Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cambio nominativo passeggero negato
Spett. TAP Air Portugal, In data 7.02.2025 ho prenotato voli A/R per 2 persone con stopover a Lisbona da Milano MXP a Ponta Delgada con codice prenotazione di riferimento QGTB7B per il giorno 13/08/2025 con la Vostra compagnia. In data 25/06/2025 ho contattato il servizio clienti tramite call center in quanto vorrei effettuare un cambio nominativo di 1 passeggero ma mi è stato comunicata (in modo brusco) l’impossibilità di procedere per motivi di policy. Inoltre, mi è stato comunicato che l’unico rimborso di cui avrei diritto nel caso di cancellazione del biglietto sarebbero le tasse aeroportuali per un totale di 30€ circa su 450€ di biglietto. Il medesimo giorno ho inviato un reclamo scritto tramite apposito form sul Vostro sito web di cui non ho ancora ricevuto risposta. Considerando che la Vostra compagnia non è una low cost e premettendo che anche le low cost ormai apportano modifiche di qualsiasi genere, un cliente si aspetta un servizio adeguato ad una compagnia di linea nazionale. Inoltre, se si effettua una semplice ricerca per parole chiave su Internet, si evince la fattibilità con tanto di spiegazioni su come procedere per effettuare il cambio nominativo. Informazioni ingannevoli per un consumatore. Considerando i punti sopra citati, con la presente vi chiedo nuovamente di effettuare un cambio nominativo del passeggero o altrimenti il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad 447,01€. Vi invito a contattarmi il prima possibile per inserire i nuovi dati del passeggero o in alternativa corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso spese sostenute per ritardo
Spett. TAP In data 02/04/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Lisbona in possesso di regolare biglietto per il volo n° TP826 diretto a Milano Malpensa con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è giunto a destinazione con un ritardo di circa 1:30rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi Perdita del volo per Catania, cena in loco, trasferimento a Milano per pernottamento, acquisto di una ltro bilgietto, trasferimanto a Milano malpensa per volo il giorno succecssivo, pranzo in aeroporto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di delle spese sostenute, quantificate complessivamente in € 203,23. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
ERRORE BIGLIETTO CANE
In data 18/1/2025 ho prenotato sul sito GOTOGATE due biglietti Milano- Praia della compagnia TAP n. ordine 1041-137-978 per AIDA REDI e ERMIDE REDI Ho poi contattato il 24/1 la TAP per aggiungere il trasporto di un cane in stiva, e ho pagato 227 € ricevendo la conferma dell'avvenuto pagamento. Il giorno della partenza al check in è risultato che non c'era nessun biglietto per il cane, ma TAP aveva inserito per errore un bagaglio aggiuntivo, non il cane in stiva. Ho subito contattato la TAP che ha ammesso il suo errore, l'operatore ha operato il cambio ma ormai il gate era chiuso e l'aereo partito. Ho di nuovo contattato la TAP che mi ha detto che se Aida ed Ermide avessero voluto partire avremmo dovuto acquistare un altro biglietto per partire il giorno dopo, per poi essere rimborsati. La mancata partenza ha causato una serie di altri costi, la notte in albergo a Malpensa in attesa del volo del giorno successivo (Aida ed Ermide abitano a 220 km da Malpensa), la perdita della coincidenza a Praia, la perdita della prenotazione dell'albergo a Praia. Nei giorni successivi ho contattato per i rimborsi la TAP che mi ha detto di rivolgermi all'agenzia GOTOGATE dove avevo acquistato i biglietti, l'agenzia mi ha risposto che non avevano ricevuto comunicazione dalla TAP di effettuare il rimborso. La TAP ad oggi mi ha solo rimborsato il biglietto del cane, negandomi il rimborso delle altre spese che ho effettuato. Tutta questa storia ha causato enormi disagi e costi non previsti. Chiedo il rimborso di tutte le spese effettuate. Grazie Roberta Migliola (nuora di Aida Redi)
Reclamo volo TP835 21 Dicembre 2024
