Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con NOLEGGIARE SRL per addebito danni non prodotti alla vettura noleggiata
Spett. NOLEGGIARE SRL Via Evangelista Torricelli, 6 37135 VERONA, Sono titolare del contratto di noleggio n. CTA 14001 dd 06/09/2024 - Catania Aeroporto. il 12/09 ho restituito l’auto noleggiata il 06/09/24 all’aeroporto di Catania, un’Opel Moka con ca. 40.000 km e plurime graffiature e ammaccature (per la prima volta nella mia vita avevo fatto ben 12 foto alla carrozzeria al momento del ritiro). Mi avete contestato di aver causato ben 2 danni, il primo risolto solo grazie ad una delle mie foto che ne dimostrava la preesistenza ed il secondo (cd “graffiatura da vegetazione”) che ho contestato, ma per il quale mi avete notificato l'addebito di 100€ nonostante non lo abbia assolutamente prodotto io, oltre ad ulteriori 80€ per la "gestione amministrativa" della pratica. Segnalo la maleducazione dell’operatrice LD876 (ha rifiutato di collaborare e qualificarsi, rimandando tutto alla mail di addebito) e l’atteggiamento complessivo, orientato all’addebito fin dall’inizio. Solo poi, ho potuto constatare dalle varie recensioni pubblicate che l'addebito di danni farlocchi pare una vostra politica commerciale scorretta, che mi riservo di segnalare a chi di dovere: troppo facile noleggiare auto danneggiate, rigate ed ammaccate pressoché ovunque, e poi contestare danni preesistenti confidando il cliente non abbia fotografato proprio tutto. Con la presente richiedo pertanto l'annullamento dei 2 addebiti innanzi descritti per un totale di 180€ dal deposito cauzionale prestato tramite Carta di Credito e/o, nel caso, vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Roberto Raffaelli
RIMBORSO PER MANCATO NOLEGGIO
Salve, in data 15 agosto avrei dovuto ritirare una Renault Capture in via Cipriano Facchinetti 51, Somma Lombardo (VA), al seguito del volo FR 5514 - Ryanair da Catania a Milano Malpensa T1, secondo la prenotazione DG 132676 eseguita in data 31/03/2024, attraverso la piattaforma noleggiare.it. Per usufruire della navetta (indicata da loro come servizio gratuito), ho provato svariate volte a contattare sia il numero 0331 11251528 sia il numero verde 800 947 447 ma nessuno mi ha risposto, lasciandomi così in aeroporto, impossibilitato a raggiungere il luogo per il ritiro dell'auto da noleggiare, in quanto privo di mezzo. Tra l’altro non è stata neanche cura della società provare a contattarmi o avvisarmi di possibili variazioni al servizio. In quanto non ho usufruito del noleggio a causa di un disservizio non dipendente da me, chiedo il rimborso totale di quanto versato. Allego, infine, un pdf con la suddetta prenotazione (voucher) oltre al registro telefonico delle chiamate effettuate (6 screenshot delle chiamate, per le quali ho ricevuto risposta unicamente da una voce registrata: nel momento in cui ho chiesto aiuto da parte di un operatore, non ho ricevuta più risposta e nessuno è riuscito ad aiutarmi).
