Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito indebito - AUTOVIA Milano Centrale
Spett. AUTOVIA, Con la presente intendo contestare un addebito indebito riscontrato nella mia ultima fattura della carta di credito, relativo alla Vostra agenzia di noleggio auto. VALORE DI 122,00EUR. L’addebito in questione è stato effettuato senza alcuna previa comunicazione e senza che sia stato possibile identificarne la motivazione. Non mi è stata fornita alcuna documentazione o giustificazione che possa spiegare tale importo. Pertanto, chiedo formalmente l’immediata verifica dell’addebito e il relativo storno. In mancanza di chiarimenti esaustivi e documentati, mi riservo di adire le vie legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti. Resto in attesa di un Vostro urgente riscontro scritto. Cordiali saluti, Alex da Silva Alves Carta di Credito [XXXX XXXX XXXX 5602] 01/09/2025
Mancato recapito cauzione
Buongiorno Il 20 luglio ho riconsegnato un'autovettura presso il noleggio dell'aeroporto di Brindisi. Dopo un po' di giorni di attesa, ho chiamato il servizio clienti, prima generale (numero 02 84065) , poi quello specifico dell'autonoleggio di Brindisi, chiedendo informazioni riguardo alla mancata restituzione della cauzione. L'operatore mi aveva riferito che le tempistiche potevano esser lunghe, e di attendere lo scadere dei 30 giorni dalla riconsegna dell'automobile. Oggi, 29 agosto, è passato più di un mese e non ho ricevuto ancora nulla. Il mio numero di contratto è: R.A 202501512172 In attesa di vostre notizie
Mancata disponibilità vettura
Salve, avevo una prenotazione già pagata alle 7,30 all'aeroporto di Napoli Capodichino. Per una emergenza medica familiare siamo arrivati alle 11. Mi è stato detto che l'auto della categoria pagata non era più disponibile e che quindi o perdevano la prenotazione o eravamo costretti a prendere una auto di categoria superiore con una differenza di 300 euro. Vorrei sapere se questa procedura è regolare o se posso procedere con un reclamo formale
doppia polizza Rappini
il giorno 28 Maggio 2025 dopo le procedure per il ritiro dell'auto l'assistete di banco mi propone assicurazione casco dicendomi che quella che ho non mi copre perchè fatta da broker e conviene annullarla. ciò non è stato possibile inoltre l'assicurazione che avevo andava bene. Chiedo di evitare raggiri e fregature ad altri ingenui clienti ed il possibile recupero della polizza aggiuntiva dal valore di 180euro In fede Davide Rappini 3338781440
doppia polizza Rappini Davide
Buongiorno Volevo informarvi che in data 28 Maggio 2025 in occasione del noleggio della Macchina siamo stati circuiti dall'assistente di banco al punto da farci firmare un altro contratto di assicurazione da 180 euro dicendoci che quello che avevamo era fatto da broker e non ci copriva per i danni ed era meglio disdirlo. Cosa che si è rilevata poi impossibile, inoltre la polizza fatta ci copriva adeguatamente ( anche dai graffi.) Chiediamo un rimborso o che almeno non capiti ad altri questa fregatura Cordialità
Addebito indebito - AUTOVIA Milano Centrale - Voucher: ECO-25114869 *** AUT-2580087 ra 202501425322
Spett. AUTOVIA, Sono titolare del Voucher: ECO-25114869 *** AUT-2580087 ra 202501425322 per il noleggio auto del 05/04/2025 a 05/04/2025. Desidero contestare formalmente l’addebito di €187 per il seguente motivo: Il danno indicato nella documentazione da voi inviata è estremamente minimo e superficiale, e non ho in alcun momento causato alcun danno al veicolo durante il mio periodo di utilizzo. Inoltre, data la natura molto lieve del difetto, è plausibile che esso fosse già presente al momento del ritiro del veicolo e non sia stato rilevato né segnalato durante il check-in iniziale. Questo dettaglio è piccolo e potrebbe non essere visto per un altro dipendente al momento del check. Come indicato nel documento di ritiro la macchina era già totalmente danneggiata e la probabilità di questo piccolo danno essere lì già presente è molto probabile, Alla luce di quanto sopra, vi chiedo cortesemente di rivedere la pratica e annullare l’addebito effettuato, oppure fornire ulteriori prove che dimostrino con certezza che il danno sia stato effettivamente causato durante il mio noleggio. foto di prima etc... A meno che non possiate fornire una fotografia dettagliata e datata che mostri chiaramente il punto specifico del parabrezza prima del ritiro, non è possibile dimostrare che tale danno sia stato causato da me. Siete d’accordo? Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [187€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Indebita trattenuta del deposito cauzionale
Reclamo per trattenuta indebita del deposito cauzionale Io sottoscritto, Francesco Calabresi, nato a Latina il 21 gennaio 1973, con la presente contesto l'ingiustificata trattenuta sulla mia carta di credito del deposito cauzionale di 700 euro a titolo di risarcimento del danno quantificato dalla società Autovia in 648 euro, cifra di poco inferiore al deposito richiesto, per supposti danni lievi consistenti in graffi al cofano anteriore e alla porta anteriore sinistra riportati sull'atovettura DR 4.0 BB22 da me noleggiata in data 20 marzo 2025 e restituita la sera del 23 marzo 2025. Preciso che al momento della restituzione del veicolo, avvenuta il 23 marzo 2025 nel parcheggio della sede della società Autovia, ho seguito scrupolosamente le indicazioni fornite per la riconsegna del veicolo e della chiave. Tuttavia, ho appreso solo il giorno successivo, mediante mail, che erano stati riscontrati i presunti danni lievi, consistenti in graffi, che mi sono stati contestati. Sottolineo che che la contestazione dei graffi non è avvenuta in mia presenza, il che ritengo sia una prassi poco trasparente, come anche suggestivo mi sembra l'importo del danno corrispondente al deposito richiesto. Segnalo, inoltre, che ho provveduto a inviare alla suddetta società documentazione fotografica e video, pre e post noleggio, che dimostra chiaramente che i presunti danni non sono stati causati da me durante il periodo di noleggio. Pertanto richiedo l'immediato svincolo del deposito cauzionale indebitamente trattenuto, onde evitare di adire le vie legali. Allego alcune foto riservandomi, se necessario, di produrne altre. In fede Francesco Calabresi calabresi73@gmail.com 3313760435
Mancato storno caparra
Buongiorno. In data 2 dicembre 2024 ritiravo in noleggio presso uffici stazione fs torino un autovettura che restituivo il giorno successivo come da prenotazione nr. ECO-24319229. Ad oggi non mi è ancora stata stornata caparra di 100 € indebitamente addebitata dalla mia carta di credito. Preciso che ho consegnato la ma vettura nelle medesime condizioni in cui l'ho rititata...senza alcun danno o altro. Sono 2 mesi che contatto AUTOVIA ma ricevo solo "bugie" in merito allo storno.
Corrispettivi non dovuti
Buongiorno, ho noleggiato un furgone targato GN224YZ con contratto di noleggio 202401330219 con la compagnia Autovia presso Aeroporto di Genova il giorno 19/10/2024. Una volta firmato il contratto di noleggio con l'operatore dell'aeroporto di Genova della compagnia Autovia mi sono state consegnate le chiavi che presentavano un portachiavi rotto. Mi sono diretto verso il furgone che la compagnia mi ha assegnato per poterlo aprire e riporre i miei effetti personali all'interno, ma la portiera si è chiusa e ho notato che mi è rimasto in mano il portachiavi senza le chiavi attaccate quindi ho capito subito che le chiavi erano cadute all'interno del furgone. Dentro al furgone erano rimasti chiusi tutti i miei effetti personali: zaino, portafoglio, chiavi della moto, casco, badge aziendale, tutti oggetti del quale non potevo rimanere sprovvisto. Sono andato a descrivere l’accaduto all'operatore dell'aeroporto di Genova e mi ha detto che la seconda chiave del furgone non era in possesso della sede di Genova ma era in deposito presso la sede di Bologna che nel weekend restava chiusa, avrei dovuto quindi attendere fino alla riapertura della sede di Bologna il lunedì successivo