Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
03/10/2024

Condizioni di Contratto non rispettate

Spett. Wind Tre S.p.A, Sono titolare del contratto Super Fibra per internet e Linea Fissa che allego al reclamo. Con la presente intendo 1) contestare tutte le bollette finora ricevute in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta 2) richiedere di inviarmi il link per prolungare di un anno il mio abbonamento ad Amazon Prime, sempre come da contratto. In particolare sul contratto allegato è espressamente indicato che: 1) il costo mensile "è composto da 18 euro di canone del servizio e 5,99 euro di rata del modem per i primi 48 mesi, poi 23,99 euro come canone del servizio.". Invece su tutte le bollette il canone del servizio è 21 euro invece che 18 euro. 2) Servizi inclusi nel costo mensile: 12 mesi di Amazon Prime. Ho segnalato il problema più volte al 159, ho già mandato due mail di posta certificata per segnalare il problema. Sulla prima mail è stata accettata la richiesta di accredito del canone errato e l'importo corrispondente è stato detratto dalla terza fattura. Però le fatture son continuate a uscire con canone a 21 euro. Sulla seconda mail ho ricevuto questa risposta senza senso: " Contestazione non evadibile. In riferimento alla tua segnalazione del 16-09-2024, identificata con numero 1673728699 ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso che per ricevere assistenza su servizio Amazon, devi contattare 159. Pertanto non è possibile accogliere la tua richiesta. " Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere: 1) all’emissione di fatture corrette con canone a 18 euro, provvedendo contestualmente all'accredito sulla prima bolletta utile delle differenze di canone indebitamente incassate. 2) all'invio del link per prolungare di un anno il mio abbonamento ad Amazon Prime. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
A. C.
03/10/2024

DOPPI PAGAMENTI WINDTRE!

SALVE, HO TROVATO IN E/C BANCARIO DOPPIO PAGAMENTO DELLA MIA TARIFFA €11,99 AL 2 SETTEMBRE E DOPPIO PAGAMENTO AL 1 OTTOBRE.... HO MANDATO PEC TRE GIORNI FA ...E POI IL NULLA..... clauidaaa@gmail.com

Chiuso
F. S.
02/10/2024

Impossibilità di sottoscrivere un abbonamento fibra e impreparazione del Servizio Clienti

