Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile restituire articoli
Buongiorno, giorno 22/11/2022 ho richiesto il reso per un ordine che non volevo più e, dopo un problema con il form sul sito, ho contattato l'assistenza che, con gentilezza e professionalità, ha avviato la procedura, richiedendo tutte le informazioni per organizzare il ritiro. Ad oggi, nonostante continui contatti all'Assistenza Nintendo, non ho ricevuto alcun aggiornamento, anzi mi viene continuamente detto che la mia pratica è stata inviata all'ufficio di competenza. A quasi un mese, vi contatto per capire quanto tempo sarà necessario aspettare per esercitare un mio diritto. Allego foto che dimostrano come gli articoli siano ancora sigillati, quindi mai utilizzati.Grazie.
Switch bannata in modo permanente
Salve, sono stato bannato dai servizi online perché mi sono reso conto che sulla MicroSD era presente una una sorta di crack di cui non ero a conoscenza.La consolle è stata a lungo usata dal figlio della mia compagna, e non ho la minima idea di cosa sia successo.Ho 42 anni e, fortunatamente, ho un buon lavoro (che, tra le altre cose, ha a che fare con le proprietà intellettuali) e se andate a vedere il mio storico degli ordini, ho sempre acquistato regolarmente i giochi.Mi scuso se la mia consolle si è macchiata di qualche violazione dei diritti, anche se non posso dirlo per certo, ma visto che la consolle ora è nelle mie mani, vi chiederei il favore di rimuovermi dalla lista nera, in modoche io possa tornare a sfruttare a pieno la mia switch e fare acquisti online, come ho sempre fatto.Tra le altre cose ieri ho acquistato un gioco sul vostro sito, accedendo dal computer, ma ovviamente non mi fa effettuare il download sulla consolle. Ho provato a contattare il servizio clienti dal vostro sito, ma ho ricevuto delle risposte molto vaghe e non volte a risolvere il problema.Attendo un vostro cortese riscontro, grazie.
Impossibile aggiornare il software
Da qualche settimana la Nintendo Switch di mia figlia riporta il codice errore 2181-4008. Contattando il servizio clienti Nintendo mi viene detto che la Switch è stata bannata in modo permanente ed è stato limitato l'accesso ai servizi on-line, ma che sarà comunque possibile continuare ad utilizzare i giochi dei quali possiedo le card regolarmente acquistate.Questa cosa però è vera solo in parte, perché i giochi non si avviano se hanno la necessità di scaricare un aggiornamento e vengono bloccati senza poter essere utilizzati.Il mio reclamo non vuole affatto criticare le policy Nintendo in merito all'utilizzo scorretto della console (mia figlia di 10 anni ha fatto uno sbaglio e ha subito le conseguenze), ma trovo assurdo che non sia possibile usufruire dei giochi regolarmente acquistati, subordinando l'utilizzo ad un aggiornamento che poi non è possibile effettuare.La cosa assurda è che se volessi acquistare un nuovo gioco, rischierei di non poterlo utilizzare nel momento in cui sarà necessario un aggiornamento obbligatorio.Ho avuto modo di scambiare diverse mail con il centro assistenza su questa problematica, ma ad oggi il problema non si è risolto.Forse Nintendo dovrebbe rivedere il ban considerando anche questi aspetti.
console nintendo switch bannata in modo permanente
Buongiorno, la console NINTENDO SWITCH di mia figlia è stata bannata dalla casa madre in modo permanente. Ho chiesto più volte il motivo di questo provvedimento e ho avuto delle risposte a mio avviso generiche e poco o niente chiarificatrici. In una delle ultime mail scambiate con il servizio consumatori della Nintendo Italia mi sono state forniti due codici che dovrebbero corrispondere a delle transazioni non autorizzate, tanto che avevo sospettato che si riferissero a dei tentativi di acquisto di giochi sul Nintendo e-Shop non andati a buon fine con la mia carta di credito per mancata attivazione da parte mia del sistema 3d secure payment. Ho chiesto ulteriori ragguagli in merito a questi codici, dato che non mi dicono assolutamente nulla sul tipo di operazione alla quale farebbero riferimento e mi è stato risposto che non possono darmi ulteriori informazioni. Tutto quello che mi è stato detto in più è che, nel caso la console sia di seconda mano, devo rivolgermi al precedente proprietario. La console ci è stata regalata, acquistata nuova, nel 2018 e da allora è usata in modo esclusivo da mia figlia di 12 anni, la quale da quasi un anno a questa parte ha preso l'abitudine di giocare on line con gli amici. Se anche fosse stata effettuata un'operazione non consentita, sicuramente sarebbe stato fatto senza intenzione né coscienza di stare facendo qualcosa di tanto grave da arrivare addirittura ad inibire il futuro utilizzo della console on line, oltretutto in modo permanente. Trovo inaccettabile questo atteggiamento da parte di Nintendo, non solo di decidere arbitrariamente di bloccare una console, ma soprattutto di non darne un'adeguata motivazione.SalutiMaria Mancuso
