Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Samsung
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Samsung (cdti)
Spett. Samsung In data [DATA] 27/05/2024ho acquistato presso il Vostro negozio un samsung s24plus più accessori pagando contestualmente l’importo di [€]. 1.160,08euro. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] contestualmente ho aderito per una valutazione del mio vecchio dispositivo un samsung s20plus da inviare a cdti il quale la prima comunicazione è stata di non aver ricevuto il dispositivo dopo aver fornito anche la firma di consegna magicamente è arrivato fatta la valutazione asserivano che il dispositivo non leggeva la sim quindi io ho rifiutato la loro offerta e ho chiesto di riavere il mio dispositivo dopo altre mail di reclamo dopo circa una 10 giorni ho ricevuto il dispositivo con schermo danneggiato e il vetro posteriore tutto aperto per incuria nell'imballaggio oltre a verificare che il dispositivo leggeva correttamente lla sim quindi anche la beffa di una valutazione farsa con danni inesistenti contattato diverse volte sia cdti che non ha mai risposto sono passati altri 10 giorni e non ho ricevuto ancora nessuna risposta per il danno arrecatomi vi allego comunicazione cdti e i messaggio di samsung e le foto e video del dispositivo danneggiato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
SERVIZIO CLIENTI
Buongiorno (mica tanto) il servizio clienti per richieste particolari (se il frigorifero ad incasso che dovrei acquistare) sia PANNELLABILE, queste tipo di info non vengono messe in quasi tutti i siti. E POI UN ALTRO PAIO DI DOMANDE SU PROMOZIONI IN ESSERE, CHE VISTO I TEMPI BIBLICI DI RISPOSTA DA SAMSUNG FARANNO IN TEMPO A SCADERE. AFFIDARE A CALL CENTER IN ALBANIA OPPURE EGITTO IL SERVIZIO CLIENTI E LA PEGGIOR COSA CHE UN AZIENDA PUO' FARE, la maggior parte delle volte sempre che capiscano cosa gli chiedi non sanno espletare le tue richieste, mi è capitato più volte. Comunque cambierò marca, visto la difficoltà riscontrata mi è passata la voglia di avere a che fare con un azienda che se ne frega dei nuovi clienti. Leggendo poi la marea di reclami su altroconsumo, e meglio che mi affidi ad altri lidi, si vede che Samsung ha talmente tanti clienti che non ne vuole altri.
L'INNOVAZIONE SAMSUNG TI PREMIA CON JET 60
Buongiorno, ho un problema con la adesione alla promo samsung regala JET60 per l'acquisto di un FRIGOR doppia anta MODEL RH69B8930S9 acquistato presso Mediaworld. Cod. ordine B000810820 SERIALE 07574EBTA00103X. Ho ricevuto la mail con indicato documenti caricati non validi e come nota operatore: il rivenditore non partecipa. A questo punto mi sono presentato alla mediaworld di Vittuone dal responsabile Lorenzo, che mi ha rassicurato dicendo che avrebbe chiamato direttamente il loro contatto SAMSUNG per informarsi. Qualche giorno dopo ho chiamato Lorenzo che gentilmente mi aveva lasciato il numero del suo interno e mi ha rassicurato dicendo che la pratica era stata accettata ma avrei dovuto reinserire la documentazione. Reinserendo la documentazione mi veniva segnalato che il codice IMEI era già stato utilizzato e quindi la procedera è andata in blocco. Richiamo Mediaworld e mi rassicurano che la pratica è stata accettata e che per problemi di eccessive richieste sono in ritardo. Per sfizio trovo il numero dell'assistenza SAMSUNG che dopo vari tentativi nel menu' digitale del centralino trovo una persona che controlla e dice che l'inserimento lo vedeva ma purtroppo era stato fatto su di un link diverso da quello dove lo avrei dovuto inserire io, e che la maggior parte dei clienti sbaglia. Per dissuadermi mi fa pervenire un codice sconto per un futuro acquisto che ho rifiutato verbalmente e che non utilizzerò, dicendo che se SAMSUNG non mantiene quello che promette personalmente non acquisterò più prodotti samsung. Quindi chiedo la possibilità di reinserire la pratica in maniera corretta dato che sulla mail ricevuta veniva segnalato un errore non veritiero (documenti caricati non validi e il rivenditore non partecipa) oltre al fatto che avevo segnalato tempestivamente al responsabile Mediaworld l'accaduto.