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, con la presente intendo segnalare una pratica commerciale scorretta nel servizio di noleggio auto a Palermo (aeroporto). Abbiamo prenotato l’auto tramite Booking, senza acquistare l’ assicurazione più “estesa” che azzera le franchigie. Al momento del ritiro dell’auto lo sportellista ci ha comunicato che se non avessimo acquistato l’ assicurazione aggiuntiva “non avremmo avuto alcuna copertura assicurativa”. Informazione ovviamente falsa e volta a indurre all’acquisto della ulteriore assicurazione. Sottolineo l’insistenza del venditore che, oltre che comunicare questa informazione falsa, sicuramente da ricomprendere nelle pratiche commerciali scorrette (di cui riporto a titolo esemplificativo un estratto dell’art. 20 “indurre in errore il consumatore medio […] e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”), faceva una sorta di “terrorismo” paventando più volte la possibilità di dover noi risarcire interamente qualsiasi sinistro, comportamento ascrivibile anche ad una pratica commerciale aggressiva. Purtroppo, oltre la grande maleducazione dello sportellista, segnalo che tali pratiche non possono essere tollerate. Saluti
Condizioni di ritiro veicolo INGANNEVOLI
Con la presente volevo sporgere reclamo all'azienda di autonoleggio NOLEGGIARE in quanto in data 11.08.2024 mi recavo presso la filiale NOLEGGIARE dell'aereoporto di LAMEZIA-TERME alle ore 10:20 circa con la prenotazione di un veicolo di categoria A e noleggio prenotato per le ore 8:00 e un importo concordato di euro 666,30. nonostante le numerose chiamate per avvisare al quale la filiale non ha mai risposto sono arrivato con 20 minuti di ritardo dal termine ultimo di ritiro del veicolo della quale come si capisce in seguito non ero a conoscenza (ovvero entro 2 ore dopo l'orario di ritiro concordato), l'assistente al banco mi comunica che il mio veicolo è stato dato a altro utente e che è disponibile solo un veicolo di categoria C al costo di euro 837,10. il motivo del reclamo è che questi termini di ritiro li ritengo INGANNEVOLI e nascosti SAPIENTEMENTE in quanto sia nel documento inviato preventivamente il ritiro denominato "VOUCHER" sia nelle FAQ del sito noleggiare tali condizioni di ritiro NON sono espresse.
addebito danno invisibile
Spett. Noleggiare Sono titolare del noleggio CAG 7067 relativo noleggio fiat panda GS288XB. Con la presente richiedo l'annullamento della fattura CAG 7336 in quanto ci sono stati addebitati danni non visibili ad occhio nudo, segnaliamo che il vs incaricato ha utilizzato una luce apposita non messa a disposizione dei clienti al momento del ritiro per il controllo dell'autovettura ed ha dichiarato l'esistenza... solo al secondo giro dell'auto, prova di questo son le nostre foto in allegato scattate al momento della consegna, Le foto sono della parte segnalata nel vs addebito per la quale è stata allegata una foto non scattata in nostra presenza, Vista l'inesistenza del presunto 'danno' abbiamo segnalato il tutto subito anche al vs banco accettazione che però non poteva fare nulla in quanto dovevamo prima aspettare la notifica da parte vostra. Chiediamo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Grazie. Simona Toffali
Professionisti dei trucchetti
Buongiorno, ho noleggiato un auto tramite Rentalcars.com dal 19/08 al 22/08, categoria piccola pagando circa € 60,00. Parto dall'APT di Pisa con circa due ore di ritardo e arrivo a Catania, mi reco al banco di Noleggiare srl, compagnia con cui ho prenotato e mi ritrovo la prima sorpresa, la poco gentile signorina, non guardandoti neanche negli occhi, si prende il mio voucher e dopo 10 secondi, l'avrà letto? mi dice che l'auto che io avevo prenotato non c'era più, che causa ritardo lei l'aveva data via (strano), con molto stupore, in quanto è la prima volta che mi capita, accetto quanto mi propone, cioè di prendere una macchina di categoria superiore pagando ulteriori € 80,53. Mi reco al parcheggio, buio, mi accorgo che di macchine della categoria che avevo prenotato ne avevano diverse, ma l'addetto mi dice che erano prenotate, (perchè la mia?) facciamo il controllo e mi accorgo che si era dimenticato di segnalare una linea lungo la fiancata destra, al chè comincio a fare un video con il mio telefono di tutta l'auto incluso l'interno. Faccio il tragitto per andare a casa e la metto in garage. Al ritorno senza imprevisti riconsegno l'auto, allo stesso addetto che c'era alla consegna, anche lui dopo circa un minuto si reca sul davanti dell'auto, si butta a terra e mi dice che il paraurti anteriore della parte bassa è danneggiato, il tutto come se sapesse che era presente il danno. Dico che la macchina l'avevamo ispezionata insieme e che lui non lo ha segnalato ed io non avevo la possibilità di guardare in quel posto tranne se non l'avessi alzata con cric. Mi dice che comunque io avevo accettato alla consegna la macchina e che quindi adesso avrei dovuto pagare altri € 100 per il danno, considerato che non avevo fatto altre coperture assicurative in quanto sapevo di dover fare un breve tragitto e che poi la macchina sarebbe stata per tutto il periodo in garage. Ovviamente non ho accettato il danno. Nel frattempo segnalo che non ho ricevuto ne la copia del contratto, come mai? era già segnalato il danno? ne la copia della consegna, E' lecito? Sono solo maestri nei trucchetti per spillare ulteriori soldi ai clienti, che se sprovveduti, considerati le cifre non troppo alte, avrebbero accettato il danno.