e aspettare che la seconda chiave fosse inviata da Bologna a Genova per poter aprire il furgone. Questa attesa sicuramente potrebbe essere stata di una settimana e quindi mi sarebbe stato addebitato una settimana di noleggio senza poter utilizzare il furgone e io non potevo separarmi per così tanto tempo dai miei effetti personali che erano rimasti chiusi dentro il furgone e pagare una cifra non dovuta. Ho quindi telefonato alla sede di autovia della stazione di Bologna per chiedere se loro avessero le seconde chiavi ma l'operatrice mi ha detto che erano in un'altra sede di Bologna che era realmente chiusa nel fine settimana, questa operatrice mi ha suggerito di contattare il loro carro attrezzi che avrebbe potuto aprire il furgone per permettermi di recuperare i miei oggetti. In seguito alla conversazione con l'operatrice di autovia della stazione di Bologna ho chiamato il numero del carroattrezzi di Autovia. Una volta arrivato il carro attrezzi ho notato subito che era un operatore totalmente disorganizzato con attrezzi rudimentali che ha provato ad aprire con pompette la porta per un'ora ma non è riuscito nell’intento. L'unica soluzione per me è stata quella di rompere la parte del finestrino fisso anteriore del lato sinistro del guidatore per poter aprire il furgone. Una volta restituito il furgone dopo l'utilizzo ho fatto notare che ero stato costretto a rompere il finestrino anteriore fisso lato guidatore non per loro mancanza poichè mi avevano fornito un portachiavi rotto di cui ho la foto. Adesso Autovia mi chiede di pagare il finestrino rotto e la quota del carroattrezzi per cui non ritengo giusto di dover pagare la quota del carroattrezzi dato che è stato un loro suggerimento e mi avevano assicurato che il loro carro attrezzi hanno sempre aperto i loro furgoni. Inoltre l'operatrice di Bologna mi ha detto che se a Genova avessero avuto il Ford pass avrebbero potuto aprire da remoto il furgone, ma ho chiesto sia all'operatore di genova che direttamente alla Ford ma mi hanno detto che non avevano stipulato questo servizio. Vi chiedo di voler intervenire per fare in modo che vengono decurtati dalla fattura a mio carico i 250 € per il carro attrezzi che non è stato utile in nessuna maniera anzi mi ha solo fatto perdere del tempo e creato in me frustrazione.
Mancato ritiro macchina prenotata e pagata
Siamo una famiglia di 4 persone e volevamo trascorrere il Natale a casa, con i nostri parenti. Così abbiamo preso un volo Easyjet da Basilea a Brindisi, il 24 dicembre scorso. Quando dopo le 21 ci siamo presentati allo sportello AUTOVIA a Brindisi per ritirare la macchina a noleggio - prenotata tramite Easyjet e già pagata (con assicurazione) - l'impiegata ci ha annunciato che non poteva darci le chiavi perché il nome del conducente (la sottoscritta) non corrispondeva al titolare della carta di credito (mio marito). Pur essendo mio marito al mio fianco, con tutti i documenti di identificazione in mano, la dipendente di AUTOVIA e la sua collega si sono rifiutate di aiutarci. Era giunto per loro l'orario di chiusura e sono andate a casa, lasciandoci esterrefatti e smarriti in un aeroporto senza più anima viva, con i nostri due figli minorenni. Nessuno che rispondeva più alle live chat o hot line... Abbiamo poi saputo da un'altra compagnia di noleggio auto che sarebbe bastato aggiungere il nome di mio marito come secondo conducente per risolvere il problema in modo rapido ed indolore. È vero, non abbiamo pensato che il nome diverso sulla carta di credito potesse essere un problema visto che il nostro cognome è identico, che viaggiamo insieme da coppia sposata e che i soldi erano già stati prelevati senza che nessuno si lamentasse. Insomma, l'atteggiamento glaciale e ostile delle due dipendenti ci ha inorriditi e creato non pochi disagi. Oltre a tutto, proprio la notte di Natale. Volevamo denunciare l'accaduto e chiedere come minimo il rimborso dei costi della macchina mai ritirata e dell'assicurazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?