Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. M.
02/10/2020

Mancato rimborso da parte di paypal

Buongiorno, in data 9/03/20 Paypal mi ha accreditato un rimborso di € 119,00 su un conto corrente estinto nel 2012 intestato a me. Io non vedendo il rimborso sul conto corrente attuale (quello attivo) ho subito segnalato il problema a Paypal (sempre a marzo). Il servizio clienti mi ha tenuta in sospeso per tantissimo tempo, sostenendo che loro il pagamento lo avevano fatto e che era solo un problema della mia banca. Ho chiamato poi la mia banca, la quale ha rintracciato il bonifico effettuato da Paypal il 9/03 ma essendo il pagamento finito sul conto estinto, la mia banca ha ritenuto che l'operazione fosse un errore, quindi lo ha rimandarlo indietro effettuando a sua volta un bonifico a Paypal in data 17/03. La distinta di questo bonifico dove si evince la restituzione della somma ed il numero di CRO l'ho inviato via chat a paypal per dimostrare che il rimborso era stato restituito. E' da marzo che mi sento dire da Paypal che verificheranno la pratica, che contatteranno la mia banca, ma non è successo nulla di tutto questo. Ho provato anche a contattare il numero verde ed il numero di rete fissa ma quando passano la chiamata all'operatore cade la linea.

Chiuso
C. B.
10/09/2020

Appropriazione indebita 646 c.p

Buongiorno. Siamo alle solite. Quei truffatori di Paypal mi hanno messo in sospeso un pagamento ricevuto, in seguito a una compravendita su ebay. Sostenevano che i fondi sarebbero stati sbloccati solo quando il compratore avesse ricevuto l'oggetto. Ebbene, non solo ha già ricevuto l'oggetto ma ha anche rilasciato feedback positivo, ma i miei soldi sono ancora bloccati. Non so come fare per riavere i miei soldi. Sono dei truffatori legalizzati. Questa si chiam appropriazione indebita ed è sancita dall'articolo 646 del codice penale. Mi date una mano? Grazie.

Chiuso
M. T.
07/09/2020

addebito non autorizzato

Buonasera, da un controllo eseguito sull'estratto conto della mia carta postepay ho notato l'addebito di n. 2 somme in data 02/09/20, rispettivamente pari ad € 9,99 e € 8,99. I pagamenti risultano diretti verso PAYPAL *ANGELOGRECO 35314369001 ITA N. 661178 e PAYPAL *ANGELOGRECO 35314369001 ITA N. 667152. Io non ho autirizzato nessuno di questi pagamenti. Pertanto sono a chiedere l'immediato rimborso delle somme indebitamente sottratte, nonchè l'immediata interruzione di qualsiasi servizio che non è stato richiesto.Io avevo attivato un account paypal collegato a questo indirizzo mail e alla postepay in oggetto, ma ormai da qualche mese, ho provveduto a cancellare tale account.Ho già contattato il vostro servizio clienti via mail, ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta.

Chiuso
D. D.
06/08/2020

truffa da paypal

Buongiorno, ritengo di aver subito una truffa da paypal. Alle ore 13:39 veniva inviato un pagamento dal mio account paypal, ad un altro account (registrato con il nome di HAPPY ACCOUNT) pochi minuti dopo segnalavo il tutto a paypal, disconoscendo questa transazione (non l'ho mai effettuata) venivo rassicurato sul fatto di poter ricevere indietro i miei soldi. Ora viene chiusa la pratica a favore del truffatore, asseriscono che sono stato IO ad effettuare questa transazione. Come è possibile? non è mai stata effettuata da me, e soprattutto, visto che è stato inviato ad amici / parenti perchè non mi appare neanche nome , cognome, o indirizzo della persona, così da poter effettuare denuncia agli organi competenti?

