Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. N.
02/09/2024

Attivazione nuova linea telefonica fissa non richiesta

Spett. Wind tre s.p.a, Sono titolare del contratto per Super Fibra 2.5 Giga n° 1630272520664 sul numero di telefono 0553877317 e del contratto per MIA Unlimited Full Easy Pay n°1527434477079 sul numero di cellulare 3200123002. Comunico che in data 8/07/2024 sono stata contattata da una certa Giulia che, presentandosi come un'operatrice di un negozio Windtre, mi ha comunicato che la Vostra azienda, a fronte di una volontà di essere competitiva stava proponendo ai propri clienti un'implementazione e un aggiornamento della linea sia fissa che mobile e che stava abbassando le tariffe. Essendo cliente sia per la fibra che mobile, mi ha proposto uno sconto di circa 5 euro per la linea fissa con fibra e 5 euro per la linea mobile. Allo stesso modo mi ha comunicato che nessuna azione da parte mia sarebbe stata richiesta, eccetto una procedura di firma codice otp sul mio numero di cellulare e che sarebbe stata necessaria la sostituzione gratuita del modem, in quanto per quello già in mio possesso risultavano dei malfunzionamenti. Quando ho fatto presente che il mio modem funzionava perfettamente e che usavo da anni la fibra senza problemi, mi ha ribadito che Wind tre stava cambiando gli apparecchi a titolo gratuito per poter effettuare l'upgrade della linea e così garantire il top delle prestazioni, al pari degli altri competitor (il mio piano per internet a casa era Super Fibra, al costo di € 24,999 al mese con invio della bolletta a casa). Successivamente per il cellulare mi ha ribadito che era necessario fare un cambio formale di contratto per attivare la nuova offerta, ma che in sostanza nulla sarebbe cambiato rispetto al mio piano (MIA Eayt Pay al costo di € 14,99 al mese con addebito diretto sul conto corrente) eccetto la tariffa, Al mio dubbio sull'eventuale vincolo temporale sul nuovo contratto , l'operatrice mi rassicurava sulla possibilità di cambiare eventualmente operatore in qualsiasi momento. Mi ha inoltre nuovamente ribadito il titolo totalmente gratuito sia per l'intervento del tecnico per l'installazione che per il modem stesso, come se il tutto fosse solamente di una necessità tecnica. Successivamente sono stata contattata da un'operatrice di Open Fiber, per fissare l'appuntamento con un tecnico appunto per la sostituzione del modem e per l'installazione delle fibra. Ho ribadito che la mia abitazione era già stata fornita di fibra. L'operatrice è rimasta interdetta e mi ha consigliato di riportare il tutto al tecnico. In data 23/07/08/2024 ho ricevuto l'intervento del tecnico al quale ho nuovamente puntualizzato che avevo già la fibra. Il tecnico ha installato il modem ma non mi ha dato alcun cenno riguardo ad un nuovo numero di telefono, altrimenti vi avrei immediatamente contattati. In data 16/08/2024 infatti ricevo un conto telefonico per il numero fisso indicato sopra (0553877317), che non riconosco, in quanto è il numero di una nuova linea fissa oltre a quella già in mio possesso con numero 0555122055, perfettamente funzionante. Mi viene inoltre recapitata una fattura per il pagamento del nuovo modem, dove è specificato che tale importo verrà rateizzato in 48 rate e addebitato direttamente sui futuri conti telefonici. Quando chiamo il servizio clienti al numero 159 per chiedere chiarimenti , mi viene di fatto confermato che sono stata oggetto di una truffa, e di chiedere il disconoscimento nuovo numero di telefono della linea fissa. Scopro inoltre che sulla stessa fattura è attiva la domiciliazione bancaria , che non ho mai richiesto e autorizzato e che non ho mai avuto per la linea fissa: non ho mai comunicato il mio IBAN all'operatrice. Allo stesso modo scopro che sulla mia linea mobile ( 3200123002) il costo dell'abbonamento mensile è di € 15, 99 e che mi è stato addebitato il costo dell'attivazione dell'offerta di € 2,99 . Specifico che la firma tramite otp mi è stata richiesta prima dell'invio dei contratti ( che allego) e che il contratto per la linea fissa non contiene informazioni sulle tariffe. In sintesi Wind con la promessa di uno sconto in bolletta mi ha attivato un ulteriore numero di telefonia fissa, del quale non avevo nessuna necessità e senza informarmi. Mi trovo così a dover pagare una doppia bolletta. Ha inoltre modificato la mia offerta sul telefono cellulare, peggiorando le condizioni tariffarie e vincolandomi per 24 mesi. Al momento ho rimesso in funzione il vecchio modem, che funziona perfettamente con il numero 0555122055. Chiedo pertanto: - che venga immediatamente disabilitata la nuova linea telefonica con numero 0553877317, senza alcuna spesa a mio carico, ne per il canone nè per il nuovo modem, che wind dovrà provvedere a ritirare. - che venga immediatamente eliminata l'offerta MIA Unlimited Full Easy Pay con tutte le opzioni ed i vincoli ad essa connesse e ripristinata la mia vecchia tariffa sul telefono cellulare, al costo di 14,99 € alle stesse condizioni, cioè senza vincoli temporali sul contratto. Comunico che voglio mantenere il numero di telefonia fissa 0555122055, con l'offerta corrente ad esso associata "Super fibra", alle stesse condizioni, € 24,99 al mese, senza vincoli temporali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Chiara Amedoro

