Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
27/04/2023
TIM

Passaggio ad altro operatore, continue fatture

Come da titolo, sono passato a TIM invogliato da un venditore (di fumo) con la linea telefonica & ADSL per il mio negozio, l'offerta doveva essere di 29€/Mese per ADSL, telefono e mobile ma dalle prime fatture si è rivelata una vera e propria truffa.Prima fattura oltre 100€, seconda 180€ e così via, quindi ho deciso di passare a nuovo operatore ma continuano a mandarmi fatture di 12/13€ mese per attivazioneL'attivazione è costata, secondo loro, la bellezza di 490€ che mi trovo spalmato per due anni.Chiamato più volte l'assistenza clienti hanno dato l'incarico a una società di recupero crediti per riscuotere le vecchie fatture, di cui ho fatto un compromesso per saldo & STRALCIO di ogni legame con loro (circa il 50%). Ad oggi però ricevo di nuovo le fatture per l'attivazione, di cui non riesco a liberarmi. Mi sento veramente raggirato, con un contratto che ho firmato elettronicamente e un altro di due righe, fisico, dove i costi nascosti non venivano annunciati.

Chiuso
M. M.
24/04/2023
TIM

Mancato ricevimento del prodotto

Buongiorno ho attivato una linea fissa fibra in data 01 11 2022 il contratto che ho sottoscritto comprende anche un PC Onda Oliver plus che sto pagando regolarmente in fattura che a tutt'oggi non ho ricevuto ancora il PC,dopo aver fatto reclami e telefonate ecc..non ho ricevuto nessuna risposta dagli uffici della Tim e neanche il PC ordinato e che sto pagando. Grazie mille e buon lavoro

Chiuso
A. G.
20/04/2023
TIM

contestazione importo risarcimento danno

Spett. TIM, Sono titolare del contratto n° 888011871376 Con la presente intendo contestare la bolletta n° 7X01836571 relativa al periodo dal [01/03/23] al [31/03/23] in quanto gli addebiti fatturati pari a 67,42 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare la somma di € 40,00 addebitati sotto la voce Ris. danno D.Lgs. 9ott2002 n. 231-Nf 7X05109164 risulta totalmente priva di fondamento ed assimilabile ad una vera e propria estorsione ingiustificata, grave nella forma quanto nell' importo.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo ad evitare ogni futura richiesta tale, o saremo costretti a valutare l' assunzione di ulteriori provvedimenti legali nei Vs. confronti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Galeazzi andrea Allegati: - Documento ID- Bolletta in oggetto

Chiuso
R. V.
20/04/2023
TIM

INVIO FATTURE NON DOVUTE

Spett. TIM SPA, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet/abbonamento tv n° 062262830. Il 20-09-2023 vi ho inviato disdetta tramite la comunicazione qui allegata.Vi ho inviato una pec il 24-11-2022 all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it con la richiesta di cessazione della linea e relativi servizi. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta il 4-1-2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate.Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 4-2-2023 [ 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Venditti Roberto Allegati: Copia comunicazione di disdetta Prova del pagamento di importi non dovuti

Chiuso
D. M.
18/04/2023
TIM

ingiusta segnalazione cattivo pagatore

Buongiorno, ho acquistato circa 1 anno fa un telefono a rate con la finanziaria della tim, dopo l'acquisto la mia banca iwbank si fonde con il gruppo fideuram, per cui mi reco al negozio tim di dove ho acquisito il cellulare per indicare il nuovo iban visto che il pagamento avveniva a mezzo rid bancario. Il ragazzo preposto al servizio tim mi dice che il cambiamento è avvenuto con successo e, faccio mea culpa, do' per scontato che tutto sia andato bene. In realtà non è cosi e le rate non sono mai passate. Ad un certo punto mi arriva una lettera da TIMFIN con oggetto di decadenza del finanziamento, vengo contattato telefonicamente e mi viene palesata la possibilità di pagare in 3/4 rate l intero importo di 1334.16 euro. L operatore della tim non chiama più e,dopo avermi mandato diversi messaggi su wzp, la pratica passa alla MBCREDITSOLUTION, la quale mi intima il pagamento in un unica soluzione senza alcun altra possibilità.Procedo pertanto al pagamento dell'intero importo!Dopo qualche giorno provo ad eseguire un finanziamento piccolo tramite amazon attraverso la finanziaria preposta COFIDIS e mi accorgo di non avere più credito finanziario: la tua richiesta di utilizzo della Linea di CreditoRevolving Privativa (CreditLine) non è stata accolta, perchè non rispondente ai criteri di valutazione del merito creditizioadottati. Ora mi trovo con questa annosa segnalazione, io che in quasi 50 anni non ho mai ritardato un pagamento, e sono a richiedere immediata cancellazione in crif!