Chiuso
M. S.
05/08/2020

Conto bloccato per 180 giorni in modo permanente, saldo congelato

Buongiorno,in data 9/04/2020 ho creato l'account business e ho caricato il saldo PayPal di 500Euro per giocarli su Pokerstars.it.Dopo aver giocato nella piattaforma sopra citata, in data 12/04/2020 ho prelevato la vincita netta di 990,75Euro.Parte del saldo l'ho trasferito in data 14/04/20 ad un amico, per un compleanno tramite la funzione ''invia ad amico''.Dopo questa operazione il saldo totale è di 640,75 Euro.Sempre nello stesso giorno, 14 Aprile 2020, ho eseguito il trasferimento di 140,75 Euro da ''Saldo PayPal'' a ''Visa - 4128'' carta collegata all'apertura dell'account (Codice transazione: 2R0927347N7071844).Il trasferimento dopo 24h mi è stato annullato e mi hanno scollegato la carta VISA associata, tramite avviso via e-mail.Sempre in data 15/04/2020, mi è arrivata una seconda mail dove mi hanno riferito che il mio saldo resterà bloccato per 180 giorni e non potrò usare i servizi PayPal in modo permanente.Ho contattato 3 volte PayPal reclamando il blocco ricevuto senza esiti positivi.Ho inviato anche la carta d'identità che mi era stata richiesta ma non è servita per il scongelamento del conto.Oggi, dopo quasi 4 mesi, richiedo di nuovo lo scongelamento del saldo PayPal con fine di essere prelevato.Accetto le condizioni di PayPal che prevedono il blocco del mio account, ma esigo che il mio SALDO possa essere prelevato in quanto 640 euro mi sono di fondamenta in questo periodo difficileimpossibilitato ad usare il proprio denaro ricevuto in modo lecito.Distinti saluti,Matteo Santinon

Chiuso
E. G.
30/07/2020

assistenza paypal non funziona

Salve,Ho una problema con paypal. E voglio fare un reclamo a paypal. Ho provato a contattare a paypal via chat e telefono e tutte le volte mi hanno dato indirizzo ass***enza@paypal.it pero quando mando una mail a quel indirizzo rispondete “Desideriamo aiutarti nel modo più rapido ed efficiente possibile, ma non possiamo rispondere alle email inviate a questa casella di posta non monitorata.” Io inoltro questo info al operatore di paypal e mi dicono l'unico email che abbiamo da comunicare é assi***nza@paypal.it.Mi dispiace perché non cé un'altro . Gli rispondo: il fatto che vi dispiace non risolve niente.il fatto che avete un indirizzo di mail che non funziona non serve a niente. allora quello è un indirizzo finto per ingannare i clienti. dove è il vostro servizio clienti?e poi non mi rispondono piu per ore e ore. Alla fine dopo piu di 10 ore quando mi rispondono dicono: Grazie per aver contattato PayPal, io o uno degli agenti disponibili restiamo a disposizione per ulteriore assistenza .Hanno un assistenza clienti che in realtà non esiste. Quando vado nel sito alla sezione reclami, quando inserisco numero di transazione o reso o pratica, dice che non posso fare un reclamo perche la pratica è chiusa. Quindi mi serve un indirizzo di e mail che risponde alle mail e segnalazioni per favore

Chiuso
C. A.
15/06/2020

Truffato su Kijiji , nessuna protezione da Paypal

Buongiorno, purtroppo temo di essere stato truffato da un venditore sul sito kijiji.it...ho sempre diffidato dal comprare su siti di compravendita tra privati proprio perché non mi sentivo tutelato in alcun modo...Ho deciso di acquistare una console da un utente di Kijiji proprio perché l annuncio riportava il logo di PayPal e la possibilità di pagare con esso ...Il giorno 12/06/2020 contatto l utente e ci accordiamo sul prezzo 130 euro pagamento tramite PayPal,così come da annuncio...mi invia la richiesta di denaro su PayPal ,accetto pago la somma con la dicitura compravendita di beni ... l'utente attiva subito il rimborso su data somma(ad oggi non ancora riaccreditati sulla carta Postepay Evolution,che tra l'altro non capisco come mai sia gestita dal sito come prepagata dato che è a tutti gli effetti un conto IBAN), chiedendomi di poter utilizzare il metodo amici e familiari in modo tale da poter ricevere la somma in tempi più rapidi... ingenuamente accetto e pago la nuova richiesta con questa metodologia... l'utente si impegna ad aggiornarmi sulla spedizione e numero di tracciamento...ad oggi 15/06/2020 alle mie mail di richiesta di aggiornamenti , il venditore continua a rispondermi oggi non ho potuto ,eseguo domani... l'utente al momento sembra essersi dileguato...Il mio reclamo parte dal fatto che in questo modo mi sento truffato sia da kijiji.com, il quale permette e aiuta questo tipo di raggiri(attirato dal metodo di pagamento PayPal) lavandosene le mani di quello che succede dietro al loro portale e da PayPal che pare abbia creato la modalità pagamento amici e familiari apposta per questi truffatori, escludendoti dalla protezione consumatori... com'è possibile che per una grave negligenza delle due aziende ci debba rimettere solo il cliente che usa le suddette piattaforme sicuro della garanzia che può offrire la collaborazione Kijiji-paypal.... chiedo scusa per il tono ma se avessi voluto dare alla transazione il valore di una ricarica Postepay avrei usato comodamente l'app poste,non mi sarei rivolto a un istituto come PayPal per poi perdere semplicemente la somma per ignoranza mia senza possibilità di rivalsa...Chiedo semplicemente un aiuto dalle piattaforme utilizzate per riuscire a recuperare la somma o perlomeno cercare di non farla vinta a un truffatore... perché in questo modo è solo il consumatore finale a perderci.

