Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Anomalia al motore e problemi al cambio automatico dsg
Buonasera da parecchi mesi ho un problema al motore l’auto è una kodiaq 2.0 dsg ho lamentato da subito aveva 40.000 km un rumore al motore un singhiozzio simile al rumore del volano ora con l’aumento del caldo lo fa spesso con l’aria condizionata ho fornito dei video e ho anche portato l’auto in officina Autovam quando l’auto presentava il difetto ma non hanno mai risolto il problema l’altro difetto da circa due mesi e il cambio automatico il cambio è entrato in protezione e le marce dispari non entravano e le successive volte non entravano del tutto l’auto camminava solamente in 2 marcia , io sono un tassista l’auto la uso per lavoro , ho dovuto mettere l’auto vecchia di lavoro per poter lavorare ora mi ritrovo in una situazione disperata dove devo continuare a pagare l’auto e non ho delle risposte precise dall’ officina Autovam di Elmas che mi dice che proveranno a fare un cambio d’olio e poi vedono se l’auto va bene , diversi colleghi , hanno avuto gli stessi problemi con le loro macchine Volkswagen e hanno sostituito la mecatronica in garanzia per l’altro difetto motore non mi sanno dare una spiegazione!!!!( preciso che l’auto è in garanzia) Chiedo cortesemente il vostro intervento, in attesa di una vostra risposta cordialmente Mugnani Marco
Problema noto cambio dsg 7 marce meccatronica
Buongiorno Sono bartolomei Alessandro Locatore di un veicolo Skoda kodiaq Settimana scorsa dal niente si è accesa la spia cambio guasto , funzionamento solo in modalità di emergenza . Chiamo il servizio mobilità attivo e faccio trasportare l auto alla prima officina disponibile con il carro attrezzi . Dopo 3 giorni che non ricevevo notizie, e vari solleciti , ho ricevuto là notizia che il guasto è la meccatronica del cambio dsg . Bene . Il problema è che non viene riparato in garanzia perché dicono che la mia scadeva a 60.000 km e in questo momento io ne ho 67.000. Ok ma questo è un difetto noto , che molti altri utenti Skoda Volkswagen e Seat hanno riscontrato . Quindi evidentemente stiamo parlando di un "difetto " di fabbrica . Inoltre su i componenti elettronici come in questo caso la garanzia dovrebbe essere estesa molto di più . Questo non è un problema di usura o mal gestione . Comunque il punto è che che io sono già alla seconda auto che prendo da Skoda , devo dire che mi sono sempre trovato bene , tranne stavolta appunto. Invito altri utenti a fare anche loro reclami di questo tipo e fare molta attenzione al gruppo Volkswagen che se ne fregano dei loro clienti storici
Mancata comunicazione garanzia
Nel 2019 ho acquistato una Skoda kamiq c/o una filiale skoda di Treviso. Nessuno ci ha né spiegato né consegnato documenti riguardo la garanzia di 4 anni. Così, quando la settimana scorsa si è rotta la polpa della benzina, non abbiamo potuto usufruire della copertura della garanzia e perso molti soldi! Pessimo servizio! Skoda dovrebbe rispondere!
SISTEMA INFOTAINMENT SI BLOCCA
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Lavoro fatto male e in tempi lunghi
Buongiorno, vorrei aprire un reclamo per la pessima esperienza avuta presso una Vostra officina. A fine ottobre mi sono recato presso il centro autorizzato Autozitra di Milano in via A. Kuliscioff 15, in quanto la macchina improvvisamente non partiva più e sul cruscotto lampeggiava una spia relativa all'immobilizer. Ho approfittato della situazione per eseguire degli altri lavori per cui avevo temporeggiato (sospensioni e cambio gomme). Un paio di giorni dopo mi è arrivato il preventivo che allego. La diagnosi è stata che l'immobilizer, per via di una forte umidità nell'abitacolo, non riusciva a comunicare con la centralina. L'umidità aveva avuto un effetto maggiore per via dell'intasamento dei condotti di aerazione. Mi è stata proposta la pulizia dei condotti, il cambio dell'immobilizer e il cambio della chiave con una nuova identità. il 14/11 mi ha chiamato un tecnico dell'officina per dirmi che il cambio dell' immobilizer non aveva risolto il problema e quindi si necessitava di un' ulteriore pezzo per la "modica" cifra di 700 euro. Non mi fu detto che il prezzo finale sarebbe stato di 840,8 euro. Non potetti rifiutare in quanto i lavori erano già stati avviati e io avevo versato 800 euro di acconto. Fino al 26/11 non avevo avuto riscontri, per cui ho deciso di scrivere. Mi hanno risposto che avevano ingaggiato un tecnico Skoda, che sarebbe arrivato il giorno 3/12, perchè si era presentato un blocco non superabile. Il 6/12 mi comunicarono che avrei potuto ritirare la macchina. Mi fu inviato il preventivo finale (vd "Saldo finale.png"). Con mia sorpresa mi accorsi che era stata aggiunta la voce 4306-2 che non mi fu anticipata e i 700 euro per il quadro strumenti (voce 4593) diventarono 840.8 Siamo partiti con un preventivo di 2017.29 per concludere con 3035.19 Ho espresso il mio malcontento e ho contestato la lievitazione del costo (circa il 50%). Mi è stato risposto che a priori non sono in grado di sapere se la sostituzione di un pezzo possa essere risolutiva nel caso ci siano altre concause. Mi è stato proposto qualche aggiustamento fino ad arrivare ad un totale di circa 2850 (la voce 4306-2 mi è stata abbuonata con qualche altro ritocco di poco conto). L'attesa è stata davvero tanta, il costo elevato e con tutti i disagi che ne sono conseguiti avendo, per questioni famigliari, necessità di muovermi al di fuori di Milano. Mi sarei aspettato una macchina di cortesia, che i grandi marchi di solito mettono a disposizione quando l'attesa si prospetta lunga. Un paio di giorni dopo ho cercato di capire perchè si era creata tanta condensa e aprendo il vano della ruota di scorta mi sono accorto che quest'ultimo era completamente pieno di acqua. Com'è possibile che per tutto il tempo che hanno tenuto la macchina non si siano accorti che l'umidità si originasse dal porta bagagli (vd. allegati Origine umidità 1.jpeg e Origine umidità 2.jpeg) I sedili nel frattempo hanno continuato ad assorbire acqua e a rovinarsi. L'abitacolo adesso è irrespirabile. Mi sembra che la dinamica sia stata tortuosa e poco professionale per un' officina che porta il Vostro marchio. Mi è stato proposto un preventivo, ma non mi sono stati prospettati i rischi. In corso il costo è lievitato e l'onere è ricaduto interamente su di me. Non si sono accorti dell'origine dell'umidità che era sotto i loro occhi. Investire su una macchina di 17 anni e mezzo circa 2000 euro mi sembrava già azzardato, ma se mi fosse stato detto dall'inizio che rischiavo di salire di molto, avrei desistito. Mi sono rivolto alla Casa Madre per avere un trattamento serio e onesto, pur sapendo che altrove avrei potuto risparmiare, ed invece ho avuto una spiacevole esperienza. Vista la sgradevole esperienza dell'assistenza, in futuro mi guarderò bene dall' acquistare una Skoda. Spero di ricevere un Vostro riscontro.