Chiuso
S. S.
02/09/2024

recesso entro 14 gg dall'attivazione

Buongiorno, in data 28/08/24 stipulo un contratto fibra con la società Wind tre per fare un passaggio operatore dalla mia linea Sky alla loro fibra. Solo dopo la stipula del contratto, ahimè, prendo visione e noto che l’offerta dura 24 mesi ma tra i vincoli che impone questa compagnia c’è il pagamento del modem per 48 mesi (costo 5 euro mese) sia in caso di recesso anticipato che in caso di passaggio ad altra promozione più vantaggiosa dopo la scadenza naturale dei 24 mesi. In tutta onestà credo che nel 2024 non sia corretto vincolare per 48 mesi un consumatore in un mercato che è molto attivo e concorrenziale. Credo che ogni consumatore debba sentirsi libero di cambiare operatore, trascorsa una ragionevole tempistica dalla sottoscrizione di un contratto (12 -18 mesi), senza che questo implichi alcun costo aggiuntivo dopo il passaggio ad altro operatore. Mi avvalgo quindi del mio diritto di recedere dal contratto entro i 14 gg inviando subito una PEC con richiesta di recesso scritta di mio pugno (allegando come mio documento di riconoscimento la carta d’identità). La Wind, risponde che non possono accettare la mia richiesta di recesso prima dei 14gg dalla stipula perché non ho inviato la stessa con il loro format predefinito e secondo loro non ho allegato ne il documento d’identità ne il codice fiscale (è la prima volta che mi si richiede il codice fiscale, oltretutto lo stesso si sarebbe potuto evincere dal retro della carta d’identità inviata nella suddetta PEC). Rifaccio immediatamente la seconda PEC allegando tutti i documenti richiesti. Allegherò inoltre le 2 PEC inviate a Wind e la loro risposta. Vi prego di leggere la mail inviata da Wind perché sinceramente mi è sembrata veramente poco collaborativa come risposta. Cordialmente Smelzo Salvatore

Chiuso
A. M.
01/09/2024

Sospensione del Servizio

Dopo essermi consultato con una vostra consulente ho inviato a WindTre la pec qui allegata: SIM SMART SECURITY 3895685141 A servizioclienti159@pec.windtre.it il 27.08.2024 11:13 Dettagli Intestazioni L'anno scorso ho acquistato una sim Windtre Smart Security pagata € 34,90 e valida per un anno (scadenza 19/09/2024). In agosto ho ricevuto un messaggio per avvertirmi che nell'ultimo mese il servizio viene interrotto se non provvedo a fare una ricarica per rinnovarlo. Poichè ho pagato per 12 mesi non posso accettare che il servizio non venga erogato nell'ultimo mese e chiedo quindi il rimborso della quota equivalente di € 2,90 più la carica residua di € 0,40. Inoltre, poichè il servizio viene usato come antifurto, vi riterrò responsabili per eventuali danni conseguenti alla sospensione. Attendo una risposta a questa mail per comunicare l'iban a cui fare il bonifico. Cordiali saluti Ing. Antonino Mangiafico via San Marino,11 10134 Torino tel. 011-3177092 333-6278700 Ho ricevuto come risposta il seguente sms: Ciao, abbiamo terminato le analisi in merito alla tua segnalazione del 27/08/2024, numero 1663838948 e ti confermiamo che non sono emerse anomalie. Per qualsiasi necessità rimaniamo a disposizione al numero 159. Se non lo hai ancora fatto, registrati all'Area Clienti WINDTRE o scarica l'App dal link https://www.windtre.it/guida-app/. Servizio Clienti Wind Tre Chiedo ora il vostro intervento perché ritengo che questi gestori siano abituati a truffare milioni di clienti contando sul silenzio per l'esiguità della somma. Grazie e cordiali saluti. A. Mangiafico