Chiuso
G. P.
19/05/2020

Mancato rimborso truffa paypal

Buongiorno, sul mio estratto conto paypal risultano due transazioni fraudolente 5LB38278YE954860L e 50568818TJ360774U a favore di una certa Green Man Gaming Limited datate 9 Maggio 2020 per un totale di 101,98 euro. Non ho mai effettuato tali acquisti e non esiste alcun documento in mio possesso che possa comprovarne l'acquisto, e nemmeno il bene stesso ovviamente. Ho fatto reclamo tramite centro risoluzioni paypal N. pratica: PP-I-9737706 tuttavia Paypal si rifiuta di rimborsare. Aggiungo un particolare: negli stessi giorni in cui si è realizzata la truffa ai miei danni e ancora ignaro di quanto stava avvenendo, tentavo di accedere a paypal con la mia normale password ma non riuscivo, tanto che poi in data 17.05.2020 ho dovuto provvedere al reset.

Risolto
A. C.
18/05/2020

RIMBORSO RIFIUTATO

Sono il titolare di un negozio on-line con regolare partita iva e opero in Drop Shipping, da fine novembre a marzo ho effettuato degli acquisti con pagamento PayPal da un fornitore in Cina, detto fornitore non mi ha mai spedito e ho protratto i tempi per fare i reclami, perché prima le feste di natale, poi il capodanno cinese e dopo il convid19 motivavano plausibilmente i ritardi di spedizione, per tutta risposta il venditore i primi di marzo, dopo essere stato da me pressato, inizia a dire cose insensate che le spese di spedizione sono aumentate e non mi può spedire, ma io nel frattempo l’ho pagato e i miei clienti giustamente si sono risentiti con me. Visto la rottura dei rapporti e la mancanza di rimborsi da parte sua in data 19/03/2020 effettuo, dopo aver letto attentamente il regolamento, come mio diritto e entro i termini contrattuali e pubblicizzati da PayPal i sette reclami per un totale di circa 3000 dollari. PayPal prende in carico i reclami e mi invia una mail in data 21/03/2020 con la notifica e la spiegazione che non bisogna fare abusi dei reclami, prendo atto di quello che scrive e non avendo fatto abusi attendo che mi ricontattino.Il 26/03/2020 mi arriva una mail dove mi si informa che il mio account Paypal era stato limitato irreversibilmente. Chiamo per avere notizie e mi rispondono che loro mi avevano avvertito il 21 con la mail. Ma di cosa? Faccio presente al Call Center che non esiste sul regolamento Paypal nessuna indicazione di una quantità massima di reclami ne di numero e tanto meno come moneta. Mi rispondono che è comunque è un abuso, abuso di cosa, abuso di chiedere e ricevere ciò che è proprio diritto? Nel frattempo monitorizzo i reclami che nell’arco del tempo vengono spostati come soluzione ogni giorno più in là, controllando le tracciature segnalate dal venditore a PayPal risultano inesistenti e da regolamento PayPal se non puoi dimostrare di aver consegnato o spedito al’’indirizzo regolarmente registrato su PayPal la pratica si chiude a favore dell’acquirente, sempre che i soldi ci siano sul conto del venditore sennò PayPal con una scusa non ti paga nulla.Altre telefonate intercorse dove le contestazioni fatte dal Call Center smontate regolamento alla mano, esordiscono con: - ha abusato della garanzia, nessuna limitazione segnalata sul regolamento- ma si ha ragione ma una spedizione risulta consegnata a Roma, peccato che risiedo ad Aprilia ed è segnalato sul conto PayPal - ma lei è sfortunato, questo non mi pare reato- ma lei perché ha continuato ad acquistare, e voi perché gli avete lasciato il conto funzionante Arrivando ai giorni nostri dove si è verificato l’assurdo