Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO INIZIO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNO
Buongiorno, in data 27/06/2023 ho firmato assieme al consulente Alessio Borello, un contratto (n. 036913) per ristrutturazione del bagno con formula di cessione credito con sconto in fattura e ho inviato tre bonifici per detrazione fiscale di €500 l'uno. Il consulente mi ha detto che i lavori sarebbero iniziati ad ottobre. Arrivati ad Agosto, visto che nessuno mi aveva più ricontattata, ho telefonato i numeri della GDL SPA (prima 01122485050, poi 0112248500 ed infine 0112248111) e mi è stato comunicato che i lavori inizierebbero a Marzo 2024. Prima che vi denunci per truffa, vorrei indietro i miei soldi, che vi tenete oramai sul vostro conto da un mese e mezzo indebitamente.
mancato rimborso
Spett. G.D.L. S.p.a Via Orbetello 54/D10148 TORINOIn data 24/07/2023 ho sottoscritto nella mia abitazione un contratto di rifacimento bagno con detrazione fiscale pagando contestualmente l’importo di 1400 euro a titolo di acconto con bonifico per agevolazioni fiscali.Mi veniva detto solo dopo aver fatto il bonifico che il saldo del bagno doveva essere fatto molto tempo prima dell'esecuzione dei lavori, clausola che non trova fondamento nella mia logica Vorrei inoltre sottolineare che nella parte posteriore del contratto non è stata apposta nessuna firma a convalidare le clausole contrattuali e inoltre, non è stato dato neanche per iscritto il consenso al trattamento dei dati personali, perché l'incaricato non mi ha fatto firmare nullaAvendomi inoltre fissato la data di inizio lavori al 13 novembre 2023 (da confermare) e avendo mio marito invalido (per cui ho la necessità di rifare subito la doccia) ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi invio una comunicazione in tal senso tramite pec domani stesso per annullare interamente la commessa.Il vostro incaricato mi ha riferito che non posso avere indietro l'acconto versato, cosa che si configura come appropriazione indebita. Per cui rimango in attesa di un vostro riscontro al più presto e la restituzione dell'accontoAttendo un riscontro al più presto dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, AGATA MILAZZO Allegati: Conferma ordine
Diritto di Recesso negato
in data 13.07.2023 sottoscrivevo presso la mia abitazione, con un venditore di ARIEL Energia, un contratto per l’acquisto e l’installazione di due condizionatori ARIEL dual split per il valore complessivo di 7600€, nello specifico 6.900€ per condizionatori ed installazione e 700€ per l’affitto di un mezzo idoneo per fissare il motore sul tetto. Il venditore mi faceva firmare il contratto, di cui lasciava copia, e contestualmente mi faceva firmare una dichiarazione, della quale non lasciava copia, dove si fissava l’installazione in data 03 e 04.08.2023 alle ore 09.30. Trascorsi alcuni giorni la GDL mi inviava la fattura e contestualmente venivano dei tecnici da Roma per verificare la fattibilità dell’installazione. Dal sopralluogo si evinceva che sarebbe cambiata l’installazione dell’unità esterna in quanto non era possibile installare il motore sul tetto pertanto non era più necessario l’utilizzo di un mezzo speciale, considerato ciò bloccavo il bonifico effettuato nella medesima data e chiedevo delucidazioni al venditore su quale fosse il reale importo. Il venditore mi riferiva che sentita l’azienda e gli installatori l’importo sarebbe stato poco più superiore di 7.600€ nonostante non servisse più l’utilizzo del mezzo idoneo, poiché era necessario praticare dei fori sul muro, ovvero 5, dal costo di 150€ cadauno. Modalità non specificata dagli installatori, né esaustiva al telefono dal venditore. Considerato il fatto che non avevo un ammontare della spesa certa ed era mutata la tipologia dell’installazione da quella prevista nel contratto sottoscritto, a seguito di un’attenta valutazione insieme ai condomini ed alla mia famiglia, decidevo di recedere dal contratto pertanto in data 21.07.2023 inviavo via pec, via e-mail ed a mezzo raccomandata A/R la mia richiesta di recesso entro i 14 giorni come previsto dal codice del consumo. In data 24.07.2023 venivo contattato dall’ufficio recessi della GDL SPA il cui operatore mi comunicava che nonostante io avessi inviato la richiesta di recesso, non potevo avvalermi di tale facoltà in quanto avevo sottoscritto una dichiarazione, quella di cui non ricevevo copia, ove dichiaravo che ero consapevole della rinuncia al diritto del recesso come previsto dall’art.59 c.1 lett.H del codice del consumo e che essendo periodo estivo tutti i lavori venivano effettuati in modalità urgente. Tuttavia l’operatore dell’ufficio recessi, dopo avermi inviato via e-mail