Chiuso
Y. R.
31/08/2024

Errore da parte del collaboratore Wind tre

Buongiorno, ho fatto un cambio tariffario e mi sono trovata a pagare un modem(0932291959) , con il vecchio modem(09321915064) ero a le 43 esima rata, di fatto mi sono ritrovata a pagare il vecchio modem con la activacione del nuovo, mi sono recata a un centro Wind tre e invece di risolvere la situazione mi hanno aggiunto un altra sim(3513921777) che detto da loro avrei recuperato il soldi che erroneamente hanno preso dalla mia carta (103.94 euro). Inoltre hanno aggiunto, a mia insaputa, un antivirus sia a la sim (3513921777) che al modem (0932291959), come se non bastasse mi hanno aggiunto un ulteriore sim (3272738007)che devo ricaricare ogni anno per il funzionamento del modem nuovo. Chiedo il anulamento de tutto ciò e il rimborso di quanto ho speso. Io o pagato le prime 2 fatture e poi non pagato più per le elevato costo. Mi anno tagliato la linea del modem e io o cancellato la linea de la sim (3513921777) Grazie aspetto risposta.

Chiuso
M. C.
29/08/2024

Addebito Servizio Infobanking_BANKAMERICA

Buongiorno, verificando la lista di movimenti associata al mio numero di cellulare ho notato molteplici addebiti assolutamente non giustificati (anche 4/5 nella stessa giornata), con dicitura "Addebito Servizio Infobanking_BANKAMERICA" e importo pari a 0,16€. Gli addebiti nel solo mese di Agosto sono stati circa 40, per un totale di circa 5€. Ma ho visto addebiti anche nelle mensilità precedenti. Nonostante abbia premesso all'operatore del call center Wind che non ho alcun tipo di rapporto con BANK AMERICA, insisteva affinchè fossi io a contattare l'istituto bancario ripetendo la frase continuamente e non fornendo altro tipo di supporto. Chiedo il blocco immediato di questi addebiti ed il rimborso di quanto speso ad oggi tramite ripristino del credito telefonico. Distinti saluti, Marco Cariello

Chiuso
S. M.
29/08/2024

Pagamento modem mai ricevuto

Buongiorno, con la presente sono a inviare un reclamo in quanto l’azienda Wind Tre s.p.a mi richiede il pagamento di una fattura di euro 265,24 per il pagamento delle rate di un modem che non ho mai ricevuto e di cui non ho usufruito neanche per 1 giorno, nonostante avessi inviato inoltre una disdetta con ricevuta di ritorno per il contratto a poco più di 1 mese dalla sua apertura. Inoltre invio reclamo in quanto chiedo da innumerevoli chiamate di visionare la lettera di ritiro del modem per visionare la firma e per poterla contestare non essendo stata io in prima persona a firmare ma non riesco ad avere nessuna risposta in merito. Si richiede gentilmente urgente riscontro alla presente

Chiuso
A. G.
29/08/2024

WindTre

Spett. WindTre S.p.A. - CD MILANO RECAPITO BAGGIO, Casella Postale 159, CAP 20152 Milano (MI). Il 12.10.2023 ho sottoscritto, presso il Vostro negozio WindTre in Corso del Popolo a Padova, il contratto con codice n.1606475746586 per la sim del mio smartphone con Android 5 e con numero telefonico 3801769390. L'addetto del Vostro negozio ha visto bene di quale smartphone si trattava e con quali caratteristiche e cioè con Android 5 tanto che ha tagliato e inserito lui, la nuova Vostra sim in base all'alloggiamento situato in detto smartphone. Dopo alcuni giorni mi sono accorto che la funzione molto importante di "Tethering e hotspot", per il collegamento ad internet del computer portatile tramite lo smartphone anche senza la linea fissa di casa, non funzionava. Sono andato nuovamente al negozio e l'addetto mi ha riferito che la WindTre per tale funzione va bene per tutti i sistemi Android dai primi, come il mio, classificato con il 5 fino agli ultimi come il 12 o altri nuovi e che quindi, il mancato funzionamento, dipendeva unicamente dalle mie apparecchiature ed intanto, sono passati più di 10 giorni. Ma dopo aver fatto nelle settimane successive le prove, anche con lo stesso Vostro addetto, con le quali si è rilevato che mie apparecchiature funzionavano bene e dopo vari consulti dell'addetto con la Vostra sede è emerso finalmente che la suddetta funzione di "Tethering e hotspot" è stata esclusa dalla WindTre per i primi sistemi Android compreso il 5 come il mio e che quindi avrei dovuto cambiare il mio smartphone con uno nuovo, come quello propostomi anche nel Vostro negozio. Se fossi venuto a conoscenza durante l’acquisto della Vs. sim, di questa anomalia, non avrei sottoscritto il suddetto contratto. Poichè, tale funzione che uso spesso è importante e considerato che il mio smartphone va ancora bene, con delle dimensioni contenute rispetto a quelli nuovi che hanno anche un costo non da poco (come quelli del Vostro negozio) e non appena ho capito da chi dipendeva questa anomalia Vi ho inviato subito una Pec in data 10.11.2023 alle 16.26 con cui esprimevo la mia volontà di cambiare fornitore telefonico, come mi era stato indicato anche dall'addetto del Vs. punto vendita, che mi assicurava inoltre, che tutto sarebbe finito così senza ulteriori spese oltre a quelle del mese di utilizzo-sim che sono state poi addebitate in €9,85 in data 01.01.2024. Ho effettuato quindi, il cambio sottoscrivendo un nuovo contratto con un nuovo fornitore in data 13.11.2023 e da allora tutto ha ripreso a funzionare bene. Purtroppo però, per tale vicenda, mi è arrivata anche tramite un Legale di Roma una Vostra Fattura per un importo di €45,95 dovuta ad una penale (come riferitomi fino al mese scorso da Voi e dal Vs. Legale) per il recesso effettuato dopo 10 giorni, per delle colpe cioè che non ho e che quindi non vorrei pagare, anche perché sono già stato penalizzato poiché ho perso un mese (e non soltanto 10 giorni) per capire che la suddetta anomalia dipendeva da Voi della WindTre. Distinti saluti. Giacomazzi Giuseppe

