Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
24/01/2024

Procedura troppo complicata per recupero credenziali accesso sito poste

Buongiorno, non riesco ad entrare nella mia area personale del sito poste.it nonostante le mie credenziali siano quelle di sempre. Ho prima provato a fare la procedura di verifica credenziali con l'assistente virtuale che non è riuscito a concludere niente come sempre e mi ha passato ad un operatore ma la comunicazione è caduta per ben due volte! Segno che il sistema via chat funziona malissimo! Così ho chiamato telefonicamente, ma l'operatore mi ha indicato una procedura eccessivamente complicata per verificare le mie credenziali, per cui visto che la sim con cui ho registrato il mio accesso a poste.it è bloccata, sarei dovuto andare personalmente ad un ufficio postale registrando un nuovo numero di cellulare e poi li avrei dovuti richiamare ulteriormente! Ma la vogliamo finire di far dipendere gli accessi all'internet banking da un cellulare? Non è molto più semplice e sicuro utilizzare le mail? per cui nel mio caso bastava inviare alla mia mail delle nuove credenziali o verificarle! Se le procedure di posta sull'internet banking mi riserverò la possibilità di togliere i soldi da poste e metterli su un'altra banca che ha procedure più semplici!

Chiuso
D. D.
23/01/2024

Mancata consegna pacco

Buongiorno, Il 20/01/24 mi sono recata presso il Centro Operativo Poste Italiane di Segrate per ritirare il pacco con il codice 5P34C11144259, ma mi è stato comunicato che il pacco non era presente. L'operatore ha spiegato che la gestione del pacco è stata trasferita alla società Nexive, parte del gruppo Poste Italiane, senza tuttavia fornire informazioni su dove poterlo ritirare. Non ha potuto indicare indirizzi o altri canali. Ho aperto un ticket sul sito di Poste Italiane e la risposta ricevuta suggerisce di rivolgermi al fornitore, il quale, a sua volta, afferma che il pacco è stato consegnato e quindi non può procedere con il rimborso (considerando che il pacco è assicurato). Ritengo che la responsabilità debba ricadere su Poste Italiane, poiché hanno confermato la ricezione del pacco. Tuttavia, si rifiutano di fornire un documento che attesti la perdita del pacco, necessario come prova per richiedere il rimborso al fornitore. Ringrazio per l'attenzione e attendo un gentile riscontro per capire come procedere. Cordiali saluti, Donatella Deppieri

Chiuso
L. G.
23/01/2024

Consegna riviste estere in abbonamento

Buongiorno, Da anni sono abbonato a due riviste Internazionali che però non mi arrivano più: Seahorse Magazine (Rivista mensile Inglese). Indirizzo di spedizione: Lucio Godini Ternova Piccola 16a 34011 – Duino Aurisina (Trieste) Non mi sono stati consegnati sei numeri : Agosto, Ottobre, Novembre, Dicembre 2023 e Gennaio, Febbraio 2024 (quest’ultima già in distribuzione). Berg Welten (Rivista bimestrale Austriaca), Indirizzo di spedizione: Barbara Walter Ternova Piccola 16a 34011 – Duino Aurisina (Trieste) Non mi sono stati consegnati due numeri: Dicembre-Gennaio 2024 e Febbraio-Marzo 2024 (quest’ ultima già in distribuzione). Ho segnalato ripetutamente il problema agli editori che però confermano di aver spedito regolarmente. Per due volte la rivista Seahorse mi ha anche mandato numeri di rimpiazzo che però non sono mai arrivati In Novembre 2023 ho segnalato il problema sul sito di poste Italiane (Ticket numero: 8011417666) che però ha risposto “non sono emerse particolari criticità o anomalie”. Naturalmente, ho segnalato ripetutamente il problema al mio ufficio Postale di zona che però ribalta responsabilità al Centro Smistamento Poste Italiane di Padova, un hub logistico nevralgico di rete, descritto come modernissimo e tecnologicamente avanzato, ma dove, secondo loro, “c’è solo un gran Casino”. Una cosa è certa: l’interruzione di servizio nasce molto probabilmente in Italia e le riviste sistematicamente non mi arrivano. Con tutta questa tecnologia la posta internazionale dovrebbe essere tracciata e non dovrebbe essere impossibile stabilire se queste riviste sono arrivate in Italia e dove sono andate a finire. Vorrei che Poste Italiane mi desse una risposta motivata e credibile, oltre che, naturalmente, anche le riviste. Cordiali saluti Lucio Godini

Risolto
T. B.
22/01/2024

riscatto totale polizze

In data 30 novembre Poste Vita SpA (ricevute in allegato) riceveva richiesta di riscatto totale polizze. Ad oggi 22 gennaio, a distanza di quasi 2 mesi di calendario non ho ricevuto alcuna risposta in merito alla mia richiesta. saluti

Risolto
M. P.
22/01/2024

Mancato bonifico domiciliato

Ticket n. 80114577990+8011722917+8011618751+PB-240107361 che risultano aperti per il bonifico domiciliato del 23/10/2023 è ritornato al mittente per compiuta giacenza. (Lettera di bonifico domiciliato arrivata al destinatario dopo la data di riscossione). Si è provveduto a telefonare ed inviare diverse PEC-Mail chiedendo di voler accreditare tale importo di € 199,26 sulla nuova carta postepay n. 5333 1712 0969 1621 oppure sul rispettivo IBAN: IT08X3608105138255133355147 intestato alla beneficiaria del bonifico domiciliato e cioè: Pfattner Manuela Anna. Si chiede di voler provvedere urgentemente entro il 26/01/2024 a tale accredito.

