Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
21/08/2023
TIM

Mancata attivazione timvision

Buongiorno, ho aderito all'offerta timvision calcio e sport dopo aver disattivato una precedente. Con lo stesso account, nella nuova offerta sono riuscito ad attivare dazn e infinity, ma non riesco ad attivare timvision. Con quest'ultimo, mi rimanda al mio vecchio account e non vede l'abbonamento aggiornato. Quindi per vedere i film mi chiede di abbonarmi. Ho chiamato più volte il 119 ma non riescono a risolvere il problema.

Chiuso
L. N.
20/08/2023
TIM

Addebito assistenza tecnica

Salve,Nella fattura RT04880673 agosto 2023 sono stati erroneamente addebitati 97,60 euri per intervento di manutenzione.La mia richiesta di assistenza tecnica era relativa ad una instabilità del WiFi del Vs router Tim.Il tecnico che al telefono sì è presentato come tale mi ha liquidato dicendomi che tale problema è caratteristico della prima serie dei router Tim e che essendo ormai il router fuori garanzia e non più in comodato d'uso avrei dovuto sostituirlo al modico prezzo di 200 euri.Ovviamente ho rifiutato e pertanto non c'è stato alcuna soluzione e/o intervento.Ho ancora il Vs router difettoso e non intendo pagare la fattura in oggetto.Questo è il numero di telefono del Vs tecnico +39 329 363 6970. A me non risponde.Onde evitare di pagare la fattura, provvederò a disattivare la domiciliazione bancaria e pagare alla scadenza solo l'importo dovuto del canone.Resto in attesa di info per il pagamento tramite bollettino o bonifico.Chiedo agli amici di altroconsumo come procedere e come/dove denunciare tali comportamenti.SalutiLuigi

Chiuso
M. L.
17/08/2023
TIM

Proposta di contratto diversamente del contratto

Buongiorno ho firmato un contratto con la Tim …e avevo incluso 2 telefoni …invece il contrario e solo per la telefono fisso…

Chiuso
L. P.
17/08/2023
TIM

Trasloco linea Tim

Buongiorno, in data 16/06/2023 ho effettuato il trasloco della linea TIM (pratica da loro suggerita anzichè la disdetta) per cambio abitazione nello stesso comune. Fino ad oggi tutto ok, purtroppo mi vedo addebitare una bolletta a copertura dell'offerta della precedente abitazione. Non ho trovato nessuna clausola che mi obbliga a pagare le rate residue di un contratto che ho traslocato e non cessato (oggi dovrei pagare ancora 11 rate residue, in quanto il precedente contratto è stato attivato a Giugno 2022). La somma totale ammonterebbe a 90.16€. Sinceramente trovo il comportamento scorretto e non trasparente, in quanto nessun operatore mi aveva prospettato questo scenario, anzi il trasloco è da loro suggerito in quanto gratuito. Chiedo pertanto che mi sia riaccreditato l'importo della bolletta in oggetto e di non pagare le rate residue della precedente offerta, ripeto traslocata.

Chiuso
A. P.
13/08/2023
TIM

Ritardo assistenza e mancata attivazione

Ho provato ad attivare l’offerta TIMVISION GOLD a condizioni favorevoli in modalità online, ma non riuscendo ad attivarla ho contattato il numero per l’assistenza rimanendo in attesa diversi minuti senza riuscire a parlare con un operatore. A questo punto richiedo il servizio “chiamami” per due volte ma non vengo ricontattato nello stesso giorno.Il servizio clienti mi contatta il giorno successivo e mi comunica che l’offerta era scaduta il giorno prima e che era disponibile una nuova offerta ma a un costo più alto.Oltretutto non era chiara la data di scadenza della precedente offerta.

Chiuso
M. F.
10/08/2023
TIM

modifica condizioni contrattuali

Buon giorno,da maggio 2023 l importo mensile fatturato per i servizi erogati secondo il contratto sottoscritto è passato da 29,90 a 32,80.una modifica unilaterale del contrattoChiedo che venga annullato l' aumento.rimango in attesa di un vostro riscontro

Chiuso
E. D.
09/08/2023
TIM

Mancata chiusura della linea e addebiti non corretti

Spett. TIM S.p.a, Sono titolare del contratto per la linea telefonica che corrisponde al n° 0432766068. Il 04/02/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la raccomandata qui allegata, prevenuta il giorno 09/02/2023. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Per questo motivo ho provveduto a contattare telefonicamente la Vostra assistenza clienti in data 11/05/2023, ed è stato riconosciuto l'errore (in allegato l'email del 23/05/2023). Nonostante ciò, continuo a ricevere solleciti di pagamento delle fatture relative a Marzo e Aprile 2023 (n. RD00592363/2023 e RD00745589/2023). Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 10/03/2023 (30 giorni dopo la ricezione della mia raccomandata). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Basello Ada Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova dell'addebito di importi non dovuti Prova del sollecito dei pagamentiProva di contatto con l'Assistenza clientiCopia documento d’identità

