Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibilita up grade vettura
Buongiorno, purtroppo ce stato un fraintendimento con il Vs commerciale x l'allestimento della vettura per l'ordine in oggetto, chiedo cortesemente di aggiornare l'allestimento a quello business come preventivato, io purtroppo non me ne sono accorto subito.visto che i tempi di consegna vanno all'anno prox trovo impossibile che non si possa fare un apgrade dell'allestimento ovviamente a pagamento.Il Vs commerciale mi dice che impossibile, il mio consulente afferma il contrario, volete x cortesia avviare a questa controversia.saluti
Ritardo consegna veicolo
Vi scrivo per segnalarvi i tanti problemi incontrati per l'ordine in oggetto.L'ordine è stato fatto nel febbraio 2022 e la consegna era prevista per dicembre 2022.Ad oggi non ho ancora nessuna notizia di quando sarà mai consegnata la vettura.Altra cosa assolutamente da segnalare è la totale assenza di informazioni dal commerciale di riferimento, Luca Maria Mari, che è totalmente sparito. Non risponde al telefono ne alle email.Ho, da fine dicembre, un vostro veicolo in preassegnazione al costo di 820 euro mensili.Il signor Mari mi aveva promesso una compensazione tra il costo della vettura in preassegnazione e quella definitiva (vedi email allegata) che non è mai arrivata.Vi chiedo quindi la cortesia di provvedere all'emissione della fattura di compensazione e di accelerare l'assegnazione della vettura.Grazieing. Danilo Pappa
Mancato rispetto termini contrattuali - Pneumatici
CODICE CLIENTE: 701500696TARGA: GK902FJHo una macchina a Noleggio con LeasePlan, ho avuto un problema con un pneumatico e la sua sostituzione, in base al contratto da me firmato, doveva essere incluso. LeasePlan nega la sostituzione in quanto nell'Ordine di Noleggio non è espressamente indicato la sostituzione pneumatici pur essendo inclusa la Manutenzione Ordinaria e Straordinaria.Essendo pericoloso utilizzare l'auto sarò costretto alla sostituzione ma chiedo il riborso delle spese
addebito bollo auto su auto in noleggio lungo termine
Buongiorno, in data 24 gennaio 2023, data pattuita in contratto per la riconsegna del veicolo targato FT112YV , ho consegnato la vettura nel luogo concordato. Successivamente ho ricevuto la vs. fattura no. 33052341 del 23.01.2023 di euro 26,92 con la descrizione quota bollo 01.01.23-31.01.23 quota dovuta in quanto la riconsegna del veicolo è avvenuta il 24.012023. A seguire ho ricevuto la fattura no 33167182 del 21.02.2023 con la descrizione addebito quota bollo residua fine contratto 01.02.2023-31.12.2023 per euro 296,18. Ritengo che tale ammontare non sia da me dovuto in quanto la riconsegna dell'auto è avvenuta il 24.01.2023 ed il rateo di quota bollo sia già stato addebitato a totale copertura per il periodo di utilizzo sino al 31.01.2023, come indicato nella vs fattura suddetta e come indicato al punto 5.2 del contratto di noleggio da me sottoscritto con la vs. società tale punto recita che il canone di locazione si intende fisso per tutta la durata del singolo contratto di locazione..... salvo adeguamenti che possano incorrere durante tale periodo contrattuale e non anche per i mesi successivi alla riconsegna del veicolo. E' evidente che tale quota non sia da me dovuta in quanto il veicolo è a vs. disposizione dal 24.01.2023 e tale quota sarà pagata da chi noleggerà da voi il mezzo in questione . E' altresì' evidente che tale ammontare non è da imputarsi ad aumento dell'imposta di bollo da parte delle regioni sugli autoveicoli. Con la presente sono a richiedere che tale fattura venga stornata non configurandosi i presupposti di legge per giustamente pretendere ciò che contrattualmente non è stato previsto ed esplicitato. In caso di non applicazione di quanto indicato provvederò a tutelarmi nelle sedi opportune.Antonio Martinetto.