Mancata risposta richiesta speciale controllo scatola nera e diffida
Buonasera, sono più di 2 mesi che la mia auto e ferma in officina per lo scoppio di tutti gli airbag dopo un urto tale da non giustificare lo scoppio degli airbag, e che mi hanno anche procurato un danno fisico, di fatti sono ancora a casa in infortunio dal 5 settembre. Sono in attesa che la Skoda risponda alla richiesta speciale per il controllo della scatola nera, fatta tramite l'officina. In attesa da più di 2 settimane che risponda alla diffida fatta tramite PEC di un legale. La Skoda sta perdendo tempo e lasciando in condizioni di disagio un proprio cliente. Non so cos'altro fare.
Segnalazione Difetto su Auto Nuova
Spett. Skoda Italia In data 5/06/2023 ho acquistato presso la vostra concessionaria Autocogliati un auto Skoda Karoq. Come segnalato nelle pec in allegato l'auto presenta un difetto e la concessionaria di Bolzano non vuole riparare l'auto in garanzia se non pago il lavoro. Nonostante i numerosi solleciti (in allegato le pec), finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: le PEC inoltrate in precedenza
Difetto di fabbrica su cambio dsg
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema sistema infotainment SKODA
Buongiorno, per fortuna o purtroppo vedo di non essere solo con il problema in oggetto. Ho acquistato una Skoda Octavia usata e da quando l'ho comprata riscontro problemi all'infotainment il quale in maniera del tutto randomica si riavvia, rendendo il sistema e tutto quello ad esso collegato (aria condizionata compresa) inutilizzabili. Questo quando accade può durare anche un intero viaggio di diverse ore rendendolo snervante. Oltre a riavviarsi, quando rimane acceso si sente il continuo rumore di tasti che vengono pigiati in maniera del tutto automatica (ho video se le servono). Alla fine di tutto la cosa più critica e che le centraline si avviano, ad auto spenta, da sole accendendo il sistema infotainment e scaricando così la batteria. Purtroppo è capitato molte volte che mi sono ritrovato con la batteria completamente scarica e dover chiedere aiuto ad altre macchine e attaccarmi con i cavi alle loro batterie per poter ripartire. Senza considerare il disagio che questo comporta, perchè non sempre si trovano persone disposte e collaborative, in alternativa carro attrezzi. Il tutto e stato documentato con video inoltrati all’officina Skoda autorizzata dove ho fatto tutti i tagliandi e service, il quale hanno riscontrato loro stessi il problema che lamento, effettuando diversi aggiornamenti software fino ad arrivare alla sostituzione di centraline. Una volta cambiate queste, il sistema ha funzionato senza problemi per circa 7 mesi ma dopo un aggiornamento software fatto circa un mese fa il problema si è ripresentato. È più di un anno e mezzo che lamento questo problema BLOCCANTE. Ho preso una grandinata che mi ha butterato tutta la macchina perché non potevo spostarla (per via della batteria a terra) ed ora la macchina è parcheggiata in strada aperta perché non si chiude anche dopo aver tentato di ricaricare la batteria.
Problema cambio Skoda Fabia a 67.000 KM
Buongiorno, ad Aprile 2021 ho comprato una Skoda Fabia 1.0 dal concessionario Autorigoldi. La garanzia vale 4 anni con limite chilometrico di 60.000 KM. Da un mesetto, ho cominciato a avere un rumore anomalo al motore in fase di marcia, con qualunque marcia innestata. Facendola visionare da 3 meccanici diversi, tra cui quello ufficiale di Autorigoldi, il problema risiede nel cambio. Il danno è ingente e il concessionario non avvalla l'utilizzo della garanzia in quanto il limite chilometrico è sforato di 7.000 KM. Ora, a fronte di un problema così anomalo e raro, mi aspetto che Skoda venga incontro al consumatore, in quanto la macchina è di 3 anni e 3 mesi fa, l'utilizzo della stessa è sempre stato in linea con l'utilizzo corretto di una vettura. Saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?