Chiuso
C. M.
08/08/2023
TIM

Mancata sistemazione mio credito e arbitraria disattivazione servizi

Spett. TIM - TELECOM ITALIA, Sono titolare del contratto per telefonia fissa, mobile e fibra Premium Per TE Mega.Dal 6/05/2022 chiedo la restituzione degli importi arbitrariamente prelevati, da Voi confermati in data 08/10/2022.Innumerevole corrispondenza è intercorsa senza che la Vostra azienda abbia mai provveduto a sistemare la posizione contabile.Avete ARBITRARIAMENTE e DOLOSAMENTE disattivato ben due volte (l'ultima il 6/08/2023) i servizi causando notevoli disagi e problemi tra i quali la disattivazione dell'impianto di allarme e di tutta la domotica.In data 03/05/2023, come previsto, ho inoltrato domanda di conciliazione all'indirizzo resolutionprocedures@pec.telecomitalia.it e a servizioclientiprivati@pec.telecomitalia.itAnche questa formalità non ha avuto alcun esito.Avete più volte addebitato interessi per ritardato pagamento che non riconosco assolutamente.I Vostri operatori del 187 hanno più volte confermato l'esistenza della nutrita corrispondenza, sostenendo però che non potevano fare alcunché se non inviare una segnalazione a chi di dovere.Alla data odierna il mio credito nei Vostri confronti ammonta ad € 71,05 già detratto anche l'importo della fattura RE03423113 scadente l'8/08/2023.Attendo immediata restituzione della somma succitata con bonifico, la regolarizzazione della situazione contabile e il rimborso dei danni quantificabili in € 500,00.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Data 8 agosto 2023In fede, Marchiori Carla

Chiuso
A. B.
08/08/2023
TIM

controversia contratto telefonico TIM con partita IVA

Buongiorno,Desidero condividere una delicata situazione riguardante il mio contratto telefonico con partita IVA stipulato con TIM alcuni anni fa. Nel mese di Aprile 2022, ho effettuato una trasferta di lavoro nel Principato di Monaco per un periodo di 10 giorni. Prima di partire, ho cercato di ottenere chiarezza sulle condizioni di copertura del mio piano telefonico per questa destinazione, considerando che il Principato di Monaco è un paese extraeuropeo.Ho contattato il mio referente presso TIM, il signor Mattia, per chiedere informazioni riguardo alla copertura nel Principato di Monaco, e mi ha rassicurata affermando che non era necessario attivare alcuna offerta estera poiché il Principato era soggetto alla copertura europea. Mi ha assicurato che avrei potuto utilizzare il servizio come se fossi in Europa. Mi sono premurata di richiamare il mio referente anche qualche giorno prima della partenza, per essere certa delle informazioni date precedentemente e mi ha confermato nuovamente che potevo utilizzare il servizio senza problemi.Confidando in queste informazioni, ho utilizzato il servizio telefonico nel Principato di Monaco durante la mia trasferta di lavoro, facendo chiamate e utilizzando Internet come avrei fatto se fossi stata in Francia o in Spagna, basandomi sulle indicazioni ricevute dal referente TIM.Purtroppo, la sorpresa è arrivata il mese successivo, quando ho ricevuto la fattura di Aprile 2022 e ho notato che mi sarebbero stati addebitati 500€ di costi telefonici. Ho agito prontamente e ho contattato la mia banca per bloccare l'addebito automatico di TIM. Ho immediatamente informato il signor Mattia della situazione, registrando la telefonata in cui mi confermava nuovamente che la copertura nel Principato di Monaco era pressoché identica all'essere in Europa. Tuttavia, dopo il mio ammonimento in cui lamentavo di aver ricevuto una fattura che smentiva quanto da lui detto, il signor Mattia non mi ha mai più risposto al telefono.Da quel momento, ho iniziato a presentare reclami formali tramite PEC a TIM, chiedendo spiegazioni e una risposta chiara riguardo alla controversia. Purtroppo, le mie richieste sono state sistematicamente respinte, tranne una risposta ricevuta da Telecom indirizzata alla mia mail personale e non tramite PEC, in cui riconoscevano che c'era stata un'anomalia tecnica nei loro sistemi e quindi mi venivano stornati solo 35€ dal totale della fattura, senza fornire ulteriori dettagli sulla situazione ma chiarendo che ero comunque tenuta a saldare il restante importo della fattura.Ho cercato in tutti i modi di ottenere una risposta soddisfacente dal servizio clienti, ma purtroppo senza successo. Nonostante la mia insistenza, nessuno si è preso la briga di risolvere il problema, e nessuno si è mai fatto vivo nonostante le promesse di richiamata.Ora, per complicare ulteriormente la situazione, mi sono ritrovata con la società di recupero crediti Covisian, che mi sollecita, per conto di TIM, a saldare l'importo di 478,62€, ridotto in seguito al precedente storno.Desidero precisare che sono in possesso di tutta la documentazione rilevante, compresa la registrazione audio delle conversazioni con il referente Mattia e le PEC inviate e ricevute.Chiedo il vostro aiuto e supporto per risolvere questa spiacevole situazione. Non intendo pagare nessun importo che vada oltre quello che mi è stato confermato da Tim prima di partire, accetto una fattura in linea con quelle emesse nei mesi precedenti e successivi a quella incriminata,che fanno riferimento ad un consumo in equilibrio con le coperture europee, visto gli accorgimenti che ho avuto e la fiducia che ho riposto nel marchio ma che ho perso totalmente, anche perché se la TIM, alle mie richieste in merito alla copertura nel Principato di Monaco, mi avesse risposto chiaramente che era necessario attivare un pacchetto estero, l'avrei tranquillamente fatto.Spero che qualcuno possa offrirmi assistenza e consigli su come procedere per chiudere questa controversia. Cordiali saluti,Alice

Chiuso
A. N.
07/08/2023
TIM

RIPARAZIONE LINEA

Buongiorno il giorno 07/08/2023 alle ore 9,55 mi ha chiamato un operatore di TIM 081/7164237 perché' la mia linea di casa aveva un problema di navigazione la signorina mi rispondeva che non potevano sistemare il guasto perché' il modem (io ho un FRITZ BOX 7590) che tra l'altro e nei listini di TIM non era marcato TIM e non potevano fare nulla.....mi sembra di essere preso in giro e mi ha richiuso la linea........

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).