Chiuso
E. R.
03/04/2023
TIM

Modifica anagrafica

Premetto che da diverso tempo avevo un conto TIM PAY attivo. Ultimamente sul conto era disponibile un saldo di 220€. In data 23/12/2022 ho cambiato numero di cellulare ed ho provveduto a contattare Hype per comunicare il nuovo numero da associare al mio conto. In data 01/02/2023 cambiando smartphone provavo ad accedere all'APP TIM PERSONAL per entrare nella sezione TIM PAY, ma il sistema non mi permette l'accesso non riconoscendo il numero di cellulare associato ad alcun account.Inoltre mi chiede di effettuare una nuova registrazione...ma con altro indirizzo email in quanto alla mia mail è già presente un conto associato.Ho inviato il 01/02/2023 la segnalazione tramite email e mi è stato consigliato di provare ad aggiornare l'applicazione ma nulla è stato risolto. In data 09/02/2023, l'operatore mi ha riferito di aver interessato un settore specialistico ma a tutt'oggi, nonostante diversi solleciti non riesco ancora a ricevere info e soluzione al problema. Attualmente so solo di avere 220€ bloccati sul mio conto che non riesco a disporre.

Chiuso
B. B.
02/04/2023
TIM

arrivano fatture per modem che non ho più

Spett.Telecoom Italianel febbraio 2022 ho rinunciato al contratto con voi per andare con Wind, poi ho inviato il modem all'ufficio indicatomi da un vostro operatore, ho la ricevuta dell'invio, ma mi continuano ad arrivare le fatture per l'utilizzo del modem che non ho più!Ho fatto raccomandata con ricevuta allegata e ancora mi mandate le fatture, io non le pago, perchè il modem lo ho restituito!!!!!Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata delle spedizioni delle fatture e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione al possesso del modem che ho restituito!Barbara Bertoldi

Chiuso
S. M.
01/04/2023
TIM

impegno di telecom non rispettato

Salveil mese di febbraio 2023 ho chiesto trasloco della mia linea telefonica ad operatore telecom l'operatore mi ha assicurato la gratuità del trasloco e uno sconto sulla fattura dato presso la nuova abitazione avrei avuto tecnologia inferiore rispetto alla vecchia abitazione e alla tecnologia presente al momento ( vecchia abitazione velocita internet circa 200 mega , nuova abitazione velocita circa 20 mega)Mi è stato proposto nello stesso tempo l'attivazione di nuova linea se il trasloco non fosse stato possibile per il problema sopra elencato.trasloco andato a buon fine e richiesta di nuova linea annullata,ma nelle bolletta che mi è arrivata di Marzo 2023 la cifra da pagare è la solita della vecchia bolletta e per di piu c'e la voce di € 240 in rate da € 10 al mese per contributo attivazione. Contributo di attivazione di cosa?Ho scritto a telecom per delucidazioni in merito ma non sono stati esaustivi nella loro risposta.Mi rivolgo quindi a voi per la tutela dei mei diritti.grazie.

Chiuso
A. C.
31/03/2023
TIM

Inadempienza operatore TIM

Come da titolo, a seguito dell’attivazione di una nuova offerta presso un TIM Store locale di Nocera Inferiore mi sono ritrovato in uno spiacevole inconveniente. Essendo che a casa avessi attiva già una linea fissa di Internet e Voce per conto di Vodafone ed avendo comunicato questa situazione, l’operatore ha comunque proceduto per attivazione di una nuova linea e quindi non è stata inviata nessuna disdetta a Vodafone da parte di TIM. Questa situazione mi è stata chiara chiamando al call center e parlando con un vostro operatore TIM che mi ha comunicato la spiacevole notizia. Sotto consiglio dell’operatore, chiedo pertanto a TIM, la cortesia di essere rimborsato con un indennizzo poiché in questo momento mi sono ritrovato a pagare le fatture di Vodafone e di TIM contemporaneamente, nonostante come è logico pensare non ne abbia nessuna necessità di avere due gestori di cui uno non ne usufruisco nemmeno. Di seguito le invio i miei documenti e le fatture che sono arrivate fino ad oggi che ho fatto la disdetta a Vodafone. Richiedo questo reclamo poichè TIM mi ha risposto dicendo che non può essere responsabilità loro questo disservizio. Ma se io ho comunicato all'operatore che avessi già una rete internet chi doveva assistermi in questa situazione? Come espresso, essendo anche la mia prima volta che facessi un cambio operatore, non so cosa bisogna fare in queste occasioni.Inoltre questa possibilità di rimborso mi è stata suggerita da un loro operatore al call center, quindi significa che era contemplata già una situazione del genere.Ripeto per quale motivo dovrei avere 2 linee internet a casa, di cui una non ne usufruisco?Richiedo quindi il rimborso anche su fattura TIM degli importi delle due fatture di Vodafone.In caso negativo procedo immediatamente alla disdetta del servizio TIM.

Chiuso
M. P.
30/03/2023
TIM

Mancata risposta al mio precedente reclamo

Dopo la cessazione della linea nel settembre 2021 continuavano ad arrivare bollettini per il pagamento del modemdel quale non ero assolutamente a conoscenza del fatto che sarebbe rimasto a me e quindi dovevo comprarlo,infatti colui con il quale stipulai il contratto,mi accennò che il modem era a noleggio.Inviato il primo reclamo avevo deciso di sospendere i pagamenti dei bollettini che arrivavano in attesa di risposta da Tim,risposta che non è mai arrivata da loro ma dalla Fides,recupero crediti.Io non posso controllare sulla mia copia del contratto le clausole perchè nel trasloco è andato smarrito assieme ad altri documenti.Se avessero la possibilità di inviarmi una copia del contratto ne sarei grato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).