RCA
Oggetto: Richesta restituzione premio assicurativo non dovuto. Premesse: In data 24/07/24 ho prenotato,sul sito di BOOKING.COM, una macchina a noleggio con la societa di noleggio “NOLEGGIARE” di Somma Lombardo(VA) per il periodo dal 27 Luglio al 5 Agosto '24. Nelle opzioni di noleggio dell'auto, ho aggiunto l'assicurazione, per la sola durata del noleggio, per la copertura assicurativa propostami in caso di danno e incidente alla vettura e l'assicurazione sulle eventuali perdite delle franchigie assicurative. Costo del noleggio e assicurazione: 214,07 Euro In data sabato 27/07/2024 mi sono recato presso la sede Noleggiare di Somma lombarda in Via Facchinetti, 51, Somma Lombardo, (VA)“ come da indicazioni di BOOKING. Nel disbrigo delle pratiche di noleggio, l'impiagata al banco accoglienza di NOLEGGIARE, mi chiedeva se avessi voluto stipulare l'assicurazione casco come servizio aggiuntivo al noleggio comprensivo delle eventuali spese che sarebbero rimaste a mio carico come franchigia. Attonito alla richiesta dell'impiegata, rispondevo che l'assicurazione globale l'avevo aggiunta nelle opzione di noleggio e che quindi era già compresa nei servizi di noleggio pagati a BOOKING.COM. La risposta è stata che “NOLEGGIARE” non aveva opzione assicurative da BOOKING e che la sola assicurazione di copertura su tutte le spese l'avrei dovuta farla con “NOLEGGIARE” altrimenti la macchina sarebbe rimasta non aveva nessuna copertura assicurativa extra durante il mio noleggio e che in caso di danno o di incidente avrei dovuto io pagare tutte le spese a mio carico. Preoccupato da una simile eventualità e visto l'imminente necessità di mettermi in viaggio, ho pagato il solo premio assicurativo direttamente alla Società NOLEGGIARE nella somma di Euro € 476,97. Al mio ritorno dalle vacanze ho telefonato a BOOKING.COM spiegandogli i fatti accaduti, dicendo che la società NOLEGGIARE, non aveva mai avuto nessun servizio come opzione extra assicurativa a copertura di tutti i danni se non solo il noleggio auto. BOOKING.COM mi confermava che io avevo stipulato, oltre ai servizio di noleggio auto anche quello della copertura assicurativa aggiuntiva per le spese extra (danni, incidenti e franchigie). PQM chiedo alla Società NOLEGGIARE il restituzione della somma del premio assicurativo non dovuto, in quanto i servizi di copertura extra assicurativi erano già stati inclusi dal sottoscritto attraverso BOOKING con NOLEGGIARE. Allego tutta la documentazione delle prenotazioni su Booking e la documentazione sottoscrittta con Noleggiare. In fede. JOSIP BRAUSt
danni auto noleggiata
Buongiorno, purtroppo sono costretto ad unirmi alla già lunga lista di persone truffate da Noleggiare.it. Il metodo è semplice e sempre il solito, quasi ovvio e banale: ti noleggiano una macchina cercando di abbindolare il cliente "distratto": distratto perché ha fretta, perché stanco da un viaggio magari di 14 ore, perché si fida o qualunque altro motivo per cui non controlla i segni sulla carrozzeria, non fa foto dettagliate alla macchina in-loco e firma il check-in. In queste condizioni, una volta uscito dal parcheggio dell'azienda il gioco è fatto, possono richiederti i danni di qualunque cosa perché non hai modo di difenderti e formalmente sono anche dalla parte della ragione. Ovviamente i graffi che ti contestano ci sono già nella stragrande maggioranza dei casi. E anche per graffi di 0.5cm si arriva a chiedere rimborsi oltre i 200€, cifre da usura. Nel mio