la dichiarazione di cui non avevo copia, mi riferiva che l’azienda avrebbe agito legalmente nei miei confronti. Vorrei specificare che in sede di sottoscrizione del contratto e della dichiarazione allegata, ho chiesto quali fossero le tempistiche per l’installazione ed il venditore mi informava che i tempi erano di circa 2/3 settimane, ma non specificava che venivano considerati lavori urgenti e che avrei rinunciato al diritto di recesso. Infatti non ho mai richiesto che venisse effettuato un lavoro urgente, né sono stato informato di tale rinuncia, altrimenti non avrei acconsentito. La dichiarazione mi è stata presentata come documento che attestava la data dell’esecuzione dei lavori, traendomi in inganno durante la sottoscrizione perché non ero stato messo a conoscenza dal venditore o preventivamente da altro canale informativo dell’azienda, anche mediante pubblicità, del fatto che se si richiede l’installazione nel periodo estivo la medesima rientra automaticamente nella categoria di lavori urgenti. Vorrei sottolineare inoltre il fatto che il venditore ha rilasciato solo la copia del contratto dove sono specificati i termini del recesso e tutti i diritti del consumatore e le eventuali penali, ma non quella della dichiarazione allegata. Con la presente chiedo che il mio contratto venga risolto per i seguenti motivi: 1) variazione della tipologia di installazione prevista dal contratto e spesa da sostenere non certa, quindi sarebbe stato opportuno eventualmente rifare un nuovo contratto con la descrizione della tipologia di installazione e la cifra esatta del costo.2) Un’adeguata informativa precontrattuale per il consumatore, dove sia evidente in modo chiaro ed inequivocabile quali sono le situazioni che determinano la perdita del diritto di recesso. Quest’ultima infatti non è espressamente descritta con chiarezza nella dichiarazione, in quanto è carente di una spiegazione esaustiva che informi il consumatore dell’avvenuta perdita del diritto del recesso qualora egli acconsenta alla sottoscrizione. Infatti nella dichiarazione si fa riferimento solo ad una disposizione di legge che dubito tutti i consumatori ne siano a conoscenza, inducendo in inganno durante la sottoscrizione. Legittimità sul fatto che non venga rilasciata copia al cliente.3) Invio della lettera di recesso, a mezzo PEC, raccomandata A/R, via e-mail a tutti gli indirizzi GDL SPA ed invio disdetta via e-mail all’indirizzo appuntamenti@gdlspa.it con un largo preavviso rispetto alla data dell’installazione..Considerati i fatti sopra esposti, chiedo cortesemente alla GDL la risoluzione del contratto. Rimango in attesa di un rapido riscontro.Cordialmente.
Recesso contratto per motivi economici
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Installazione di impianto ARIEL ENERGIAdi climatizzaione con pompa di calore
Scrivo per confermare che l'impianto installato il 02 Agosto 2022 non soddisfa le nostre aspettative benché funzionante, per i seguenti motivi:La rumorosità causata dall'inserimento di pompe (non previste in fase di preventivo e chiusura contratto) è molto disturbante, si aziona un forte ronzio ogni 10/20 secondi rendendo quindi l'impianto ben più che rumoroso.Queste pompe non ci sono state nè proposte nè descritte nel loro funzionamento, sono state acquistate di fretta il giorno del montaggio dai tecnici, perché non previste in origine, senza spiegazioni tecniche sulla loro utilità (sembrava infatti che fossero state dimenticata nel carico materiale), e da parte dei tecnici non ci è stato detto della rumorosità che avrebbero prodotto in fase di eliminazione della condensa.Avendo già esposto il problema al vs. servizio assistenza post vendita via WhatsApp in data 12, 16 e 22 agosto 2022, ci è stato risposto via telefono, che l'impianto funziona, così come le pompe quindi non c'è soluzione, se non una eventuale sostituzione delle stesse (a ns. carico), quindi forse esistono pompe silenziose? oppure un nuovo sopralluogo a pagamento per valutare un'altra modalità di espulsione della condensa.Questo atteggiamento mi sembra a dir poco qualunquista e superficiale, soprattutto tenendo conto di quanto il vostro prodotto venga proposto e pubblicizzato come silenzioso e di ultima generazione.Mi aspetto un sopralluogo da parte di vs. tecnici per approfondire e risolvere la situazione davvero molto spiacevole.Attendo vs. riscontro urgente in merito.Distinti saluti
Gdl -recesso dal contratto
In data di oggi 17/07/2023 ho fatto tramite pec modulo di recesso dal contratto di ristrutturazione del bagno stipulato presso il mio domicilio il 04/07/2023. Attendo l' interruzione del contratto e la restituzione dell'assegno di 1500 euro da me firmato e a voi intestato, usato come caparra. Saluti