Garanzia non applicata
Spett. Samsung In data 29/10/2022ho acquistato un Samsung Galaxy flip 4 pagando contestualmente l’importo di 982 A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, quando chiudo lo schermo si spegne Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata riparazione in garanzia smartphone difettoso dalla nascita
Spett. Samsung Italia il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Surriscaldamento eccessivo scarsa autonomia Diverse le segnalazioni e richieste di intervento in garanzia più volte sono rimasto senza cellulare Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Ordine cancellato a seguito di addebito
In data 07/05/2024 acquistavo su sito Samsung shop il portatile modello: Galaxy Book4 (15.6", Core 7, 16GB) (NP750XGK-KG1IT) numero d'ordine: IT240429-39225071 per l'importo totale di 338,20€, ottenuto tramite la partecipazione ad una promozione (Samsung trade-in) che prevedeva l'invio di un dispositivo usato, valutato 303€, ad una società terza (CTDI) che si sarebbe occupata di valutare il dispositivo usato ricevuto. L'ordine è andato a buon fine e i soldi (338,20€) sono stati addebitati dal mio conto, ma la spedizione del dispositivo nuovo avrebbe richiesto un paio di settimane circa, periodo nel quale ho provveduto ad inviare (a mie spese) il dispositivo usato a CTDI che, a seguito della ricezione dello stesso, mi ha confermato il buono stato e la valutazione aggiornata di 301€ (a differenza dei 303 iniziali). Successivamente, in data 23/05/2024, ricevo una mail da parte di Samsung in merito alla cancellazione dell'ordine e riaccredito della somma già pagata. Dopo aver preso contato con l'assistenza Samsung, mi viene detto che la cancellazione è avvenuta a causa di un errore di prezzo, motivo per il quale non avrei ricevuto il portatile Galaxy Book4 ma avrei comunque ricevuto un bonifico dell'importo del dispositivo usato inviato a CTDI (301€). Dopo qualche giorno vengo contattato via mail da CTDI che mi dice che avrebbe rispedito il dispositivo usato al mio domicilio, ovviamente escludendo il bonifico di cui sopra che non ho mai ricevuto. Il dispositivo usato è stato ricevuto ma in sostanza non ho ricevuto il portatile per il quale avevo pagato e spedito a mie spese un dispositivo usato, quindi perdita di tempo e di soldi. Allego le mail di cui sopra. Saluti,
Problema con servizio TRADE IN
Scrivo per ricevere il vostro supporto con quello che ritengo essere una cattiva gestione di Samsung del servizio di TRADE IN. Il TRADE IN consente di inviare per una valutazione economica il vecchio smartphone in concomitanza con l’acquisto di uno nuovo. In caso di valutazione positiva, si riceve un bonifico equivalente al valore del dispositivo vecchio ceduto. L’operazione è unica, all’interno dello stesso ordine. Dallo shop Samsung si sceglie il modello da acquistare, si sceglie il colore, la dimensione della memoria del dispositivo nuovo. Si associa poi a quell’ordine un smartphone usato tramite inserimento di codice univoco IMEI e del modello da rientrare, nonché dello stato generale del dispositivo: se è funzionante, se si accende, se si spegne, lo schermo funziona, ci sono graffi, ci sono crepe, ecc… In aggiunta, il valore del vecchio dispositivo viene ulteriormente aumentato di 50 euro se si sceglie di acquistare l’ultimo modello di smartphone Samsung – nel caso specifico il GALAXY S24. Dopo la convalida dell’ordine e l’acquisto del prodotto nuovo, si ricevono una serie di mail con le istruzioni da seguire per la cessione del vecchio dispositivo. Tra esse, le documentazioni necessarie per l’invio del dispositivo al servizio TRADE IN tramite corriere (a spese dell’acquirente), il modulo di cessione da firmare digitalmente e i Termini & Condizioni dell’offerta (consultabili sul sito ufficiale). All’interno dei T&C vi è una tabella (ALLEGATO A) in cui viene elencato il valore di ogni dispositivo ammesso all’iniziativa sulla base delle condizioni e dello stato di usura (categoria A – funzionante e non danneggiato esteticamente - e categoria B funzionante ma danneggiato). Si hanno a disposizione 15 giorni per spedire il vecchio dalla ricezione del nuovo. Il servizio di TRADE IN ha subito destato il mio interesse, sia dal punto di vista ambientale (evitando di buttare il vecchio dispositivo oppure di lasciarlo in un cassetto) sia dal punto di vista economico, essendo in particolare interessato proprio al GALAXY S24. Possedevo un GALAXY S20FE 128 GB con il vetro dello schermo danneggiato. La valutazione in Allegato A, categoria B, è di 120 euro sia per il modello da 256GB di memoria, sia per il modello da 128 GB. Il servizio di TRADE IN mi consentiva di risparmiare fino a 170 euro (120€ + 50€ dell’offerta per l’acquisto dell’S24) per il mio nuovo smartphone. È stato il motivo principale per cui mi sono rivolto a Samsung piuttosto che un altro prodotto di concorrenza. Il giorno 24 maggio 2024 ho effettuato l’ordine (riferimento: IT240524-47993331). Al momento dell’inserimento dei dati del vecchio dispositivo, ho selezionato per errore il GALAXY S20FE 256GB, al posto del modello da 128 GB. Il modello di fatto è lo stesso, ma con una taglia di memoria diversa. Me ne sono accorto solamente dopo aver convalidato l’ordine. A quel punto, non