Gentili signore/signori, vorrei condividere la mia vicenda e quindi segnalare il pessimo servizio del supporto commerciale di WindTre, Premessa: sono già titolare di un contratto fibra residenziale con WindTre nell'abitazione dove vivo. A un altro indirizzo ho, sempre a mio nome, un abbonamento ADSL sottoscritto con un altro provider, ed era mia intenzione di passare anche per questa utenza alla fibra, potenziando la connessione. Avendo anche un numero di cellulare Windtre, avrei voluto passare a Windtre, usufruendo dell'offerta Superfibra da 22,99 € al mese dedicata a tutti i clienti già in possesso di sim Wind. In data 7 settembre ho provato a fare la sottoscrizione online, ho inserito tutti i dati, e già a questo punto mi è apparsa, senza nessuna spiegazione, una tariffa da 24,99 €, ovvero già un 10% in più di quanto promesso, apparentemente perdendo quindi il vantaggio costituito dalla fedeltà a WindTre. Ho deciso di andare comunque avanti, e ho completato la sottoscrizione in maniera apparentemente corretta. Dopo qualche istante, a conferma, ho ricevuto due sms che mi annunciavano l'inizio del processo di attivazione, e l'assegnazione di un numero (0331029018). Due giorni dopo, in data 9 settembre, ho ricevuto la telefonata di un operatore che mi annunciava che la richiesta era stata abortita perché avevo inserito un numero di carta di identità scaduta, e pertanto dovevo fare la richiesta ex novo. Ero matematicamente certo di aver inserito la mia attuale carta d'identità, non certo scaduta, ma mi sono rassegnato e ho rifatto tutta la procedura per l'attivazione dell'offerta. Anche questa volta sono arrivati i due sms, e mi è stato assegnato il numero 0331029021. Passati alcuni giorni e non avendo visto nessun progresso nella pratica, il 14 settembre ho richiamato il call center e, dopo un'attesa di circa mezz'ora, l'operatore che mi ha risposto ha detto che vedeva la pratica ferma ma non vedeva nessun motivo per cui questo avvenisse, e mi ha quindi garantito che avrebbe inoltrato un sollecito. Sono trascorsi altri giorni, e il 19 settembre ho chiamato ancora il 159. L'operatore questa volta mi ha detto che la richiesta era bloccata e non riusciva a capire il motivo, ma mi invitava a rifare la richiesta. Ho seguito il consiglio e rifatto la richiesta, e ancora una volta, alle 12:44, i due sms mi hanno annunciato l'assegnazione del numero 0331029008. Questa volta ho cominciato a controllare con insistenza l'app e il sito per monitorare l'evoluzione del processo. Siccome sulla app non c'era riscontro, ho chiamato nuovamente il call center. Dopo circa 30 minuti di attesa, mi risponde un operatore che dice che la richiesta è nuovamente abortita, e secondo lui è stata rifiutata dal vecchio provider. Ipotizza che io abbia inserito un codice di migrazione sbagliato (cosa impossibile!). Dice che mi passa all'ufficio competente. Parte una connessione verso l'Italia (come comunicato dal messaggio registrato) ma, dopo il primo squillo, la linea cade. Rifaccio quindi la telefonata, attendo 27 minuti, e alla fine l'operatore dice che probabilmente il problema è la mia carta American Express che non è accettata. Obietto timidamente che la carta è fra quelle consentite, e peraltro nel processo ho ricevuto anche la segnalazione di uso corretto, ma l'operatore insiste e mi consiglia ancora di fare una nuova richiesta. Rassegnato, riparto a fare tutto il processo, stavolta usando una VISA. Il processo si conclude in maniera apparentemente positiva e alle 17:47 altra coppia di sms con l'assegnazione del numero 0331029019! Siccome ancora una volta l'app non lascia intendere che il processo sta andando avanti, richiamo il 159 ancora una volta. Questa volta aspetto più di un'ora, e l'operatore che risponde mi dice ancora una volta che la richiesta è abortita, e a richiesta di dare spiegazioni mi dice che la cosa non è di sua competenza e mi passa un altro interno. Dopo altri dieci minuti di attesa risponde qualcuno dall'Italia che, a conclusione della giornata (sono ormai passate le 20) mi dice con grande serenità che non capisce la situazione, ma comunque la sottoscrizione dei contratti si deve fare con l'operatore e non online. Gli chiedo timidamente perché, allora, sul sito web è offerta questa possibilità, e lui mi dice che mi farà chiamare da qualcuno dell'ufficio vendite. A questo punto sono esausto, e non faccio ulteriori tentativi, né ne ho fatti nei giorni successivi. Ovviamente, l'ufficio vendite è rimasto nei sogni dell'operatore. Prima di decidermi a tentare con qualche altro provider, ho provato la carta della segnalazione scritta, e il 23 settembre ho inviato una pec (era l'unico indirizzo che sono riuscito a rintracciare) ripercorrendo la vicenda e chiedendo chiarimenti. A stretto giro mi è stato risposto che per prendere in considerazione il mio messaggio avrei dovuto allegare la carta di identità e fornire una serie di dati anagrafici e identificativi. Ho ottemperato immediatamente. Non è però più accaduto nulla, per cui ieri 31 settembre ho chiesto un aggiornamento, sempre in risposta alla pec. Dopo relativamente poco tempo, ho ricevuto la telefonata di un operatore del 159 che mi annunciava che, avendo io un'altra utenza, la richiesta andava in blocco. In altri termini mi spiegava che non è possibile avere due utenze con due numeri diversi sullo stesso nominativo e che quindi dovevo rivolgermi a un altro provider. Mi rivolgo pertanto a voi attraverso questo canale, sia per avere conferma di questa ultima (e per me stupefacente) spiegazione, sia per segnalare quanto il pessimo servizio clienti crei un danno enorme all'immagine, e in ultima analisi al risultato economico di WindTre. Devo prendere atto che a WindTre non interessa acquisire un nuovo contratto, togliendo una utenza alla concorrenza? Cordiali saluti, Federico Scannapieco

Chiuso
M. M.
02/10/2024

Addebito WindTre dopo cambio operatore

In data 13 Settembre 2024 ho cambiato operatore passando da WindTre a Vodafone. Nonostante ciò in data 1 Ottobre 2024 mi sono ritrovato l'addebito dell'importo dell'offerta WindTre sul mio conto corrente pari a 9,99 euro. Chiedo che mi sia riaccreditato l'addebito non dovuto. Distinti saluti.

