Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Funzione obbligata registrazione telefonata. Pratica illecita
Da qualche giorno i mei cellulari Samsung (S21 e Galaxy Z Fold5), dopo l’aggiornamento presentano subito dopo l’apertura di una telefonata (in partenza o in arrivo ) un simbolino di registratore sul display che, anche solo sfiorato con l’orecchio o con la guancia, fa partire una registrazione della telefonata, in contemporanea a un avviso vocale di registrazione o di registrazione interrotta (se c’è un secondo sfioro del simbolino). Ciò è grave perché interferisce con “ sicurezza e con la privacy di chi usa questo telefono perché non può intervenire a impedire la registrazione se non qualche secondo dopo che è partita; e inibisce che ascolta o parla dall’altra parte perché la registrazione della telefonata non è voluta, né gradita e può essere illecita. Questa nuova a funzione non rimovibile allo stato stato attuale nè bloccabile in impostazioni generali, a mio avviso è illecita, mi sta creando danni anche reputazionali che intendo denunciare anche all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali. Francesco Angelo Siddi Iscritto Altroconsumo
Pacco ricevuto con contenuto errato – Ordine Samsung non conforme
Buongiorno, in data 5 agosto 2025 ho acquistato uno smartphone Samsung galaxy 25 ultra + cover e pellicola tramite il sito ufficiale Samsung.com/it, con spedizione affidata al corriere BRT. Il pacco è stato consegnato il 7 agosto 2025 (mi è stato lasciato di corsa dal corriere senza dirmi né farmi firmare nulla), ma al momento dell'apertura ho riscontrato che il contenuto era completamente diverso da quanto ordinato: invece dello smartphone, ho trovato oggetti non identificati (probabilmente un supporto da scrivania o accessori generici), in nessun modo corrispondenti al prodotto acquistato. Ho subito contattato l’assistenza Samsung, che mi aveva promesso un ricontatto nella mattinata dell’8 agosto. Ad oggi, tuttavia, non ho ricevuto alcuna risposta concreta da parte del corriere e ho ricontattato io Samsung dove l'operatore mi ha detto di andare a sporgere denuncia e inviare la prova alla mail sei.contactus@samsung.com . Ho documentato l'intera situazione con foto del pacco, del contenuto e screenshot del tracking BRT, e sto valutando la possibilità di sporgere denuncia presso le autorità competenti. Chiedo l’intervento dell’associazione per tutelare i miei diritti di consumatore e ottenere la sostituzione del prodotto o il rimborso dell’importo pagato. Resto disponibile a fornire tutta la documentazione utile.
Assistenza negativa problema non risolto
Spett. Samsung In data 11/04/2024 ho acquistato presso negozio un forno Samsung dualcook pagando contestualmente l’importo di euro 799. A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non parte la ventola e rimane un allarme (Door) vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto 15/6/2025 Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Segnalazione di difetto ricorrente su TV Samsung QLED e richiesta di assistenza
Spett.le Altroconsumo, mi chiamo Davide Sacchetto, e desidero segnalare una spiacevole esperienza vissuta con due Smart TV Samsung QLED, entrambe affette da problemi tecnici simili e ricorrenti, che ritengo non compatibili con gli standard di qualità pubblicizzati dal produttore. Nello specifico: Il primo apparecchio ha evidenziato problemi al pannello dopo circa due anni dall'acquisto. Il dispositivo è stato inviato in centro assistenza autorizzato e successivamente sostituito, confidando in un caso isolato. Il secondo televisore, acquistato come sostituto, ha presentato lo stesso tipo di anomalia, ripetuta per ben due volte, ancora una volta a circa due anni di distanza dall'acquisto. Ho contattato l’assistenza ufficiale Samsung tramite la loro Community online, ma la risposta ricevuta è stata negativa, sostenendo che non vi sia alcun difetto noto o fenomeno ricorrente, e che i prodotti siano progettati per durare nel tempo. Tuttavia, l’esperienza personale e la testimonianza di altri utenti nel forum dimostrano il contrario. Ritengo inaccettabile che: Un prodotto elettronico di fascia medio-alta abbia un ciclo di vita così breve; Il difetto venga sistematicamente negato nonostante le numerose segnalazioni simili di altri consumatori; Non vi sia alcun riconoscimento di responsabilità da parte dell’azienda né un tentativo serio di risolvere il problema in maniera definitiva. A fronte di ciò, vi chiedo di prendere in esame il mio caso e di valutare l’opportunità di aprire un’indagine sul comportamento commerciale di Samsung, in relazione a: Durabilità reale vs. pubblicizzata dei loro televisori; Eventuale presenza di obsolescenza programmata o malfunzionamenti ricorrenti; Mancata gestione trasparente delle lamentele dei consumatori. Allego: Modello: QE50Q60TAUXZT Numero di serie del prodotto attuale: OEZ63HFR101352P Data e luogo di acquisto: Comet online 02/02/2021 Comunicazioni intercorse con il servizio clienti Samsung (se necessario, disponibili su richiesta) Eventuali foto del difetto o della riparazione In attesa di un vostro cortese riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e per il servizio prezioso che offrite ai consumatori. Cordiali saluti, Davide Sacchetto 📧 dave.vishop@yahoo.it 📞 347 7247926 📍 Bressanvido Via San Rocco 72, Vicenza