LEASPLAN GARANZIE
Buongiorno ho acquistato un'autovettura a gennaio 2021 presso CarNext . Nel contratto di compravendita era prevista una garanzia di due anni ed una garanzia convenzionale ulteriore. Tale garanzia convenzionale aveva una durata fin al raggiungimento da parte del veicolo di una percorrenza di 60.000 km calcolati a partire dal chilometraggio del contratto ovvero 44.000 km. La macchina è entarata presso un' autofficina convenzionata CarNext a Roma con tutti i requisiti per effettuare i lavori di meccanica. Leasplan mi ha autorizzato soltanto parte del lavoro poiche' i supporti del motore non rientrano in garanzia. Mi hanno risposto che quel tipo di lavoro sarebbe rientrato soltanto nel primo anno di garanzia. La macchina fin dall' inizio ha avuto problemi di vibrazione dovuti ai supporti del motore usurati. Inizialmente ho pensato fossero delle banali plastiche ed ho lasciato correre. A dicembre 2022 è stata fatta richiesta per la sostituzione dei relativi supporti ed in piena garanzia con esiti negativi. Per il lavori autorizzati è stata fatta richiesta a settembre 2022 ma l'autorizzazzione è arrivata soltanto a dicembre 2022 con il rischio di avere seri problemi al motore.Cordialmemte
Multa per mancata revisione
Sono il locatario del veicolo targato FR149TE e ricevo abitualmente notifiche da LeasePlan in relazione a bollo of fatture, sia tramite email che mediante l'apposita pagina web dedicata.Come anticipato telefonicamente descrivo quanto accaduto:- in data 18/11/22 mi viene notificato un verbale di violazione del codice della strada in riferimento a mancata revisione del veicolo (Verbale n.V/1316/U/2022 Targa FR149TE - Ente A087).- procedo al pagamento della multa e apro una segnalazione al servizio clienti (Doc 1) in data 18/11.- in data 21/11 il servizio clienti risponde come da Doc 2, ovvero non è loro obbligo avvisare il cliente circa le scadenze di legge (specifico che ho preso in carico la vettura a Novembre 2018 ed il verbale informa che l'immatricolazione è avvenuta in data 27/06/18, quindi 4 mesi prima del mio ritiro).- su vostro suggerimento controllo il contratto e chiedo al servizio clienti di indicarmi l'articolo relativo alle comunicazioni e responsabilità del locatario nello specifico.- in data 25/11 (Doc 3) mi viene confermato di fare riferimento all'articolo 11 del contratto (Doc 4, estratto).- dopo nuovo consulto telefonico procedo alla formulazione del presente reclamo, sussistendo le condizioni per una contestazione e per una richiesta di reintegro della multa.