Chiuso
D. C.
01/10/2024

Addebito sepa dopo cambio operatore

In data 20/09/2024 sono passato da windtre a iliad. Oggi 1/10/2024 nonostante il vincolo dei 24 mesi dell'offerta sia concluso mi ritrovo addebito da parte di windtre di 16,99. codice cliente P1126581927 codice contratto 1569545442740.

Chiuso
A. I.
30/09/2024

Addebito cambio operatore con portabilità

Spett. WIND tre, sono titolare della linea telefonica meglio specificata nella fattura allegata alla presente. Il 30 giugno 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero e che dopo svariate vicessitudini a me sconosciute l'autorizzazione alla migrazione viene da voi concessa con notevole ritardo il 31 luglio 2024. Finalmente il 01 agosto 2024 subentra ufficialmente il nuovo operatore da me scelto. In data odierna, 30 settembre 2024, mi viene da voi recapitata la fattura F2426468192, che allego alla presente, dell'importo di 22,00€ per "costo attività di migrazione servizio verso altro operatore". Alla luce di quanto sopra, ritengo che nulla sia dovuto e quindi chiedo l'annullamento della fattura inviatami. Saluti

Chiuso
C. P.
30/09/2024

fibra - mancato rispetto dell'offerta: abbonamento gratuito Amazon Prime

In data 30/5 ho sottoscritto un abbonamento fibra sulla base di un'offerta il cui massimo vantaggio, per me, era rappresentato da un abbonamento annuale gratuito a Amazon Prime del valore di 72 euro. il contratto è il numero 1625178902263. Per attivare l'abbonamento Prime mi è stato detto nel negozio che mi sarebbe arrivato un apposito codice. Il link per ottenere il codice è arrivato il 30/5 ma non ha funzionato. Ho telefonato al 159 e mi hanno detto che sapevano che il link non funzionava e che mi sarebbe arrivata una nuova email con un nuovo link. Il 14/6 è arrivata una nuova email con un link anche questa volta non funzionante. Ho sia richiamato che inviato una email. Il consulente del 159 mi ha detto che avrebbe sollecitato la soluzione del problema. Non avendo ricevuto nessun seguito per la soluzione del problema ho richiamato il 159 e il consulente mi ha detto di essere al corrente del problema ma di non poter fare niente perché l'offerta era scaduta. Chiedo pertanto il rimborso del costo di Amazon prime di 72 euro direttamente sul mio conto (ho la domiciliazione). Preciso che io sono abbonato ad Amazon prime da anni e che mi è stato precisato che l'offerta si applicava anche ai già abbonati che non avrebbero pagato per un anno. Nel mio caso, visto che non è stato possibile attivare l'offerta tramite il codice, Amazon mi ha fatturato i 72 euro. Aspetto il rimborso, grazie. Carlo Presenti

Chiuso
S. C.
28/09/2024

Restituzione modem linea Internet

Spett. Windtre S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea Internet di casa avente n° cliente 442683015, ho provato a contattare il servizio clienti 159 al fine di ricevere corrette informazioni circa la possibilità di restituzione del modem Internet in virtù della delibera AGCOM 348/18/Cons., tuttavia il predetto servizio clienti mi riferiva che non esiste la possibilità di restituzione del modem e che sono costretto a pagare le rate rimanenti del modem così costringendomi a restare con Voi e non poter effettuare il passaggio ad altro operatore con condizioni più vantaggiose. Chiedo pertanto un vostro celere riscontro entro le giuste tempistiche garantite dalla normativa vigente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. D.
27/09/2024

