Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per impossibilità sopravvenuta – Richiesta di risoluzione parziale del contratto di pacchett
Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo sottoporre alla Vostra attenzione la mia situazione relativa ad un pacchetto turistico prenotato tramite Voyage Privé per un viaggio in Senegal dal 2 al 9 gennaio 2026, per me e una mia amica. In data recente, recandomi presso il centro vaccinazioni, mi è stato comunicato che, essendo attualmente in trattamento con terapia immunosoppressiva (Skyrizi®), farmaco biologico incompatibile con la somministrazione di vaccini vivi attenuati, non posso in alcun modo sottopormi al vaccino contro la febbre gialla. Tale vaccinazione è fortemente raccomandata e considerata indispensabile per l’ingresso sicuro in Senegal, Paese in cui la malattia è endemica. Alla luce di ciò, la mia condizione rappresenta una controindicazione assoluta e permanente alla somministrazione del vaccino, rendendo oggettivamente impossibile il mio viaggio in sicurezza. Ho chiesto più volte a Voyage Privé se fosse possibile cedere la mia quota ad una terza persona, ma mi è stato risposto negativamente, nonostante nei documenti da loro forniti – e in conformità alla Direttiva (UE) 2015/2302 sui diritti dei viaggiatori – sia chiaramente indicato che “I viaggiatori possono trasferire il pacchetto ad un’altra persona, previo ragionevole preavviso ed eventualmente dietro pagamento di costi aggiuntivi”. Mi è stato inoltre comunicato che non è possibile procedere ad un annullamento parziale della prenotazione, con la conseguenza che dovrei comunque pagare la mia quota pur non potendo partire. Alla luce di quanto sopra, e considerata la mia impossibilità sopravvenuta a usufruire del pacchetto turistico per motivi sanitari documentabili, chiedo di poter procedere con una richiesta di risoluzione parziale del contratto di pacchetto turistico, con conseguente restituzione proporzionale delle somme versate senza penali. A supporto della mia richiesta, provvederò ad allegare il certificato medico attestante la mia condizione clinica. Segnalo che entro il 28/11 bisognerà effettuare il saldo del pagamento per cui entro tale data dovrò aver ricevuto un riscontro da parte della società di viaggi. Confido nel Vostro supporto per tutelare i miei diritti di consumatrice e ottenere una soluzione equa e conforme alla normativa vigente. Cordiali saluti
Cambio hotel dopo saldo fattura
Salve, voyage privé dopo il saldo della fattura mi ha inviato una mail perché vuole effettuare un cambio di hotel nonostante l'hotel da me scelto e da loro proposto in principio sia disponibile. L'hotel previsto nel viaggio ha un costo per le 3 notti scelte di 3300 euro, loro mi propongono un hotel da 950 euro. Poiché il cambio deve essere migliorativo e non peggiorativo richiedo un rimborso di 2350 euro, pari alla differenza di costo dei due hotel oppure la scelta di un hotel di pari valore come previsto per legge.
contratto con dicitura contradditorio.
Scrivo per fare un reclamo formale, dopo aver tentato telefonicamente e per iscritto di risolvere informalmente il problema che già ben conoscete. Con riferimento al viaggio in Turchia previsto dal 5 al 13 luglio 2025 da me prenotato per 2 adulti (numero prenotazione 100483334VPIT), vorrei evidenziare come il documento di viaggio da voi mandatomi e che avete continuato a mandar fino a 3 giorni fa, è un documento che indica i dati del volo aereo e allo stesso tempo afferma che il viaggio aereo non è compreso nel prezzo. Il documento di viaggio che mi avete fornito riporta una doppia dicitura ingannevole che ritengo una pratica commerciale scorretta che induce in errore il consumatore. Da ricordare che un consumatore indotto in errore è colui che, a causa di pratiche commerciali scorrette, è portato a prendere una decisione di natura commerciale che non avrebbe preso, se fosse stato correttamente informato. Queste pratiche includono informazioni false o fuorvianti su prodotti o servizi che influenzano la