Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reso non accettato x fantomatiche difformità non esplicitate
Spett. ASOS In data 02 mag 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Jeans a zampa lavaggio blu medio pagando contestualmente l’importo di € 35,99. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di restituzione come da condizioni contrattuali sottoscritte. Ho avviato la procedura di restituzione come da Vostre indicazioni e secondo i tempi previsti. Il 20 giu 2024 mi avete risposto non accettando la richiesta di reso adducendo ad un generico "controllo della merce" senza specificare alcunchè di concreto.. (specifico che il capo in oggetto non è stato assolutamemente mai indossato) - Alla mia richiesta via chat, unico canale di contatto disponibile, non ho ricevuto alcuna spiegazione a riguardo. Alla mia ulteriore richeista esplicita e formale di un indirizzo email sono stato congedato e la chat abbandonata dal gestore.. (ho fortunatamente copia della chat) Attendo un riscontro dal ricevimento della presente, con risposte chiari oggettive ed inequivocabili - cordialmente
Sono Tr
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso per articolo danneggiato
Spett. Asos In data 7/4/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online una tshirt pagando contestualmente l’importo di 15,00 oltre a 4,99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/4/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/4/24 – max 14 gg dalla consegna]. Il 12/4/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 15,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Cancellazione ordine è mancato rimborso
Buongiorno ho fatto due ordini su asos, dopo qualche giorno mi hanno bloccato l’account e il secondo ordine è stato cancellato. Mi hanno scritto che mi avrebbero cancellato gli ordini in programma e come fare il rimborso. Ma nel frattempo non mi hanno rimborsato l’ordine cancellato. Ho scritto varie mail senza risposta e scritto varie volte al servizio clienti. Non mi interessa sapere del blocco perché ci sono vari siti dove comprare ma vorrei solo ciò che mi spetta.
Problema con un reso per precoce logorio
Buongiorno, ho richiesto un reso ad ASOS riferito all'ordine n.893398409 per precoce logorio, la richiesta è stata fatta tramite il servizio clienti che dopo aver spiegato che dopo alcuni giorni di utilizzo di un paio di stivaletti si è praticamente scollata la suola e una camicia con un bottone mancante, lo stesso accettava e inoltrava etichetta di reso, dopo alcuni giorni dal reso ricevo un'email dicendo che il reso non è stato accettato in quanto i prodotti risultano usati, chiedo una revisione sulla decisione del reso spiegando nuovamente la situazione ma nonostante ciò ticevo una risposta negativa. Chiedo che mi venga rimborsato l'importo dei prodotti avendo avuto un difetto di fabbrica.
RIMBORSO NON RICEVUTO ANCHE SE RESO
Spett. ASOS In data 18/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ASOS LUXE-VESTITO CORTO ACCOLLATO A CORSETTO CON MANICHE TRASPARENTI NERO pagando contestualmente l’importo di 79.99€ oltre a 0.00€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 21/12/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 21/12/2023 . Il 21/12/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 67 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 79.99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con un reso non accettato
In data 9/2/2024 tarda mattinata ho ricevuto l'ordine in oggetto e, verificato che una polo era troppo piccola, ho provveduto immediatamente ad inserire la richiesta di recesso ed ho consegnato il pacco al corriere lo stesso giorno 9/2/2024 alle ore 17:16 (allego tracking ASOS e tracking corriere per la restituzione), La restituzione mi è stata negata con la motivazione; Motivo del rifiuto: L'articolo reso è stato utilizzato ed è in cattive condizioni Peccato che io lo abbia indossato solo per provarlo e verificare che era troppo piccolo. Dopo aver contestato il fatto mi hanno risposto che; non è stato possibile accettare il reso della Polo a maniche corte per via dell'odore che ne denota l'uso. Motivazione che, oltre ad essere offensiva, non è dimostrabile in alcuna maniera e che mi impedisce di esercitare il diritto di recesso (vedo comunque su reclama Facile che non sono l'unico ad avere ricevuto questa motivazione). Come socio chiedo il vostro gentile intervento per fare accettare il reso. Grazie.