c’è più alcuna possibilità di modificare la scelta del dispositivo da cedere. Ho comunque deciso di inviare il dispositivo (riferimento: 533716I) allegando all’interno del pacco una dichiarazione in cui mi scuso e ammetto l’errore commesso, sottolineando l’equivalenza delle valutazioni dei due dispositivi. Copia di questa lettera è riportata nel file “Dichiarazione DS.pdf” Il mio vecchio GALAXY S20FE 128 GB è arrivato al servizio TRADE IN e il 12 giugno 2024 CTDI (servizio che effettua le valutazioni dei dispositivi ceduti) mi invia una mail per informarmi che “…il dispositivo usato inviatoci non è conforme ai requisiti indicati nei Termini e Condizioni per partecipare all'iniziativa promozionale. CTDI restituirà il dispositivo usato.” Rispondo chiedendo delle informazioni più dettagliate. Ottengo solo “…siamo spiacenti di comunicarLe che non corrisponde al modello originariamente registrato. Il suo ordine e stato quindi cancellato. CTDI procederà a rendere il dispositivo ricevuto.” Facendo leva sulla dichiarazione inserita nella parcella in cui ammettevo l’errore, chiedo che venga comunque effettuata una valutazione. La loro ultima risposta dice che “…il suo prodotto è stato considerato non idoneo in quanto il modello inserito non è corretto: Inserito: Galaxy S20 FE 256GB Corretto: Galaxy S20 FE 128GB Saluti” Non soddisfatto dalle risposte frettolose ho quindi aperto una segnalazione al servizio di supporto Samsung sul sito ufficiale (ticket: 1192963602 del 12 giugno 2024 gestito dal reparto direzionale). Medesima risposta: non ho rispettato i T&C. Non è possibile fare nulla, segnalazione chiusa. Il giorno 13 giugno 2024 CDTI mi invia comunicazione che il pacco con il mio vecchio dispositivo è stato spedito al mio indirizzo. Ieri, 18 Giugno 2024, ricevo tramite corriere il mio vecchio dispositivo. Considerando tutto ciò, scrivo per ricevere il vostro supporto nell’aprire reclamo a SAMSUNG affinché rientri come da contratto il mio vecchio dispositivo, anche in virtù dell’equivalenza economica tra il modello dichiarato in fase di acquisto e il modello effettivamente rientrato, facendo leva sulla dichiarazione allegata alla parcella. Ancora una volta, sottolineo come il servizio TRADE IN è stato decisivo nell’acquisto del Samsung GALAXY S24. Ritengo che un errore, ammesso e segnalato in fase di spedizione e dalle implicazioni economiche nulle, non possa precludere in questo modo l’accesso alla promozione offerta.
SCHERMO INTERNO ZFOLD 4
Spett. SAMSUNG ho acquistato acquistato un Samsung Zfold4 SM-F936BZKBEUE e in data 2 maggio 2024 il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, si è presentato il distacco del display interno pieghevole nella parte della cerniera e la non apertura completa della cerniera creando malfunzionamento dello schermo interno così da renderlo inutilizzabile (allegato 1,2,3). Il prodotto è stato mandato in garanzia presso un vs centro autorizzato ma il Vs centro non vuole procedere alla sostituzione ne a PROCEDERE A PERIZIA o RICERCA DELLE CAUSE perchè il prodotto presenta Normali segni di usura in altre parti del prodotto che non hanno mai potuto creare il distaccamento del display interno. Risulta molto evidente dalle foto allegate che il prodotto presenta un normale difetto di fabbricazione Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto prodotto.
Modulo wi-fi condizionatore bloccato da Samsung
Buongiorno, ho tre split Samsung , AR24HSSDBWKNEU s/n 0B7EPAJGA00019M - AR09HSSDBWKNEU s/n 0B6NPAJG801282P - AR09HSSDBWKNEU s/n 0B6NPAJG801508H che hanno sempre funzionato con il wifi, ad oggi sono fuori rete perchè Samsung dopo giornate intere passate tra community telefonate e ricerche vengo a scoprire che ha inabilitato l'app con in quali gli apparecchi si collegavano "Smart air conditioner" per una nuova app "smart things" non compatibile con i miei apparecchi. l'assistenza sia tramite community che telefonicamente mi conferma che i moduli sono stati disabilitati da loro per protocolli di sicurezza e che gli apparecchi i mio possesso non si possono connettere alla nuova app "smart things". Parliamo di prodotti del 2017 in commercio ancora oggi dai loro rivenditori. Aggiungo che dalla telefonata ricevuta (dopo tantissimi giorni di "richiesta informazioni") dalla responsabile del centro reclami Samsung mi veniva dichiarato che già nel 2017 stesso dovrei aver ricevuto la comunicazione che il protocollo di sicurezza presente negli apparecchi acquistati alla cifra di circa €4000,00 non era attendibile e che sarebbe stato dismesso, alla mia richiesta di ricevere questa comunicazione a me mai pervenuta mi veniva detto che non era possibile rintracciarla. La loro soluzione alla problematica da loro creata è sempre la stessa : contattare un centro Samsung per far cambiare e configurare i moduli wi-fi a mie spese, ho richiesto più volte un preventivo ma non sono in grado nemmeno di fornirlo, l'unica informazione è "si rivolga al centro assistenza le spese sono tutte a suo carico" Richiedo assistenza per il ripristino del servizio wi-fi a zero spese con questo reclamo perchè quello che mi è accaduto è un atto scorretto da parte di una multinazionale ai danni dei propri clienti e consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