garanzia
Gentile Servizio Clienti Samsung, Scrivo la presente per esprimere il mio profondo disappunto riguardo a un problema persistente con il mio smartphone Samsung Z Flip 6, acquistato a settembre 2024 e tuttora in garanzia. Il difetto principale riscontrato è un eccessivo surriscaldamento del dispositivo, che diventa rovente anche con un utilizzo normale, e il blocco frequente delle fotocamere. Inoltre, durante l'utilizzo, alcune funzioni o applicazioni come la fotocamera, Google Maps e altre app si bloccano, visualizzando l'avviso "Il dispositivo è troppo surriscaldato e deve prima raffreddarsi per poter procedere". Il telefono è inoltre diventato molto lento e si blocca spesso. Ieri ho ritirato il telefono da un centro assistenza Samsung, situato peraltro a distanza dalla mia residenza. Il rapporto di intervento indicava la sostituzione della sola scheda NFC. Purtroppo, devo segnalare che il problema non è stato risolto. Anzi, senza nemmeno averlo acceso e configurato dopo il ritiro, il telefono ha iniziato immediatamente a surriscaldarsi in modo allarmante. Questo problema hardware persiste da mesi; avevo già portato il telefono nello stesso centro assistenza in passato, dove mi è stata sostituita la batteria, ma il difetto non è stato risolto. Vi ho già contattato in precedenza in merito a questo problema, ma mi è stato rifiutato il ritiro a domicilio e sono stato invitato a recarmi nuovamente presso lo stesso centro assistenza, nonostante i precedenti interventi non abbiano risolto il difetto. Ho provveduto a formattare nuovamente il dispositivo, ma il problema persiste. Verificando con un'applicazione dedicata, ho rilevato che la batteria raggiunge temperature di 47 ∘ C e i processori toccano i 90 ∘ C, valori evidentemente anomali e preoccupanti. Considerando che il centro assistenza non è riuscito a risolvere il difetto e che il telefono è ancora in garanzia, richiedo il vostro intervento immediato per la riparazione in garanzia. Data la natura del problema e l'inconveniente già subito, chiedo cortesemente che venga organizzato un ritiro a domicilio del dispositivo tramite corriere, per evitare ulteriori disagi. Resto in attesa di una vostra conferma per fornire l'indirizzo esatto per il ritiro del telefono a domicilio. In alternativa, richiedo il rimborso dell'importo speso o la fornitura di un nuovo telefono sostitutivo. Resto in attesa di un vostro celere riscontro e di indicazioni sulle modalità di ritiro e riparazione. Cordiali saluti,
Attesa rimborso
Spett. SAMSUNG In data 25/05/25 ho acquistato presso il Vostro SAMSUNG SHOP online un frigorifero pagando contestualmente l’importo di euro 777,38 comprensivi di spese di spedizione. Causa mancata consegna dopo 15 giorni ho chiesto telefonicamente di annullare l'ordine e con whatsapp il Vs servizio supporto clienti mi ha comunicato in data 11/6/25 l'apertura della segnalazione n. 1200011576 al fine di avviare il reso e il rimborso entro i successivi 15 giorni. In data 18/6/25 a seguito mia richiesta supporto al servizio clienti mi viene comunicato telefonicamente che per un disguido sui vostri sistemi informatici la pratica di reso aveva subito ritardi e poi con messaggio sms mi viene comunicato il codice di reso n. 97991 che si sarebbe risolto entro 14 giorni. Tuttavia ad oggi trascorsi 20 giorni dalla richiesta n. 97991 e trascorsi 44 giorni dal pagamento per un articolo che non mi avete mai consegnato , non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a euro 777,38 . Pertanto Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Stefano Mirabelli
Richiesta di sostituzione prodotto difettoso ricevuto come premio promozionale – Galaxy Book 4
Buongiorno, vi contatto in merito al premio "Galaxy Book 4" ricevuto aderendo alla promozione “Samsung Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S25+ regalano un prodotto a marchio Samsung”. Ho acquistato un Samsung Galaxy S25 Ultra del valore di €980 esclusivamente per aderire a tale promozione con pratica n.B000993501. La richiesta del premio è stata regolarmente effettuata secondo i termini e le condizioni previste dall’iniziativa ed è stata approvata in data 02/07/2025. Il prodotto è stato ricevuto in data 07/07/2025. Fin dalla prima accensione ho riscontrato un difetto evidente del display, che presenta uno o più pixel bruciati (fissi di colore bianco). Inoltre, randomicamente, si manifestano sporadici lampeggiamenti dello schermo, simili