decisione del consumatore, tale vizio rende possibile l'annullamento dell'atto compiuto a causa dell'errore indotto. Ritornando al mio caso specifico, a causa di questa vostra pratica commerciale scorretta (documento di viaggio assolutamente contraddittorio e confusionario) sono stato tratto in errore, chiedendo l'annullamento della prenotazione senza l'applicazione di alcuna penale in quanto il contratto stesso, si è fondato su informazioni contraddittorie e fuorvianti ed è sostanzialmente nato con evidenti vizi che ne precludono la validità e ancor di più precludono che io vittima di questa vostra pratica possa essere penalizzato. Io avevo comprato il pacchetto a quel prezzo perché conveniente, solo se includeva volo e soggiorno e la parte finale del documento di viaggio; invece, contraddiceva la parte iniziale facendo venir parte la motivazione per la quale ho comprato il pacchetto. Quindi appena ho visto in calce al documento che il prezzo non includeva il viaggio aereo ho annullato la prenotazione chiedendo spiegazioni e chiedendo che mi fosse fornito un documento di viaggio non equivoco. Mi avete risposto che il viaggio aereo era incluso nel pacchetto allegando il solito documento ingannevole riportante la doppia dicitura (viaggio compreso viaggio non compreso) Vi ho ricontattato chiedendo l'annullamento della cancellazione (fatta a causa di un vostro documento contraddittorio) sempreché il pacchetto avesse incluso il volo aereo. Mi avete risposto di non poter fare nulla per annullare la cancellazione e mi avete inviato nuovamente il solito documento con la doppia dicitura contraddittoria. Pretendo che risolviate il problema che avete creato (mandando documento per niente chiaro che allego vedi pagina 11 in cui nell'elenco "il prezzo non include" al punto 4 c'è scritto "viaggio aereo"): - rimborsandomi integralmente il prezzo del pacchetto da me pagato quanto da me già pagato. Attendo un celere riscontro, distinti saluti.
Scorretti oltre ogni limite
In data 18/01/2025 abbiamo comprato il pacchetto resort con relativa assicurazione per Sharm el Sheikh 29/04/2025 a 08/05/2025 per 8 persone. Uno o due giorni dopo abbiamo modificato il nominativo di uno dei partecipanti al viaggio secondo la procedura prevista dal sito, operazione confermata da VP con e-mail del 20/01/2025. Il 28 aprile 2025, scrivo tramite form del sito a VP facendo presente che i nominativi degli assicurati non risultano aggiornati, chiedendo di aggiornare le persone assicurate in maniera che coincidano con i partecipanti al viaggio.. Incredibile, ma vero VP mi risponde con e-mail del 30 aprile 2025, vacanza in corso, comunicandomi di aver annullato il contratto assicurativo, facendo rimanere senza assicurazione medica un gruppo di 8 persone tra cui 2 bambine (una di 17 mesi e l’altra di 3 anni), una persona di 85 anni e tre persone ultra settantenni. Questa situazione ha privato il gruppo di quella tranquillità psicologica che si cerca quando si va in vacanza.
RIMBORSO
Buongiorno, Faccio seguito a quanto riportato in oggetto per segnalarVi che , dopo varie mail e telefonate da parte mia Trentin Rosanna in merito alla PRENOTAZIONE N. 100463932VPIT, e da parte Della signora Menegotti Maria Teresa per la PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT, per un viaggio al Cairo dal 22 al 30 Marzo, a tutt’oggi non abbiamo avuto nessuna risposta da parte vostra. Vorrei fare un riassunto della nostra MOLTO COMPLICATA SITUAZIONE, venuta a verificarsi NON PER COLPA NOSTRA. In data 17/02/2025 la signora Menegotti Maria Teresa, ha prenotato per conto della signora Trentin Rosanna il viaggio IL CAIRO EGITTO partenza il 22/03/2025 PRENOTAZIONE N. 100463932VPIT CON ASSICURAZIONE FLEX (COMPLETA). In data 17/01/2025 la sottoscritta Giannetto Cristina, figlia della signora Trentin, ha pagato un acconto di € 528,00 con carta VISA N. 2663. Il 14/02/2025 ho mandato una mail per annullamento del viaggio di mia madre per problemi di salute, non preoccupandomi affatto, perche’ l’assicurazione fatta, dice che si puo’ disdire Fino a 5 giorni prima della partenza, senza necessariamente avere motivi di salute. ASSICURAZIONE FLEX. Ho telefonato al Vostro servizio clienti, e mi e’ stato spiegato che l’annullamento della prenotazione sarebbe dovuto avvenire direttamente on line dalla Signora Menegotti. Faccio presente che, prima di riuscire a fare l’annullamento, in data 18/02/2025 alle ore 00,01 mi e’ stato addebitato € 1.773,00 dalla carta VISA N. 2663. Importo NON DA ME DOVUTO, MA DA ADDEBITARE ALLA SIGNORA MENEGOTTI SULLA PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT. ERRORE GRAVISSIMO DI APPROPRIAZIONE INDEBITA, da voi ammesso, dicendo che e’ colpa del sistema, vi do un consiglio, CAMBIATE SISTEMA, anche perche’ il vostro contratto di vendita, prevede che il saldo venga effettuato SULLA STESSA CARTA DI CREDITO UTILIZZATA PER L’ACCONTO!!! Purtroppo gli errori non finiscono qui: La Sig.ra Menegotti per fare L’ANNULLAMENTO DELLA MIA PRENOTAZIONE, si e’ fatta aiutare telefonicamente da una vostra assistente del servizio clienti, questa assistente, tra l’altro anche scocciata e non collaborativa, ha fatto sbagliare la signora Menegotti facendole annullare la sua PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT PER 2 PERSONE MENEGOTTI/SQUASSI, e NON LA MIA 100463932VPIT PER 1 SOLA PERSOLA TRENTIN ROSANNA. La signora Menegotti, accorgendosi dell’errore, ha subito richiamato per ben 2 volte il servizio clienti, ma non c’e’ stato alcun modo di ripristinare la PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT, le assistenti ripetevano sempre che il Sistema non lo permette. Quindi, il risultato e’ che, mia mamma Trentin Rosanna ha ancora la sua prenotazione in essere, che non puo’ partire, mentre le signore Menegotti Maria Teresa e Squassi Marinella NON POSSONO PIU’ PARTIRE!! CHIEDO IMMEDIATAMENTE L’ACCREDITO DELL’IMPORTO NON DOVUTO DI € 1.773,00, INOLTRE DI PROVVEDERE ALL’ANNULLAMENTO DELLA MIA PRENOTAZIONE N.100463932VPIT, E RICEVERE LA FATTURA CHE DOCUMENTI L’IMPORTO DELL’ACCONTO DA ME VERSATO PER LA SIGNORA TRENTIN ROSANNA PER POTER APRIRE IL DOCUMENTO DI RIMBORSO ALL’ASSICURAZIONE. sembra impossibile peggiorare la nostra situazione, ma voi ci siete riusciti,IL 03/03/2025 mi e’ stato addebitato ANCORA sulla carta 2663 € 528,00 da voyage prive’, VORREI SAPERE A CHE TITOLO VI SIETE PERMESSI? ESIGO UNA VOSTRA RISPOSTA A TUTTE LE MIE MAIL IMMEDIATAMENTE!!! Cristina Giannetto
Mancata possibilità di usare buono regalo
Ho acquistato un buono regalo di 372 euro presso voyageprive.it. Sul sito c'era CHIARAMENTE scritto che il buono può essere anche usato sul sito voyageprive.com (vedere screenshot allegato). Dopo la registrazione sul sito voyageprive.com non mi è possibile "accreditare" sul mio accounto il buono con il codice ricevuto via mail. Contatto il servizio clineti che mi nega questa opzione dicendo che il buono può SOLO essere usato sul sito italiano. Chiedo di poter parlare con l'ufficio legale ma mi viene staccato PIU VOLTE il telefono. Richiedo o la possibilità di usare il buono anche sul sito da loro indicato o il rimborso dell'ammontare. grazie
Problema rimborso Voyage Privè per malattia grave
In data 2 dicembre contatto il Servizio Clienti per disdire un viaggio programmato per il 20 gennaio, a nome di mio suocero, in quanto è stato affetto da aneurisma addominale. Mi trovo in estrema difficoltà a comprendere come una disdetta per serissimi problemi di salute (come dimostratio anche dall'allegato inviato via email) da parte del viaggiatore non venga trattata come dovrebbe, ma anzi vengano applicate pesanti penali, senza giustificazione alcuna. Nel contratto di vendita non c'è mezione di "malattia grave" e pertanto non è presa nemmeno in considerazione dalle politiche Voyage Privè una disdetta per motivi serissimi di salute. Non è possibile chiedere più di € 1300 di penale per un viaggio dal costo totale di € 2200. Pagare metà dell'intero importo non è una penale, ma un furto, specialmente in questo caso dove la persona ancora si trova, ad oggi, in Terapia Intensiva.
