferito che gli articoli da me acquistati dagli USA (Tazze, Asciugamani e T-shirts), sono merci assolutamente importabili ed essendo di valore inferiore a € 150, non soggetti al pagamento dei Dazi ma, esclusivamente, al pagamento dell'IVA da versare normalmente al corriere postale alla consegna! In allegato, Lettera di reclamo, Fatture commerciali degli acquisti e miei documenti di riconoscimento. Resto in attesa di Vs celere riscontro. Grazie
Problemi con Poste Salute
Buongiorno Segnalo alcuni dei numerosi malfunzionamenti del prodotto poste salute. • le comunicazioni arrivano solo su piattaforma, in un'area dedicata, senza che questa modalità sia stata notificata al cliente. L'ho scoperta per caso, e -nonostante avessi telefonicamente optato per l'invio di comunicazioni tramite email- le comunicazioni arrivano solo e unicamente in tale area, senza nemmeno notifiche o avvisi. Inoltre l'applicazione tramite cui si accede alla sezione polizze salute, funziona male ed è spesso inefficace. •con riferimento a un sinistro avvenuto in un Paese UE a maggio, documentato da certificazione di Pronto Soccorso, mi sono pervenute continue e frammentarie richieste di documentazione. Essendo titolare di polizza infortuni con Generali, posso confrontare le evoluzioni delle procedure in relazione al medesimo sinistro: mentre con Generali ho ottenuto il rimborso delle prestazioni mediche e fisioterapiche, a fronte della presentazione della medesima documentazione non ho ancora risolto la questione con Poste. Tale situazione contraddice quanto illustrato dal personale all'atto della vendita del prodotto assicurativo. Tra laltro le norme contrattuali vengono trasmesse al contraente via email solo dopo la firma. Nel sottoscrivere la polizza mi ero basata sulla fiducia in Poste Italiane, essendone cliente da molti anni, ma ho evidentemente sbagliato. Nella mia esperienza con altre compagnie assicurative, mai finora sono state messe in dubbio le certificazioni da me prodotte in casi analoghi, né sono state richieste documentazioni ulteriori rispetto a quelle ordinarie. Ho comunicato la disdetta della polizza con il dovuto anticipo, seguendo le indicazioni sul sito, ma non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Spero di non dover presentare reclamo anche per questo motivo. Spero inoltre che la mia disdetta non comporti un mancato riconoscimento del rimborso che mi spetta in relazione ai sinistri denunciati.
Mancata erogazione ATM
Buonasera, in data 11/12/2024 mi reco presso lo sportello ATM Poste Italiane sito in Trapani nella via G.B. Fardella n.209 per effettuare un prelievo. Inserisco la carta e digito la somma di € 280,00; subito dopo la carta viene espulsa e nel monitor compare la dicitura "Transazione non eseguita". A questo punto mi sposto all'ATM di via Nino Bixio, facente parte della medesima sede; inserisco la carta, digito la somma di € 280,00, ma il sistema mi avvisa che la somma da prelevare è superiore al saldo disponibile; riesco a prelevare la somma di € 250,00. Decido allora di controllare il saldo nel cellulare attraverso l'applicazione delle Poste e mi accorgo di avere addebitati entrambi gli importi, e non solamente € 250,00. Allarmato entro subito nell'ufficio postale e spiego la situazione alla direttrice, la quale mi dice che non può aprire l'ATM senza le dovute autorizzazioni. Mi consiglia di attendere qualche giorno affinchè l'importo di € 280,00 fosse accreditato nel mio conto. Purtroppo ciò non avviene e nella mattinata del 13/12/2024 mi reco dalla direttrice per avvisarla, rispondendomi che in serata avrebbero aperto l'ATM per controllare se i contanti fossero rimasti incastrati. Non fui chiamato per assistere all'apertura dello stesso; sta di fatto che il giorno successivo la direttrice mi comunica che i soldi non c'erano e che per accedere alle registrazioni della videosorveglianza occorreva sporgere denuncia alle forze dell'ordine. Il giorno 16/12/2024 sporgo denuncia presso i Carabinieri. Il giorno 17/12/2024 i Carabinieri si recano alle Poste e prelevano le registrazioni. Trascorrono diversi giorni e non avendo notizie mi reco al comando dei Carabinieri dove mi dicono che non sono tenuti a darmi informazioni a riguardo, consigliandomi di fare un reclamo presso le Poste. il giorno 24/12/2024 mi reco alle Poste e faccio il reclamo. Il giorno 20/01/2025 ricevo risposta tramite email dalle Poste informandomi che nessuna anomalia era stata riscontrata durante la transazione dell' 11/12/2024 per cui non ho nulla a pretendere. Di fatto oggi mi trovo senza € 280,00 e senza una valida spiegazione di ciò che è successo ai miei soldi. Allego copia della denuncia, lista movimenti del conto corrente, reclamo e risposta al reclamo delle Poste. Grazie. Cordiali saluti
poste italiane
Ho il libretto postale aperto a Milano ed a dicembre 2024 è scaduta la tessera abbinata, le poste non mi hanno inviato la nuova tessera, sul ibretto c'è depositata una somma piuttosto rilevante che mi occorre per effettuare un contratto ma l'ufficio postale non vuole trasferire i soldi sul C/C abbinato alla tessera da 10 giorni ho già reclamato a poste ma non ho ottenuto risposte efficienti tel 3497873884 o 3519621842
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