a sfarfallii. Il problema persiste nonostante il ripristino del sistema. Ho già contattato l’assistenza clienti più volte, la stessa ha declinato la responsabilità della riparazione del prodotto su di me, indicandomi di portare il prodotto in assistenza presso un centro autorizzato. Tuttavia, desidero sottolineare che il prodotto: - E' nuovo e inutilizzato (circa un'ora di utilizzo totale); - E' stato ricevuto da meno di 14 giorni, rientrando dunque pienamente nel termine previsto per la sostituzione in caso di difetto iniziale; - Presenta un difetto documentato e segnalato tempestivamente. Per tali motivi, non ritengo accettabile una riparazione, bensì chiedo la sostituzione integrale del prodotto con un’unità identica integra e priva di difetti. In allegato trasmetto documentazione fotografica del problema, visibile sia in dettaglio che da una normale distanza, in quanto il difetto è evidente anche ad occhio nudo. Resto in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti, Valerio Maesani
Galaxy Z Flip5
Spett. SAMSUNG In data 09/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Galaxy Z Flip5 pagando contestualmente l’importo di 823,41 € come da fattura allegata. A distanza di 15 Mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dalla mattina del 25 Giugno 2025 il touch screen ha smesso improvvisamente di funzionare rendendo impossibile il suo utilizzo. Il 26/06/2025 mi sono recato presso il vostro centro autorizzato Global Media Service srl situato in Via G. Boni, 29 20144 - Milano (MI) per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 26/06/2025 ( come da allegato). Chiedo che la riparazione sia eseguita in garanzia in quanto il difetto sopra descritto è dovuto esclusivamente a una problematica del dispositivo. In mancanza di una riparazione in garanzia , non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine d’acquisto Rapporto accettazione Riparazione 2025 / 337552
Problemi promozione Samsung
Buongiorno sono a richiedere di essere reinserito alla promozione del S25 Ultra visto che ho mandato i documenti da voi richiesti ,foto codice imei e scontrino,per ben 2 volte, visto che nella partecipazione non ci sono distinzioni tra privato e partita Iva . E che lo scontrino è un documento di acquisto. Resterò in attesa di riscontro, nel caso mi rivolgerò all'Autorita Garante. Saluti
Richiesta partecipazione a promozione commerciale rifiutata
Vi scrivo perché ho avuto problemi con Samsung. Mia moglie ha comprato un Samsung Galaxy S25 Ultra in un negozio WIND3 in data 31/05/2025, anche spinta dalla promozione nella quale si diceva che avrebbe avuto diritto a partecipare alla promozione "s25regalaprodottosamsung" che le avrebbe fatto ricevere un Galaxy Book4 o un TAB A9 semplicemente registrandosi su un apposito sito (https://members.samsung.it/promozioni/s25regalaprodottosamsung) entro il 06/07/2025. Per suo conto ho eseguito la registrazione e caricato i documenti richiesti compilando il form e trovando non poche difficoltà: al primo caricamento mi hanno risposto via email che la prova di acquisto non era valida (era ben visibile lo scontrino con specificato anche il relativo IMEI) fornendomi un link apposito per provvedere al caricamento della prova di acquisto completa; al secondo tentativo mi hanno risposto sempre via email che non erano validi né la prova di acquisto né la foto con l'IMEI senza mai specificare effettivamente cosa non fosse corretto, altro link per provvedere; al terzo tentativo non andava bene la foto dell'IMEI, e invio di altro link; provvedo a caricare per l'ennesima volta un'altra foto con IMEI ma questa volta, sempre via email, mi dicono che la richiesta è stata respinta per documentazione non corretta e per numero massimo di tentativi raggiunto. Ho telefonato al numero verde di un centralino automatico, per poi essere ricontattato da un call center dalla Romania e farmi dire che la foto IMEI non andava bene perché non si vedeva che la confezione del telefono fosse aperta (il telefono era già in uso e l'IMEI già registrato sulla rete telefonica) e che la richiesta era stata rifiutata per il raggiungimento del numero massimo di tentativi come da regolamento. Ho cercato nel form se ci fossero indicazioni su come dovesse essere fornita la foto dell'IMEI e se ci fosse indicato il numero massimo di tentativi di caricamento ma per indicazioni su come fornire la foto IMEI si deve usare l'apposito tasto di help (cosa che non ti viene suggerito di fare e che non ti viene di fare visto che sai dove trovare l'IMEI) mentre per il numero massimo di tentativi (3 tentativi), si fa solo riferimento nel regolamento di 6 pagine dense di postille fornito in altro link. Credo che la promozione sia scorretta perché volutamente non sono indicate direttamente nel form le stringenti norme che si devono seguire nel fornire la documentazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