esempio specifico è matematico che è stata una truffa, perché la macchina è sempre stata tenuta in parcheggio privato in garage e durante la guida non ho urtato contro niente di niente. La società usa questo metodo in modo sistematico, esattamente come se fosse una politica aziendale, le recensioni online lo dimostrano: per esempio su trustpilot https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=5 33% di ex-clienti insoddisfatti su 12820 recensioni, che vuol dire 4230 persone. Inoltre - e qui sta il completamente della strategia della truffa- si appoggiano sul fatto che per quelle cifre non conviene procedere per via legali perché costerebbero di più del danno da rimborsare. Spero che questo mio messaggio unito agli innumerevoli altri (e sempre in aumento), posso dare l'avvio - tramite l'intervento di Altroconusmo - a procedure per richiedere rimborsi contro questa società che sta facendo cassa con questi metodi ingannevoli e a spese di cittadini onesti e "li per li" distratti. Cordialmente.
Mancato rimborso
Spett. CarTrawler Sono titolare del [noleggio] prenotato il 30/07/24 Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della quota pagata di circa 114 euro per una prenotazione annullata 7 minuti dopo Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa
Vi scrivo per segnalare una condotta ingannevole e fraudolenta riscontrata nel recente noleggio di un veicolo presso l'agenzia di autonoleggio "Noleggiare". Di seguito descrivo nel dettaglio quanto accaduto: Al momento della restituzione del veicolo, ho riscontrato che l'indirizzo indicato per il rilascio dell'auto prima dell'apertura (diverso da quello dell'agenzia) era errato, portandomi invece in una stradina residenziale. Questo mi ha costretto a trascorrere un'ora girovagando nei dintorni alla disperata ricerca del parcheggio corretto. Dopo aver finalmente trovato il custode e lasciato il veicolo, mi sono diretto verso l'aeroporto. Qualche giorno dopo, mi è stato notificato un presunto danno: un graffio bianco (su auto bianca) sulla parte bassa del paraurti frontale sul lato sinistro. Nonostante abbia fornito prove video e fotografiche che dimostrano chiaramente che il danno non è stato causato durante il mio periodo di noleggio, l'agenzia ha continuato a sostenere che fosse di mia responsabilità. Ritengo che il loro unico obiettivo sia trarre profitto dalla mia situazione, senza alcuna intenzione di costruire rapporti di fiducia con i clienti o garantire un servizio clienti di qualità. Non avendo accettato di acquistare l'assicurazione completa con loro, appare evidente che abbiano trovato un modo per addebitarmi costi ingiustificati, indipendentemente dalle prove a mia disposizione. Mentre contestavo la notifica, ho letto numerose recensioni di altri utenti che hanno avuto esperienze simili alla mia, rafforzando ulteriormente la mia convinzione che questa notifica di danno sia una tattica aziendale ben orchestrata. Noleggiare sembra interessata solo a sfruttare i clienti per un guadagno a breve termine. Chiedo pertanto l'intervento di Altroconsumo per fare luce su questa situazione e ottenere giustizia. Vorrei che venisse cancellato il presunto addebito per il danno e un risarcimento per il tempo e il disagio causati. ** nelle immagini allegate riporto le foto del esatto punto del veicolo al momento della consegna con nessun danno sul veicolo, diversamente da quanto riportato dall'agenzia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?