Mancato adempimento contrattuale
Buongiorno,In data 28/08/2018 ho stipulato accordo di noleggio lungo termine n. 218002544 con LEASEPLANCon la presente si mette a vostra conoscenza quanto successo dal giorno 8 Luglio 2022 al 29 Agosto 2022.Il giorno 8 Luglio 2022 viene consegnato il veicolo presso Officine Colombo Srl Via milano 44 Corbetta (MI) (vostra officina autorizzata) a seguito dell'accensione spia motore, viene comunicato che è necessario sostituire il Filtro FAP che sarà consegnato in data 11/7 con ritiro del veicolo nella stessa settimana. Successivamente viene comunicato il ritardo del componente e conseguente slittamento della riconsegna del veicolo. Il veicolo resta fermo presso le officine Colombo.Il giorno 25/7 viene richiesto alle Officine Colombo di poter ritirare il veicolo in quanto la riparazione non era stata ancora eseguita ed il veicolo serviva urgentemente per questioni lavorative, la risposta in merito è negativa in quanto il mezzo doveva, stando a quanto riferito essere visionato dal perito prima di essere sbloccato, il perito a quanto comunicato sarebbe dovuto uscire a giorni, successivamente alla visita dello stesso che confermava la sostituzione del pezzo ci viene comunicato in data 1 Agosto 2022 dalle Officine Colombo che Leaseplan NON autorizzava la manutenzione del veicolo e ne BLOCCAVA il ritiro da parte nostra. Si fa presente che da parte Leaseplan non è mai stata effettuata comunicazione in merito fino al giorno 10 Agosto 2022 e 19 Agosto 2022 dove riceviamo una prima mail dove comunicano la non volontà di riparare l'auto perché non economicamente conveniente e nella seconda confermando quanto scritto e intimano a ritirare gli effetti personali entro 3gg.Le uniche comunicazioni sono state queste, nonostante dal nostro ufficio siano state effettuate svariate chiamate a Leaseplan per avere informazioni su quanto stesse succedendo.Le Officine Colombo sono rimaste chiuse per ferie dal giorno 8 Agosto 2022 al giorno 27 Agosto 2022.In data 30 Agosto 2022 mi sono recato presso le Officine Colombo per il ritiro dei miei effetti personali all'interno del veicolo e porto alla vostra attenzione che il veicolo si trovava in un area esterna non coperta con evidenti segni di danneggiamento dovuti alle intemperie in particolar modo dovuti alla grandine.Con riferimento l’accordo di noleggio lungo termine n. 218002544 che è a tutti gli effetti un contratto trale due parti dove il termine dello stesso è fissato per una durata di 48mesi e 140000 Km con data fine contratto il 28/09/2022 si chiede:- Rimborso delle rate già pagate per i mesi di Luglio 2022 e Agosto 2022 pari a Euro 1'369,61 iva compresa - Rimborso chilometraggio non usufruito pari a Km 28000 (140000 totali a contratto detratti 112000 al 08/07/2022) x Euro/km 0,02862 pari a Euro 977,66 iva compresa - Indennizzo giornaliero per mancato rispetto contrattuale e nolo di veicolo sostitutivo a mie spese dal 18/07/2022 al 28/09/2022 pari a 73gg x Euro/gg 39,04 per un totale di Euro 2'849,92 iva compresa - Rifornimento gasolio effettuato non usufruito Euro… 80,01 iva compresa- Rifornimento ADBlue Euro… 25,00 iva compresa Cordiali Saluti Maurizio Putzolu
Addebiti non dovuti
Egregio Avvocato buongiorno, poiché ho da più di un anno un contenzioso con la Soc. LEASEPLANE, che sta approfittando del fatto che io sono una partita iva individuale e non posso agire per via stragiudiale da Napoli mia residenza, ritiene poco probabile che io prosegua per via legale, per ottenere quanto ingiustamente incassato dal mio RID bancario.Poiché io ritengo che le mie ragioni siano incontestabili davanti anche al giudizio del Giudice, chiedo la vostra opinione in merito alla vostra disponibilità a seguire il mio caso visto la vostra presenza in loco.Da adesso provo ad elencarle tutte le contestazioni da muovere verso LEASEPLANE, sperando di riuscire a farlo in maniera chiara, anche se mancano