Problema con l'upgrade da FTTC a FTTH

Spett. Wind tre s.p.a., Sono titolare del contratto per "Internet100 in FTTC" codice cliente 406421384 dal 01/02/2018 In data 18/07/2024 mi avete inviato una email avente per oggetto "WINDTRE comunicazione di servizio: cambio tecnologico" il cui contenuto è "Gentile Cliente, ti informiamo che ora è disponibile anche per la tua linea in FTTC la tecnologia Fibra FTTH. Per tua informazione, con il passaggio alla tecnologia FTTH , navighi ad alta velocità alle stesse condizioni ed allo stesso prezzo della tua offerta attiva in FTTC. Nei prossimi giorni sarai contattato telefonicamente, su uno dei recapiti che ci hai indicato, da un nostro tecnico per la gestione del passaggio alla Fibra." La telefonata dal vostro tecnico non è mai arrivata, ho chiamato io al 159 chiedendo lumi ed ho accettato l'upgrade da voi proposto tramite l'ordine n° 1-636354799294 inserito il 20/09/2024. Ho ricevuto tramite corriere un adattatore SFP DLINK DPN-100 che, come voi dovreste ben sapere, non puo' essere inserito nel router, inviatomi da voi per l'offerta gia in essere "Internet100 in FTTC", in mio possesso perché sprovvisto di porta SFP. Gia questo mi lasciò perplesso. Chiamai il 159 e mi dissero di non preoccuparmi perché il tecnico avrebbe portato il router adatto per la FTTH con il relativo ONT. Arriva il tecnico che avrebbe dovuto ultimare l'installazione della linea FTTH e, come sospettavo, non aveva ne l'ONT ne il router con se. Mi disse che al 159 mi avevano dato informazioni errate. Dopo aver ispezionato due tombini Openfiber mi chiese di entrare nel palazzo per vedere dove fosse la PTE alla quale avrebbe dovuto attestare la mia nuova linea FTTH. La PTE nel palazzo non esiste, Openfiber non ha ritenuto di installarla all'epoca dei lavori non si sa perché. Il tecnico in mia presenza chiama qualcuno in Openfiber richiedendo un completamento d'infrastruttura per il mio palazzo. Per l'intera giornata di ieri, 26/09/2024, sul tracking presente sul sito Windtre compariva il messaggio "Stiamo facendo verifiche tecniche sull'indirizzo da Lei fornito, la richiameremo appena possibile". Stamattina, 27/09/2024, il messaggio era "Linea non attivabile". Prima mi contattate dicendomi che al mio indirizzo è arrivata la FTTH, poi mi dite che i controlli preliminari hanno avuto successo, poi mi inviate un adattatore che non avrei mai potuto utilizzare a meno di mettere mano alla tasca e comprare un media converter(ma voi avevate assicurato che l'upgrade sarebbe stato totalmente gratuito), poi si scopre che la PTE non era mai stata installata ed infine che addirittura la linea non fosse attivabile. Vi faccio presente che tutt'intorno al mio civico 8/A, a distanze brevissime, la verifica di copertura effettuata tramite il sito Openfiber da esito positivo e connessione presente per tutti, tranne che per il mio civico. Tutto questo panegirico per chiedervi: la situazione è risolvibile o devo cambiare gestore per vostra manifesta incapacità organizzativa? Distinti saluti Mili Gabriella In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a cambiare ISP.

Chiuso
C. M.
27/09/2024

RECESSO DA PARTE DI WINDTRE E NON MIO

Vittorio Veneto, lì 27 settembre 2024 Buongiorno, in data 25 luglio 2024 ho ricevuto una Vs. raccomandata avente per oggetto: "Preavviso di sospensione e cessazione del servizio" e successivamente una Vs. telefonata che mi diceva di cambiare operatore proponendomi 2 alternative con le quali avrei dovuto stipulare un nuovo contratto. Considerato che sono trascorsi solo 3 mesi dalla stipulazione del contratto avente durata 2 anni è palese che siete Voi che avete receduto dallo stesso e non io, quindi non intendo pagare alcunchè di ciò che avete specificato tramite sms del 26 corrente mese e cioè: - l'onere di cessazione; - rate residue del moden, che sarà mia premura consegnare ad un negozio WINDTRE. Chiedo la restituzione della somma a titolo di anticipo sulle chiamate se da me versata. Distinti saluti Bellis Emanuela N.B.: INVIATA ANCHE PER PEC IN DATA ODIERNA

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).