Mittente: Elena Bogazzi -Via Due Settembre, n.3 - 00078 Monte Porzio Catone Destinatario: FLY TAP PORTUGAL Oggetto: richiesta risarcimento danni per ritardo del volo aereo TP835 Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza del ritardo accumulato dal volo TP835 (cancellato e sostituito dal volo TP837), effettuato con la vostra compagnia in data 21 Dicembre 2024. Riassumo brevemente qui di seguito i fatti. La sottoscritta Elena Bogazzi, residente a Monte Porzio Catone, Via Due Settembre n.3 00078, era in possesso di prenotazione (4 biglietti, 2 adulti e 2 bambini) per volo TP835 in data 21/12/24, con partenza prevista da FCO ore 16:45 e arrivo previsto a LIS ore 18:50 (orario locale). In data 21 Dicembre seguono una serie di comunicazioni ravvicinate in merito ad aggiornamenti status volo: ore 05:19, ricevo una email che mi comunica la cancellazione del volo. ore 06:15 ricevo una email con nuovo itinerario, ovvero nuovo volo previsto, TP837 con partenza prevista da FCO ore 19:35 e arrivo previsto a LIS ore 21:45 (orario locale) 12:39 email che comunica cambio orario di partenza da FCO, nuovo orario 20:40 12:39 email che comunica cambio orario di partenza da FCO, nuovo orario 20:20 14:35 email che comunica cambio orario di partenza da FCO, nuovo orario 20:35 16:31 email che comunica cambio orario di partenza da FCO, nuovo orario 20:50 Il volo TP837 è partito infine alle ore 21:23 da FCO e atterrato ore 23:07 a LIS, con un ritardo rispetto alla prenotazione iniziale pari a 4 ore e 17 minuti. Con la presente sono quindi a richiedervi quanto previsto dal regolamento n.261/04, ovvero, in accordo alla sentenza CGUE n. 402 del 19/11/2009, una compensazione pecuniaria prevista in analoghi casi di cancellazione del volo, che contempla un importo massimo pari a 400 euro/passeggero. Il nostro itinerario iniziale prevedeva un arrivo all’aeroporto FCO Alle ore 14:30 circa ed eravamo quindi in possesso di prenotazione parcheggio presso easy parking ADR a partire dalle ore 14, tale prenotazione restava automaticamente valida fino alle ore 17. In previsione del nuovo orario volo, dovendo viaggiare con due bambini piccoli di età 7 e 9 anni, abbiamo optato per un arrivo ritardato in aeroporto rispetto la nostra attesa iniziale, al fine di evitare lunghe attese, il che ha comportato la necessità di nuova prenotazione parcheggio con conseguente incremento di prezzo (190 euro n. prenotazione 2215561 vs 178.6 euro n. prenotazione 2214248). Il nuovo orario di partenza prevista ha comportato la necessità di provvedere al pasto serale in aeroporto. Inoltre, il ritardo di oltre 4 ore accumulato alla destinazione finale ci ha costretto ad una sosta non prevista nei dintorni di Lisbona,non potendo procedere a guidare verso destinazione finale a circa 3 ore di viaggio a Sud di Lisbona. Si allegano tutte le evidenze di spesa disponibili, nonché le carte di imbarco. In attesa di vostro riscontro, in mancanza del quale entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti
Richiesta rimborso per disagio subito
Spett. Tap Portugal In data 3/6/24 ho prenotato il volo n° [N° VOLO]824 da Lisbona a Milano Malpensa per il giorno 03/09/2024 con la Vostra compagnia. In data 03/09/24 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, per tutti i partecipanti della prenotazione (Iolanda Casciaro, Paolo Cuzzola, Riccardo Cuzzola, Luca Cuzzola). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Ritardo/cancellazione volo Salvador/Lisbona/Milano del 16 luglio 2024
Spett. TAP In data 6 dicembre 2023 e successivamente in data 02 aprile 2024 ho prenotato il volo n° [N° TP 28 da [AEROPORTO DI Salvador a Milano Malpensa via Lisbona per il giorno 16 luglio 2024 con la Vostra compagnia. In data 17 luglio direttamente all’aeroporto di Salvador mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Mi avete riprotetto con vostro volo in partenza da salvador delle ore 1800 obbligandomi inoltre a una sosta di 9 ore all’aeroporto di Lisbona in attesa del volo di coincidenza per Milano Malpensa. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aerei, copie pagamenti elettronici Copia delle vostre comunicazioni
Ritardo volo e perdita coincidenza
Buongiorno, nel 2023 ho acquistato un biglietto di aereo per mia moglie per la tratta Milano-Lisbona-Recife(Brasile) andata e ritorno, quest'ultimo programmato per il 30 novembre 2023 alle ore 23:20 (ora locale) con volo TP12 che purtroppo senza nessuna spiegazione da parte di Tap Portugal è partito da Recife(Brasile) con 3 ore di ritardo perdendo la coincidenza a Lisbona che doveva partire per Milano Malpensa alle ore 13:10 (ora locale) con il volo TP824. La coincidenza con il volo TP824 è stata persa e quindi mia moglie è rimasta in aeroporto di Lisbona in attesa del prossimo volo, le danno prima un vaucer di 10 euro e poi uno di 6 euro e un nuovo biglietto per un altro aereo TP826 che partirà alle ore 19:45 (ora locale), che in realtà partirà alle ore 20:29 (ora locale) per arrivare a Milano Malpensa alle ore 23:54 (ora locale)con un ritardo di circa 7 ore dalla partenza programmata con la coincidenza. In totale per il voli di ritorno dal Brasile ha subito circa 10 ore di ritardo. Chiedo a Tap Portugal di essere risarcito di 600 euro per il ritardo subito. In allegato i documenti che attestano il ritardo.