alla presente i documenti che ne fanno prova, e che vi saranno forniti nell'atto di accettazione dell'incarico legale.Più volte ho richiesto a FACILE RENT le fatture dettagliate in Pdf, (sono gli intermediari di Napoli che mi hanno redatto il contratto LEASEPLANE) e non le ho mai ricevute, anzi per essere più preciso, ho il dubbio che non siano addirittura mai state emesse, infatti, la prima fattura trovata nel mio cassetto fiscale, risale al 25 gennaio 2021 questo è ovviamente un doppio danno, perché non solo il costo del noleggio, non è stato portato in detrazione per il calcolo dell'imponibile da inserire nei modelli F24 per gli anni 2018-2019-2020, ma nel canone ho pagato un'importo IVA non scaricabile a compensazione. Mancando tali fatture non mi era possibile rendere conto dei punti più avanti riportati.Pertanto bisogna chiedere urgentemente a LEASEPLANE e per conoscenza a FACILE RENT, un'immediato invio delle copie fatture, diversamente:1° Se esistono le fatture per tutto il periodo del noleggio, perché non trovo riscontro nella mia casella PEC, come invece le ritrovo di tutti gli altri fornitori?2° Causa mancanza copia fattura non ho mai capito perché la rata del 03/12/18 da €. 433,94 è stata addebitata in €.477,35 se tale importo non fosse dovuto in quanto non previsto, (il referente della , RENT di Casoria, non ha saputo dare spiegazioni in merito), richiedere quindi immediato rimborso di €. 43,39 3° Causa assoluta mancanza di comunicazioni e poca attenzione da parte di LEASEPLANE,nell'addebito del 01/02/2021 mi hanno inserito un surplus franchigia di €. 150,00 rispetto al canone di €. 433,94 che non ritengo applicabile, visto che nell'inviare tra novembre e dicembre 2020 comunicazioni su un indirizzo email inesistente, relative ad un tentativo di truffa assicurativa abbastanza comune nella nostra area, ho potuto contestare soltanto dopo febbraio 2021 un'incidente mai avuto, ( ho le copie email da poter fornirvi ). Alla fine nonostante avessi dato spiegazioni e avendo su loro richiesta fatto il disconoscimento dell'incidente, non hanno dato seguito, anche per questo bisogna chiedere il rimborso.4° Per mancanza di dettagli (mancanza fattura) vorrei capire la rata scaduta il 01/03/2021 perché ha un surplus di €. 82,09 ? In FACILE RENT nemmeno hanno saputo spiegarlo, anche per questo sicuramente bisogna chiedere il rimborso.5° Quando finalmente sono cominciate a pervenire le fatture, è saltata fuori una cosa assurda. La maxi rata del 01/04/2021 pari ad €. 1.463,71 è completamente sbagliata per il doppio canone applicato, perché in essa veniva inserita sia la Grandland X che per la Nissan già consegnata. La cosa importante e che se non andavo a protestare ai primi di marzo, nessuno mi aveva informato dell'arrivo anticipato mai richiesto della OPEL, che contrattualmente è riportato come consegna non prima del 02/05/21Infatti dopo la mia protesta e notifica dei documenti contrattuali, hanno emesso una nota di credito per €. -692,00, ma tale importo non è stato ne accreditato sul conto, ne tanto meno ad oggi stornato dalle riba in scadenza, vedi ai punti successivi.6° La rata del 03/05/2021 di €. 484,22 in dettaglio a cosa si riferisce, visto che contrattualmente era previsto come anche riportato in fattura un canone di €. 451,00 ? Altra differenza da richiedere rimborso.7° Dopo più di due mesi dalla riconsegna della NISSAN, ho ricevuto la fattura d'addebito n. 21655973 del 13/04/21 di €. 217,73 per penale rientro anticipato della NISSAN, tanto assurdo per il fatto stesso che è stato una loro iniziativa anticiparmi la sostituzione, presumo che, poiché la OPEL era già immatricolata al 15/12/20020 e probabilmente anche assicurata, era per loro conveniente anticiparmi il rientro e sostituzione, piuttosto che mantenere attivo come concordato con regolare contratto di continuità il noleggio in essere della NISSAN. A prova di ciò fornirò copia dei due contratti stipulati, e copia del libretto e dell'assicurazione della OPEL GRANDLAND. Essendo quindi un'arbitrio anche questo importo va rimborsato.8° La fattura 21657041 del 16/04/21 riportava un importo assurdo di €. 