mancata assistenza - richiesta pagamento prodotto in garanzia
buongiorno, ho inviato due controller in garanzia (acquisto meno di 1 anno, come allegato) in riparazione il centro assistenza mi risponde testuale :Gentile Cliente / Spett.le Centro,abbiamo provveduto ad emettere un preventivo per la riparazione del prodotto con i seguenti riferimenti:Marca: NINTENDOModello: 02-SWITCH HAC ASSY JCL SWAP BLUE (BA)IMEI:Seriale: xbw14131571711RMA: NINTENDO0203867Workorder:Clicca qui per accettare o rifiutare il preventivo e selezionare la forma di pagamento.Per conoscere lo stato di lavorazione clicca qui oppure chiedi supporto all'assistente digitale accedendo al sito www.stitaly.it.Service Trade S.p.A.Centro Assistenza AutorizzatoIl costo di 30 euro per la riparazione si può solo accettare o rifiutare ho provato più volte a chiedere i motivi a me ignoti perché non vogliono considerare il prodotto in garanzia e quindi i costi della riparazione devono essere da me sostenuti ma nessuno mi da una valida spiegazione, impossibile avere motivi con assistente digitale. Il numero verde mi informa assurdamente che il motivo e contenuto nel PDF allegato alla mail come per tutti i clienti e se ne lava le mani peccato che alla e_mail ricevuta non c'è nessun PDF.Ritendo assurdo dover sborsare 30 euro per una riparazione di un prodotto in garanzia senza nessuna motivazione dell'azienda e del centro assistenza e le risposte ricevute (anzi non ricevute) dal numero verde. Grazie dell'attenzione Andrea Di Costanzo
diritto di recesso negato
Buongiorno il 05/04/2020 ho acuistato il 1x Pass Zumba® Burn It Up!Tipo di dispositivo NINTENDO SWITCHNumero della ricevuta : IT20040500017532il giorno stesso ho mandato la mail con il modulo di recesso (acquisto online ) compreso nella mail ricevuta all'acquisto Oggi ricevo la seguente risposta Gentile cliente,la informiamo che gli acquisti effettuati sul Nintendo eShop sono regolamentati conformemente all'Accordo per Nintendo Network e ricadono sotto le normative vigenti in Germania. Avendo acquistato un software la cui fruizione, conformemente alla legge tedesca, viene fatta risalire al momento stesso in cui esso viene scaricato e che, pertanto, non può essere restituito al fornitore.Di fatto negano un diritto europeo o sbaglio ? come è possibile ? Grazie Mille Giuseppe Garau
Console nintendo switch scomparsa...
Il giorno 08/07/2019 ho inviato una console nintendo switch per un intervento in garanzia (dopo neanche un anno dall'acquisto) attraverso il servizio crono reverse il giorno successivo le poste mi informavano che il pacco sarebbe stato consegnato alla Service Trade di Padova il giorno 12/07/2019. Allo stato, il pacco non è stato ancora consegnato e, cosa ancora più grave, nè le poste nè nintendo ritengono di dovermi dare delle spiegazioni. Le poste perchè a quanto pare rispondo solo a nintendo che è di fatto il loro cliente, mentre nintendo non risponde semplicemente perchè non gli va di farlo. Il risultato è che ho un bene disperso da 400 euro, che contribuiscono a pagare gli stipendi di questa gente, probabilmente rubato, e non ne frega una mazza a nessuno.
malfunzionamenti
Appena acquistata si è presentato il problema che non si collegava alla TV. Ora non funziona anche il controller sinistro rendendo inutilizzabile la nintendo switch.Abbiamo inviato il tutto al riferimento che ci hanno indicato nel canale ufficiale Nintento (Service Trade S.p.a di Padova) pensando visto che il prodotto ha un anno di garanzia che venisse sostituito o riparato in garanzia.L'azienda ci ha inviato un preventivo di € 186 non riconoscendo come difetto di conformità un prodotto inutilizzabile dopo 6 mesi, e non ha neppure inviato una diagnosi e motivato il motivo per cui dovremmo pagare tale cifra.
Consegnato pacco completamente vuoto
Spett. Nintendo In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il [DATA] e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché [DESCRIZIONE PRODOTTO/MODELLO ACQUISTATO] mi è stato recapitato [DESCRIZIONE PRODOTTO/MODELLO RICEVUTO]. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?