Risolto
E. D.
22/01/2024

Pacco internazionale

Buonasera,ho inviato un pacco per posta italiana con destino a Cuba,e dal 30 di novembre che e fermo in centro di lavorazione,sono andata in posta e ho inviato una lettera di reclamo però ancora il pacco risulta in lavorazione,il numero e CP093035265IT,

Risolto
V. G.
20/01/2024

Interessi moratori

Spett. Banco posta ,Deutsche Bankitalia Sono titolare della carta di credito classica n° 5425 32********242 Ho ricevuto la vs lettera di addebito e mi sono trovata a pagare 149,09€ per pagamento in ritardo . Dopo centinaia di chiamata con il vs recupero crediti a cui ho spiegato la situazione difficile in cui ero ,compreso i miei problemi di salute ,avete continuato a martellarmi di mail ,chiamate e lettere anche più di 1 in un giorno. Per una rara saltata avete deciso senza preavviso di togliermi la rateizzazione per la quale già pagavo il 15%di interessi a rata,mi avete mandato una lettera per recuperare il credito senza avvisarmi che mi toglievate la rateizzazione . Avete aumentato i tassi fino al 18% per ogni mese di ritardo .Non avete voluto un accordo come fanno le altre banche . oltre tutto sono cliente poste da 24 anni !!! In ogni vs lettera vi erano segnati gli interessi di mora per ritardo pagamento e voi poi avete mandato un ulteriore richiesta di pagamento per gli interessi moratori . Non c’è stata chiarezza con voi ,non avete spiegato nulla . Ritengo il vs comportamento scorretto e non chiaro ,non sono state informata a cosa andavo incontro . Nonostante come sapete la data si fa quando non si può pagare il totale . Siccome so anche mi avete segnalato come cattivo pagatore vi chiedo di stornare la vs fattura in quanto la vs pratica è stata scorretta e mi avete screditato . Inoltre non voglio più la carta classica anche perché vi ritengo eticamente non idonei . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti

Chiuso
M. M.
19/01/2024

Spedizione con danneggiamento

Buongiorno, ho spedito un pacchetto (1UW15GX105597) di soli 1,5 Kg contenente una zuccheriera in porcellana composta dal piattino, zuccheriera e coperchio. Il piattino è arrivato rotto in una decina di pezzi nonostante fosse avvolto in plastica a bolle e protetto dalla carta raggomitolata come riempimento del pacco per proteggire il contenuto da bruschi movimenti. Ovviamente sul pacco ho scritto in rosso con pennarello grosso: FRAGILE. In due zone del pacco, obbligatoriamente visibili nel maneggiarlo. Chiaramente ho perso il valore dell'oggetto. Ed è altrettanto evidente che la gestione delle Poste Italiane nel maneggiare, prelevare, immagazzinare, trasportare e consegnare i pacchi non rispecchia un servizio adeguato. Pur non presentando esternamente grossi danneggiamenti, è evidente che il pacco così leggero e di piccole dimensioni, è stato maneggiato in modo "disinvolto" da personale che con le regole dello spedizioniere non hanno dimestichezza: magari potrebbero anche non essere stati neppure addestrati con le indicazioni in italiano (è non è colpa degli operatori, ma dell'azienda che non li prepara) da non comprendere il significato della parola FRAGILE. Il pacco ha subito di certo delle cadute con urti, essendo stato trattato come un oggetto indistruttibile. La spedizione non era assicurata, ma ciò non vuol dire che le Poste siano legittimate a distruggere quanto spedito non essendo assicurato, senza risarcire dei danno arrecato col loro disservizio. Il valore perso è di qualche decina di euro, oltre al costo della spedizione, ma l'oggetto non meritava questa fine .

Risolto
F. M.
18/01/2024

Conferma consegna pacco

Egregi Signori, in data 03/01/2024 ho spedito a nome di mio marito Mauro Bassani un pacco tramite Poste delivery international con lettera di vettura CP094737327IT (allegato'). Come indicato nel modulo della spedizione, all'interno del pacco c'era un computer del valore di 500,00€. Trattandosi di un reso ero in attesa della conferma di avvenuta consegna al destinatario per ricevere indietro dal fornitore la somma da me pagata per l'acquisto a titolo di rimborso. Ad oggi il destinatario comunica che NON ha ancora ricevuto alcun pacco. Dal tracciamento online della spedizione quest'ultimo risulta essere fermo a Milano (allegato). Chiedo cortesemente informazioni certe sullo status del mio pacco e documentazione che ne conferma l'arrivo al destinatario (firma per ricevuta). Qualora non fosse rintracciabile chiedo formalmente un risarcimento. Da operatore telefonico di Poste Italiane e da richiesta allo sportello della filiale dove ho inviato il pacco non hanno dato informazioni utili per chiudere la pratica. Confidando in un Vostro celere riscontro, porgo Cordiali saluti, Flavia Morini

Chiuso
C. M.
18/01/2024

Problema con la consegna del pacco

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).