487,82 per ritocchi al paraurti anteriore lato basso, (il mio carrozziere con 100,00 €. mi avrebbe ringraziato) e infatti appena ho fatto notare la cosa, hanno emesso una nota di credito la n.21661851 del 07/05/21 di €. -250,00, quest'importo è l'unico che realmente se pure in ritardo è stato portato in detrazione sulla rata mensile del 01/07/2021. 9° Una volta da noi ribadito e recepito da LEASEPLANE quanto riportato al punto 7, considerando i verbali di consegna della NISSAN, è riportato che avevo percorso 20.000 Km mancanti rispetto a quelli pattuiti, ad oggi non ho avuto ancora la fattura di accredito, per una stima di €. 660,00 visto che a contratto i Km in meno anno un compenso di 0,033 €.10° L'addebito in banca al 01/06/21 che ho trovato e pari ad €. 469,51 come mai?.Questa è quanto individuato e stimato di discordante rispetto all'ordine sottoscritto, per tanto in sintesi ritengo di dover ottenere i seguenti accrediti da recuperare a 1/2 bonifico alle coordinate bancarie già in loro mani:Il tutto escluso interessi e spese legali ammonta ad €. 1.878,43Questo e ampiamente dimostrabile
Ritardo consegna veicolo
Ho preso una macchina a noleggio lungo termine presso LeasePlan e sto subendo un ritardo nella consegna di almeno 7 settimane, oltre a non aver comunicazioni da parte dell'azienda di una data certa di consegna. L'unico modo per aver informazioni è il mio contattare direttamente il venditore che mi ha seguito il contratto. Inoltre è stata prevista la consegna della macchina, fatto salvo che io stesso mi sono accorto di un danno (autoradio da sostituire) a causa del danno la consegna non è stata effettuata (non ho firmato alcun documento), ma è stato avviato il processo di fatturazione inoltre l'azienda Leasplan sta gestendo la situazione come manutenzione, e non come ritardo di consegna del veicolo. A causa di ciò sto sostenendo costi a causa dell'assenza della macchina dal momento che per muovermi per lavoro, per motivi famigliari o per motivi personali (come viaggi organizzati sulla base della data di consegna del veicolo) devo noleggiare a breve termine un veicolo. Contatto quotidianamente le persone di cui ho contatti, ho aperto molteplici ticket ma sostanzialmente con risposte inconsistenti. Il problema più grande è la totale assenza di trasparenza e di comunicazione da parte dell'azienda e l'indifferenza nei confronti della necessità di avere una data certa di consegna. La richiesta è la soluzione immediata del problema, ovvero la consegna del veicolo in condizioni pare al nuovo, e un rimborso sul disagio/danni provocati in forma di sconto sul canone. in alternativa il recesso del contratto.
Leaseplan
BUONGIORNO, HO UN CONTRATTO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE CON LEASEPLAN, HO AVUTO UN PROBLEMA SERIO CON L'AUTOVETTURA CHE 10 GIORNI FA DAVA IL SEGUENTE MESSAGGIO: FAR CONTROLLARE KEYLESS ENTRY IMPOSSIBILE SPEGNERE VEICOLO O RIATTIVARE , per spegnere il veicolo sono stato costretto a staccare i fili della batteria.Ho contattato il numero verde che mi forniva l'indirizzo di un centro autorizzato FIAT , ho portato l'auto lunedì mattina e stamattina dopo 5 giorni, non avendo ricevuto notizie, ho contattato di nuovo il numero verde che mi diceva che hanno dato l'autorizzazione alla riparazione stamattina e APPENA POSSIBILE avrebbero riconsegnato l'autovettura.Sono ormai 10 giorni che sono senza auto, io mi occupo di assistenza tecnica e vendita e non posso muovermi con l'autovettura che continuo a pagare regolarmente, rapportando i 10 giorni di fermo al costo mensile, ho pagato circa 250 euro per il noleggio di un bene che non ho utilizzato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?