Mancata assistenza post vendita
Buongiorno,nonostante le mie ripetute segnalazioni telefoniche ormai da 15 giorni, sia al servizio clienti che al servizio assistenza, ad oggi non ho ancora ricevuto assistenza, pur avendo segnalato l'urgenza, sui due nuovi condizionatori Ariel che perdono ingenti quantità di acqua dallo split allagando di continuo la casa. Ho fatto presente più volte che i condizionatori sono per una persona anziana malata oltretutto mia mamma Zani Antonia intestataria del contratto. In data 26 giugno avevo inviato i video, come da voi indicato, che attestano la veridicità di quanto affermo. Per concludere ieri al telefono un vostro dipendente mi ha riso in faccia e mi ha chiuso la comunicazione. Chiedo con fermezza un intervento immediato altrimenti procederò come previsto dai riferimenti normativi in vigore. Ho altresì constatato recensioni negative di altri clienti che si lamentavano del mio stesso problema di mancata assistenza post vendita e di un prodotto di condizionamento difettoso che perde acqua.È l'ultima volta che vi chiedo gentilmente di provvedere con urgenza con un intervento tecnico.Distinti saluti Mariachiara Rossi
mancata assistenza
Buongiorno, presso l'abitazione di mio fratello, in data 19/09/2022 è stato installato un climatizzatore con pompa di calore Ariel modello KMUN 10HI/XMX2 18HE. Sin dalla prima accensione, si sono manifestate evidenti perdite d'acqua dal diffusore. Mio fratello ha tempestivamente contattato più volte il servizio di assistenza, gli operatori hanno avuto un atteggiamento telefonico supponente e vago e ancora non hanno fissato nessun appuntamento per poter riparare il guasto. Chiedo pertanto il patrocinio di Altroconsumo per poter evitare azioni risarcitorie. (premetto che l'acqua che fuoriesce copiosamente sta danneggiando il telaio e la porta sottostanti. Il centro di assistenza ha ricevuto la documentazione di garanzia, le foto ed il video del guasto in oggetto.
Mancata consegna dichiarazione di conformità
Buongiorno, nel mese di aprile 2022 ho stipulato con la Ariel Energia, divisione della G.D.L. SpA, Via Orbetello, 54/D - 10148 - Torino (TO), un contratto (n.074056 del 7/4/2022)per la fornitura e messa in funzione di una stufa a pellet mediante cessione del credito con sconto in fattura. Dopo aver pagato anticipatamente tutto l’importo pattuito, secondo le modalità richieste da Ariel, nel mese di ottobre 2022 la stufa doveva essere consegnata ma, a fronte di un ennesimo sopralluogo (ne erano stati fatti altri 3 in precedenza da incaricati della Ariel senza nessun rilievo), il personale che avrebbe dovuto fare l’installazione “si accorge” che la canna fumaria esistente non era a norma. Viene pertanto stipulato un nuovo contratto (n.065176 del 19/10/2022) anche per l’installazione di una nuova canna fumaria, il cui importo pattuito viene anch’esso pagato tutto anticipatamente con bonifico bancario.Finalmente a dicembre 2022 vengono installate la canna fumaria e la stufa a pellet, come da contratti. Da allora, malgrado i ripetuti solleciti telefonici, via mail e tramite venditore non è mai stata inviata dalla ditta Ariel la documentazione di legge prevista.In particolare la dichiarazione di conformità relativa all’installazione della stufa a pellet è stato mandata più volte con dati errati e sempre senza gli allegati necessari alla sua validità (indicati come obbligatori all’interno del certificato stesso) mentre la dichiarazione di conformità relativa all’installazione della canna fumaria non è proprio mai stata ricevuta.Alle ultime mail non è stata data neanche più risposta.Senza la documentazione di legge non posso far effettuare la pulizia e la manutenzione nè della stufa a pellet nè della canna fumaria, con grave danno e potenziali pericoli per l'abitazione.
mancata riparazione
La presente per segnalare la incompleta installazione e la mancata erogazione del servizio di assistenza, da parte di GDL REMAIL in merito a due condizionatori ARIEL . Con il funzionamento in raffreddamento hanno creato grosse macchie di umidità sulle pareti, evidentemente non hanno caricato il gas all'interno, nonostante siano nuovi, facendomi sorgere il sospetto che si tratti di una truffa.Ciò ha causato un danno di migliaia di euro.Pertanto invito la suddetta ditta ad intervenire immediatamente entro la giornata di oggi, ed a risarcire i danni subiti.Ho chiamato varie volte i numeri di assistenza senza ottenere risposta.Nel frattempo, vista la possibile truffa, bloccherò i pagamenti delle rate verso la società finanziaria COFIDIS, che eventualmente si rivarrà verso GDL REMAIL ARIEL.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