vacanza rovinata
Spett. Voyage Prive In data 01/06/2024 ho sottoscritto il contratto per tour organizzato della Turchia per il giorno 21/06/24, prenotazione N. 100433776VPIT, concordando un corrispettivo pari a 2098,00€. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Prenotato e ricevuta regolare mail di conferma e fattura di pagamento, non abbiamo ricevuto i documenti di viaggio. Abbiamo tentato invano per settimane di richiederli ma nessuno ha mai risposto alle richieste, arrivando cosi fino al giorno precedente la partenza, dove li abbiamo contattati più volte e ci hanno risposto sempre in maniera evasiva. Di conseguenza, non avendo riscontro dal servizio clienti, contattiamo il tour operator turco e ci informa che non c'era posto per noi in quanto il tour era completo e che aveva informato Voyage prive il 03/06. Il servizio clienti ci informa dell'overbooking solo il 20/06 alle ore 18 ( poche ore prima della partenza ) quando noi lo avevamo gia saputo svolgendo il lavoro al posto loro. Ci propongono cosi, a poche ore prima del viaggio, in alternativa un altro tour di meno giorni, che sul sito era venduto ad un prezzo molto inferiore, senza nessun rimborso della differenza di prezzo. Rifiutando la palese offerta non congrua, siamo stati costretti un giorno prima della partenza a restare a casa senza poter godere dell'unica settimana di ferie estive organizzate che avevamo a disposizione. Vista la mancanza totale di assistenza e il danno da vacanza rovinata secondo art. 46 del codice del turismo, si richiede il risarcimento del danno pari alla somma di 2000 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non acquisto voli aerei
Buonasera, vi scrivo per una segnalazione in merito ad una vacanza prenotata con il sito Voyage Privé. A poche ore dalla partenza chiamo per un disguido sopravvenuto con uno dei due passeggeri che, purtroppo, non poteva più partire. Motivo per il quale avevamo acquistato anche l'assicurazione viaggio, imprevisto accorso ieri sera, giovedì 13/06/2024. Il servizio clienti, operativo dal lunedì al venerdì, però, non rispondeva fino alla mattina seguente. Controllando sul loro sito internet ci siamo accorti però che potevamo eventualmente modificare il nominativo di uno dei passeggeri, e per farlo avremmo dovuto contattare il servizio clienti l'indomani alle ore 11:00. Oggi, 14/06/2024, meno di 24h dall'effettiva partenza per questa disastrosa vacanza, contatto il servizio clienti e qui inizia la mia disavventura, di cui allego le ultime e-mail che ho inviato ed alle quale non ho ricevuto alcun tipo di risposta. Nonostante io abbia acquistato nel loro sito un pacchetto ccdd "All Inclusive" ovvero comprensivo di voli, hotels ed anche assicurazione viaggio, mi sono trovato oggi a dover perdere la mia intera giornata dietro alle innumerevoli problematiche che ho scoperto man mano in questa tragica storia. Prima problematica, l'inesattezza delle informazioni dateci dal servizio clienti. La prima risposta che ci era stata data riguardava i nominativi degli hotel ed i voli: l'operatrice ci avvisava che non era competenza loro la gestione dei voli, ma che non ci sarebbero stati problemi per il cambio nominativi negli hotel. Mi avvisava di contattare, quindi, la compagnia aerea indicata nella prenotazione. Chiamo, quindi, la Turkish Airlines, successivamente ad un mio tentativo di check-in online non riuscito. L'operatrice della compagnia aerea mi dice che non risultava nessuna prenotazione con il numero dato dall'agenzia Voyage Privé, né tantomeno prenotazioni sul volo indicato a mio nome. Mi dice che il volo in partenza dall'aeroporto di Bergamo, è gestito dalla compagnia AJet, mai citata né indicata dalla Voyage Privé, come potete vedere dall'allegato. A questo punto provo a contattare la compagnia AJet per capire se loro avessero informazioni in merito alla mia prenotazione. L'operatore di AJet mi informa che esiste una prenotazione a nome mio, ma che non è quello il numero di prenotazione, bensì un altro. Mi detta allora un nuovo numero di prenotazione con indicati due biglietti aerei per gli originali passeggeri. Chiedo di poter modificare il nominativo e mi dice di rivolgermi alla compagnia Turkish Airlines, compagnia che ha la gestione di AJet, da quello che mi fa capire l'operatore. Tutto questo, ovviamente, avviene interamente in lingua inglese. Procedo allora nuovamente a contattare e scrivere alla Turkish