Rimborso reso non ricevuto e chiusura dell'account
Gentile Servizio Clienti Asos, Mi rivolgo a voi per esprimere la mia insoddisfazione in merito al reso effettuato in data 11.12.2023 relativo all'ordine numero 882168236 . Nonostante siano trascorsi 35 giorni/5 settima dalla restituzione degli articoli, il rimborso pattuito non è mai stato accreditato sul mio conto. Ho verificato l'invio del reso tramite il vostro sistema di tracciamento e posso confermare che i prodotti sono stati restituiti correttamente conformemente alle vostre istruzioni. Tuttavia, l'assenza del rimborso sta causando notevoli inconvenienti e mi aspetto una risoluzione tempestiva della situazione. Chiedo cortesemente di indagare sulla questione e di fornire chiarimenti in merito ai motivi del ritardo nel rimborso e sopratutto chiarimenti della chiusura del mio account. Sono disponibile a fornire qualsiasi documentazione aggiuntiva o informazione che possa facilitare la vostra indagine.Confido nella vostra pronta e positiva risposta, e resto in attesa del corretto accredito sul mio conto. Vorrei evitare di procedere tramite i miei legali di Altroconsumo. In allegato lo screenshot delle conversazioni avute con il servizio clienti. In allegato lo screenshot delle conversazioni con il servizio clienti. Codice etichetta di reso23UCU423HKFD7B Valentino Dattoli
Reso non rimborsato da Asos e account bloccato per attività sospette senza aver fatto niente
Spett. ASOS In data 24/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online tre giubbotti pagando contestualmente l’importo di 300€ oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 01/12/2023 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 7/12/2023 Il 7/12/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 22/12/2023 Tuttavia ad oggi, trascorsi 20 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 300. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso e rimborso negati
Spett. ASOS In data 27 NOVEMBRE 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PANTALONE DA ABITO SKINNY NERI IN VELLUTO CON STRASS A ROMBI pagando contestualmente l’importo di 50€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 5 DICEMBRE 2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ci tengo a precisare, come spiegato ampiamente al servizio clienti ASOS, che l'articolo in questione è stato solo indossato per essere provato all'interno della mia abitazione e per non più di 5 minuti; quest'ultimo è stato quindi poi, una volta constatato che la taglia non fosse idonea al mio fisico, di prenderlo e rimetterlo nella busta con cui era arrivato senza nemmeno togliere alcuna etichetta. Pertanto, vi ho successivamente inviato una comunicazione di reso tramite sito il giorno stesso 5 DICEMBRE 2023. Il 5 DICEMBRE 2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 12 DICEMBRE 2023. Tuttavia il 21 DICEMBRE 2023 mi è stato comunicato tramite mail che il reso viene negato con motivazione "articolo utilizzato ed in cattive condizioni" e che quindi l'articolo mi sarebbe stato rispedito indietro senza alcun tipo di rimborso. A seguito di ciò, ho contattato diverse volte l'assistenza clienti di ASOS (la quale assiste i clienti unicamente tramite Live Chat o email) che, dopo svariate conversazioni con collaboratori diversi, hanno aperto una segnalazione per il mio caso. Solo oggi, in data 10 GENNAIO 2024, un ulteriore assistente del servizio clienti di ASOS mi risponde via email dicendomi che il reso viene negato a causa di "odore capo utilizzato"; dopo aver letto la mail, ho deciso di contattare nuovamente l'assistenza clienti ASOS per avere spiegazioni in merito alla motivazione datami, ma ancora una volta mi è stato spiegato che il team di esperti aveva valutato il caso e concordava con la decisione presa dal magazzino di competenza di non potermi rimborsare l'articolo in quanto l'odore del capo da me reso non permetteva di poterlo poi rivendere. Ho più volte chiesto all'assistente di darmi indicazioni più precise in quanto la motivazione è del tutto astratta e non possibile da constatare in maniera oggettiva. La risposta è sempre stata la medesima, la decisione del magazzino e del team di esperti non poteva essere cancellata e il rimborso veniva negato; pertanto non mi sono stati di alcun aiuto, per questo motivo mi sono rivolto ad Altro Consumo. Ad oggi l'articolo si trova in un punto di ritiro pronto per essere ritirato, nonostante io abbia spiegato ad ASOS che io non ho intenzione di recuperarlo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?