Cancellazione Volo Ritorno
Il 14 novembre ho acquistato direttamente presso la TAP i voli di andata e ritorno da Malpensa a Lisbona, con il codice prenotazione XXXX. La partenza era prevista per il 20 novembre alle 17:45, con il volo numero TP 825, e il ritorno per il 23 novembre alle 19:50.Il 23 novembre, dopo aver effettuato il check-in e ricevuto la carta d'imbarco con il posto assegnato (24A), ho ricevuto un SMS dalla compagnia alle 15:18, informandomi della cancellazione del volo e spostando la partenza al sabato 25 novembre alle 01:30.A causa di impegni professionali e personali a Milano, ho dovuto acquistare un nuovo biglietto a un costo molto elevato con la compagnia Easyjet per il medesimo giorno. La TAP non ha fornito alcuna spiegazione sulla cancellazione, generando spese non previste nel mio bilancio personale.Oltre al disagio di non ricevere una spiegazione e di dover cercare una soluzione per rientrare a casa nella data prevista, la mancanza di comunicazione da parte della compagnia ha complicato ulteriormente la situazione.
NON VIENE DATO IL SERVIZIO PAGATO
Buongiorno, ho acquistato un biglietto aereo per 2 persone da milano malpensa a cancun con scalo a lisbona dal 26 agosto al 5 settembre 2023. Inizio col dire che ho acquistato un biglietto per volare su un aereo A330-900 NEO (aereo di ultima generazione, con schermi nuovi e nuovo allestimento, come mostrato sul loro sito) sulla tratta lisbona-cancun mentre invece per entrambe i voli (andata e ritorno) ho volato su un A330-200 (aereo molto vecchio, con dotazioni vecchie). Già questo fatto lo ho trovato molto assurdo, ed ho anche le foto che mostrano il tipo di aereo su cui ho volato, mentre sul sito, durante la prenotazione e sui biglietti viene indicato il modello di aereo nuovo. Ho quindi acquistato per il volo di andata, da lisbona a cancun 2 posti a sedere nella sezione ECONOMY EXTRA, posti nelle file davanti, pagati 70 euro l'uno, quindi 140 euro, solo per dei posti. Questi posti dovevano avere alcune caratterestiche, tra cui la presa USB, cosa che non era presente nei posti standard gratuiti, per questo motivo ho acquistato questi posti. Anche sul sito web di TAP AIR, viene chiaramente scritto quali sono i vantaggi di questi posti, e per telefono gli operatori mi avevano comunicato che la presa USB era presente. Ho dunque fatto la segnalazione al mio rientro e mostrato tutte le prove, dopo alcuni messaggi di risposta inutili da parte di TAP AIR, pieni di scuse, hanno smesso di rispondermi nonostante avessi inviato prove evidenti che mostravano queste scritte sul loro sito web. Da subito hanno negato qualsiasi possibilità di rimborso, non mi sento minimamente tutelato e per questo motivo chiedo a voi di intervenire, trovo totlamente ingiusto aver pagato ben 140 euro solo per dei posti a sedere, quando potevo selezionare dei posti gratuiti, dato che non c'erano le differenze indicate. Tutto questo senza considerare il problema del tipo di aereo, perchè loro ogni singolo giorno, su questa tratta continuano ad usare il modello vecchio, nonostante mi hanno detto per mail che era stato solo un caso per un problema in aereoporto, cosa non vera perchè ho monitorato tutti i gironi i siti di tracciamento del volo, e ogni girono la compagnia usa questo tipo di aereo vecchio, invece di utilizzare quello che mostrano sul sito e che i consumatori acquistano, questo è un comportamento scorretto. RICHIEDO IL RIMBORSO PERLOMENO DEI POSTI A SEDERE, DATO CHE NON HO RICEVUTO QUANTO ACQUISTATO.
Cambio condizioni trasporto rispetto alla data di acquisto biglietto
Buongiorno,ho effettuato l'acquisto di un biglietto per me e la mia compagna (in allegato) da Milano Malpensa a Miami per il periodo dal 1/11 al 15/11 del 2023 sin dal 21 Febbraio 2023. Il motivo del mio viaggio è per vacanza e per poter partecipare ad una gara tiro dinamico di livello internazionale che si terrà in Florida.All'atto dell'acquisto era disponibile nelle vostre condizioni contrattuali di poter effettuare il trasporto di armi per ragioni sportive ed il 27 Febbraio vi ho inviato la prima comunicazione chiedendovi di registrare la presenza del bagaglio speciale.Queste mie richieste si sono ripetute più volte (vi allego tutti i dettagli) fino al 15 settembre data in cui avete annunciato sul sito l'interruzione del servizio di trasporto armi.A causa di questo vostro cambiamento ho dovuto prenotare il viaggio con un altro vettore che consente e mi ha confermato nell'immediato la possibilità del trasporto di armi.In ragione di questo vi chiedo di annullare il biglietto con il rimborso sul metodo di pagamento del totale da me versato di 1.196,72 euro.In assenza di un pieno accoglimento della mia richiesta mi vedrò costretto, mio malgrado, a richiedere l'intervento dell'associazione consumatori e di adire per vie legali per il riconoscimento di quanto ulteriormente versato per l'acquisto di un altro biglietto di maggiore importo e non escludendo anche integrazioni di ulteriore natura non ultimo quello del danno morale e materiale del vedermi impedito da parte vostra a svolgere tale impegno agonistico.Cordiali SalutiPasquale Magliulo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?