mi hanno accettato e regolarmente rimborsato un reclamo e rifiutato un altro verso la stessa persona con le stesse motivazioni la stessa tracciatura falsa uno valido e uno no? Ad oggi mi hanno rifiutato tre reclami una il 16/05/2020, una il 18/05/2020 mattina e una il 18/05/2020 pomeriggio, e rifiuteranno anche i restanti, dichiarando che essendo il conto limitato i reclami vengono annullati. Guarda caso le stanno rifiutando da Sabato da quando ho chiesto documentazione informativa e copie delle registrazioni telefoniche da dove si evince la loro malafede. I reclami come già detto sono stati fatti il 19/03/2020 e il blocco è stato fatto il 26/03/2020 quindi il conto era perfettamente funzionante al momento del reclamo. Loro hanno limitato il conto e motivano la chiusura delle pratiche perché il conto è limitato. Io questa lo chiamo abuso di potere, come se un poliziotto ti ferma ti rompe un faro e poi ti fa la multa perché giri con il faro rotto.Nel frattempo ho fatto mille telefonate tutte quante con richiesta di registrazione, e registrate anche personalmente, in una di queste la signorina mi fa capire inequivocabilmente che il comportamento di PayPal è dato dal fatto che non vogliono pagare, perché sanno che non recupereranno dal venditore e chiuderanno tutte le pratiche con la stessa scusa e che loro non possono fare niente perché la pratica è gestita dalla centrale e cortesemente mi ha controllato tutte le pratiche e mi conferma che ho ragione.Ora hanno iniziato sulle mail a scrivere che hanno chiuso la pratica secondo i dati che gli avrei fornito io, Quali dati? A me non hanno chiesto nulla.Vi chiedo di intercedere e che siano risolte le pratiche regolarmente secondo regolamento scritto da PayPal e che io al momento di aprire l’account ho accettato e che credo sia regolare e corretto che loro per primi lo mettano in atto.

Chiuso
A. C.
07/04/2020

Il tuo conto è stato temporaneamente limitato.

Buongiorno , da anni sono utilizzatore di paypal , nonostante le tariffe alte . ho avuto per un periodo anche la paypal card tramite lottomatica ... da un mese a questa parte mi cominciano a richiedere una serie di documenti .. che in passato comunque ho dovuto fornire per attivazione carta attraverso lottomatica...poi all'improvviso li hanno limitato l'utilizzo del account ... in più senza nessun autorizzazione da parte mia il 4/4/2020 hanno permesso al sito di ebay di trattenere una cifra di una persona che mi aveva fatto un pagamento per un computer con questa dicitura Il pagamento relativo a questa vendita è stato bloccato da eBay. in contemporanea mi è arrivata un altra mail da paypal :Gentile cliente,hai ricevuto pagamenti sul tuo conto PayPal per un importo totale pari o superiore a 2.500 EUR.Come già anticipato in un'email precedente, non potrai più inviare o trasferire denaro dal tuo conto PayPal finché non avrai fornito i dati richiesti.Ecco come fare:accedi al tuo conto PayPalclicca l'icona campanella delle Notifiche in alto a destrasegui le istruzioni e completa i passaggi indicati.Grazie,PayPal Immediatamente a queste mail ricevute da paypal .. mi sono precipitato ad annullare ordine e restituire la somma al compratore .... intanto mi ritrovo l'account paylpal impossibilitato a fare e trasferire fondi ... in più il danno di tutti gli acquisti che ho fatto per assemblare il computer al compratore ... ho inviato mail a paypal ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta ....

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).