Chiuso
M. B.
29/08/2024

abbonamento non richiesto

Buongiorno richiedo ad altro consumo e alla Wind chiarimenti per un abbonamento non richiesto per un piccolo modem "3881797603 "datomi all'atto del contratto per la fibra.Ho cambiato gestore le fatture pagate regolarmente,solo che adesso vedo nell'ultima fattura l'importo di Euro 25,16 per il mese di luglio e di euro 30 per il mese di agosto per il piccolo modem,ho parlato con un operatore della wind ,mi ha detto di questo abbonamento che io non sapevo,ho fatto la disdetta e mi comunica inoltre che devo pagare il mese di settembre per una regola ch non so dire.Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
27/08/2024

Malfunzionamento della fibra

Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica fissa e internet intestato specificato in allegato. A partire dal 31 luglio 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non possiamo usufruire delle linea telefonica e wi-fi. Ho segnalato il disservizio numerose volte (sicuramente più di 7 volte) tramite telefono chiamando il numero 159 senza alcun esito positivo. Ho chiamato la prima volta in data 31 luglio 2024; in seguito a tale data ho ricevuto una chiamata da Open Fiber durante la quale mi è stato comunicato che i tecnici sarebbero intervenuti in data 1 agosto 2024 nella fascia oraria 14.00-16.00. In tale data non si è presentato nessuno, senza previa comunicazione. Dopo ripetuti solleciti telefonici sono stata ricontattata da Sirti in data 6 agosto 2024, il quale ha comunicato dell'uscita prevista per il 7 agosto. Il tecnico che è uscito ha rilevato un filo aereo della fibra rotto nel palo all'interno della proprietà del vicino. Lo stesso mi ha avvisato che entro tre giorni lavorativi sarebbe arrivata la squadra per la riparazione del guasto (mai arrivata). Il 13 agosto è uscito un altro tecnico Sirti (ignaro dell'uscita del collega) per rilevare il guasto, come già fatto in data 7 agosto. Ho quindi comunicato che la rilevazione del problema era già avvenuta e il tecnico ha chiamato in ufficio avendo così conferma. Ha anche comunicato che nel pomeriggio o al massimo il giorno seguente (14 agosto) sarebbe arrivata una squadra per la riparazione. Dal giorno 13 non ho più ricevuto chiamate da nessuno. Ho continuato a fare dei solleciti chiamando al numero 159, senza alcun esito positivo. Ormai è passato un mese dal guasto. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
E. Z.
27/08/2024

ERRATA FATTURAZIONE

Buongiorno, faccio riferimento alla richiesta di pagamento di nr.3 fatture i cui importi ritengo non essere dovuti. Faccio inoltre presente che ho regolarmente disdettato il mio abbonamento 3270374972 in data 07/09/2021 e pertanto il periodo di fatturazione riguarda un periodo in cui il servizio non era attivo. Inoltre con riferimento alla rata finale modem e 8 rate non sono dovute in forza della delibera AGICOM. Contesto anche importo per costo per attività di migrazione. Resto in attesa annullamento fatture,in difetto mi rivolgerò ad ALTROCONSUMO. Distinti saluti Elisabetta Zamberlini ELISABETTA ZAMBERLINI VIA DEGLI ALPINI 69 TRIESTE CODICE CENTRO FATTURAZIONE 519750823

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).