Airlines e a contattare la compagnia Voyage Privé che nel frattempo cambia versioni mille volte, come da secondo allegato, dove riporto nella e-mail inviata al loro servizio clienti tutte le disavventure subite. Riesco nuovamente a parlare, fortunatamente, con il servizio clienti di Turkish Airlines, il quale mi avvisa che la prenotazione ora esiste, ma l'agenzia non ha mai pagato i voli! L'operatore di Turkish Airlines mi guida nel mandare la segnalazione alla compagnia aerea, dato che loro sono estranei a tutto ciò e mi suggerisce di chiamare immediatamente l'agenzia. Tutta la conversazione si è, ovviamente, svolta in inglese. Chiamo nuovamente il servizio clienti di Voyage Privé per far presente la cosa. Mi dicono che a loro il volo risulta, e pure la prenotazione, mi forniscono allora un altro numero di prenotazione, e mi guidano al check-in nel sito della compagnia aerea ma, ahimè, non potevo procedere con la conferma del volo perché operato da un'altra compagnia aerea. Tentando di inserire i dati però della "famosa" compagnia AJet, compare sotto i voli, presenti nel sito, la dicitura "Flight not eligible for check-in!", volo non idoneo al check-in. L'operatrice stessa rimane sbigottita e mi rassicura che il viaggio si sarebbe fatto e che entro breve avrei ricevuto una e-mail con tutti i dettagli del viaggio. Attendo, richiamo il servizio clienti, nessuno riesce a darmi informazioni mi danno continuamente versioni differenti della medesima pratica e di un fantomatico ufficio voli che stamane non era presente, ed oggi pomeriggio magicamente è comparso! Rimango con loro in linea fino alle 18:30 circa, premurandosi che a breve avrei ricevuto tutte le risposte dal loro ufficio "voli" e che entro le 21 o 22 avrei avuto non solo i voli, ma anche i voli con la modifica che avevo chiesto stamane e che subito sembrava impossibile ricevere. Sono oramai le 22:30 e tutto tace. La vacanza che tanto sognavo, si è sgretolata lentamente ed inesorabilmente davanti ai miei occhi in queste ore finali pre partenza. Il rapporto fiduciario con la travel agency, ahimè, è venuto meno, motivo per il quale domani non partiremo in ogni caso. Questo mi ha portato poi, quindi, a contattarVi e raccontarVi questa mia disavventura, all'inizio di questa estate 2024. Spero possiate fare qualcosa ed avvisare ignari consumatori, come i sottoscritti, delle frodi messe in campo da questa ignobile agenzia. Vi ringrazio per aver dedicato del tempo a leggere queste mie parole e Vi auguro un sereno venerdì sera. Cordialmente,
Qualità del servizio
Buonasera, in data 16 febbraio ho prenotato un tour con Voyage Prive in Egitto ( Segreti di Cleopatra, dalle Piramidi al Nilo ) che h effettuato nella settimana 14-21 marzo. Il numero della prenotazione è 100420147VPIT. Il tour, comprensivo di volo prevedeva 11 escursioni in famosi siti archeologici egiziani per un totale di 7 notti, 4 notti erano di crociera sul Nilo. Voyage Privé è un sito che sfrutta l’immagine di pacchetti di livello medio/alto in periodi fuori stagione a prezzi moderatamente vantaggiosi. Quindi a fronte di un costo superiore rispetto ad altri siti loro si vantano di offrire sistemazioni superior. Anche per questo tour in Egitto e’ stata questa la proposta, ma io ho pagato ( in supplemento singola tra l’altro ) una nave da crociera che non corrispondeva a quanto loro mi hanno indicato nei documenti di viaggio, anzi era un’altra nave, con un altro nome molto mal tenuta e di categoria decisamente molto bassa. Inoltre delle 11 escursioni acquistate, cioè comprensive del pacchetto e quindi pagate, una non è’ stata effettuata perché mi hanno prenotato un volo di rientro sul Cairo molto tardi lasciandomi tra l’altro un’intera giornata sulla motonave ad attendere l’ora di partenza, e quindi essendo arrivata in serata tardi al Cairo non e’ stato possibile effettuare l’escursione. Al rientro dal tour ho contattato voyage privé prima attraverso il loro sito, poi via mail. Inizialmente si sono mostrati dispiaciuti e disponibili a comprendere quanto accaduto e trovare una soluzione al loro danno d’immagine, ma dopo due mail di circostanza non hanno mai più dato una risposta alle mie domande e al mio reclamo. Sono spariti. Sollecitati bonariamente più volte, ritengo di dover ricevere una risposta di scuse per quanto accaduto e un rimborso proporzionale all’errore commesso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
